Discussioni utente:Jaakko/Progetto:Europa settentrionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Creazione progetto unitario[modifica wikitesto]

Salve a tutti. Nella pagina sui progetti in preparazione si può vedere che ci sono stati tentativi di creazione di progetti su Finlandia, Lettonia, Norvegia, Svezia. Dato che è altamente improbabile che tutti questi raggiungano i 5 utenti attivi, ho pensato che forse sia meglio "unire le forze" e creare un unico progetto (che ho denominato "Europa settentrionale") che possa raccogliere tutti gli utenti interessati a tali Paesi.
In pratica: il progetto di riferimento è comunque "Europa settentrionale", le sottopagine su Estonia, Finlandia, etc non rappresentano veri e propri sottoprogetti ma pagine di coordinamento per non creare troppa confusione e dividere meglio i compiti. Poi è chiaro che ognuno contribuisce come e dove vuole, ma la "fusione" è l'unico modo per raccogliere un buon numero di utenti e avviare il progetto. Attendo pareri :) buon lavoro. --Jкк КGB 16:49, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]

Non so se sia una buona idea raccogliere in un unico progetto più tematiche: siccome ogni nazione ha una sua sottopagina dal mio punto di vista è come avere più "progettini" poco frequentati, quindi penso che sarebbe più opportuno creare un progetto per ciascuna nazione, a patto che vi siano abbastanza utenti interessati. Altrimenti esiste il Progetto:Europa, che può eventualmente gestire le poche discussioni relative a tali stati che non hanno un sottoprogetto specifico. --Aushulz (msg) 17:11, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]
Io non accorperei i paesi nordici (Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia e Islanda) con quelli baltici (Estonia, Lettonia e Lituania); sono favorevole a unificare un po' di progetti in preparazione ma non troppo: si potrebbero creare due progetti, progetto:Paesi nordici e progetto:Paesi baltici --Viipuri (msg) 16:58, 26 set 2011 (CEST)[rispondi]
Anch'io sarei per continuare ad appoggiarsi al Progetto:Europa, a meno che il numero di discussioni riguardanti tali Stati non sia talmente elevato da dover richiedere la creazione di un progetto distinto. Oltretutto le discussioni relativi agli Stati, a seconda del loro oggetto, possono essere canalizzate nei progetti tematici (geografia, storia, arte, musica, ecc.) in modo da trovare un ragionevole bacino di utenti che possa contribuire alla discussione stessa --Rutja76scrivimi! 10:36, 4 ott 2011 (CEST)[rispondi]
PS: Un'esempio di dispersione delle discussioni è proprio questa discussione stessa, che è stata aperta nella pagina di discussione della bozza anziché al Progetto:Europa --Rutja76scrivimi! 10:42, 4 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Favorevole alla proposta di Viipuri: i Paesi Baltici vanno separati dagli scandinavi. Comunque in seguito se si riescono a raccogliere abbastanza appoggi si può successivamente separare i progetti in singoli per ogni nazione. --Tn4196 (messaggio) 10:48, 12 gen 2013 (CET)[rispondi]