Discussioni utente:Giacomanni/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio dal 20/12/2014 al 12/06/2017


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Giacomanni!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

★ → Airon 90 19:00, 20 dic 2014 (CET)

alcune cose da chiarire

controllando alcune voci nei miei osservati ho notato alcuni tuoi edit e desidererei alcune risposte se possibile ;inserisci il template {{F}}nelle voci come questache nn sarà da vetrina ma abbasstanza fontata e se mancano alcune fonti vorrei sapere dove e il {{cn}} mi sembrerebbe + indicato ,ma quello che mi ha portato a scriverti sono questi inserimenti questo di un libro che poi si trovava gia in bibliografia che poi ho collegato e vorrei sapere l'info in che pagina si trova ora ho lasciato p 221 in attesa che m'illumini :-)infine non si inseriscono in bibliografia articoli di giornale o siti web come quì in questi casi si mettono nei collegamenti esterni o come info nelle note con il TemplateCita news se da giornali e se le info sono prese da siti internet dal Template Cita web ciao e buon lavoro --Nico48 (msg) 01:44, 9 mag 2015 (CEST)

Salve, non sono un utente abbastanza esperto. Man mano sto conoscendo gli strumenti di questa bella enciclopedia.

Ad ogni modo, la p. 221 è al seguente link: [1].

Per quanto riguarda gli articoli in bibliografia, ha ragione: avrei dovuto inserirli al massimo nei collegamenti esterni.

La ringrazio per i link e le auguro buon lavoro. --Giacomanni (msg) 02:40, 9 mag 2015 (CEST)

buongiorno per l'esperienza nn ti preoccupare si acquisisce con il tempo,mi sembra che ti poni nel modo giusto e grazie per la "bella enciclopedia " ma se in futuro nelle risposte ad altro utente scrivessi sulla sua pagina di discussione come nel mio caso cliccando sulla mia firma sulla parte finale su msg e quando sei nella pagina clicca su l segno + in alto tra modifica e cronologia si aprirà la pagina dove scrivere ; ti dico questo perchè cosi a chi scrive gli arriva la notifica ,invece se scrivi nella tua pagina nn arriva nessun segnale nn è grave e fai come ti confà ...ora vedo d'inserire il link al libro grazie e buona giornata --Nico48 (msg) 10:52, 9 mag 2015 (CEST)

Pierfranco Bruni

Ho rimosso questo tuo inserimento, dato che il pezzo di Mieli messo proprio lì come fonte smentisce in modo abbastanza chiaro: «Qualcosa di analogo scrisse Lorenzo Mondo nel 1990 allorché su La Stampa portò alla luce i taccuini segreti di Pavese, taccuini da cui trasparivano apprezzamenti nei confronti del fascismo e financo del nazismo. Fu uno scandalo. Gran parte della cultura comunista insorse. Ma Lorenzo Mondo, da fine intellettuale, seppe ricondurre la discussione nei suoi giusti binari. Talché oggi perfino la cultura postfascista si guarda bene dal tentare uno scippo di Pavese. Ne fa prova un saggio articolo apparso sul Secolo d'Italia, il quotidiano di Alleanza nazionale, a firma di Pierfranco Bruni». Ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:06, 1 set 2015 (CEST)

Articoli su Il Tempo

ho notato i tuoi inserimenti di collegamenti esterni di articoli giornalistici, anche datati (alcuni degli anni '80). se sicuro della rilevanza di questi estratti di giornale? c'è un motivo particolare per cui devono essere linkati dall'enciclopedia? --valepert 10:40, 4 set 2015 (CEST)


Gentile Giacomanni,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

rispondi alle domande, prima di annullare la modifica di [@ Bramfab] senza neanche fornire un oggetto. --valepert 12:15, 4 set 2015 (CEST)

Avviso

--CastagNa 00:40, 3 ott 2015 (CEST)

