Discussioni utente:Kolkov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Kolkov!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Kolkov,
ben arrivato su Wikipedia!

Frieda (dillo a Ubi) 13:18, Apr 21, 2005 (CEST)


Ciao Kolkov, la pagina «Artisti e Kolkov» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

. Anche Immagine:BdVKolkovFNeroWiki.JPG è stata oscurata per [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright|sospetta violazione di copyright. ary29 08:47, Apr 22, 2005 (CEST)

Ciao Kolkov, vorrei spiegarti perchè ho proposto la tua pagina per la cancellazione. Non si tratta di censura o pulizia sull'argomento, semplicemente il testo non è quello di una biografia da enciclopedia, assomiglia di più alla presentazione di un autore nella terza di copertina. Per esempio, guarda Roberto "Freak" Antoni - è così che intendiamo le biografie su Wikipedia: nome-cognome, data e luogo di nascita, studi, opere realizzate, pubblicazioni, ecc. L'articolo (non l'artista) Kolkov non assomiglia a una biografia, e quindi non è adatto a Wikipedia. Prova a riscriverlo :-) ary29 17:33, Apr 22, 2005 (CEST)


Grazie Ary, hai ragione, cercherò con tutta calma di preparare qualcosa di più esplicativo con tutti i dati specifici..... anche se le battutacce in merito al "colpo di spugna", non erano indirizzate a te, ma ad ArchEnzo ed altri. Per le immagini comunque, come debbo comportarmi?.... Ascolta, scusami ma sono solo tre gg che navigo in Wiki, perchè gli interventi di discussione, anche se inerenti allo stesso articolo, sono sparsi in varie pagine?.....prima per esempio, ciò mi ha disorientato, facendo si che inserissi la mia "lamentela" in più parti, non sapendo a cui rivolgerla. Mi piacerebbe comunque sapere, le critiche specifiche anche degli altri propositori della cancellazione. Salutone e Grazie!

Ciao Kolkov, riguardo alle immagini:
  • per motivi legali su wikipedia possono stare, principalmente, due tipi di immagini: quelle di pubblico dominio (=fatene ciò che volete) e quelle GFDL (=modificabili, redistribuibili e rivendibili, a patto di citare l'autore e di dare gli stessi diritti a chi le riceve). Ci sono altre tipologie (non commerciale, fair use, ecc) ma tendiamo a scoraggiarle. Quindi:
    • Se detieni il copyright sulle immagini, scegli tra pubblico dominio e GFDL e caricale qui sopra.
    • Se non lo detieni, assicurati che rientrino nel pubblico dominio oppure che siano redistribuibili sotto GFDL. Se non lo sono, lascia perdere: in questi casi la procedura standard è di rendere pubblica l'email dell'autore che ti autorizza esplicitamente ad inserire un'immagine su wikipedia, nella pagina di discussione dell'immagine. Insomma è una gran menata.
  • Nella pagina di descrizione dell'immagine metti il template di licenza, così: {{PD}} oppure {{GFDL}} (senza il nowiki che ho messo io), in questo modo vengono categorizzate automaticamente.

Ciao, Alfio (msg) 20:54, Apr 22, 2005 (CEST)

avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Kolkov, la pagina «Dioffà» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

votazioni per la cancellazione di dioffà

[modifica wikitesto]

La verità non è democratica ma Wikipedia si ed è uso accettare il risultato di una votazione anche quando ci si trova in minoranza. Io non ho la più pallida idea di quali titoli di studio iper-blasonati tu possa vantare ma, anche se tu fossi un accademico dei lincei (cosa di cui mi permetto di dubitare), questo non giustificherebbe il tuo comportamento sprezzante verso molti di coloro che hanno votato per la cancellazione del tuo articolo.
Personalmente ho votato per mantenere l'articolo al suo posto (come ho fatto in tutte le precedenti votazioni riguardo articoli che parlavano di insulti, bestemmie ed improperi vari) ma non ho apprezzato il tuo comportamento durante la discussione dello stesso.
Spero che il tempo ti porti consiglio e quel pizzico di umiltà che farebbe di te un prezioso contributore a questo progetto. --Berto 10:25, Apr 27, 2005 (CEST)

