Discussioni utente:Gac/Archivio17

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

VELTRONI BILDERBERG

Quanti riferimenti devo darti affinchè tu accetti la pura e semplice verità ossia che WALTER VELTRONI ha partecipato al Bilderberg 1996 in Canada?--EroeGiuliot (msg) 09:29, 16 mar 2008 (CET)[rispondi]

Guarda un po' se adesso può andare! (per ora...)CiaoMatteo Tani 11:16, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]

Icone con redirect

Ma allora lei non frequenta il bar!! Non so capire, ne creo subito una per prova. --ArchEnzo 19:18, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho provato a caricarne una nuova anche su EnWiki. Non funziona nemmeno lì. Comunque qui funzionavano almeno fino al 16 gennaio u.s.. --ArchEnzo 21:15, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ho ricopiato da Meta Template:Navimg. Se guardi i puntano qui trovi due mie sandbox. Funziona ma devo trovare il modo di correggere l'impaginato. --ArchEnzo 18:10, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]
Mi piacerebbe riuscire a portare l'icona nella posizione in cui stava, (a destra). Se sai come fare, mi eviti ulteriori tentativi + o - a capocchia. --ArchEnzo 21:32, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]
adesso sta a destra ma non allineata. Hai dato un'occhiata al Template:Navimg? --ArchEnzo 09:45, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Lusumbot

La prova la farò nei prossimi giorni, in questo momento sono ko :) Lusum scrivi!! 20:12, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]

inserite un paio di pagine nuove Lusum scrivi!! 14:10, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Gac! Ho visto il tuo nome nella cronologia delle modifiche della voce protetta di Magdi Allam ti farei notare che è da modificare nonostante non sia possibile, ci pensi tu se ti do le informazioni? Fra le altre cose si è sposato e ha ricevuto numerosi premi anche di recente che non sono menzionati nella voce. Fammi sapere! Discussioni Simauer--Simauer 20:45, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]

template

Mi sembra di aver messo il background su mappa di localizzazione con test. Puoi provare con quello (usando le coordinate decimali). Gvf 21:37, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]

Infatti ho riletto la tua domanda e ho guardato la pagina indicata, effettivamente è usato proprio mappa di localizzazione con test per quanto in maniera impropria (convertendo le coordinate nel testo della voce anziche fare un subst del template che ho fatto apposta). Come ti scrivevo il background è di default su quel template, il motivo è che avevo visto che spesso la scritta era illeggibile a causa delle linee di fondo e nessuno di curava della cosa. Il problema semmai è che la mappa degli stati uniti contrariamente a tutte le altre ha lo sfondo rosa, ma questo sarebbe facilmente sistemabile facendone una versione modificata.
Se ti interessa il colore dalla terra nelle altre mappe è R 254 G 254 B 222
Gvf 11:02, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ho caricato su commons l'immagine con i colori "standard" è l'ho linkata alle mappe di localizzazione. Bisognerà che mi matta a lavorare sul famoso template geografico standard. Nel frattempo perchè non converti in decimale le coordinate e le metti come parametri ? Gvf 12:40, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Gac! Ho aggiunto un commento è meglio che la riblocchi subito! Fammi sapere! Discussioni Simauer --Simauer 07:41, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]

P.S. Per quanto riguarda la moglie è meglio che l'identità non sia rivelata ne da me ne da nessun altro, utente o admin che sia.

Grazie

Grazie, mi metto all'opera (con tanta calma però che non voglio fare subito dei pasticci ;-)). Ciao, --Qbert88 17:29, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]

Powiat

Interessante intervento su cui credo che si possa fare affidamento. --Crisarco 10:32, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Capooooooooooo

Questa è orfana ;-) Ciao,

--Frieda (dillo a Ubi) 11:12, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

template con switch

Se il problema è quel a-capo sulla contea di Jefferson la cosa è regolare: se metti tutti nbsp al primo spazio vero va a capo, basta usare tutti spazi "normali" e va a capo automaticamente nei posti giusti. Se invece il problema era un altro ti prego di essere più chiaro nelle domande :-). Per i gradi: i gradi decimali hanno il vantaggio di richiede solo due parametri al posto di otto, di poter essere più facilmente controllati e sono comunque disponibili su google che immagino sia la fonte della maggior parte dei dati presenti nelle voci. Inoltre è molto più facile sbagliare copiando sei numeri + due parametri alfabetici anziché due numerici. Esiste inoltre in semplice template (l'ho scritto io) che converte i dati da sessagesimali a decimali per chi non ha voglia di fare la fatica di controllare. Per i dati già presenti proporrei la conversione via bot (mantenendo sempre la visualizzazione sessagesimale per l'utenza). Gvf 17:51, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Al posto dello switch non sarebbe meglio usare delle sottopagine per le liste ? Gvf 17:55, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]


avviso

Vedi qui. --ArchEnzo 21:33, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Bot

Ops, ho invertito l'ordine allora ;) Ho appena scritto la richiesta. Il bot, comunque, ha già superato la fase di test, per questo sono passato a testarlo sulle categorie di servizio --Mauro742 21:45, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Posso effettuare una modifica per le restanti categorie di servizio, in modo da avere fra i contributi un esempio di modifica per ciascun template? --Mauro742 22:06, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

...quanto sono bravo!

Visto? :) Scherzi a parte, volevo dirti una cosa. Penso che qualcuno prima o poi ci farà notare che il progetto vada messo come sottoprogetto di Geografia/Antropica e poi volendo si potrebbero "fare pulci" pure sul nome... "Città" non è molto standard. Per la cronaca sto assemblando le informazioni dei vari stati per preparare le liste di cui sai e... sono decine di migliaia! (urgh! chi le botolerà mai??? chi è quel pazzo??) Con differenze enormi da stato a stato. (ma ti anticipo che ho letto di "city" con 37 abitanti e "village" con 10.000!). Ciao. --Ermanon 22:23, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Lavoro inutile

Guarda che il bot crea pagine di discussione apparentemente senza motivo... AttoRenato le poilu 09:59, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Grave, no: io intanto pulisco (ho un'oretta di tempo stamani), ma ricorda che perseverare diabolicvm :) AttoRenato le poilu 10:11, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Si può avere uno straccio di motivazione?--Giovanni Panuccio 11:34, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sì, ma nel caso non si tratta di un semplice forum di discussione, ma di un sito di articoli interessanti alcuni temi affrontati dalla voce. I commenti vengono dopo. Forse la forma blog è stata scelta per semplici motivi economici--Giovanni Panuccio 11:48, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Richiesta di CU per Bangoo

Guarda che io sono uno che si è presentato come chi veramente è, cioè il fratello dell'utente Red_passion che è stato ingiustamente bannato perchè ha un provider in comune con un utente che è stato bannato in passato, ora, o si cambia provider o si è condannati a vita? Potevi anche chiedermelo prima di andare a verificare...--Bangoo 15:17, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

In che modo si può ovviare a questa disparità di trattamento? Te lo chiedo perchè mi fido, tra l'altro ti ho anche imbeccato per modificare la richiesta di CU, possibile che devo cambiare provider per riuscire a scrivere qualcosa? In famiglia siamo tutti off limits a vita per colpa di qualcuno che ha usato lo stesso provider???--Bangoo 16:43, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]


A dire il vero mi era sembrata strana la tua richiesta visto che tu non usi i tuoi poteri di admin solo per scaricare le frustrazioni giornaliere sui poveri malcapitati utenti, come qui pare che avvenga spesso, solo che non vorrei essere il capro espiatorio in una situazione dove alcuni utenti sono tollerati ed altri no, a mio avviso la vera mina vagante è rappresentata da un utente spalleggiato da alcuni admin di destra (penso che tu abbia avuto modo di vedere le votazioni per la messa al bando dell'utente in questione ...che poi se l'è cavata con un mese solo perchè molti lo hanno aiutato e il meccanismo delle votazioni è peggio del beneamato porcellum) Ps.: Scusa ma...statista mi pareva proprio il colmo......comunque grazie per la risposta e ciao:-)--Bangoo 21:54, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Alabama

Ho notato che le località vengono inserite come città. Ad esempio Cuba (Alabama) viene definita città benché, non che abbia solo 363 abitanti, la wiki in inglese parli di town e non di city, tradotto dai germanofoni ort e non stadt e dai neerlandofoni plaats e non stad. --Crisarco 19:12, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Spero che tu non me ne voglia, ma, pur accettando le spiegazioni che l'altro giorno mi hai dato sul perché le voci sulle località statunitensi vengono inserite già disambiguate, tuttavia non condivido l'utilità di inserire centinaia di stub, non perché siano inutili, ma perché scoordinati con il resto del progetto. Ad esempio alcune delle località della Contea di Marion (Alabama) sono state inserite, ma non vi è corrispondenza tra il nome delle località e il link nella voce sulla contea che dunque rimane rosso. Inoltre con più calma si potrebbe inserire qualcosa di più di un microstub, anche copiando il cerchio con le distanze chilometriche dei neerlandesi. --Crisarco 19:35, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Se vuoi rispondermi fallo qui! Grazie. --Crisarco 20:04, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Mi rinfreschi la memoria?

Abbi pazienza, mi è sorto un dubbio di cui non trovo risposte in giro e non ricordo se se n'era già parlato. Pagine come Discussione:1938/da fare le aggiorni tu col bot o si può (deve?) fare a mano? Ormai modifiche ne ho fatte, ma se non serve a nulla non lo faccio più! Ciao, --Kal - El 18:58, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

Perfetto, grazie mille. Yuhuuu, allora avevo supposto bene, dalla cronologia :-D--Kal - El 19:06, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]

Statista?

Perchè Prodi è uno statista e Berlusconi no?--Giovanni Panuccio 13:59, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]

con senso dello stato diverso. Ti ricordo che se nel 96/98 e poi nel 2001/2005 non abbiamo potuto fare una (indispensabile, almeno per il superamento dell'ulta-assurdo bicameralismo paritario) riforma costituzionale condivisa è - nel primo caso - colpa di entrambi e, nel secondo, esclusivamente di Prodi.--Giovanni Panuccio 17:50, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]
PS: io comunque ho chiesto la soppressione dell'attività di statista in quanto nNPOV, preferendo lasciarte politico per tutti--Giovanni Panuccio 17:50, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]

[[Utente:Simauer]|Simauer]

Ma l'utente Jimbo Wales è veramente Jimbo Wales? In caso contrario non credi che sarebbe meglio che cambiasse nome per evitare confusioni? --Simauer 17:06, 7 feb 2008 (CET) Io intendevo che se non era veramente Jimbo Wales avrebbe dovuto sciegliere un altro nickname, perché quello e riservato a lui. --Simauer 18:41, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]

Powiat

Ciao, quando vuoi sono pronto anch'io. Per il nome secondo me ci sono due possibilità, es. o Distretto głogowski o Distretto di Głogów. A questo punto forse è meglio il secondo, però dovresti "dire" al botolo di prendere il nome del capoluogo dal "template geobox polacco" per nominare la voce, se è fattibile. Non so se mi sono spiegato XD LoScaligero 08:44, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho visto la sandbox, ma devo dire che non sono completamente sicuro della correttezza di dire distretto di Bolesławiecki, credo che sarebbe meglio distretto di Bolesławiec... non si potrebbe chiedere a chi ha tradotto powiat quale sarebbe il modo più corretto di titolare? Non vorrei che create tutte le voci qualcuno venisse a dire che il titolo è sbagliato! --LoScaligero 18:56, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]
Credo che la nomencaltura sia errata... quell'ski finale dovrebbe essere un genitivo... esempio:

Powiat Koninski dovrebbe significare Distretto Koninschese così tradotto equivale a Distretto di Koninschese e non Distretto di Konin come dovrebbe essere correttamente! --Crisarco 19:10, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ci penso io! Purché tu abbia voglia di aspettare fino a stasera... --Crisarco 19:21, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

re:Milano

Scusa ho letto solo ora... Credo che dopo averti "tirato il pacco" di Firenze rischierei di alienarmi la tua fiducia e collaborazione, se mi tirassi indietro anche stavolta. Via mail ci si metterà d'accordo. Ciao ciao. AttoRenato le poilu 12:34, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Polonia

Ho sistemato intanto i distretti slesiani. Secondo convenzione di nomenclatura ho tradotto Wrocław in Breslavia, e dovrebbe essere una dei cinque casi in Polonia in cui è prevalente l'uso italiano del nome (Cracovia, Varsavia, Danzica, Stettino), o almeno ricordo questi. Mentre ci siamo si potrebbe ordinare un paragrafo standard Divisione amministrativa con un incipit altrettanto standard? Se possibile sarebbe meglio ordinare l'elenco dei comuni anche in questo formato però nell'ordine: 1. urbani 2. urbano-rurali 3.rurali. Se il bot è abbastanza intelligente gli si potrebbe dire di non riportare nella pagina in italiano la parola gmina in questa sezione: vuol dire comune e vedo che talora è presente poiché su pl.wiki (e anche su en.wiki) si trova un doppio standard di enciclopedizzazione. Per alcuni distretti ci sono le pagine relative ai comuni, come per i comuni italiani su it.wiki, per altri si trova una pagina di raccolta per il territorio comunale (in questo caso viene inserito gmina nel titolo della voce) e singole voci per il capoluogo comunale e per le frazioni, sul modello di quel che fa sl.wiki per i comuni sloveni. Sotto il titolo miasto invece mi pare che vadano le città, ma non sembrano essere divisioni amministrative a se stanti, bensì titoli conferiti ad alcuni capoluoghi comunali/ad alcuni comuni. Più tardi correggo anche i nomi degli altri powiat, credo proprio che le vecchie nomenclature saranno da cancellare! --Crisarco 19:41, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ok, mi servirà qualche tempo in più se devo riempire tutta la tabella. Ti avverto quando ho fatto! --Crisarco 20:36, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]
No. Esistono due comuni di nome Bolesławiec. Essi sono limitrofi e in particolare uno è un comune urbano, comprendente una sola località, la città di Bolesławiec appunto, un altro è un comune rurale, comprendente le località intorno a Bolesławiec. IMHO la soluzione preferibile è quella adottata da de.wiki: due voci 1. Bolesławiec 2. Bolesławiec (Landgemeinde). Non possiamo seguire il criterio di pl.wiki perché come detto lì creano pagine di raccolta per i territori comunali, dunque sarebbe preferibile una disambiguazione. A proposito di disambiguazione, IMHO si potrebbe/dovrebbe inserire i link alle future voci dei comuni con già la nomenclatura corretta. Per far ciò, ed evitare strane disambiguazioni in polacco, occorrerebbe una lista dei comuni. Forse non è necessario creare un WP/DATA esistendo già questa voce. Poiché la nomenclatura dei link è errata si potrebbe intanto modificare la voce tramite bot eliminando soltanto ciò che nel link è scritto tra parentesi, in pratica la ricorrenza (comune). Così sarebbe più semplice provvedere a risolvere le disambigue manualmente intanto in quella voce. --Crisarco 22:10, 9 feb 2008 (CET)[rispondi]

