Discussioni utente:Jessicagrass

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Jessicagrass!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.--LukeWiller [Scrivimi] 15:29, 4 gen 2017 (CET)[rispondi]

--LukeWiller [Scrivimi] 15:29, 4 gen 2017 (CET)[rispondi]

Prova a guardare qui (e in tutte le sue pagine di archivio più recenti): troverai tutte le argomentazioni che hanno portato la comunità wikipediana a considerare Andrea Diprè non enciclopedico. Wikipedia, infatti, non ha una redazione e gli amministratori, nella stragrande parte degli aspetti, sono utenti come gli altri. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:06, 4 gen 2017 (CET).[rispondi]
Scusa se mi intrometto, ma io spero veramente che tu qui stessi scherzando. O anche che stessi trollando. Se così non fosse, ti sembra accettabile sotto qualunque punto di vista creare una biografia su Wikipedia, che, nel caso qualcuno l'avesse dimenticato, è un'ENCICLOPEDIA, per non "sprecare 74 punti al Totomorti"? --Adalhard Waffe «» 22:27, 4 gen 2017 (CET)[rispondi]
Caro [@ Adalhard Waffe], la tua domanda contiene già la risposta. Ti ringrazio per lo spunto di discussione, cercherò di essere concisa e mi spiego meglio.
Non mi chiedi: "Ti sembra accettabile sotto qualunque punto di vista creare una biografia su Andrea Diprè che, nel caso qualcuno l'avesse dimenticato, è un ESSERE UMANO, per non "sprecare 74 punti al Totomorti?" No, invece mi chiedi se mi sembra accettabile "violare la sacralità di un'ENCICLOPEDIA".
E io ti rispondo: sì, mi sembra accettabile. Ho trovato su wikipedia biografie di personaggi altrettanto discutibili e molto meno noti di questo e in buona fede non vedo proprio cosa ci sia di male nel pubblicare qualche riga su Diprè. Non volevo farne un'apologia, avrei cercato di essere obiettiva e limitarmi a scriverne una breve storia secondo le informazioni che conosco e citando le fonti. Avevo appena iniziato a scrivere due righe ed è arrivata la censura. Allora sono andata a fare due ricerche e ho scoperto quello che ho già scritto a [@ LukeWiller].
La mia affermazione sui 74 punti è ovviamente ad alto tasso di troll, nel senso che non sono cose che solitamente si scrivono: potevo benissimo evitare di scriverla e tenere questa cosa per me. Tuttavia è la verità: non me ne frega praticamente niente di Andrea Diprè, non amo particolarmente il personaggio (anche se in un certo senso non mi dispiace il suo essere anticonformista). Mai e poi mai avrei sprecato dieci minuti del mio tempo per creare una sua pagina su Wikipedia se non fossi stata motivata dal Totomorti. Ti sembrerò cinica e in effetti lo sono.
Detto questo, trovo questo caso "Diprè su wikipedia" veramente imbarazzante per come è stato gestito dalla community italiana. D'altra parte in un progetto aperto e democratico come wikipedia è normale che sia così, poiché la community riflette la società italiana.
Senza nulla togliere alla validità e all'importanza di questa enciclopedia, mi limito ad osservare che in questo specifico caso sono in disaccordo con l'opinione della community. Paradossalmente sono più in accordo con le parole di Diprè! --Jessicagrass (msg) 07:42, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]
Il fatto che si stesse parlando di un essere umano mi sembrava, e mi sembra tuttora, talmente lampante, lapalissiano, evidente che mi è parso superfluo evidenziarlo. Purtroppo a te non è ancora così lampante, lapalissiana ed evidente la differenza fra un'enciclopedia e il Totomorti. Vuoi un nome da giocare? Fai Speciale:RANDOMPAGE e cerchi la biografia di un vivente, se la coscienza ti dice che è a posto così. Magari trovi anche qualcuno più giovane, che ti "frutta più punti". Buon lavoro. --Adalhard Waffe «» 12:01, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]
Caro [@ Adalhard Waffe], ho cinicamente seguito il tuo suggerimento. Dopo vari infruttuosi tentativi che mi hanno fatto scoprire luoghi, piante e animali che non conoscevo, oltre che illustri personaggi già deceduti, il caso mi ha portato sulla biografia di Davide Micillo che in effetti risulta attualmente libero al TM. Valuterò con attenzione la possibilità di "giocarmelo". Adalhard, ora seguo il suggerimento di Mandalorian e la chiudo qui.--Jessicagrass (msg) 12:44, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]
