Discussioni utente:Geko2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Geko2010!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Mari (msg) 10:24, 11 mar 2014 (CET)[rispondi]

Re: suggerimenti

[modifica wikitesto]

Ciao. Nel complesso mi sembra che la pagina sia leggermente migliorata rispetto a quando sono stati inseriti gli avvisi. Vedo che hai sostituito i link a youtube con altri più aderenti alle linee guida, solo che se vuoi inserirli sotto forma di note (con il riferimento nel testo della voce) dovresti seguire le istruzioni descritte in Aiuto:Note. Restano dei toni non del tutto neutrali nell'esposizione dell'argomento; non avendo io un'esperienza specifica nel settore, ti suggerisco di chiedere ulteriori suggerimenti su Discussioni progetto:Economia. Infine ti avviso che quando scrivi in una pagina di discussione, che sia di un utente o relativa a una voce, è necessario firmare per rendere più semplice rintracciare l'autore della modifica. Buona giornata, --Mari (msg) 13:25, 11 mar 2014 (CET)[rispondi]

Supponendo che sia tu l'anonimo che mi ha scritto in talk, ti elenco per punti alcuni problemi:
  1. Ricordati di eseguire sempre il login prima di modificare una pagina su cui sei già intervenuto con la tua utenza registrata. In caso contrario gli altri utenti potrebbero avere difficoltà a rintracciarti e a segnalare eventuali problemi
  2. Come ti ha già segnalato Vito, esiste un regolamento preciso che riguarda l'uso dei collegamenti esterni, raccolto nella pagina WP:LINK. In particolare sono sconsigliati i collegamenti ai blog, così come il deep linking e i collegamenti multipli allo stesso sito. Nel caso della voce a cui stai lavorando la homepage del sito ufficiale è più che sufficiente
  3. Vedo che hai ancora poca dimestichezza, come è naturale all'inizio, con la formattazione delle note e dei collegamenti esterni su Wikipedia. Osserva le modifiche che ho apportato alla voce e leggi Aiuto:Cita le fonti
  4. La voce, come ti dicevo, conserva un'impostazione vagamente promozionale. Per esempio nell'incipit, anziché esordire con "è un motore di ricerca benefico, che dona ecc.", sarebbe meglio cominciare con le note storiche sulla fondazione (tutte presenti nel paragrafo successivo) ed eventuali caratteristiche tecniche distintive.
Spero che questi consigli ti siano utili, in caso di dubbi ricontattami pure. --Mari (msg) 14:21, 12 mar 2014 (CET)[rispondi]
Si chiama Template:Cita web e fa parte di una famiglia di template usati per citare le fonti; esistono anche Template:Cita libro, Template:Cita pubblicazione eccetera. Poiché sei iscritto da poco, sicuramente usi l'interfaccia di modifica Visual Editor. In questa pagina trovi le istruzioni per inserire le note e i relativi template. Un'ultima cosa: non è necessario, nelle discussioni, iniziare sempre una nuova sezione. Se l'argomento è lo stesso puoi riprendere l'ultima sezione in cui hai scritto, andare a capo e iniziare la nuova frase preceduta dal segno dei due punti, questo : . Ciò farà slittare avanti di uno spazio il nuovo testo, migliorando la leggibilità. Se devi intervenire una terza volta, metterai due :: e così via. Ok? --Mari (msg) 18:32, 12 mar 2014 (CET)[rispondi]