Discussioni utente:Horatius/Cm

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciao, dopo che hai scritto il messaggio lasciami un avviso cliccando qua!

optime magister. a) Cesare aveva solo quindici anni più di Bruto. Grande amatore sì, ma insomma non esageriamo.

b) figlio adottivo di Cesare? È la seconda volta che lo leggo. Sempre qui su wikipedia. Da quale fonte? Mi sono riletto i miei sacri testi ma non l'ho trovato.


4 in istoria e domani venga accompagnato

-))
Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2758 a.U.c. (CMT)
>Per altri motivi, daccordo, ma i tempi, allora, erano più compressi. A 15 anni uno poteva essere benissimo sposo e padre e le ragazze venivano compresse ancora di più. Bisogna inoltre ricordare che la bulla veniva tolta a 12 anni e lo sbullato diventava maggiorenne.


però a quindici anni essere l'amante di una servilia caepionis....

Insomma Bruto non era figlio né adottivo né biologico. Probabilmente anche il tu quoque è falso. F. Lübker pensa che sia solo un abbellimento poetico posteriore.

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2758 a.U.c. (CMT) Li 15 de' gennaro. In Roma


Sull'adozione sicuramente paghi pegno. Se Lübker non ne parla vuol dire che non esiste. (se non lo hai, compralo). Gli Iulii erano patrizi. Era di una delle poche gens patrizie ancora in giro. Anche gli Iunii erano patrizi, così come i Cornelii ed i Claudii (questi ultimi avevano anche un ramo plebeo)
Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2758 a.U.c. (CMT) Li 15 de' gennaro. In Roma

Marco Valerio Corvo[modifica wikitesto]

cfr. http://www.ancientlibrary.com/smith-bio/0870.html

L'unica sottomano a quest'ora.

"Nato ca. 371 a. C. e morto a ca. 100 anni 7 anni prima della prima guerra punica."

Se ricordo Cicerone afferma che morì a 100 anni. Certo è una legenda: la cifra è troppo precisa.

Purtroppo ho dei problemi col P.C. e non so essere per ora più preciso

Se sono 7 anni prima della I guerra punica allora i 100 anni ci sarebbero (264 + 7 = 271)

Quindi sarebbe morto il 271 a 100 anni e non il 261 a 110 anni.

Correggi lei?

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

p.s. il qualcuno credo di essere io, ma le date qualcun altro .....


Farollo. Non ho guardato la cronologia. Allora erano 100 eh?. OK. Please altra volta mettere firma se no me tocca guardare cronologia x scoprire corrispondentem. Salam!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 16:41, 11 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Fatica, fatica cche tte fa' bbene.

per i 100 anni: Cic: Cat M 17, 60; Liv 7, 33.

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Link eccezzzziunale[modifica wikitesto]

[1]

Solo per menti elette

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Monetazione italiana[modifica wikitesto]

Ho dato una risposta collettiva in ditelo a zi' Carlo

Carlo Morino

a cesare..ops.

Date romane: credo che per il quarto secolo le date puoi prenderne una decina così al volo e metterle dove vuoi. Tutte inaffidabili. Sono sempre 5 anni più o meno.

Anche gli episodi si ripetono di padre in figlio sempre uguali. Chi era il console che aveva giustiziato il figlio perché aveva vinto una battaglia disubbidendo al padre? E dopo quanche anno un altro figlio di una altro console omonimo si trova nella stessa condizione? E poi anche un terzo caso sempre nella stessa famiglia? Erano coglioni o che?

Cercherò di indagare meglio ma comunque l'unica fonte credo che sia Livio, quindi...

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

p.s. attento a lucianone, che ti chiude dentro a chiave...