Posso aiutare in qualche modo?--LoScaligero 10:30, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ottimo, allora finisco una cosa e dopo comincio a modificare i nome dei distretti in Wikipedia:Data/Polonia (comincio dal basso, così sono sicuro di non sovrappormi a Crisarco)--LoScaligero 11:24, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Nerio Alessandri

Ciao Gac, ho visto che il 21 gennaio hai semiprotetto la pagina Nerio Alessandri, pensi che sia opportuno sproteggerla visto che sono passati quasi 20 giorni? Fammi sapere, ciao. --{Rael} 14:06, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Bot

Mi flaggheresti il bot? Lusumbot, sono passati 8 giorni e ho 6 pareri favorevoli su 6 Lusum scrivi!! 14:56, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

no pb :) Lusum scrivi!! 21:30, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Segnalazioni

Non so se hai visto in Discussioni_progetto:Biografie/Errori ci sono un paio di segnalazioni di Bot-errori. Gvf 21:10, 10 feb 2008 (CET)[rispondi]

Polonia

Ciao, qui trovi l'elenco dei comuni polacchi disambiguati per il momento quelli inizianti con le lettere A B C. Ho seguito le convenzioni della bozza in particolare:

  1. Prima disambiguazione con (Polonia), ma questo l'avevi già fatto tu!
  2. Seconda con (NomeVoivodato), divisione amministrativa di primo livello, nel caso di omonimie tra due o più comuni polacchi.
  3. Terza con (NomePowiat), divisione amministrativa di secondo livello, nel caso di omonimie tra due o più comuni polacchi dello stesso Voivodato.
  4. Quarta disambiguazione (comune rurale), nel caso di omonimie tra comuni dello stesso powiat. Come di dicevo si tratta sempre di comuni limitrofi con lo stesso nome, uno comune urbano, un altro comune rurale costituito dai sobborghi della città. Seguo de.wiki, credo che sarà il caso di disambiguare questi comuni con una nota disambigua e non con una pagina di disambiguazione.

--Crisarco 12:52, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sto agendo correttamente? Posso continuare? --Crisarco 23:01, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]
Oggi non so se ho tempo ma io eviterei di far operare il bot sulla lista dei comuni poiché ho trovato diversi casi in cui pl.wiki non rispetta le proprie convenzioni, per cui IMHO si rischierebbe di creare dei pasticci. Vorrei completare la lista in modo da darti i nomi esatti delle voci sui comuni da inserire come link rossi nelle voci sui distretti. La lista potrebbe poi servire per un futuro inserimento dei comuni polacchi (presenti al 10% secondo mia stima). --Crisarco 20:00, 12 feb 2008 (CET)[rispondi]

Calciatori britannici

E' sufficiente inserire la stringa (e preferibilmente cancellare la vecchia categoria in fondo^^), l'ho fatto per una quarantina di rugbysti stamane [1]^^ --Il palazzo ^Posta Aerea^ 15:05, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Fa parte delle nuove funzioni del template.
In riferimento a quanto mi hai scritto in talk: Beh, nel caso si tratterebbe appunto di inserire una sola categoria nel parametro categorie. ovvero scozzesi per i britannici già sottocategorizzati come scozzesi, gallesi per i gallesi etc. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 15:30, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]
Si avevo dedotto che avevi ambiguato la richiesta^^ Si è vero potevo essere più esplicito, ma credevo che ad esplicitarsi bastava la dicitura rispettivamente e il tono della richiesta stessa (non tutti i calciatori possono essere contemporanemente scozzesi, gallesi, inglesi, e nordirlandesi ;-P )--Il palazzo ^Posta Aerea^ 15:44, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]
Comunque ho annullato ed esplicitato le 4 richieste^^ Su wiki le sviste possono essere sempre in agguato^^ --Il palazzo ^Posta Aerea^ 15:44, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ci risiamo

In inceneritore si sta ripresentando quel vecchio problema in cui tu stesso eri anche in precedenza intervenuto in sede di discussione (vedi Discussione:Inceneritore#Ancora_Scriban, con la legge di Lavoisier che va a farsi benedire solo per supportare opinioni politiche personali). Ciao e scusa il disturbo (sperando di non dovere incorrere in recrudescenze varie). --Cisco79 16:43, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

Si, un'occhiata alla dicussione ed hai comportamenti dell'utente non guasterebbe (http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Inceneritore#TonnellatA_che_entra.2C_tonnellatE_che_escono), con particolare occhio agli orari ed al contenuto degli edit. -- Scriban(msg) 17:07, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

E poi qualcuno ha il coraggio di sostenere che sono altri a sbagliare comportamento... --Cisco79 17:14, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

FixBot

Grazie :) --Mauro742 20:50, 11 feb 2008 (CET)[rispondi]

template

ciao, ho trovato: Template:Nobile che, anche per via del suo utilizzo fin'ora parco e comunque suscettibile di discussione, penso potrebbe essere eliminato. soprattutto perchè, a norma, andrebbe inserito in tutte le voci di nobili, gran parte dei quali hanno già il biobot ed altri vari template. --Gregorovius (Dite pure) 15:20, 13 feb 2008 (CET)[rispondi]

Bobbio e dintorni foto ecc...

Le foto sono free nei siti del Comune di Bobbio e del Notiziario bobbiese ... l'ho pure indicato nelle informazioni ... scusa se non sono stato molto chiaro ... l'autore e l'amministratore del settimanale diocesano mi ha detto di inserire la foto su wiki e sui monumenti principali di Bobbio ... forse ho sbagliato ad inserire la informazioni di licenza ... scusami ... ho letto la parte anche se ho avuto problemi su cosa indicare per la licenza dato che è libera, allora ho indicato il sito da cui l'ho presa ...

Chiedo info ... Grazie 14/2/2008 lgl72

Scusa non so se hai letto la discussione su San Cristoforo ... la Storia di San Cristoforo e la frazioni parrocchiali di Moglia e Mogliazze sono emanazione del sito sfoltito di San Cristoforo e nella parte di storia occorre un richiamo (come per Bobbio) sulla storia di San Cristoforo e di Bobbio sui relativi siti collegandoli ... in basso ho eliminato le voci correlate dei siti per non ripeterle ... se no dovrei copiare più volte la storia di San Cristoforo o di Bobbio nei relativi siti ... Grazie --lgl72 11:51, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]

Non ci siamo più sentiti ... posso rimettere le cose a posto sui siti San Cristoforo e Moglia nella parte di Storia? prego risposta ... cortesemente ringrazio --lgl72 12:49, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]

?!?

motivo?. -- Scriban(msg) 10:31, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]

  • Non esiste neanche Gamma (monitor)... non l'avevi notato? :-p
  • luminanza tempo fa non mi pare fosse una disambigua, ora vedo di correggere, scusa errore mio.oops, lo è da anni :-D
  • emessa/percepita fa il paio con schermo/telecamera. Ovvero segnale d'ingresso>gamma>schermo>emissione oppure percezione>telecamera>gamma>segnale d'uscita. Si, forse è scritto troppo abbreviato, ma non è sbagliato.
In ogni caso NON è relativa solo ai monitor CRT ma a tutta la catena video, per cui non mi pare di essere stato "più impreciso", anzi.
Devo dire che spesso mi sembri troppo affrettato nelle decisioni/azioni. Un po' di calma e relax, mica c'è un premio x il milionesimo edit. :-) -- Scriban(msg) 11:08, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]
Naaa.... è che (imho) non leggi con la dovuta calma e ti fidi troppo di altrui opinioni. Lavoisier compreso... ;-) -- Scriban(msg) 11:21, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]
ps: cmq quanto dici è l'opposto del "presumere la buona fede"... Violazione del 4 (?) pilastro :-p
Guarda che io non ho mai detto, scritto o altrimenti sostenuto che la legge di Lavoisier sia un optional: quella è stata la cattiva interpretazione di un altro utente (che non so se ci è o ci fa) il quale non ha altre argomentazioni se non attribuire in giro opinioni assurde per screditare chi ha idee diverse dalle sue. Tant'è che sono stato io a citare per primo Lavoisier in quella discussione ed a sostanere che era lui a considerarla un optional.
Quindi ribadisco: assicurati di avere informazioni di prima mano e non appoggiarti alle altrui opinioni, in particolar modo quelle del tale. :-) -- Scriban(msg) 11:51, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]
non ho capito cosa hai capito... intendevo "anche a proposito della questione di Lavoisier annessi e connessi, evita le opinioni altrui." non "non fidarti di Lavoisier". -- Scriban(msg) 13:16, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]

X tua info: ho ripristinato apportando qualche modifica. In realtà, visti en:Gamma correction e fr:Correction gamma il discorso sarebbe molto più vasto e complesso. Probabilmente si potrebbe cominciare con una voce generale ed omnicomprensiva per poi eventualmente dividerla fra più voci maggiormente specifiche in futuro. Ad occhio non mi sembra nemmeno che Gamma (video) (e men che meno Gamma (monitor) sia il titolo più adatto x questa "voce generica", ma ho perplessità anche su correzione gamma che mi sembra un po' troppo orientato all'ambito informatico. Devo studiare meglio la questione su altre fonti + generali. Pareri traduzioni o soggerimenti sono graditi. -- Scriban(msg) 17:19, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]


Giusto a scopo informativo: Da Cisco a Pain [2] Vediamo se c'è coerenza... -- Scriban(msg) 09:08, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]

Brandani

Non coincide cmq Lusum scrivi!! 20:12, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]

certo :P Lusum scrivi!! 20:15, 14 feb 2008 (CET)[rispondi]

Assemblea Wikimedia

Ciao Gac! Purtroppo non sarò in Italia per l'assemblea di Wikimedia Italia. Mi chiedevo pertanto se posso delegarti a rappresentarmi --Rutja76scrivimi! 08:56, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho già ricevuto la convocazione con il modulo, per cui lo rispedisco già oggi alla segreteria. In realtà vengo in vancanza in Italia a marzo, ma con due settimane di ritardo rispetto all'assemblea. Pertanto piena fiducia sulle tue decisioni! --Rutja76scrivimi! 09:15, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]

RE: New Admin!

Grazie mille! {Sirabder87}We are 138 10:50, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]

Rapido ed invisibile...

Complimenti, ciao. --Φilippoφ - Discutimi 13:27, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]


Partito esordiente nelle prossime elezioni; creato 2 giorni fa. Wikipedia non è il luogo adatttoper la campagna elettorale Paginaprovvisoriamente oscurata in quanto promozionale - Gac 13:08, 15 feb 2008 (CET)

Cosa? Elettorale??? Promozionale??? :-| Oddio io che sono ANARCHICO che faccio campagna elettorare a tranfughi democristiani??? AHAHAHAHAHAH... Questa si che è buona! :-) Comunque torniamo alle cose SERIE! L'espulsione e la conseguente formalizzazione ufficiosa dei Popolari Democratici è dell'8 febbraio... oggi è il 15 di febbraio... quindi 1 settimana e NON 2 giorni! E che dire, quindi, della Rosa Bianca (nata l'8 febbraio) o dei Popolari Liberali (nati il 4 febbraio), allora??? L'importanza degna di enciclopedicità è il fatto che l'UDEUR di fatto è un partito regionalizzato ed una fronda del genere non dico lo dimezza ma fa di questa scissione una fuoruscita dal partito che si attesta sul 20%!!! Che NON sono proprio bazzecole!!! Poi che c'azzecca la campagna elettorale??? in Regione Campania NON si vota per le regionali! Quindi??? Se fosse così allora si dovrebbe oscurare la voce Rosa Bianca scissione dell'UDC o i Popolari Liberali sempre scissione dell'UDC!!! ma come sempre... FATE VOBIS... ma NON vi trincerate dietro cose risibili... PER FAVORE! Suvvià... siate schiettamente enciclopedici! :-) sennò i faziosi APPARITE voi. :-) con fraterna simpatia --Delehaye 13:35, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]

Motivo: Formazione politica nata 2 (due) giorni fa. Dalle fonti, che sono tutti blog e un giornale on-line locale (che afferma di ricavare le notizie dall'universo web() non si capisce nemmeno se è un partito o solo un gruppo consiliare regionale.. Gac

sulla questione dell'espulsione:

non vanno bene perchè testate locali??? allora queste nazionali? vanno bene? :-)

sulla questione invece dei Popolari Democratici:

resta OVVIO che essendo un partito di fato regionalizzato (l'UDEUR) la scissione NON può che essere una scissione "regionale" e vista l'ampiezza della scissione (centinaia di amministratori locali + assessori, segretari provinciali etc...) CREDO che sia importante segnalarla. il fatto che sia un MOVIMENTO e NON un partito l'avevo scritto... quindi... --Delehaye 14:59, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]