Aggiungo la mia non richiesta opinione a questa surreale vicenda sperando di chiuderla qui: chi si registra creando un account su Wikipedia lo fa per contribuire all'enciclopedia, non per altro. Questo stride un po' con la tua affermazione Mai e poi mai avrei sprecato dieci minuti del mio tempo per creare una sua pagina su Wikipedia se non fossi stata motivata dal Totomorti. Quindi forse è il caso che tu vada a giocare altrove, anche perché credo che chiunque sia in grado di capire che creare una pagina solo perché qualcuno deve fare dei giochetti più o meno demenziali è contrario allo scopo di qualsiasi enciclopedia. Sono sicuro che non vorrai insistere sulla questione e te ne ringrazio in anticipo. --Mandalorian Messaggi 12:09, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]
Caro [@ Mandalorian], concordo sul suggerimento di chiuderla qui e scrivo a te il mio ultimo messaggio con questo nome utente su Wikipedia. Ho contribuito in passato e continuerò d'ora in poi a contribuire all'enciclopedia con il mio vero nome e non con questo pseudonimo con cui mi sono iscritta solo per l'occasione. Resto del mio parere che il buon Andrea Diprè non sia oggi meno enciclopedico di quanto lo fosse stato in vita la buonanima di Mario Magnotta, tanto per citare uno dei vari fenomeni catodici attualmente presenti in Wikipedia. D'altronde vedo che quest'ultimo è recentemente entrato a furor di popolo a far parte della toponomastica de L'Aquila e ne dedurrei che da qui derivi la sua attestata enciclopedicità. Se così fosse, sono sicura che un giorno (speriamo lontano), dopo che una petizione avrà spinto l'amministrazione di Tione di Trento a dedicare un "Vicolo A. Diprè" all'illustre concittadino scomparso, lacrime di coccodrillo scalderanno i freddi cuori degli utenti e la pagina Andrea Diprè potrà finalmente vedere la luce. Dopo tanto cinico dispendio di tempo e di byte ti saluto e mi congedo.--Jessicagrass (msg) 12:44, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]
[@ Jessicagrass] A Dipré possono dedicare anche l'aeroporto di Roma-Fiumicino, finché io avrò un account attivo su Wikipedia farò in modo che una voce non ce l'abbia. Comunque occhio all'abuso di utenze multiple. --Mandalorian Messaggi 13:01, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]
Potrai immaginare la quantità di trolling che si vede da queste parti, ma purtroppo è spesso trolling di scarsa qualità, sciatto oserei dire. La storia dei punti al totomorti è invece roba di qualità così come le risposte qui sopra. Chiaramente alla fine ti blocchiamo e sulla "voce enciclopedica" ci spargiamo il sale, però l'apprezzamento per qualcosa che non è il solito filotto di insulti/bufala/idiozia da fun ci sta, come dire "han tirato via il bancomat senza nemmeno rovinare il marciapiede". --Vito (msg) 13:08, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]
[@ Mandalorian] consumo utenze multiple in modica quantità, solo per uso personale e sempre dietro stretto controllo di VPN. Niente di lontanamente paragonabile agli abusi di Andrea Dipré. A Roma-Fiumicino mi pare che Leonardo da Vinci sia in una botte di ferro ma spero che i posteri si ricordino del tuo suggerimento quando sarà l'ora: visti i tempi che corrono, non sarei così sicura che una petizione su Change.org non possa permettere al nostro di mandare Gianni Caproni nel dimenticatoio. E quando avremo un Aeroporto di Trento Andrea Dipré la tua resistenza sarà inutile.
[@ Vituzzu] sono lieta di constatare che apprezzi il trolling di buona qualità ma ahimè, ogni promessa è debito e temo che ora sia proprio giunta l'ora del mio definitivo Addio, e grazie per tutto il pesce.--Jessicagrass (msg) 16:33, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]
Non è la prima volta che ti manifesto apprezzamento. Però ricorda, Diprè sarà solo una targa commemorativa su viale Bello Figo, in provincia di Fabio Noaro. --Vito (msg) 16:44, 5 gen 2017 (CET)[rispondi]