Discussioni utente:LCBWIKI

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, LCBWIKI!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Bramfab Parlami 18:03, 30 mar 2021 (CEST)[rispondi]

Tutoraggio corso patrimonio culutrale

[modifica wikitesto]

Buongiorno! sono il suo tutor in wikipedia. Per comunicare con me può scrivermi in pagina di discussione in wikipedia, raggiungibile al seguente link: Discussioni_utente:Adert

Ogni utente ha una propria pagina di discussione nella quale gli altri utenti possono lasciare un messaggio. Di regola si risponde scrivendo nella pagina di discussione del proprio interlocutore. La sua pagina di discussione è raggiungibile cliccando in alto a destra, su discussioni.

Riguardo all'esercitazione, la cosa migliore sarebbe che scegliesse un bene culturale che lei conosce, magari vicino al luogo dove abita e di cui, possibilmente, non esista già la voce su Wikipedia o sia abbastanza scarna (esempi possono essere una chiesa di paese, un museo locale, un monumento di particolare interesse...). Fondamentale sarebbe che esistano fonti autorevoli su questo bene e che lei possa accedervi con facilità

Trovato il soggetto, può iniziare in pagina delle prove ad abbozzarne una voce, utilizzando le fonti in suo possesso ma parafrasandole, senza copiare. Se ha problemi con la scelta del soggetto, mi contatti che cercherò di aiutarla. Io, e gli altri tutor, le auguriamo un buon lavoro su Wikipedia!--Adert (msg) 10:32, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

RE:Da sandbox a pagina pubblicata

[modifica wikitesto]

Buonasera! Per pubblicare una voce dalla propria sandbox allo spazio dell'enciclopedia ci sono metodi diversi. Il più semplice è quello di copiare il wikitesto della propria sandbox nella nuova pagina (La nuova pagina avrà l'indirizzo https://it.wikipedia.org/wiki/TITOLO_NUOVA_VOCE). Quello più corretto è utilizzare la funzione sposta; tuttavia lo spostamento è consentito solo ad utenti registrati da più di 7 giorni e con 50 modifiche all'attivo. Perciò, se non rientra in questi parametri, o utilizza il primo metodo o gliela posso spostare io. Per quanto riguarda le sandbox, ne può creare un numero infinito (anche se è meglio limitarle). Basta cambiare il nome dopo "/", ad esempio, nel suo caso potrebbe creare Utente:LCBWIKI/Sandbox2, Utente:LCBWIKI/Sandbox3, ... Guardando però la sua sandbox ho visto che ha scritto riguardo a Italiafestival. Non sono esperto dell'argomento ma ho qualche dubbio che tale associazione sia enciclopedica, prima dell'eventuale pubblicazione sarebbe meglio discuterne altrimenti si rischia di incappare in spiacevoli cancellazioni. Riguardo alle esercitazioni del corso, le consiglio comunque di valutare di prendere in considerazione un soggetto inerente al patrimonio culturale, magari appartenente al territorio ove abita (una chiesa, un museo, un monumento rilevante,...). Resto a disposizione. Con i più cordiali saluti! --Adert (msg) 21:40, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Buongiorno! In effetti avere una pubblicazione equivale ad avere una fonte e questo è positivo. Tuttavia, mi sorge il dubbio riguardante la terzietà della fonte riguardo al soggetto. Mi spiego, per sapere se un soggetto è enciclopedico abbiamo bisogno di fonti terze che ne attestino la rilevanza (tra l'altro in un'ottica globale, non solo italiana); ora, la pubblicazione da lei suggerita è edita da "Federfestival" che, sembrerebbe, una situazione analoga ad una autopubblicazione. E' come se io, o un mio amico, pubblicassi a mie spese dei libri su me stesso: ciò non mi renderebbe enciclopedico proprio per mancanza di terzietà. Perciò il dubbio rimane... se vuole, comunque, può sempre pubblicare la voce che ha prodotto, ma non le garantisco che non venga, in futuro, cancellata. Buon lavoro! --Adert (msg) 11:40, 21 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Voce per corso

[modifica wikitesto]

Buongiorno! Ho notato che non ha più lavorato sulla voce per il corso su Wikipedia. C'è qualche problema? Se posso esserle utile non esisti a contattarmi! --Adert (msg) 09:02, 19 mag 2021 (CEST)[rispondi]