Firma

Ciao; ho notato che ti firmi in modo diverso in diverse occasioni. Siccome la firma serve, nelle pagine di discussione delle voci, per riconoscere l'utenza che interviene, utilizzare nomi diversi ingenera confusione ed è contrario alle policy di wikipedia. Ti chiederei, gentilmente, di modificare la tua firma in modo che il tuo nick Pain sia chiaramente riconoscibile. Se invece preferisci cambiare nick, basta che me lo dici e te lo cambio :-) Ciao, Gac 13:16, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio, se potessi cambiarmi il nick in Phate mi faresti un favore, è una lunga storia....Phate 13:55, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]
Sorry, ma il nome utente Phate esiste già. Ti consiglio di controllare prima l'elenco degli utenti per trovare nick libero e poi chiedere qui. Ciao, Gac 14:06, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]
OK, grazie per la dritta. ^_^ Phate 02:01, 16 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re: Parlamento francese (Ancien régime)

Ciao Gac. Grazie per il commento alla voce. Non ho nessuna difficoltà a cambiarne la denominazione: tieni presente però che c'è già ora una voce Ancien Régime, per questo mi pareva "organico" il nome. Per me va comunque bene anche Parlamento francese (antico). Ciao, fammi sapere --K.Weise 17:00, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]

OK, ho provveduto allo spostamento a Parlamento francese (antico) ed a tutti i collegamenti (puntatori alla voce) a Parlamento (Francia: Ancien régime), che ho proposto per la cancellazione immediata. Ciao e buon lavoro. --K.Weise 17:28, 15 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sinologia

Ciao Gac, nel visionare alcune pagine ho cercato di entrare nella voce Sinologia che ho visto essere stata da te cancellata facendo riferimento a "pagine dialettali". Poichè la sinologia è una attività ampiamente riconosciuta (università, ministero degli affari esteri ecc.) il tuo intervento è stata una svista o era dovuto al contenuto della voce che hai cancellato ? Grazie Vpower 15 feb 2008

Lista di calciatori

Ciao Gac, in quanto sommo esperto del biobot chiedo a te. Nella pagina Lista di calciatori, nella sezione italiani sono presenti diversi giovani con il link rosso. Visto che è il bot che li inserisce automaticamente non è un controsenso la presenza di link rossi? Se si, sono difficili da togliere a mano perchè solo il paragrafo italiani è circa 83kb, si può fare qualcosa? Ciao --Orion21 11:31, 16 feb 2008 (CET)[rispondi]

Perfetto, spiegazione illuminante!! Grazie mille e buon lavoro. --Orion21 14:34, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]

Icona verso progetti

Ciao Guido, per favore vedi qui. Cosa succede con Safari? --ArchEnzo 22:06, 16 feb 2008 (CET)[rispondi]

Hijackthis

so che inizialmente poteva apparire come una sorta di spam, ma non lo era.. avevo solo voluto inserire la voce, col tag WIP, per modificarla stasera... non sono tipo da spam. BilloK

Pecetta

Ciao, ho visto la modifica che hai apportato alla voce Pecetta e non ho capito perché l'hai fatta: l'esempio chiarisce il concetto (più del testo, devo dire). --Sbìsolo 16:10, 17 feb 2008 (CET)[rispondi]

attenzione

ciao gac. potresti la prossima volta stare più attento quando fai i rollback? facendo rollback ad un mio intervento sulla voce berlusconi hai cancellato informazioni di cui si era già discussa la non pertinenza. per quanto riguarda le operazioni anomale di 113 miliardi manca la fonte. per quanto riguarda la legge gasparri hai reinserito un link ad una notizia non pertinente con ciò di cui si sta parlando: la notizia è del 2006, la "bocciatura" è del 2007. grazie Paolo parioli 16:04, 18 feb 2008 (CET)[rispondi]

Distretto di Wołowski

Ciao, Gac.

Ho visto che hai cancellato la pagina Distretto di Wołowski con la motivazione (titolo errato (sic!)). Non capisco perché è errato. Inoltre perché è stata cancellata senza crearne un'altra col titolo corretto?

Grazie in anticipo,

-- Akuankka, a.k.a. Fabio [parliàmone] 11:09, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]


Vorrei riordinare il paragrafo, scambiando la posizione di 2 frasi, puoi sbloccare? Grazie. :-) -- Scriban(msg) 11:49, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]

Buongiorno a te ho ricreato questa voce, l'ho adeguata a norme wiki e fatta un po' da cristiano, spero che vada bene, grazie mille --Lodewijk Vadacchino 13:26, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho bisogno di un tuo parere

Ciao, Gac, nella mia immensa ingenuità credo di essere rimasto imbrigliato in una trappola per gonzi. Puoi schiarirmi le idee per capire se - come sospetto - sto letteralmente sprecando il mio tempo qui e soprattutto qui? 'nnaggia, la firma: --Furriadroxiu 20:54, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]

Grazie della risposta, nel frattempo mi ero letto la pagina di discussione della voce e la pagina di discussione dell'utente, facendomi finalmente un'idea del contesto. Purtroppo mi aveva indotto in errore la passione con cui perorava le sue ragioni nello sportello informazioni --Furriadroxiu 21:43, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]

Il solito vandaletto di piccola taglia

Grazie del rapido intervento. Dal riferimento incrociato con l'utente Friedrichstrasse presumo che sia lo stesso poveraccio dell'altra volta (e anche lo stesso che mi ha cercato appositamente sulla WP tedesca per lasciarmi - ieri notte - qualche parolaccia (sgrammaticata), che anche lì, grazie ad un admin sveglio, è rimasta per ben due minuti. Se si diverte...--BerlinerSchule 23:42, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]

Non aveva ancora fatto niente di problematico... "sockpuppet" non è una violazione finché non se ne faccia un uso improprio. --jhc 21:31, 20 feb 2008 (CET)[rispondi]

visto che forse non sono in cima alla tua considerazione <-- questa te la potevi risparmiare, eh...
Non siamo sicuri che sia briskelly finché non si comporta come il briskelly che abbiamo bannato (o anche peggio, perché no?). Ma se non è un sp di sp può darsi che si rimetta a contribuire in modo corretto. Ovviamente non ho travisato le tue intenzioni, ti facevo solo notare che non è previsto bloccare un utente *solo* perché sockpuppet.
Riguardo la frase: non era rivolta a te ma alla risposta dell'ip. Ha una doppia interpretazione, mancando di virgole: "Andrai, tornerai, non morirai in guerra" oppure "Andrai, non ritornerai, morirai in guerra". Ciao --jhc 21:54, 20 feb 2008 (CET)[rispondi]

Vandalismo Anonimo

Gentile Amministratore, mi rivolgo a te sperando di non abusare della tua pazienza per segnalare un problema con un utente non registrato. Si tratta dell'utente che risponde al seguente indirizzo IP: 62.13.172.78, che è stato + volte bloccato lo scorso anno, l'ultima volta da te -aggiunta postuma: sorry, tu sei stato il primo- (è questo il motivo per cui vengo da te!). L'utente si è reso protagonista di vari episodi di vandalismo, che con molta fatica sto cercando di ripristinare. Finora ho ripristinato gli interventi da oggi indietro fino al 15 febbraio, e ti assicuro che ce n'è di roba! Non entro nel dettaglio data l'ora tarda, domani avrò molto da fare; ti prego di controllare tu stesso il log delle modifiche di questo utente e di prendere i provvedimenti che la tua esperienza e saggezza suggeriscono. Grazie e Buonanotte! --Montinar 01:29, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]

Utanza da bloccare?

Ciao, quasi per caso mi sono accorto che una regola di wiki è che il nome utente sia personale, cioè collegato ad un unico essere umano. Sinceramente NON sono gran esperto di wiki, è da poco che partecipo al progetto, anche se sempre con la massima serietà. Non mi ero proprio accorto di questo particolare e ho commesso un errore di superficialità: siamo in due ad usare il mio nome Utente:Alaraf (Premetto che su 50.000 utenti registrati non credo proprio di essere l'unico caso). Pertanto devo chiederti se è giusto bloccare il mio nome Utente, e creare così uno stacco con il passato? oppure posso utilizzarlo solo io, e l'altro se vuole si crea un suo personale nome utente?? Premetto che non voglio crear problemi vista la mia inesperienza su certe tematiche, nella voglia di contribuire seriamente (per quanto poco) al progetto wikipedia. Grazie--Alaraf 15:12, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ti ringraziomo... dispiace molto dover bloccare questa utenza, un po' è il termometro del lavoro fatto in questi mesi...però ci hai convinto...purtroppo alcune regole si apprendono solo con l'esperienza su wiki...(anche se non credo che la nostra sia stata opera di vandalismo). Se puoi blocca l'utenza!!!...ne creeremo di nuove facendo più attenzione...Grazie!--Alaraf 16:06, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]

Omar Fantini

buonasera a te, ti chiedo scusa se te lo chiedo, ma vorrei sapere il motivo della cancellazione del mio articolo. grazie--Lodewijk Vadacchino 22:33, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]

Doppio?

La voce sulla gerarchia di bordo ecc. tu nella discussione all'utente hai scritto che è doppia. Ma dove? A me non risulta. Ciao e fammi sapere.--Gierre 07:48, 22 feb 2008 (CET) No, credo che tu l'abbia spostata con un titolo errato: Gerarchia di bordo delle navi marittime (le navi sono evidentemente marittime) che io ho spostato nuovamente al titolo Gerarchia di bordo delle navi mercantili. Comunque l'ho proposta per la cancellazione.--Gierre 07:57, 22 feb 2008 (CET)[rispondi]

Discriminazioni razziali

Ciao Gac, volevo chiederti se queste si possono considerare discriminazioni razziali? AlexanderVIII il catafratto 16:27, 22 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sarà fatto :). Ciao e buona giornata AlexanderVIII il catafratto 16:31, 22 feb 2008 (CET)[rispondi]

Immagine:Ragusa.JPG

Ciao Gac! Ho notato il tuo inserimento su -discussione-relativa alla pagina in oggetto. Puoi chiarirmi cosa fare al riguardo? TI spiego il problema:

Alle 12:00 del 21 nov 2007 ho caricata una mappa ferroviaria autoprodotta della Prov. di Ragusa dandole il nome di Ragusa.JPG (come risulta dalla didascalia relativa) e l'ho rilasciata come GFDL. Poi l'ho inserita in Provincia di Ragusa#Trasporti.

Ieri è scomparsa la mappa e al suo posto è comparsa una --foto di Ragusa-- non mia, che risulta caricata da -Utente:Gdiquattro-. (Risulta in calce alla pagina dell'immagine:-20:38, 21 feb 2008 Gdiquattro (discussione | contributi) 2.592×1.944 544 KB Fonte: opera propria PD-utente-) Ora io non ho nulla a che fare con quella foto di cui non possiedo la proprietà nè la disponibilità e quindi non potrei rilasciarne licenza GFDL. SI TRATTA sicuramente di un'erronea sovrapposizione dell'Utente Gdiquattro che ha attribuito lo stesso nome alla sua foto e che per l'errata denominazione si è quindi sovrapposto alla mia immagine di MAPPA ferroviaria sostituendola.

Ora io ho ricaricata la mappa ferroviaria sotto altro nome e inserita di nuovo in Provincia di Ragusa. Ma rimane il mio nome nella cronologia della vecchia Immagine:Ragusa.JPG come se la foto di Ragusa l'avessi caricata io in precedenza mentre invece non è evidentemente così. Come si fa a rendere regolare il tutto? Io ho tolto il mio nome nella riga -Autore- sostituendolo con ?? ma credo che non basti...--Anthos 16:38, 22 feb 2008 (CET)[rispondi]

Grazie dell'aiuto,Ciao|--Anthos 16:50, 22 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ho corretto alcuni dati rimasti a mio nome in -Dettagli- --Anthos 16:56, 22 feb 2008 (CET)[rispondi]
  • Scusa non volevo fare nessun atto di vandalismo, quella foto l'ho fatta io, non sapevo che Anthos la usava già, e non mi ricordavo di averla caricata precedentemente, tutto qui, ho fatto tutto in buona fede. --Gdiquattro 18:28, 22 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re

...tu sei pazzo... --Maquesta Belin 12:39, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]

Non sei pazzo: non ci crederai ma stavo progettando la stessa cosa in questo stesso momento... Ciao --Cotton Segnali di fumo 12:40, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]

Aspettavo che lo dicessi XD --Maquesta Belin 13:25, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]

Durata blocco

Che intendi? Che ha combinato il nostro? -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:42, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]

Già hanno fatto un CU, non è B. Ok, provvedo a far ripartire il blocco. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:52, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]

Elisabetta Coraini

Ciao, Gac. Sono Fraxnet. Spero di attuare la procedura corretta per scriverti. Ti ringrazio per la pubblicazione attuale della pagina su Elisabetta Coraini. Dato che Wikipedia è un'opera a detta di tutti meravigliosa per la correttezza delle informazioni, non è esatto dire che la Coraini ha interpretato piccoli ruoli in Lezioni di guai e Uomo di rispetto, dove era co-protagonista. Per il resto tutto è perfetto e devo dire che la tua puntualità e velocità mi ha fatto capire perchè Wikipedia è così ben considerata. Una piccola informazione: la cancellazione della pagina di Fabrizio Portalupi è stata proposta perchè simile a un curriculum più che a una voce enciclopedica. Ma se io la riscrivo sarà comunque cancellata di default o riconsiderata? Come posso far sì che sia riconsiderata? Grazie e ancora complimenti Fraxnet

Template Territorio

Ciao Gac, ti volevo sottoporre una domanda riguardante il Template:Territorio. L'ho posta già a civvì, qui se ti va, gradirei un tuo commento, visto che sei il padre del Template. grazie mille comunque. --Luckyz (dimmi tutto) 19:27, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]

In effetti, non è che fossi stato troppo chiaro. [3] l'ho usato qui per rendere cliccabile l'immagine delle zone di Milano. Vorrei fare la stessa cosa (utilizzando gli stessi parametri di imagemap) in tutte le pagine delle singole zone : 1,2,3,4 etc etc. Però, in queste pagine le immagini sono contenute all'interno del Template:Territorio, dove l'immagine viene inserita tramite un'inclusione del Template:Box mappa, quindi non posso semplicemente inserire il mio <imagemap></imagemap> come parametro del Template:Box mappa. Una soluzione potrebbe essere quella di creare un nuovo parametro del Template:Territorio che inserisce un Box Imagemap o qualcosa di corrispondente al Template:Box mappa dove sia possibile inserire un imagemap. Mentre te ne parlo, sto cercando anche di farmi io un'idea più chiara. Grazie --Luckyz (dimmi tutto) 10:03, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]
Perfetto! Poi dalla prossima volta cercherò di essere "autosufficiente". Aspetto tue news ed intanto gioco anche io un pò nella sabbia. Per le regioni: no problem! --Luckyz (dimmi tutto) 11:13, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

Lo showman Pino

Se adesso tutti diventano più veloci di me anche nel proporre le cancellazioni, smetto! :-D MM (msg) 09:39, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Tip SpA

Grazie dei suggerimenti: utilissimi. Non mi ero accorto però che avevi cancellato il reindirizzamento alla URL di Borsa italiana e quindi l'avevo rimessa pensando di averla tolta io inavvertitamente. Non pensi che nelle società quotate convenga sempre mettere il sito ufficiale di Borsa Italiana? Grazie ancora. Spero di imparare presto a collaborare al meglio con tutti voi. Discussioni utente:Franco2008 10:19, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re: comando UNIX

Vergogna!

nohup <comando> &

Gvf 10:37, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Un paio di cose...