Forse ne sei cosciente, forse no, non importa. Fatto sta che col tuo dioffà sei entrato a piedi uniti in mezzo ad una guerra fra wikipediani sul tenere o meno articoli che parlano di cose volgari o, in generale, non politically-correct. Non solo l'articolo incriminato era una delle tue prime creazioni qui su wikipedia (mi sbaglio?) ma poche righe più sopra c'era la proposta di cancellazione di due pagine da te create come pagine auto-promozionali (questo non è di per sè un crimine ma non aiuta ad attirare la simpatia degli altri wikipediani). Per di più dioffà non era proprio un capolavoro di articolo. Insomma non solo hai gettato il sasso nello stagno, ma lo hai fatto in maniera maldestra (mancanza di esperienza?) e proprio mentre i coccodrilli che lo abitano si stavano scannando l'un l'altro (me incluso). La reazione che hai ottenuto è stata un po' aspra? Probabile. In tanti prima di te potevano moderare i toni? Indubbio. Ma questa continua a non essere una scusante. Sbagliare in gruppo non vuol dire che tu hai sbagliato meno degli altri.
Mi dispiace francamente che il tuo arrivo su questo meraviglioso progetto sia stato un po' duro (il mio fu decisamente più morbido). A te la decisione se ritirarti pieno di astio e di orgoglio oppure se rimboccarti le maniche e dimostrare quello che sei capace di fare (magari su di un argomento meno controverso, giusto per farsi le ossa). --Berto 15:04, Apr 27, 2005 (CEST)

Direi che su wikipedia è la norma che gli articoli non risultino a nome di nessuno. In praticamente tutti gli articoli che ho scritto i miei contributi non sono facilmente distinguibili da quelli di chi ha aggiunto poche virgole e mi sta bene così.
Per il resto ti offro una massima (credo di Descartes):"se parli di cose trascendentali sii trascendentalmente chiaro". Se scrivi su un argomento che nessuno ha mai sentito nominare è normale (ed umano) che la gente parta dal preconcetto che, ho te lo sei inventato di sana pianta o ti sei grossolanamente sbagliato. Un minimo di dialogo civile di solito riappiana immediatamente le cose e le pagine di discussione sono fatte per questo. --Berto 10:28, Apr 28, 2005 (CEST)

Non risultano perché non eri loggato. --`IB (¿?) 10:40, Apr 28, 2005 (CEST)

Un aiuto non si nega a nessuno! Come vedi qui siamo (quasi) una famiglia: chiedi ad Ary29 e ti risponde Gac !

Ciao, Gac 07:34, Mag 2, 2005 (CEST)

Gac mi ha preceduto, e ha già detto tutto. Aggiungo solo una cosa: su Wikipedia (che è un enciclopedia) può esistere un articolo "storico" su una preparazione tipica o su una cucina regionale, mentre la ricetta va su Wikibooks. Un esempio è Tiramisù. Il collegamento tra le due pagine si fa mettendo {{Ricetta|titolo=Ricettario:Dolci/Tiramisù}} sull'articolo di Wikipedia, e {{wikipedia|titolopedia=Tiramisù|titolobooks=il Tiramisù}} sulla ricetta di Wikibooks. Buon lavoro! ary29 09:17, Mag 2, 2005 (CEST)

Il tuo piano di lavoro mi sembra un'ottima idea... aspetto le ricette per provarle :-) Ciao ary29 21:05, Mag 2, 2005 (CEST)

Competente? non credo...

[modifica wikitesto]

Ciao!
Ti ho risposto nella mia pagina di discussione. Ciao! - Alec 11:41, Mag 3, 2005 (CEST)

ciao, non so a quale pagina tu ti riferisca --ignis scrivimi qui 21:19, 15 apr 2015 (CEST)[rispondi]

ma come credi che io possa trovarla? --ignis scrivimi qui 09:01, 17 apr 2015 (CEST)[rispondi]

se non mi dici con "precisione" come si intitolava la pagina non posso dirti nulla a riguardo --ignis scrivimi qui 19:10, 22 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Kolkov,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]