Ciao Giacomanni, per favore evita di inserire wikilink alle case editrici nelle bibliografie, vedi Aiuto:Bibliografia. Gli edit di questo tipo verranno annullati. --MarcoK (msg) 11:59, 5 nov 2015 (CET)

Testo

Ciao. Questo testo l'ho rimosso perché non molto funzionale e perché scende eccessivamente nel dettaglio: tre righe di citazione per una semplice critica sono un po' tante e si cade nell'ingiusto rilievo. Se preferisci tenerlo comunque non c'è problema. --Lucas 19:47, 21 mar 2016 (CET)

Avviso

Ho notato che la voce Paolo Isotta è di fatto completamente copiata dal suo sito quasi parola per parola. Sto provvedendo alla riformulazione della voce, visto che è vietato copiare integralmente da altre fonti. --Sannita - L'admin (a piede) libero 15:54, 15 mag 2016 (CEST)

Stavo per toglierti il blocco e riconoscere il mio errore sulla questione copyviol, ma hai scelto di aggirare il mio blocco tramite una nuova utenza. Per questo motivo, cambio soltanto il motivo del blocco e lo estendo fino alla mezzanotte (GMT) del 22.
Non cercare di fare più questi giochetti con me. Al prossimo sockpuppet, aumenterò il blocco a un mese. Dopo di quello, passeremo a infinito. A buon intenditor, poche parole. --Sannita - L'admin (a piede) libero 15:53, 16 mag 2016 (CEST)

Tommaso Romano

Le informazioni che hai aggiunto alla voce Tommaso Romano hanno necessità di fonti (terze) altrimenti verranno cancellate.--ḈḮṼẠ (msg) 23:34, 18 giu 2016 (CEST)

Il covile

Visto che insisti, devo aggiungere il {{P}}? Anzi, dire che è stato segnalato sembra un aggrapparsi ai vetri, con tutto quello che si trova sui giornali, una fonte valida dovrebbe parlare in gran parte di lui, non che è stato segnalato, dall'incipit comunque lo toltgo, è un'informazione quasi irrilevante.--Kirk39 Dimmi! 16:21, 6 lug 2016 (CEST)

Avviso

--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 18:23, 20 set 2016 (CEST)

Dubbio E su Paolo Isotta

--Ruthven (msg) 18:17, 2 nov 2016 (CET)

D'accordo, grazie per le informazioni. In quanto autore principale avevo tenuto ad avvertirti. Ma me la vedo con Sannita allora. Saluti --Ruthven (msg) 19:22, 2 nov 2016 (CET)

Cancellazione

Ciao Giacomanni, la pagina «Salvatore Di Natale» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Kirk39 Dimmi! 01:28, 9 dic 2016 (CET)

Maurizio Cabona

--Caulfieldimmi tutto 23:46, 14 dic 2016 (CET)

Vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Maurizio Cabona --Caulfieldimmi tutto 23:46, 14 dic 2016 (CET)
La voce è stata giudicata non enciclopedica nel 2008, oltre a lamentare l'assenza di fonti esterne, e le informazioni da te inserite non aggiungono notizie successive a quell'anno --Caulfieldimmi tutto 23:59, 14 dic 2016 (CET)
Non da un solo utente: quando una voce va in PdC è tutta la comunità che si esprime, anche per silenzio-assenso.--Ale Sasso (msg) 09:31, 15 dic 2016 (CET)

Gorini

Sulla base della corrispondenza del numero di pagina ho desunto che quel {{cita}} si riferisse al libro di Fiumi. Confermi, per sicurezza? -- Rojelio (dimmi tutto) 21:14, 22 dic 2016 (CET)

Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale

Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia

Giovan Battista Deti

Il DBI parla di Giovanni Battista Deti, cardinale SRE. Ho annullato. Peccato. La presenza sul DBI avrebbe fatto interrompere la procedura di cancellazione. --zi' Carlo (dimme tutto) 13:09, 12 giu 2017 (CEST)

  1. ^ Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.
  2. ^ Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito Click here for contest rules.