Ho ripreso il discorso lasciato in sospeso per i comuni/città USA, credo si debba prendere una decisione. Ti invito ad esprimerti e poi... ripartiamo. Una cortesia. La voce Città federali andrebbe spostata a Città federali della Russia, attualmente redirect alla Categoria omonima, e poi cancellata. Credo che per un amministratore sia più facile, se no, dimmelo pure che procedo io unendo, copiando la cronologia e poi comunque richiedendo la cancellazione della voce svuotata. Ciao e grazie. --Ermanon 13:34, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Nerio Alessandri

Ciao Gac, la voce Nerio Alessandri è oggetto di edit war, in particolare da parte di Cyrano66, iscrittosi dopo il ban di una settimana inflitto a Prof.Veritas. Puoi vedere tu cosa sia opportuno fare? Le ultime modifiche di Cyrano66 non le ho rollbackate in attesa di sapere cosa fare. Grazie e ciao! --Nadir 15:51, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Grazie! Spero non ci sia più bisogno di altri interventi, grazie cmq come sempre. Buona domenica. --Nadir 17:52, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

riattivazione Alaraf?

Ciao! sono stato contattato il 14 del c.m. dall'user Alaraf; sono loggato solo oggi e ho visto che ci sono casini per condivisione di utente. Volevo comunque rispondergli e lo farò in modo breve per correttezza, ma volevo sapere e verrò verrà riattivato, per capire se dedicare un po' di tempo o se invce è buttato perché nessuno leggerà mai la risposta! :) Mi fai sapere? --wikit_2006 rispondi 16:11, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

capito ... peccato non ci sia l'indicazione di chi sia il nuovo user :( Ciao e grazie --wikit_2006 rispondi 17:14, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

PS!!! Come faccio a permettere anche io il messaggio solo da utenti registrati nella mia pagina discussioni? mi farebbe molto piacere! Solo in quella, perchè è inutile che mi contattino se non posso rispondergli. In qualsiasi altro posto non ho nulla contro l'anonimato.

Re: Claudio Monti

Ma figurati, nessun problema. L'istinto del pistino è stato quello di correggere il refuso nel titolo ed ha avuto il sopravvento, ma era giusto cancellare la voce, con tutto il rispetto per la persona, per carità. Ciao, --Kal - El 22:32, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re:

Stante che

  1. la famiglia: bene grazie
  2. la messa: meglio!
  3. la partita di pallone: non pratico
  4. l'amante: magari!
  5. la gita al mare: a febbraio? e poi preferisco la montagna

mi sa che non mi resta che wikimedia Italia se la moglie mi lascia e non pensa lei all'amante...
Cia' AttoRenato le poilu 07:51, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

L'autore ha rimosso due volte il {{cancella subito}} criterio 7 che avevo inserito. (Vedi anche pagina di discussione della voce in cui si giustifica). Non credo potesse farlo però non ho insistito nel reinserirlo per evitare edit war. --Gggg81@ 11:57, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao. Ti volevo chiedere se si può togliere il dubbio di enciclopedicità che hai mosso sulla voce: la Bwin è una delle più importanti società di scommesse sportive ed è (o è stata) sponsor di varie squadre calcistiche (adesso lo è del Milan). L'enciclopedicità mi sembra ci sia (vedi anche la voce sulle altre wiki) e mi sembra inutile sovrappopolare la categoria "encicloedicità dubbia". Fammi sapere, ciao --Tia solzago (sono qui) 12:54, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

Chiedo un tuo parere per un arbitrato

Ciao Gac, sto scomodando alcuni utenti-admin storici confidando nella loro esperienza. Dal momento che mi si accusa di abusare della posizione di admin in quanto fazioso/incompetente/scorretto, ti chiedo di esprimere un tuo parere qui, in merito al mio intervento sulla voce in questione (Raffaele Lombardo). Ti chiedo di essere il più obiettivo possibile e di non aver alcuna remora a segnalare anche il più piccolo errore che io possa aver fatto (anzi, nel caso segnalami fra i problematici per dare maggiore visibilità alla questione). Grazie e scusami per il disturbo --Furriadroxiu 16:40, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

categorie mancanti

mancano le categorie detenuto o equivalente carcerato

Sandbox LukeWiller

Mi potresti fare una cortesia ? Non riesco a trovare il mio Template salvato sul il mio vecchio indirizzo della Sandbox. Potresti salvarmi sull'indirizzo corretto ciò che avevo fatto ? Grazie, --LukeWiller [Scrivimi] 22:48, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

Gestione dei rifiuti

A quanto pare l'invito a discutere prima di fare cancellazioni non condivise cade nel vuoto. Di mio, mi sono astenuto dal fare le modifiche x le quali ti avevo chiesto di sbloccare (anche se erano puramente formali), ma visto che dall'altra parte appena tolto il blocco il personaggio ha apportato le sue cancellazioni senza nulla discutere, probabilmente la mia richiesta è stata improvvida. Vedi tu che fare. :-( Ciao :-) -- Scriban(msg) 10:12, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sei stato troppo brutale (diff) :-) l'immagine (messa da cisco) ed il link (corretto da me) potevano anche starci... :-) e scusa x la perdita di tempo-- Scriban(msg) 10:19, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]
"X" sta per "per"
Detto ciò, "brutale" non voleva essere un'offesa, se lo è stata me ne scuso. Intendevo dire che il link e l'immagine possono anche starci, sono comunque info migliorative ed "oggettive". Cmq capisco l'esasperazione e la fretta, ma se ripristini quella di destra non si fa grave danno (è la tua stessa versione + l'immagine di cisco ed il mio link diretto (che altrimenti punta ad un redirect). :-) -- Scriban(msg) 10:29, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

vandalismo?!?

Premetto che, a quanto ricordo, mai nessuno mi ha detto di aver "alterato gli edit di altri utenti". Credo (anzi sono certo) tu mi stia confondendo con qualcun altro. Non mi fa piacere ma poco male, non è un problema. :-)
Nello specifico, l'intervento di Ub è stato "infilato" in mezzo ad discussione morta e sepolta (gli edit sopra e sotto sono del 18 feb, oggi è il 25, sono 7 giorni durante i quali la discuss è andata aventi -anzi quella parte è stata chiusa-), quindi ho ritenuto di evidenziare questa discrepanza temporale mettendo il tag small e scrivendo "fuori crono" per migliorare la comprensione a chi (fra un mese, un anno o 10 anni) dovesse leggerla in futuro. Dubito fortemente che la mia piccola modifica (di formattazione!) possa "alterare la comprensione di quanto (Ub) voleva dire" come mi scrivi in talk (un tag small?!?). Cmq vedo che hai annullato ed un po' frainteso le mie intenzioni... peccato che il clima di fiducia sia così compromesso. :-( -- Scriban(msg) 12:17, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

No, sei tu che prendi affermazioni altrui estrapolate da chissà dove... ;-)
  • Ormai non è poco che sei in it.Wikipedia, ti è stato fatto notare più e più volte che alcuni tuoi comportamenti creano problemi - vero: mi è stato detto. Che poi sia io l'unica causa è tutto da dimostrare.
  • es. insulti - vero: sono stato spesso insultato io. Ed ammesso e non concesso che le mie osservazioni siano classificabili come "insulti" sono comunque in rapporto 1:1000 con gli insulti anche personali e pesanti che ho ricevuto. Chiedi pure in giro.
  • rimozione di informazioni ingiustificata - falso: non è mai "ingiustificata" e poi vorrei sapere a cosa si riferiva Chem, xchè l'affermazione qui è fuori contesto.
  • rollback war su un avviso - falso: dev'essere la storia del sondaggio... l'avviso l'avevo messo io e la questione non è quindi pertinente.
E cmq non leggo da nessuna parte che avrei modificato post altrui (cosa che infatti dubito fortemente di aver mai fatto), quindi... Ciao :-) -- Scriban(msg) 13:17, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

Mi scuso per l'intromissione, ma io continuo a chiedermi ancora a distanza di oltre un anno a che pro questo continuo battibbeccare quotidiano contro tutti e tutto. Qualcuno (che forse col tempo si sarà magari un po' ricreduto, boh) ebbe a dire che anche questo contrastare continuo può avere risvolti positivi per la stesura delle voci. Gli unici risvolti "positivi", per la verità, ai quali ho finora assistito sono la continua perdita di tempo inutile e il blocco imposto a una quantità di voci delle quali oramai non tengo più il conto. Quindi la mia domanda retorica di cui sopra resta fondamentalmente ancora senza nessuna risposta. E se poi si sollevano questioni anche sulla posizione di una immagine all'interno di una voce (come recetemente in gestione dei rifiuti, prima del nuovo blocco), si cassetta a propria discrezione o si modifica l'altrui contributo, allora non riesco ancora a capire a quali limiti si debba arrivare. --Cisco79 14:27, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

Beh, qualche chiarimento è dovuto.
Non ho modificato alcun contibuto altrui. Ho aggiunto un tag -small-.
Quanto alla posizione dell'immagine, non me ne può fregare di meno: l'avevo spostata a fianco del testo a cui si riferiva, ma se questo è ritenuto "dannoso" non so proprio che dire.
Il resto è troppo lungo -oltre che inappropriato- per essere affrontato in una talk. -- Scriban(msg) 15:16, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

re:leggi male

Mi sembra che si vada OT.

«Questo intervento ha modificato un contributo di un altro utente in maniera tale da alterare la comprensione di quanto voleva dire. Siccome ti è già stato fatto notare (non da me) diverse volte, non puoi non sapere che è contrario alle policy ed alle consuetudini di wikipedia.»

Io ti ho chiesto dove sarebbero queste altre fantomatiche "modifiche di edit altrui che ne alterano la comprensione" e mi hai risposto quotando Chemical che non parla affatto di "modifiche di edit altrui che ne alterano la comprensione", bensì di tutt'altra questione (nella fattispecie, un blocco di 3 ore x chè avevo archiviato roba che era morta e sepolta, tant'è che su quei paragrafi non c'è più stato alcun edit come dimostra la crono della pagina.)

Quindi, la domanda resta senza risposta: dov'è che "mi hanno già detto di non modificare i post altrui" visto che non ne ho mai modificati?!?

