Discussioni utente:Lena Villa Santa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Lena Villa Santa!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Burgundo(posta) 14:30, 20 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Non ti preoccupare per i toni "duri" dell'avviso, ho visto che la tua utenza è nuova e, pertanto, per il momento, non rischia alcun blocco. НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 04:42, 21 mag 2016 (CEST)[rispondi]

ciao, avevi scritto il messaggio all'utente nel posto errato, ho provveduto a portarlo nel posto giusto, vedi Discussioni_utente:Hypergio#messaggio --ignis scrivimi qui 10:48, 21 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Un po' di cose

[modifica wikitesto]

Primo. L'italiano deve migliorare, nel senso qualche anglicismo e francesismo di troppo (Atelier di Haute Couture, fashon designers, tre designers e due Pr, sketches, maître, maison, States e così via) e l'errato uso del plurale con le parole straniere (First Ladies/First Lady, designers/designer, sketches/sketch) che nel contesto di lingua italiana.

Secondo. Di solito gli avvisi più "gravi" si rimuovolno o con l'accordo del proponente o con una discussione comunitaria. L'asciugatura della voce è andata abbastanza bene anche se ci sono qua e là sempre toni da volantino (vedi ad esempio Laug riparte da Laug). Il problema più grande ancora esistente è che il sito aziendale e Instagram non sono propriamente fonti solide, anzi piuttosto labili e, quindi, sarebbe opportuno metterne alcune altre oltre a un articolo di Repubblica.

Terzo. Per la pagina dello stilista prova a ricrearla nella tua sandbox e a metterci delle fonti solide, poi provo a guidarti io per la ri-pubblicazione. Nella pagina cancellata leggo argomento di rilievo; stile improponibile. Quindi datti da fare e leggiti questa pagina: Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie.

Buon lavoro e non ti peritare a contattarmi ogni qualvolta tu ne abbia la necessità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 15:52, 21 mag 2016 (CEST)[rispondi]

A parte il fatto che il proponente ero io, ho rivisto ulteriormente la voce e ho tolto l'avviso. Per qunto riguarda la sandbox, questa è una zona franca per l'enciclopedicità in quanto non indicizzata dai motori di ricerca. Quindi nessun rischio che cancellino il tuo lavoro. Fai attenzione comunque ai contenuti dato che anche in sandbox le violazioni di copyright non sono ammesse. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 07:40, 22 mag 2016 (CEST)[rispondi]
RISPOSTE DOMANDE TECNICHE A. Sto preparando la traduzione in inglese della pagina, rimettendo gli stessi contenuti e le stesse note va bene o devo fare attenzione ad altro? Ogni edizione linguistica di Wikipedia ha i propri criteri di inclusione quindi il fatto che una pagina sia sinun'edizione linguistica non signigica niente per la presenza altre edizioni linguistiche. Per contro,mper esperienza Wikipedia in inglese è più di manica larga di quella in italiano, quindi vai (abbastanza) tranquilla. B. Quando una voce può dirsi verificata?Per prima cosa consiglio di leggere Aiuto:Verifica delle modifiche però lasciami fare una piccola aggiunta. Le verifiche sono di due tipi, sulla pagina e su ogni singolo edit. La pagina di aiuto da me segnalata spiega bene le verifiche sugli edit e non quelle sulle pagine. Comunque la verfica deve essere fatta da un qualsiasi utente autoconvalidato, tu inclusa. C. Ho ancora difficoltà a mettere mano nella "gerenza", non so neanche come sono riuscita a farla 😳 Gerenza di cosa? D. Come faccio a linkare fonti accessibili solo con password? Non le linki ma le citi e basta. Ovgiamente se sono fonti solide. E. Come mai alcuni voci già presenti su Wikipedia (ad esempio la modella Pat Cleveland) non sono linkabili sulla mia voce? Perché Pat Cleveland è solo sulle dizioji francese e inglese. Non c'è nulla di male se il link è rosso, è solo un modo per dire che la pagina non esiste ma è al tempo stesso un invito a creare/tradurre la pagina. Perché non lo fai tu? :-)
DOMANDE DI DI WIKI-NETIQUETTE 1. È possibile inserire note provenienti da fonti orali? Vorrei arricchire la voce (specie l'ultimo paragrafo) con ulteriori notizie che mi sono state riferite da maestranze della Maison, è lavoro giornalistico ma forse Wikipedia non lo accetta; Diciamo che è inopportuno e altamente sconsigliato. 2; inserire tutti i dubbi nella pagina di discussione della voce che ho scritto non "indebolisce" la voce stessa? Se con dubbi intendi i template che ho inserito io, questi servono a segnalare agli altri utenti un problema nella pagina e a categorizzarla, ovvero a mettere la stessa in appositi indici che segnalano le pagine con una stessa problematica. Magari qualcuno degli utenti che si dedica al lavoro sporco si prende la briga di migliorarla.
Ogni volta che hai un dubbio, cerca la linea guida relativa. Wikipedia ne ha moltissime (io qui te ne ho linkate alcune) e sono molto istruttive. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 11:15, 22 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Il template azienda ha contenuti minimali ma tuttosommato va bene (ci ho anche messo le mani io). Le fonti se sono pubblicate, citale in modo opportuno senza mettere alcun link... se si tratta, ad esempio, di riviste tipo Elle, Vogue o Vanity Fair, cita pure articolo, autore, pagina, numero della rivista ecc. Meglio minimizzare fonti non rintracciabili in linea, ma quando non si trova una valida alternativa va benissimo utilizzare fonti cartacee. La discussione va bene così, ci sono altri modi di portarla avanti (con i cosiddetti ping). Ecco la linea guida relativa: Wikipedia:Pagina utente#A cosa serve la pagina discussione utente. Ciao e buona domenica. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 11:44, 22 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Oh mamma... che pasticciaccio hai combinato. Ogni Wikipedia ha delle formattazioni diverse e le note sono venute alquanto incasinate. Sistemale e la speedy deletion vediamo di farla sparire. I metodi di cancellazione su Wiki inglese sono alqusno diversi da quelli in italiano. Intanto ho likato la pagina italiana a quella in inglese. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 15:54, 23 mag 2016 (CEST)[rispondi]
So tutto. Ti seguivo da lontano, senza interferire. ;-) --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 22:09, 23 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Diciamo che quando ci sono di mezzo le cancellazioni l'unuco luogo deputato a parlare dell'argomento è nella discussione della cancellazione stessa. Quindi oggi ho cercato di mantenere il profilo più basso possibile--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 03:00, 24 mag 2016 (CEST).[rispondi]

ULTIME MODIFICHE Ho aggiunto alcune citazioni, ad esempio un photoshoot di Uma Thurman a inizio carriera proprio per Laug, fotografato su Vogue 1985, due foto (come è stato sollecitato anche sulla versione inglese della pagina) e corretto ultime cose.