Discussioni utente:Gianni Carfagno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Gianni Carfagno, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Furriadroxiuper contattarmi 14:36, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:47, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Nessun errore. La voce non è enciclopedica né nella forma né nei contenuti. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 15:13, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Dopo aver verificato con attenzione il regolamento, e le sue presunte violazioni con l'inserimento della voce "SoloPalmari", sono certo ci sia stato un errore/malinteso. SoloPalmari è un sito con dieci anni di storia, è curato da operatori di settore, è citato più volte da stranoti portali Web (ad es. Engadget, presente in Wikipedia inglese), possiede un'enorme quantità di contributi ed approfondimenti, ha seguito con coerenza la storia della tecnologia mobile, è probabilmente il più noto webzine/blog del settore, ed è noto a livello internazionale. Non è stato inserito nella pagina della voce un link esterno, presumendo che fosse quella la ragione di un'eventuale violazione del regolamento. Avrei piacere di conoscere in dettaglio le ragioni della decisione, grazie.

Detto questo, resto in ansiosa attesa di spiegazioni, grazie. La dichiarazione di principio per cui la voce "andava cancellata", espressa appunto con la cancellazione, mi era già ampiamente chiara. :)

Non si evincono profili di enciclopedicità dalle (peraltro scarse) notizie immesse nella voce ora cancellata. Un blog come ce ne sono molti altri, e inoltre Wikipedia non è un sito ove propagandare i propri blog. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 15:26, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ad una richiesta di spiegazioni mi si risponde dunque che le informazioni fornite alla voce sono insufficienti a desumere l'eventuale pertinenza con il principio di enciclopedicità: ovvero stai dicendo che hai cancellato la voce senza sapere il perché. Ma subito dopo, con una logica che mi sorprende, sostieni che SoloPalmari è un "blog" come ce ne sono molti altri (un blog con una storia di dieci anni, e con il maggior numero di test/benchmark comparativi al mondo...). Desumo che informazioni per fondare il tuo giudizio sei riuscito a produrle autonomamente, ma temo che tu non sia particolarmente competente in materia. Altrimenti ti saresti limitato ad integrare la voce, non a cancellarla.

Ho redatto la voce per sintesi, riferendomi alla scheda presente su Wikipedia inglese per il blog www.engadget.com. Resta inevasa la domanda: in dettaglio, le ragioni. Grazie. P.s. L'accusa di propaganda non è pertinente: non sono stati inseriti link, gli unici strumenti per poter trarre congruo beneficio propagandistico da Wikipedia.

Sempre in attesa di dettagliata risposta, grazie.
Continua l'attesa di una motivazione plausibile e ragionata per la cancellazione. Grazie.

Dalle scarne notizie inserite non si evincono profili di enciclopedicità. Punto. Se magari viene inserita una voce ben dettagliata che spieghi perché questo blog meriti un posto qui, non verrà cancellata. Passo e chiudo. E per cortesia, basta con queste richieste. Sta tutto scritto nelle pagine di aiuto e nelle linee guida. Basta saper cercare. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 22:19, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]