Cmq mi sembra che stiamo perdendo tempo su questioni di rilevanza prossima allo zero. Ci metterei una pietra sopra e passerei ad altro. Saluti e buon (altro) lavoro. -- Scriban(msg) 15:36, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

Avviso che, avendo per caso visto questa discussione nella pagina di Scriban, ho aperto lì una nuova sottesezione "Cerchiamo di chiarire". --ChemicalBit - scrivimi 12:54, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Gac, hai voglia di dare un parere sulla modifica della scheda degli antroponimi? L'idea è di risolvere almeno in parte i problemi che crea la sezione Curiosità. Potrebbe essere necessario far lavorare il bot. E poi... ti ricordi la tua proposta di cooperazione con il progetto biografie? Forse si potrebbe ricavarne qualcosa di buono. Avevo in mente (per i nomi più diffusi) di sperimentare delle liste automatiche e creare delle statistiche di diffusione "interne". Che ne dici? Ci si può pensare? :) Ciao - Beatrix 21:59, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sì, ottimo, era pressappoco quello a cui pensavo anch'io. Però, se possibile, limiterei il bot solo ai nomi maggiormente diffusi (un centinaio?) perché negli altri casi (proprio come negli esempi da te fatti) conviene spulciarsi le poche biografie a mano, ottenendo così pochi errori. Nel caso di nomi come Francesco o Giovanni invece, dove è molto oneroso tenere aggiornata la lista delle persone, il bot sarebbe veramente utile. Si potrebbero aggiungere nel caso a mano i nomi doppi. Inoltre, se riscontro che alcune persone importanti non vengono incluse perché non hanno la tabella bio, mi adopererò anch'io per inserirla (già lo faccio a volte ma non sistematicamente). Credo che praticamente tutte le schede dei nomi siano standard (ma non posso giurarlo visto che neanch'io le ho viste veramente tutte), e che quindi il paragrafo Persone sia sempre presente.
Altra mia idea per il bot è quella di sostituire il nome del paragrafo Etimologia con qualcosa del tipo Storia e diffusione del nome (se ne parla nelle discussioni del progetto) in modo da comprendere, oltre l'etimo, anche quelle notizie sulla diffusione e sull'uso nei secoli che attualmente vanno a finire nelle curiosità.
Vorrei rendere la sezione Curiosità non più obbligatoria, mettendo le info maggiormente presenti in esso su altri capitoli, quali ad es. Toponimi o Personaggi immaginari.
Infine... mi chiedevo se si potessero fare delle statistiche sulle biografie attualmente presenti su wiki. Qualcosa del tipo: su XXXX bio presenti i nomi maschili/femminili più diffusi, la professione più diffusa per quel nome, la frequenza rispetto al periodo storico o alla regione di nascita, ecc. Sarebbero dati molto interessanti che attualmente non sono disponibili da nessuna parte. Non credo che possa configurarsi come ricerca originale, perché ci limiteremmo a fare delle statistiche non a proporre interpretazioni sui dati.
Grazie 1000... Ciao - Beatrix 15:23, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]

Copyviol

Ciao. Puoi bloccare Ninaraddy? Come vedi sta continuando a caricare immagini non libere. grazie e ciao --Tia solzago (sono qui) 12:09, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

Pensavo che qualche buontempone avesse scritto: in lingua locale: ????. Chiedo scusa. Cmq andrebbe scritto anche come si chiama sta benedetta lingua locale--Gp Problematico 12:21, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

Grazie di aver fatto quello che ti ho implicitamente chiesti su. Ciao--Gp Problematico 14:30, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]

Tanto x cambiare, nessuna volontà di dialogo o compromesso, RB a raffica, oscuramento del testo controverso x discuterne in talk non accettata, attacco al sottoscritto invece che discussione sugli edit, con condimento di anonimo (?) dai tanti svariati IP ecc. ecc.

Se credi la versione di Retaggio o la mia col testo controverso nascosto sono a disposizione. Ciao -- Scriban(msg) 17:13, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

Mah, non lo so... dare qualche suggerimento su come procedere, spiegare a me e/o all'altro come procedere in questi casi, bloccare la voce, me, l'altro o un utente a caso... Fare l'admin...
Quanto al x, mi pare di ricordare di averlo già ripetuto più volte (2? 3?) qui sopra quindi le possibilità sono tre:
  1. sei stupido (ma non mi pare)
  2. non leggi (possibile ma in questo caso improbabile)
  3. vuoi comunicarmi qualcosa
In questo terzo caso, ti notifico che
  • il msg è chiaro
  • il paragone è inappropriato, dato che ripetere banalità (x=per) è ben diverso da discutere questioni più complesse e controverse come quelle relative alle modalità di collaborazione su queste pagine.
Sperando di aver ben interpretato le tue intenzioni, X ora ti saluto. ;-)
Chomp chomp... cmq buone 'ste foglie... -- Scriban(msg) 09:09, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ho visto x caso solo ora... Devo dire che, tutto sommato, devo con dispiacere riconsiderare il punto 2. Forse non hai notato che io ho annullato gli edit che 87.5.95.117 dichiara di aver fatto... Semmai Cisco ha scritto (o ripristinato) le stesse cose dell'IP, quindi se ritieni necessario un il CU, va fatto di lui. Davvero spassoso. DoctorScriban consiglia un weekend di riposo :-D -- Scriban(msg) 11:57, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]

Sugli autori condannati ed con sentenza passata in giudicato per l'omicidio di un commissario di Polizia

Penso che a parte la forma nel compilare il template BIO, per il quale si deve trovare qualche voce nuova, sulla sostanza credo che si debba essere dalla parte dell'assassinato. Siamo un paese democratico dove la politica si fa democraticamente non con la pistola. Io la penso così --Democrazia 19:34, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

Vedi voce Ovidio Bompressi - rifatta con tutti i presidenti e tutti i ministri.

Scopone

Ciao. Volevo dirti che avevo messo in cancellazione Scopone scientifico (disambigua) perchè se uno cerca Scopone scientifico viene rimandato tramite redirect a Scopa (gioco). Nell'incipit di Scopa (gioco) non serve una nota disambigua che ti rimanda indietro a scegliere tra un redirect alla voce stessa e il film. Per cui ho bypassato mettendo direttamente la nota disambigua al film. --Gliu 09:31, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]

Puoi sempre cancellarla tu. La voce è orfana e non ci si arriva in nessun modo. ;) --Gliu 10:29, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]

Polonia

L'elenco dei comuni polacchi è giunto alla lettera R. Potresti ridarmi il link della voce tipo sui powiat? --Crisarco 10:03, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]

La voce-tipo dove apportare qualche modifica... --Crisarco 10:09, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ok grazie. --Crisarco 10:17, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]

Volevi discutere : ecco un contributo : faticoso ma preciso, sui presidenti e sui ministri susseguitisi

Template:Comune

Ho visto le modifiche fatte ma nelle istruzioni del Progetto, dove dici ... per realizzare la tabella, copia questa tabella vuota, il link rimanda a una tabella diversa da quella presente nelle istruzioni per l'uso del template. Personalmente preferisco quest'ultima perchè completamente vuota, senza il testo di commento che, tra l'altro, sarebbe un doppione sia di quello presente nel Progetto che di quello presente nel manuale (che ho rettificato parzialmente per uniformarlo al tuo). Sappiami dire qualcosa e dai un'occhiata anche qui quando puoi. Ciao. -- Gianco  msg  02:53, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]

Potresti aggiungere il parametro nomeUfficiale anche in Template:Frazione? Io ci ho provato con poco successo :( --Crisarco 16:21, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]
@Gac: Ho visto la risistemazione. Va benissimo. Mi sono permesso di fare solo alcune piccole modifiche (spero migliorative) a 5 voci delle istruzioni. Ciao.
@Crisarco: Più tardi lo faccio senz'altro, ora purtroppo non ho tempo. A dopo. :) -- Gianco  msg  20:32, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]

problem

Ciao sono Devid32 : mi hanno cancellato una pagina vera (Giorgio Puglia): come faccio per riaverla?? --Devid32 11:45, 2 mar 2008 (CET)Devid32 Prima c'era un'altra pagina (e=mc2 l' ho scritto soltanto perchè ho visto che si poteva fare una formula matematica). Il punto è che volevo onorare mio padre(per carità non è morto eh).[rispondi]

Polonia

Ho dato una sistemata, limitatamente al testo, nella pagina tipo per i distretti polacchi e ho completato la lista dei comuni polacchi secondo le convenzioni di nomenclatura. La lista è priva della colonna distretto, ma intanto può essere trasferita in Lista dei comuni della Polonia sostituendola alla tabella che riporta la nomenclatura di pl.wiki. Dovrebbe essere possibile adesso creare le voci sui distretti polacchi inserendo i link corretti alle voci esistenti e ancora da creare. Noto che esistono già voci su 4 powiat, che si fa? Riusciamo ad inserire nelle voci le mappe presenti su pl.wiki? --Crisarco 15:58, 2 mar 2008 (CET) Postilla: E' possibile creare tramite bot dei redirect con i nomi delle voci normalizzati secondo l'alfabeto italiano, così come si sta facendo per i comuni romeni? (Esempio: voce Distretto di Łomża, redirect Distretto di Lomza, Powiat łomżyński, Powiat lomzynski) --Crisarco 16:03, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]

Non sono d'accordo, io inizierei dai distretti: i comuni richiederebbero prima la creazione delle disambigue e dei diversi templates di navigazione per distretto o voivodato. Inoltre se ci si prende un po' di tempo si potrebbero creare delle voci con qualche informazione in più e non sono con Xxx è un comune della Polonia di xx.xxx abitanti. IMHO necessariamente bisognerebbe inserire distretto e voivodato di appartenenza, tipologia del comune (urbano, urbano-rurale, rurale) e nome tedesco per i comuni appartenti all'Impero Germanico prima del 1918, quindi credo che servirà qualche tabella. I distretti invece sono già pronti (Wikipedia:Data/Polonia dovrebbe andar bene). Intanto io mi occuperei della sistemazione delle disambigue e delle voci già esistenti. --Crisarco 23:42, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]
Attenzione: Laddove compare Distretto di Świdnica non si tratta di una località che non si trova sulle cartine, ma si tratta di città senza distretto, cioè di comuni, come Varsavia, Cracovia o altri grandi città, che non appartengono a nessun powiat ma che formano esse stesse un distretto. Alle località con nome italiano aggiungo Lublin = Lublino.

--Crisarco 10:44, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Biobot

Credo sia opportuno che, quando il biobot modifica una pagina, lasci un oggetto più significativo di "3.9" (che se non erro è semplicemente l'ultima "release" dello script). Oltre al prefisso "Bot:" o "Robot:" (questo IMHO per chiarezza), se è troppo complicato lasciare una breve indicazione basta anche una cosa tipo Funzioni (è solo un esempio per intenderci), anche se l'ideale è indicare puntualmente la modifica effettuata; insomma, in modo tale da far capire cosa sta facendo. Grazie--Trixt (d) 04:09, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Scusami se ti disturbo ancora ma ti chiederei, cortesemente, una risposta (anche solo un "ci sto lavorando" va bene), magari con un'indicazione temporale (in quanto il bot è molto attivo, quindi sarebbe una cosa da fare abbastanza urgentemente). Ti ringrazio, ciao--Trixt (d) 00:07, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Grazie. Gacbot in effetti manca spesso di indicare l'oggetto della modifica. Per il Biobot, però, ridondante o no, sarebbe più chiaro vedere un "Robot: aggiorno lista" tante che volte che un criptico "3.9" lo stesso numero di volte. Al lettore di passaggio sembra che "qualcuno" (non si capisce che è qualcosa di automatico) stia facendo chissà cosa, mentre su Wikipedia la parola d'ordine è chiarezza e trasparenza. Quindi, dato che mettere un oggetto è semplice (mi dici che fa sempre la stessa cosa), io ti preghierei di mettere subito un oggetto chiaro, come quello scritto qui sopra o simile.--Trixt (d) 01:13, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Nati nel 745

Non ci avevo fatto caso, stavo semplicemente disorfanando i Morti.../Nati... elencati nelle voci orfane. A proposito, vai all'assemblea WMI domenica? Se ci vai, ti darei la mia delega come le altre volte. Ciao, ary29 09:56, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Sì, stasera compilo il modulo di delega e domani lo mando al fax dell'associazione. Grazie e ciao, ary29 10:01, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Voci di Montagne

Ho visto che sei tra gli ideatori del progetto montagne! Mi stavo apprestando a tradurre alcune voci di montagne del continente americano. Nella versione inglese quasi sempre la voce enciclopedica inizia con il nome MONT (es.Mount Logan, Mont Andromeda, Mont Bell....). Non ho trovato una regola ferrea e sempre seguita, ma secondo te come dovrei tradurre queste voci? Lasciare Mont Logan, mettere MONTE Logan, oppure (e mi sembra la migliore ipotesi) Logan (montagna) nel caso di voce disambigua?? Grazie mille--Zavijavah 10:06, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

hai proposto la voce Grandi Marchi Italiani per la cancellazione senza specificare il motivo e ancor prima che tale voce venga finita (con inserimento di categorie fonti ecc ecc)

perchè hai proposto questa voce per la cancellazione?

ah ho letto ora: promozione di evento futuro beh nn è in se una promozione è solamente una notizia, il progetto è già stato approvato solamente la produzione del suv sarà futura (un futuro decisamente prossimo) la voce nn è assolutamente a scopo promozionale. --Pava 11:34, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Galassia Gutenberg/raduno napoletano

Retaggio garantisce sulla freschezza della granita e Massi cadenti sulla croccantezza della pizza. Giovedì 6 marzo ore 21.00 ci troviamo su #wikimedia-it @ irc.eu.freenode.net per cercare di organizzarci. Se puoi passare bene, altrimenti conferma al più presto la tua adesione!!! --Xaura 11:43, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Blocco

Ciao. Scusami, sei il primo amministratore che ho visto in giro. Potresti dare un'occhiata a questo edit fatto da ip e, nel caso, bloccare l'utente? (Credo di avere fatto un po' di casotto con la voce...) Grazie --Zio Illy 12:25, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Bene, grazie. Non so quando vadano applicati i blocchi, per fortuna gli amministratori sì. ^^ Ciao --Zio Illy 23:42, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Polonia/2

Sulle città senza distretto te ne ho parlato nella discussione sopra. Sui due distretti mi informerò... --Crisarco 17:30, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ci sono alcuni errori necessariamente da correggere. Puoi rilevarli nella mia modifica. Grazie e ciao. --Crisarco 22:25, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Alabama

Anch'io sono al lavoro... Dalle pagine dell'USCB ho ricavato un elenco di 497 siti censiti con tanto di popolazione aggiornata al 2006 (non per i CDP). 164 city, 293 town e 41 CDP. Ce li ho tutti in ordine e credo che un lavoro analogo servirà soprattutto per i prossimi stati che andremo ad inserire. La categoria Comuni dell'Alabama va bene, ma come detto nelle pagine del progetto non può contenere i CDP. Non abbiamo scelto un nome per definire la categoria di questi (Categoria:Census-designated place dell'Alabama?) e quella che ingloba gli uni e gli altri. Questa è ancora più importante perché poi dovrebbe dare il nome pure alla lista (e al progetto stesso?). "Centri abitati"? "Località"? O facciamo tutto coi Comuni e la suddetta categoria la mettiamo sotto una più generale? Ciao. (P.S.: se ho una tabella dati e voglio creare una tabella tipo "prettytable" da inserire in una voce, sai qual è il procedimento più semplice? grazie) --Ermanon 19:47, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Bot

Grazie mille ;-) Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b!? 19:44, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

Scusa

Ciao Gac! Scusami tanto, sono rincresciuto e anche un po' avvilito, mi dispiace averti creato grossi problemi per una correzione ortografica... e dire che, con tutti gli inviti ad essere bold, credevo anche di essere stato fin troppo scrupoloso, anche perché di controindicazioni esplicite non ne avevo viste e dopo un mese nessuno aveva reagito al mio preavviso (tra l'altro il sottoprogetto Cronologia/Giorno l'ho trovato a furia di spulciare tra i progetti, e mi ero guardato tutte le pagine di discussione e persino la wiki francese che usa 1er!)... avrei dovuto scrivere al bar, o chiedere a un amministratore?