Appunto, Livio. Vabbé continuerò sulla falsariga che ho detto. Caso mai qualcuno interverrà. (A me di Lucianone non mi cale; non mi chiamo né PapaResta né PapaVai né PapaRatzinger, quindi ho tranquillo). p.s. volevo proporre per la Vetrina quelle due mostruose :) voci che hai prodotto. Mi sono arreso per la complicazione del metodo di inserimento. Per lo stesso motivo (anche) ho smesso di frequentare quasi tutte le votazioni. E questa è wiki, cioè vai facile. Noi italiani ci dobbiamo sempre complicare la vita. Quindi se le vuoi in vetrina (dove meritano di stare al più presto trovati qualcuno che sia capace di iniziare il processo. Voto seguirà. Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 15:53, 15 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ho pensato due cose:

  1. che trattata a singoli episodi la storia di Roma (che in gran parte è anche la storia d'italia e di un bel pezzo di europa) perde di significato. si perde di vista la continuità della cosa, il legame tra gli scipioni ed augusto.
  2. non mi ricordo più cos'era. sarà l'alza i mer?

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

lui.

sul resto...

Clementi cosa dice? e Mommsen?


boh...


cerco e poi ti mando i riferimenti bibliografici.

so che alcuni storiografi mettono in dubbio l'esistenza di TRE guerre sannite perché i "doppioni" sarebbero troppi.

Io farei un'esposizione "tradizionale" ed una sezione con tutti i SE ed i MA.


Carlo

p.s. [2]

A parte l'annotazione che il titolo non è corretto... mi sono limitato a correggere la traduzione.

Ergo.... trabaja, niño, trabaja.

Sulle monete galliche non so quasi nulla. (In realtà credo che anche gli esperti non ne sappiano molto.) So solo che eststeva una tribù di Galli Morini, da cui mi vanto (abusivamente) di discendere da parte paterna. Da parte materna direttamente da Tito Livio, ovviamente.

In particolare del ritrovamento proprio gnente.

Ho comunque l'impressione che nella voce francese giochino molto gli aspetti turistico-economici dell'identificazione del sito.

Per la risistemazione fai te.

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

a) fatte la barba

b) ho letto sulla voce che Capua è stata fondata dai romani. Come mai nessuno me l'aveva detto?

b2) Felsina non era città etrusca?

b3) Perché sulla tabella non usate i nomi in latino? Ci sono perfini degli utenti su WP che li usano!!! (uno a caso: Justinianus ....)

c) i dati sulla popolazione romana lì sopra contrastano con quelli della popolazione romana su Roma. "Cheffamo?"

Per tutto il resto: gran bel lavoro. Se noto altre incongruenze ve le comunico.

--Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 10:53, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]

non hai messo il tmpl cancellazione sulla voce. Tutto lì.

Con l'età capita, perfino ai migliori, figurati ad uno come te che ancora pensa di sapere il latino....

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:39, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

pl. Bigati sin schon in Altertum von roemischen Schriftstellern benutzte Bezeichnungen fuer Denare der roemishce Republick.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:54, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Per la cancellazione non ho capito cosa hai combinato.

Cancellazione[modifica wikitesto]

a) si mette il template:

<noinclude>{{cancellazione}}</noinclude>

Salvata la pagina appare una scheda provvisoria che praticamente ti guida nel seguito della procedura.

Solo 'dopo che hai creato la pagina

Wikipedia:Pagine da cancellare/Carlo Morino

la scheda sulla pagina da cancellare diventa quella solita.

Poi devi mettere il

{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Dirty kids}}

nell'elenco dele giorno.

per la cronaca pare che la pagina sia una violazione di copyright.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:16, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Hanno fatto un po' di casino

Ho riaperto la procedura.

> <Mi sembra di aver fatto così. Forse c'era un "salva" in più da fare

Forse.

Re:Diabete[modifica wikitesto]

Salve tibi! Non mi ero accorto che nella pagina di discussione c'era l'autorizzazione alla pubblicazione del testo, quindi ho erroneamente valutato la voce come copyviol integrale. Per questo motivo avevo apposto il template di cancellazione per copyviol. Giustamente è stata poi ripristinata la procedura di cancellazione. Errore mio, quindi! :-)--Tursiops contattami al delfinario 16:18, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Non so cosa sia successo dopo il mio intervento, ma ho visto che la procedura di cancellazione era stata prima annullata e poi ripristinata, quindi penso che il doppio inserimento sia dovuto a questo...
Per quel che riguarda lo spam, sono d'accordo con te che la voce vada cancellata. Ciao!--Tursiops contattami al delfinario 16:32, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]