Discussioni utente:Lorenzo Cini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Kōji parla con me 16:36, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

Grazie Koji, anche io sono interessato di cinema e fumetti. Sono nuovo e non sono ancora molto pratico, ma se hai bisogno di aiuto, magari un po' di lavoro sporco fammi sapere, cercherò di aiutare.--Lorenzo Cini (msg) 17:23, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

Consigli iniziali[modifica wikitesto]

Ciao, Lorenzo Cini

In queste righe ti spieghero come orientarsi su Wikipedia.

Intanto ti spiego che le parole in blu sono dei Wikilink o collegamenti ipertestuali, cioè cliccando su di esse (le parole in blu) si aprirà una pagina in cui ne viene trattato l'argomento (per esempio cliccando su montagna si aprirà la voce che parla appunto della nontagna). Potrai trovare dei wikilink che ti portano a voci diverse di quelle scritte indicate in blu (solitamente sono parole come questo, qui, in contesti come "Per saperne di più su Romano clicca qui). Per aprifondire sui collegamenti ipertestuali clicca qui

Prima di elencare le pagine di aiuto ti voglio avisare che usando il buonsenso si può evitare il 70 per 100 dei problemi.

Le pagine che dovrai leggere per capire come modificare e capire gli obiettivi/scopi/regole (se non le sapessi già) di Wikipedia sono:

  • Questa e questa per orientarti e capire un po' su Wikipedia.

Se hai qualsiasi altro dubbio su Wikipedia e vorresti fare una domanda sulle funzionalità di Wikipedia vai qui oppure non esitare a chiedere a me.

Per orientarsi su Wikipedia ti consiglio di leggere le più pagine possibili di Categoria:Aiuto; non tutte ti saranno importanti al momento.

Ricorda che Wikipedia è un'enciclopedia e non un dizionario.

NB: se non riuscissi ad orientarti ed avessi bisogno di aiuto costante vai qui.

PS: sono felice della tua voglia di fare

Saluti, --Italo Stefano Moro (msg) 17:32, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]


Ok. Alcune di queste pagine le ho già lette (i 5 pilastri, le 10 cose da sapere, ...) mentre altre sono proprio ciò di cui avevo bisogno, soprattutto il tutorial per modificare le pagine. Grazie mille --Lorenzo Cini (msg) 17:39, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, non puoi creare pagine che consistano in un solo link ad en.wiki. --Vito (msg) 00:51, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]

si lo so scusa, è che ora sto creando tutta la pagina, ci sto mettendo un po' a scriverla e per sbaglio prima l'ho salvata senza scriverci nulla. tra poco aggiorno --Lorenzo Cini (msg) 00:58, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]

Prima di tutto se la voce è tratta da Wikipedia in inglese tu puoi tradurla ed inserirla su WP in italiano così com'è, senza violare il copyright visto che sono tutte e due dipendenti a wikimedia foundation. Comunque non devi mettere il sito sulle fonti della voce, ma devi mettere il Template:Tradotto da nella pagina di discussione.Riguardo le fonti, cercale in italiano, semmai metti quelle in inglese.

--Italo Stefano Moro (msg) 00:01, 8 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ok grazie per l'aiuto --Lorenzo Cini (msg) 13:31, 8 dic 2011 (CET)[rispondi]

Rispondere alle discussioni[modifica wikitesto]

Quando rispondi alle discussioni lo devi fare nella "Pagina discussioni" dell'utente a cui stai parlando, perché altrimenti non vedrà il template che lo avvisa che ha ricevuto un nuovo messaggio!

--Italo Stefano Moro (msg) 21:19, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]

Non serve che ripeti il messaggio.

--Italo Stefano Moro (msg) 09:28, 10 dic 2011 (CET)[rispondi]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri--Italo Stefano Moro (msg) 21:23, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Lorenzo Cini,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]