Venendo alle soluzioni, se ho capito bene il grosso del lavoro (escluso quanto riguarda il tuo bot) è la modifica degli interlink (piped link in ogni caso, magari già che ci siamo anche i link visibili) in tutte le voci che puntano alle pagine incriminate, secondo lo schema "1 xxx" -> "1º xxx", me lo confermi a scanso di equivoci? In tal caso posso sicuramente mettermi all'opera. Resta chiaro che la prossima volta.. ti chiederò 1ª ;) --Wiskandar 23:55, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Gac, volevo avvisarti che ho iniziato a correggere i link da "1 gennaio" a "1º gennaio". Visto che mi parlavi di problemi col BioBot, ho iniziato con le biografie dei nati il 1º gennaio, modificandole a mano. Ora volevo passare ai morti del 1º gennaio, ma ho visto con sorpresa che tutti i link che rimandano alle voci sulle quali ero intervenuto sono spariti dalla pagina (rimangono giusto una dozzina di nati in quel giorno, sulle cui voci non ero intervenuto perché la data risultava già con numerale in apice). Mi sai dare lumi? Grazie, ciao! --Wiskandar (msg) 15:23, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]
Mi riferivo alla sezione "Nati" della pagina 1º gennaio. Stranamente, visualizzo solo 13 nati in quel giorno (per il Settecento ad esempio c'è un solo nome, Vincenzo Maria Strambi), mentre in realtà la lista dovrebbe far vedere circa 200 nomi. Quelli che non si vedono , ma sono quelli che puoi trovare nella mia pagina dei contributi, corrispondono esattamente a quelli la cui data è stata già da me corretta a mano nei template Bio, Sportivo ecc., mentre i tredici rimasti non li avevo corretti perché erano già giusti. C'è qualche nuova impostazione? --Wiskandar (msg) 15:47, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Aiuto

Come sta ?
Abbiamo quache problema con una voce fr:Territoire italien.
Un contributore non capisce la sua pertinenza (dice che è un casino!) e ha proposta la sua soppressione. La discussione si trova anche qui . Avete, voi, una definizione più precisa? Grazie per il tuo aiuto. Jpm2112 11:38, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio.

Grazie dell' intervento. Ma mi vedresti un minuto la pagina Casa delle Libertà ? ove ci sta un altro (cybergaloppino ?) che reverta su un suo POV (anche se dubbioso) Saluti, dott.piergiorgio - commentami 19:48, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao! Se sei on line daresti un'occhiata alla voce? l'avevo classificata come "da aiutare", ma l'autore ha modificato il testo (inserendo note, dati personali etc.) ed ha rimosso l'avviso. Ho inserito il "da wikificare", perché ci sono varie cose da sistemare e parecchi errori di ortografia. Ma il problema è che secondo me varie parti della voce sono NPOV? Mi daresti un secondo parere? :) --Dedda71 09:51, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]

La ho cambiato la voce un po'...adesso che pensa? --AvantiPopolo (msg) 05:26, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Giacomo Guidi

Ciao. In effetti sarebbe stato meglio chiederti se le due versioni combaciavano. Sarà per la prossima, buon lavoro. -- Ma c'ero anch'io! 10:42, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]

Napoli

Da solo o accompagnato? Da quando a quando? A piedi, a nuoto, in bici, treno, aereo, macchina? (sto organizzando gli spostamenti per me e il Corda.. ne parliamo domenica?)

Frieda (dillo a Ubi) 11:27, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]

prrrrrrrrrrrr! No, il Divino Otelma, noooooooo! Frieda (dillo a Ubi) 11:51, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]

Distretti polacchi

Ho fatto delle ricerche sui due distretti fantasma da te segnalatomi:

Si tratta di insolite disambiguazioni della WP in polacco, conseguentemente sono da sistemare le voci sui succitati distretti, che al momento non presentano l'elenco dei comuni. --Crisarco 14:22, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]

Finalmente si sta esaurendo ;-) Questione di un paio di giorni e la coda sarà esaurita!!! Io propongo di modificare Wikipedia:Recentchanges, che potete modificare solo voi amministratori, inserendo al posto della rotazione i link ai vari settori delle richieste:

Arte, media e spettacolo · Geografia · Italia · Scienze naturali · Scienze e tecnologia · Sport · Società, storia e religione · Altro

Ho già fatto le prove ci stanno è penso che sia un buon modo per dare visibilità al nuovo sistema.

Ciaociao Ppalli msg 12:05, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]

ps. non cancellerei Wikipedia:Recentchanges/Richieste, per non perdere la cronologia e poter così continuare a recuperare le richieste che abbiamo cancellato. Ppalli msg 12:07, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]

Io ho fatto una prova mi sembra che ci stia anche con il titolo delle sezioni completo: [4] --Ppalli msg 13:29, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ci siamo bisogna decidere come procedere, bisogna cambiare visualizzazione e mettere una spiegazione nella vecchia pagina con link verso il nuovo sistema. Forse è il caso di proteggere la pagina per evitare problemi. Purtroppo almeno in parte devi fare tu perché sono necessari i famosi bottoncini ;-). Buon lavoro Ppalli msg 13:01, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]
Si hai capito quello che intendevo, le spiegazioni saranno da aggiungere in Wikipedia:Recentchanges/Richieste una volta che la pagina non sarà più necessaria, per fare in modo che se qualcuno ci capita capisca cosa è sto fatto. Ora inizio con aggiungere qualcosa nella pagina di discussione. Ppalli msg 13:20, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

Elezioni

Mi spiace, è andata così (mi spiace molto più per chi mi ha sostenuta piuttosto che per me)... andrà meglio la prossima volta, giusto? ;) Baci e grazie per la fiducia, non dimenticherò --Maquesta Belin 15:49, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]

GFDL

Scusa non sapevo a chi rivolgermi e allora ho scelto un admin a caso... Nelle mie ricerche sugli Stati Uniti (a proposito ho la lista dell'Alaska pronta) mi sono imbattuto in questa pagina, largamente copiata da Sistema politico degli Stati Uniti. Basta il linketto a fondo pagina "Riferimenti" per rispettare la GFDL? Non credo, ma non so come ci si debba muovere in questi casi. Grazie, ciao. --Ermanon 19:25, 8 mar 2008 (CET)[rispondi]

Elisabetta Trebbiani

Ciao Gac, perchè vedo spostato il quote a fondo pagina... cosa ho sbagliato? :( ... sono ripassata a firmare!! :) infinitispazi (msg) 21:55, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]

strike

Ho riletto il tuo ed il mio commento.
Comincio dal secondo: era un po' abbastanza sopra le righe, pur avendo il suo perchè. Quanto al tuo edit, darmi del "suggeritore", dire che io "faccio perdere tempo" (non la proposta, io), del "diligente", ed infine "oltre che proporre sarà(i) sicuramente in grado di risolvere il dilemma" dà l'impressione complessiva (a me almeno l'ha data) di una molto personale presa x il culo. Non ti va la proposta? scrivi "-1 perchè mi piace com'è e/o i dev una cosa del genere non se la filerebbero manco a piangere in ginocchio sui ceci". Punto. Giusto? Sono sicuro che sarai d'accordo. Fine, sasso sopra, e buon lavoro. Ciao ;-) -- Scriban(msg) 10:10, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

Delega

Grazie per avermi informata, ero comunque sicura che su quell'argomento la pensavamo allo stesso modo :-) Spero sia stata una giornata interessante, voti di delibere a parte. Io ero bloccata a Bologna da piccole questioni familiari e di salute. Ciao, ary29 (msg) 15:09, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

Delega

Ciao! Grazie per le info. Va bene così. E grazie ancora per aver esercitato anche il mio diritto di voto :) --Rutja76scrivimi! 17:38, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

mantegazza

Ciao, ho notato che hai tolto il link http://www.digitami.it/opera.do?operaId=36 alla voce Paolo Mantegazza. E' la digitalizzazione di un suo libro, l'hai tolto perche' non puo' essere linkato materiale del genere o perche' lo ritieni poco interessante? --Beechs(dimmi) 20:29, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

ah ok e' una questione di forma. Pero' il documento e' molto interessante, anche perche' non e' disponibile su source. Col fatto che cominciano a digitalizzare parecchi testi del genere forse si potrebbe decidere uno standard per questo tipo di collegamenti, che effettivamente allo stato sono difficili da piazzare nella pagina. Provo a lasciare un messaggio in Discussioni Wikipedia:Collegamenti esterni. --Beechs(dimmi) 20:48, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

Parere

Ciao Gac, ti chiedo un parere: qui c'è una sezione che IMHO non dovrebbe esserci (non ne ho viste altre simili, pensa, c'era pure il nome esplicito dei gestori dei supermercati, che ho tolto qualche giorno fa :S): la lasceresti o la rimuovaresti integralmente? Grazie dell'aiuto :)--Saluti e a presto da Turgon il re di Gondolin 21:21, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

Basta mettersi d'accordo

Anche all'ultima assemblea di Wikimedia hai visto lo sforzo di instaurare un dialogo tra il mondo delle biblioteche e WP La Biblioteca civica di Milano (palazzo Sormani) ha iniziato il progetto Digitami con la pubblicazione online di opere per lo più di fine ottocento-inizi novecento. La maggioranza sono in formato immagine, ma alcune sono disponibili anche nella versione formato testo. Lo stesso dicasi della Braidense. L'Ambrosiana ha cominciato dai suoi codici più famosi. Ovviamente nessuno ha un tornaconto ad indicare nelle varie voci quali opere sono disponibili gratuitamente in rete, mentre una informazione del genere potrebbe essere utilissima al visitatore. Personalmente non capisco perchè il link della più famosa opera di Paolo Mantegazza messa in rete dalla Sormani venga considerato improprio. Credo proprio che se in passato sono state prese decisioni in senso opposto, si possa ora aprire un sereno dibattito sulla questione.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 23:26, 10 mar 2008 (CET)[rispondi]

Va bene, ho continuato là--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:00, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]

Biobot

Apro una nuova sezione, ma è la continuazione della precedente con lo stesso titolo di sezione. Ho visto che ora compare: 3.9 - Aggiorno dati. Come forse ti avevo già scritto, auspico sempre chiarezza e fruibilità per Wikipedia: un oggetto del genere secondo me non soddisfa i due requisiti. Manca ancora l'indicazione che si tratta di un bot (mi stupisco: non dovrebbe essere obbligatorio? Forse bastava il buon senso, una volta), e un generico link al progetto biografie vuol dire poco: a parte che progetto:biografie non è = template:bio, che è solo uno strumento usato dal progetto (nel senso che non è un progetto che ha lo scopo di gestire il template bio, ma le biografie in generale) se voglio sapere cosa ha fatto di preciso quel bot non lo si desume da quella pagina, devo scartabellare, quando invece esiste un preciso elenco delle sue funzioni, qui. Detto questo non insisto oltre, confidando nella tua intelligenza. Grazie, ciao--Trixt (msg) 01:07, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]

Penso di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre il mio pensiero, ovvero indicazione che si tratta di un bot nell'oggetto e un'indicazione più chiara e specifica della modifica eseguita dal bot, non la pagina principale di un progetto, aggiustamenti che ritengo necessari in particolare per un bot attivo come il biobot che svolge operazioni molto particolari sulle voci. Rispetto il tuo non essere d'accordo, e come ho già detto non discuto oltre, rimettendo alla tua saggezza la decisione finale, sono certo che sarà sicuramente la scelta giusta. Grazie per l'interessamento--Trixt (msg) 00:21, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Montedison

Capisco il tuo sforzo di utilizzare un linguaggio comprensibile da tutti, ma dire che Enimont è fallita è gravemente errato e forse può essere considerato da qualcuno diffamatorio. Il fallimento è una ben determinata procedura concorsuale espressamente regolata dalla legge e che puuò determinare il reato di bancarotta.Detto in parole povere era una società costituita principalmenta da due grandi gruppi industriali: Eni e Montedison secondo appunto lo schema della joint venture. Come sono poi andate a finire le cose 8suicidi compresi) lo sanno tutti e qualche cosa c'è già su WP.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:07, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]

Mario Furlan

In quanto più esperto del sottoscritto potresti fare la disambigua per la voce Mario Furlan in quanto vi sono due personaggi differenti?Grazie.. Utente:LO SCRIBO

Copyviol

Grazie Gac, ma per favore vorrei sapere se mi sono perso qualche passaggio ulteriore. Mi pareva che la discussione si fosse conclusa dopo l'"arringa" di Maurizio e la "difesa" di Trixt... E oggi mi ritrovo il messaggio di Mizar... --2diPikke 17:11, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Buco nero

Perdonami gac ma, sulla voce buco nero, ho ripristinato l'ultimo intervento dell'anonimo. L'ho fatto nella speranza di poter avviare un dialogo civile e costruttivo. Il tempo dirà se ho fatto bene o meno. --J B 17:47, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Temo di essermi dimesso da amministratore e quindi non posso sbloccare nessuno. :-) --J B 17:57, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Sulla voce Adriano Sofri

Effettivamente riportare su più voci la stessa cosa è ridontante. Ho solo spezzato un titolo e aggiunto un invito a approfondire il fatto direttamente nella voce Omicidio Calabresi. IO credo che si possa trovare una formulazione equa e imparziale, con la buona volontà. Collaborando si migliora, Wikipedia è frutto della collaborazione di tutti--Democrazia (msg) 20:55, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Grazie

...per il rollback. --Gliu 00:04, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

Info

Se sei curioso et hai tempo, guarda qui. Saluti. Jpm2112 (msg) 10:44, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

Voci orfane del BioBot

Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 16:30, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

ps: non ho ancora controllato se ci fossero cose tue dentro (domani!), ma forse è il caso che tu dia un occhio a Wikipedia:Bar/Discussioni/Liste inutili

Proposta sblocco Macedonia

Ciao. Ho dato un'occhiata alla cronologia e comprendo le motivazioni del tuo semi-blocco ma credo che dopo quasi un mese l'emergenza possa dirsi risolta no?--Zuzu macumba (msg) 04:49, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Taranta Rock

Comunque la cancellazione era immotivata l'altra volta ed è immotivata ora. però voglio farti una domanda... Era stato messo come cavillo per la cancellazione l'altra volta il fatto che non c'erano pubblicazioni, adesso sono venuto a conoscenza che la pubblicazione dovrebbe essere (se non erro) per Giugno 2008 (mi pare che c'entri Bennato), quindi la voce dovrebbe rimanere... Oltre tutto che comunque per il fine culturale del gruppo la voce dovrebbe rimanere lo stesso,siccome sono importanti nel campo dell'etnomusicologia e della cultura tradizionale. Detto questo non si può leggere nella cosa dell'Anti-Democrazia? Fammi sapere... a presto --MusicArt88 (msg) 10:55, 14 mar 2008 (CET)

A parte che ho visto la pagina della cancellazione della voce e la maggior parte degli interventi era favorevole a farla rimanere citando quel fine culturale che ho detto prima. Allora perchè viene cancellata così una voce che è testimonianza di una cultura di nicchia?--MusicArt88 (msg) 11:04, 14 mar 2008 (CET)

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:MusicArt88"

Ho capito abbastanza la situazione (anche se c'era una pagina che diceva che le voci musicali culturali possono rimanere sempre). C'erano molti interventi a favore della voce, credo che loro non potessero votare o aprire una votazione (come me). Ma vabbè... Comunque quando cambieranno le situazioni (credo a breve,da quanto so...)posso reinserire la voce o mi verrà cancellata a priori? Anche perchè se non c'è democrazia (cosa che ritengo impossibile perchè l'assenza di essa è vietata dalla costituzione)tutto è possibile... fammi sapere e davvero grazie per l'attenzione.--MusicArt88 (msg) 11:34, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Sul fatto dei partiti politici hai totalmante ragione,ma non dovrebbe essere così,infatti la costituizione italiana punisce ogni ingiustizia (sia in rapporto alla cosa pubblica sia in rapporto a privati come può essere il partito,la wikipedia le associazioni). Quando avrò novità sulla voce mi farò vivo con te e mi aiuti anche perchè non sono pratico con queste cosette... Comunque grazie dell'attenzione,almeno non sei uno che cancella e non dice niente. A presto--MusicArt88 (msg) 11:56, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Utemte problematico

Ciao. puoi prendere provvedimenti per questo? Grazie e ciao --Tia solzago (sono qui) 13:12, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]


Sulla voce Adriano Sofri

Credo di essere stato molto prudente e saggio nelle mie aggiunte. Non sarebbe meglio correggere i punti errati anzichè concellare tutto ? Disponibile a discutere--Democrazia (msg) 13:25, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Comuni polacchi

Ho dato un'occhiata:

  • Template: IMHO va bene per distretto, ma i non collegamenti dovrebbero essere rimpiccioliti e l'intestazione rivista, vd. template in questa pagina per un esempio.
  • Voci: Se si procede tramite bot IMHO si dovrebbe standardizzare per categorie di comuni:
    • Comuni senza distretto: si tratta di una ventina di città (le principali) non comprese in nessun distretto, o, se preferisci, che formano distretti cittadini. Al più presto farò una ricognizione per vedere se ne manca qualcuna.
    • Comuni urbani: essendo comuni costituiti da una sola località sarebbe preferibile mettere nell'incipit di queste 'Xxx è una città....
    • Comuni misti urbano-rurali: qui scarterei l'ipotesi di mettere nella descrizione Xxx è un comune misto, meglio piuttosto Xxx è un comune urbano-rurale oppure (da decidere) anche qui Xxx è una città dato che la località principale del comune ha lo status di miasto. Non sarebbe male elencare le frazioni. A tal proposito pl.wiki, solo per alcuni distretti, ha enciclopedizzato tutte le frazioni comunali.
    • Comuni rurali: idem per l'elenco delle frazioni (da farsi nel corpo del testo piuttosto che nel template, vista la possibilità di inserire altri dati). Riguardo l'incipit si metta Xxx è un comune rurale.
    • Caso particolare è quello dei comuni rurali omonimi a un comune urbano limitrofo. Solitamente in questi casi si tratta di territori che si sviluppano attorno ad una città, di cui la città stessa è capoluogo, pur trovandosi al di fuori del territorio. Questi comuni, come ricorderai disambiguati con Xxx (comune rurale) sono circa 150. Sono linkati (o lo saranno) con una nota disambigua dalla pagina del comune urbano. Per questi comuni sarebbe il caso di stabilire uno standard diverso, viste le particolarità. Qualche giorno fa ho creato questa voce come prova.

Detto ciò, e rinnovando la necessità di mettere il nome tedesco per tutti quei comuni siti in territori germanici fino al 1918, nonché quelli in ucraino nelle regioni sud orientali, mi chiedevo se non è nel contempo possibile inserire tabelle dell'evoluzione demografica come quelle inserite nei comuni francesi. I dati su pl.wiki dovrebbero esserci. Intanto sono giunto a circa metà dell'opera di creazione di pagine di disambiguazione. Ovviamente possiamo anche inserire uno stubbino striminzito, però mentre si fa il lavoro meglio mettere qualcosa in più. Aspetto le tue proposte. --Crisarco (msg) 19:04, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Riguardo all'intestazione del template ho provveduto direttamente a modificarlo, mi sono ispirato ai template austriaci, spero che vada bene. --Crisarco (msg) 20:32, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]
Sulle altre questioni:
  • Concordo sulla decisione di tralasciare i grafici sulla popolazione.
  • I nomi in tedesco (tralascio per il momento l'ucraino e altre lingue minoritarie) non possono trovarsi nel nome delle corrispondenti voci su de.wiki causa convenzione germanica che preferisce inserire il nome in polacco. Tuttavia è la stessa pl.wiki, o comunque en.wiki, ad inserire il nome tedesco nell'incipit con formule più o meno standard. Occorrerebbe fare (la farò) una ricognizione per verificare che standardizzazione c'è in modo da istruire il bot.
  • Le frazioni sono contenute in un template Gmina Xxx in basso nella voce del comune su pl.wiki.
  • Il caso particolare (150 voci) differisce poiché è necessario spiegare nella voce perché vi sono due comuni con lo stesso nome e il comune recensito nella voce ha come capoluogo una località esterna.
Ti farò sapere presto per nomi tedeschi e frazioni (queste non riguardanti i comuni urbani)--Crisarco (msg) 20:41, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Powiat, Gmina, ...

Ho visto i powiat, voci perfette ;) Anche la voce del comune mi sembra perfetta, solo il template mi piace un po' meno: io lascerei le scritte Comuni urbani, Comuni urbano-rurali e Comuni rurali in piccolo (senza il "big"), ma è solo questioni di gusti personali. Devo dire che te e Crisarco avete fatto un ottimo lavoro! LoScaligero 20:37, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Nella lista di comuni della Polonia c'è ancora qualche problema con i distretti. --Crisarco (msg) 15:46, 15 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ti stavo giusto scrivendo! Adesso guardo. LoScaligero 08:10, 16 mar 2008 (CET)[rispondi]
Notato il problema con gli stemmi? Es: Immagine:Grafika:POL gmina Augustów COA.svg, da eliminare la parte "Grafika:". LoScaligero 08:16, 16 mar 2008 (CET)[rispondi]
Altra cosa, hai visto la voce Aleksandrów Kujawski? Per qualche motivo non funziona il template. LoScaligero 08:21, 16 mar 2008 (CET)[rispondi]

esodo istriano - link aggiunto Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata

Jalo e Gac evidenziano nelle risposte la policy di Wikipedia: bene, il link aggiunto Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata ha tutte le caratteristiche per il valore aggiunto richiamato in particolare da Gac. L' I.R.C.I., Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata è un Associazione privata costituita per legge della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nel 1983. Sono soci fondatori: il Comune di Trieste, quello di Muggia, l'Università Popolare di Trieste, l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, l'Associazione delle Comunità Istriane. Hanno aderito: la Provincia di Trieste, l'Università degli Studi di Trieste, l'Unione degli Istriani, l'Associazione Giuliani nel mondo, il Circolo di Cultura Istro-Veneta "Istria", la Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, la Deputazione di Storia Patria della Venezia Giulia, la Società di Studi Fiumani, il Centro di Cultura Giuliano Dalmata, la Società Dalmata di Storia Patria di Venezia. E' giusto che sia in evidenza quale lik esterno per l'esodo istriano. Come del resto gli altri link tagliati.

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Esodo_istriano"

Blocco

Ciao, Gac! Scusa se ti disturbo, ma c'è questo IP che continua a creare voci inutili (e toglie pure gli avvisi di cancellazione immadiata che metto!)--Fprse è da bloccare :)--Saluti da Turgon il re di Gondolin 20:21, 16 mar 2008 (CET)[rispondi]

Perchè hai riportato alla versione dell'ip se la mia versione è più completa? Trotsky - Троцкий ☭ 08:33, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ho inserito una versione "intermedia", anche se sinceranente non ci trovavo nulla di propagandistico, anzi mi sembra che la versione dell'anonimo voglia nascondere qualche verità scomoda per il Partito, se guardi la cronologia vedrai che alcune parti vendono regolarmente cancellate e rollbackate. Trotsky - Троцкий ☭ 08:43, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ultimi inserimenti

Le ultime quattro voci create sembrano perfette, complimenti, se un ottimo programmatore! LoScaligero 08:48, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

In effetti sono tantini... affare fatto XD Basta che mi avverti un po' prima degli inserimenti ;) LoScaligero 11:24, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ricevuto, ricontrollo io. LoScaligero 12:34, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ho inserito i redirect corretti, quelli anomali sono solamente quelli con le disambigue nel titolo, che penso si potrebbero lasciare. Che dici? LoScaligero 14:05, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]
Dal controllo che ho fatto su questa lista sembrerebbe di si, comunque do un'ultima controllatina e poi ti dico ;) LoScaligero 14:13, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]
Confermato, quelli con disambigua in polacco sono da cancellare. LoScaligero 14:18, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

CTO

Ritieni si possa rimuovere l'avviso di stub da questa voce? --LuckyLarry (msg) 15:28, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

Mappa

Ciao, mi hanno detto di rivolgermi a te per una questione tecnica: come si fa a creare quelle mappe dove in base alle coordinate viene creato un puntino che localizza la città? Per rendere meno criptica la mia esposizione eccoti un esempio; grazie in anticipo. --Vipera 19:32, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

Pelo

Giuro, quando l'ho aperta dalla pagina Biddio, ora in cancellazione immediata, dava una sola riga "- I peli sono abitanti di Poggio dei Pini". Vedi la cronologia per sicurezza.

Farò più attenzione la prossima volta, scusami e grazie --takethemeds (msg) 20:52, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

Cronologia

Ciao! Riguardo a quanto hai scritto qua: per quanto ne so io è solo cronologia.it che vieta il deeplinking, e non cronologia.org, che sindaco del giappone linkava. In ogni caso cronologia.org mi pare a norma. Tra l'altro dall'email indicata in prima pagina sembra che il gestore sia un certo andrea nardo: potrei sbagliare ma mi pare che ci abbiamo già avuto a che fare su it.wp, ma non riesco a trovare niente--Jaqen l'inquisitore 21:05, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

Attacchi personali

Caro Gac, rispondo in ritardo perchè sono stato via una decina di giorni. Riguardo all'episodio che hai citato, inizialmente ho reagito con veemenza perchè ritenevo di essere di fronte ad un vandalismo o ad un utente desideroso di attaccar briga (avendo scoperto che c'erano una decina di libri in comune nella bibliografia in wiki e in un mio vecchio articolo di dieci anni fa trovato su internet), infatti ho chiesto subito dopo un chiarimento a Trixt, con il quale condivido spesso le ore di lavoro.

Solo allora, dopo la riposta di Trixt, mi sono reso conto che l'utente poteva aver fatto quella azione (copyviol) in buonafede e che probabilmente non era un troll, ma ormai la frittata è stata fatta. Peraltro lo stesso Trixt, dopo aver fatto le necessarie verifiche ha concluso che il copyviol non c'era.

Poichè il mio nick coincide esattamente con il mio Nome e Cognome, e in rete c'è parecchio materiale mio, e la pagina in questione è stata presa da una mia pagina utente e rielaborata da Jaqen, Scriban e Pipep, come puoi vedere tu stesso dalla cronologia che l'hanno inserita come sottopagina di una pagina wiki, a seguito di una discussione chiarificatrice chiesta da me per capire come si doveva fare al meglio a gestirla, e l'esempio preso da 2dipikke era un mio articolo, ho pensato che piazzare il copyviol a me fosse un modo per attaccare briga, dato che la pagina non l'avevo inserta io in wiki.

Poi c'era anche il fatto che non mi capacitavo come due bibliografie molto diverse (anche come lunghezza) potessero essere segnalate come copyviol, su questo conto comunque di aprire in futuro una discussione al bar perchè non c'è affatto chiarezza in proposito.

Per concludere mi spiace che sia nato questo equivoco prodotto da una situazione così anomala, in futuro sarò più guardingo, come a suo tempo avevo risposto a Trixt con "chapeaux", di fronte alla sua analisi, rispondo anche a te, e ti ringrazio per avermi dato fiducia ed evitato il blocco. Ciao :) --Maurizio Cattaneo - Scrivimi! 00:12, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]


Marco Donadoni

Poiche' avei gia' messo in cancellazione la voce Marco Donadoni, ti avviso che in seguito a discussione con Leoman3000 l'ho recuperata e messa in cancellazione ordinaria, dopo averne rivisto la forma. Moroboshi scrivimi 06:16, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

Re: Annullamento cancellazioni

Ottimo consiglio. Farò un po' la figura del cioccolataio ma pazienza :D. E' che mi sono un po' fatto prendere la mano: in questi giorni mi capitano sotto mano voci assurde da cassare senza pietà :P. Acchiappasogni 08:28, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

sraffaele

ciao perchè hai tolto Il San Raffaele a Roma secondo don Verzé questo link? non si può rimetterlo?

lo metto a nota allora

Addirittura in contrasto con tutti e 5 i pilastri?!?
Urca, stavolta ho fatto l'en plain! Cosa vinco? :-D
Non è che hai avuto un po' troppa fretta e hai preso x buone affermazioni altrui? Perchè il template richiama semplicemente le Linee_guida_sull'uso_delle_fonti... mica mi dirai che quelle sono in contrasto con i pilastri, eh? Ciao :-) -- Scriban(msg) 10:25, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

Certo che due righe di risposta e/o qualche argomentazione non mi facevano schifo... Vabbè. :-( -- Scriban(msg) 16:46, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]
Uh, ma sempre 'sti toni incazzati?!? Certo che puoi, ci mancherebbe. Non è il top della collaboratività, ma ovviamente ogniuno può fare quel che crede. Purchè poi non si venga a dirmi che io non cerco il dialogo. Quanto alla "sintonia" non ho chiesto la procedura ordinaria, per quanto ritenga le argomentazioni "contro" del tutto sbagliate. Secondo te non è "sintonia"? Buona meditazione e felice Pasqua :-) -- Scriban(msg) 17:03, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]

Re: Annullamento

Ok, grazie. --Kal - El 11:09, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto due righe anche io, che contrastano in parte con la tua risposta: te lo dico per questo motivo. --Kal - El 11:22, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

Polonia

Faccio alcune osservazioni prendendo spunto dalla voce Międzyrzec Podlaski. Il campo nome originale nel template è praticamente inutile, se non per quelle 5 o 6 città che ti ho segnalato a suo tempo e che hanno un nome in italiano. La WP in polacco mi pare tenda ha inserire i nomi in tutte le lingue del mondo dei comuni polacchi. Su it.wiki abbiamo altri standard, limitandoci alle lingue storiche o minoritarie. Pertanto, la pesca dei nomi in altre lingue dovrebbe essere sellettiva. Forse si potrebbe risolvere con una tabella dove si indichi, a seconda del voivodato di appartenenza del comune quale nome in lingua straniera inserire. A parte casi particolari le lingue dovrebbero essere tedesco, casciubo, ucraino, bielorusso, yiddish. Per le frazioni, sopravviveremo senza. Fammi sapere se ti serve una tabella per le lingue ed eventualmente come impostarla.--Crisarco (msg) 18:59, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

E quello il problema! Non vanno bene dappertutto tutte le lingue, cosa c'entra l'ucraino con un comune della Slesia, ad esempio? Se è troppo difficoltoso creare una lista di lingue per Voivodato si potrebbero inserire le lingue con un bot successivo? --Crisarco (msg) 19:12, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]
Inoltre bisogna ancora sistemare i distretti nella Lista dei comuni della Polonia, vedi ad esempio il num. 383. Io sto creando anticipatamente le disambigue, sono arrivato alla lettera P. --Crisarco (msg) 19:14, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]
Avevo già segnalato qui, ma mi pare che ci sia qualche altro problema. Appena posso ti faccio sapere. --Crisarco (msg) 21:42, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]
A proposito di comuni rurali: Augustów (comune rurale) è l'esempio di quanto ti dicevo qualche giorno fa circa la necessità di inserire tramite bot che si tratta di un comune rurale omonimo e contiguo a un altro comune. --Crisarco (msg) 21:52, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

Zoltan Dani

Risposta a tua richiesta: Perchè credevo fosse dovuto al fatto che non mi ero registrato come autore della voce, che è enciclopedica al 100% 08:21, 19 mar 2008 (CET)

Risposta a tua II richiesta: In che cosa non è enciclopedica? 08:21, 19 mar 2008 (CET)

Risposta a tua III nota: Ma che credi di essere piú enciclopedico di Wikipedia inglese, russa, ungherese, serba? Son daccordo con quel che dici, ma il personaggio mi sembra interessante e merita di esser fatto conoscere (ha modificato un arma vetusta per abbatere una delle armi di distruzione di masa piu moderne che l´uomo abbia mai realizzato). Non capisco perché in inglese (lingua di USA, GB, Canada,...) si e in Italiano no. Che vogliamo essere piu "pacifisti"? Se e´ una questione di non dar troppo spazio ai militari e alle loro fatte e mlefatte, mi sembra un caso di pacifismo improprio. Come se non parlandone (e lasciando che se ne parli in inglese e russo) non le facciano...

Bug del BioBot: problema di aggiornamento Lista di cittadini

La lista di cittadini doveva essere svuotata. Per tutte le biografie che avevano l'assurdo parametro Attività=cittadino nel {{Bio}}, o si è trovata un'attività migliore, o si è lasciato vuoto il parametro (da poco è diventato facoltativo). Ma alcune biografie comunque restano nella lista. Sono andate via dalla lista solo le biografie che hanno cambiato attività, ma non quelle semplicemente senza un'attività.... E' un bug del BioBot: bisogna adeguare il bot! Un po' so programmare: se mi indichi dove trovo il sorgente, posso cercare di scrivere una patch. Ma chi conosce il codice farebbe sicuramente prima di me. --LeFilsDePascal (msg) 22:59, 19 mar 2008 (CET)[rispondi]

Non ci sono più problemi per la lista di cittadini, ma solo perché sarà cancellata. Invece il bug resta. Incollo la spiegazione che ho già dato qui. È venuto alla luce un bug più generale, che potrebbe causare errori sparsi e difficili da individuare. Infatti, se una biografia ha una attività sbagliata, e sarebbe meglio che restasse del tutto senza attività, allora questa biografia resterebbe nella lista precedente anche dopo la correzione... Ad esempio, se un Tizio è noto per essere la vittima di un famoso caso irrisolto, ma da per hobby suonicchiava (magari male) la chitarra, sarebbe sbagliato assegnare attività=musicista. O, peggio, gli viene assegnata un'attività sbagliata x puro vandalismo. Con un errore simile, Tizio finisce nella lista di musicisti, e ci resta anche se si corregge l'errore, svuotando il parametro Attività. Ad esempio, per mia decisione, Gabriele Paolini (ex-cittadino), è diventato un personaggio televisivo... non è detto che sia del tutto corretto. Se in futuro si decidesse di lasciarlo senza attività, Gabriele Paolini resterebbe per sempre nella lista di personaggi televisivi. Stesso discorso per l'ex-cittadino Carlo Giuliani, che ho categorizzato come un attivista. Spero di aver fatto capire il bug, non è così semplice...--LeFilsDePascal (msg) 11:50, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ping pong

Sarà... ma la pallina ancora non la vedo. Aspetto ancora un po'... Ma da dove stai battendo? Da Marte? :-P --Retaggio (msg) 12:49, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ricevuto. Pong. --Retaggio (msg) 15:46, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]
Altro ping. --Retaggio (msg) 12:49, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]
ping --Retaggio (msg) 18:47, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

Comuni polacchi

La Lista dei comuni della Polonia è stata sistemata eliminando alcuni errori presenti e link rossi nella colonna dei distretti. Nella mia sandbox trovi un elenco delle 65 città senza distretto della Polonia: gli errori riguardavano prevalentemente l'inserimento di queste città nei distretti omonimi, pertanto occorrerà rivedere le voci sui powiat. Delle 65 voci ne mancano 7, e, vista la loro specialità converrà crearle manualmente. Ci sarebbero alcune cose da rivedere, prima di creare tutte le voci tramite bot: togliere il nome originale, togliere la targa dal template, togliere il nome in polacco tra parentesi (scrivere Gmina Xxx non è necessario). Riguardo ai nomi in altre lingue, considerato che i nomi tedeschi storici si trovano nei territori corrispondenti a 9 dei 16 voivodati io direi di inserire tramite bot ovunque soltanto il nome in tedesco e in yiddish (nell'ordine) in tutte le voci. Per le altre lingue, localizzate in alcune aree specifiche, si vedrà dopo. Ti chiederei di aspettare ancora un po' prima di procedere all'operazione bot. Inoltre mi domandavo se è possibile effettuare una tripla categorizzazione sul modello di quanto avviene per i comuni italiani, e cioè Categoria:Comuni polacchi, Categoria:Comuni del Voivodato di Xxx e Categoria:Comuni del Distretto di Xxx. Pensi di correggere manualmente le voci esistenti prima o dopo il passaggio del bot? --Crisarco (msg) 15:44, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]

C'è la possibilità di importare la cartina della Polonia usata dai Geobox nel Template:MiastoPL da te creato? --Crisarco (msg) 16:58, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]

Arrivo un po' in ritardo, lo so...

...ma sei sicuro che questa non servisse? Oggi facevo una ricerca e la mancanza del redirect mi ha fatto travagliare qualche secondo ;) Ciao --Pap3rinik (msg) 17:43, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]

Pur concordando sul concetto in generale, lo sono meno sul caso specifico: sarei completamente d'accordo anche nello specifico se questa fosse en.wiki. Qui da noi, invece, il termine "Police" è - IMHO - assai difficilmente associato ad altro (al NYPD, ad esempio) che non al gruppo musicale. Tieni poi anche conto che abbiamo una convenzione di nomenclatura (che, btw, non condivido appieno; ma questa è tutt'altra storia) che ci indica di inserire i titoli delle voci (biografiche, almeno) in modo che rispecchino il "nome più conosciuto" (i.e., sempre rimanendo in ambito musicale, Prince e _non_ Prince Rogers Nelson che è redirect): lo spirito di una tale policy è, in buona sostanza, quello di facilitare per quanto possibile il lettore nella ricerca delle informazioni; se ora estendi tale "spirito" al caso in oggetto e consideri che, in Italia perlomeno, buona parte degli utenti credo ritenga il nome del gruppo essere "Police" e non già "The Police" forse potrai convenire con me che in questo caso abbiamo usato del sano buon senso e che, ferma restando la validità della tua argomentazione generale, questo redirect non era forse così "errato". ;) --Pap3rinik (msg) 18:06, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]
Eh, no, di Modugno no. Ma credo che un ascolto - di alcuni "brani scelti" - potrebbe non dispiacerti: sono amici di Sting, forse lui l'hai sentito (nominare, perlomeno) ;) --Pap3rinik (msg) 18:15, 20 mar 2008 (CET).[rispondi]

Richiesta eliminazione immediata Punhaka

Ciao. So che esiste un template apposta, ma nn so esattamente come usarlo e poi magari ci vuol tempo. Mi son accorto che esistono due distinte voci per la stessa città, l'ex capitale del Bhutan, che in italiano è usualmente traslitterata come Punakha. Dai un occhio. Tu sei un amministratore, quindi hai di questi poteri paranormali giusto? E poi so che t diletti in geo... Buon lavoro! Ciao!--Zuzu macumba (msg) 23:13, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]

Pagina principale

Ciao Gac. Ho fatto delle sistemazioni ai template LoSapeviChe e Attualità della corrente pagina principale, ma la home non si aggiorna. Non so cosa fare, perché la home ha protezione completa. Puoi fare qualcosa?? Grazie. -- Raminus «…» 10:25, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ho aperto la home anche con un altro browser, svuotato di cache, e resta uguale. Prova a cliccare modifica sui box Lo sapevi che e Attualità, e a guardare i template come dovrebbero essere (Al posto di Money Mark, Processo di Gesù; in Attualità, una riduzione di interlinee e la sistemazione delle ultime righe). -- Raminus «…» 10:32, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]
Lasciando da parte la questione del lo sapevi che (che non viene però aggiornato), anche la modifica al template dell'attualità non dà nessun effetto. Pare la pagina sia congelata. -- Raminus «…» 10:54, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ancora Polonia

Ciao, volevo chiederti se potevi procedere a inserire la mappa con le coordinate della Polonia (quella usata dai geobox) nei template:miasto e gmina. Io non lo so fare! Sto intanto creando dei template stub per Voivodato da inserire nelle voci sui comuni. --Crisarco (msg) 14:41, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

  • L'anonimo ci segue, tant'è che ha completato l'inserimento delle 65 città che non appartengono a nessun distretto. Non devi rifare i powiat, le città senza distretto sono quelle che nella Lista sono appunto indicate senza distretto e che sono già state inserite.
  • Ci deve essere qualche baco nel bot che hai lanciato per i powiat, poiché talvolta il template di un powiat è stato ricopiato con tutte le informazioni nel powiat successivo. Ho verificato i powiat di 5 voivodati su 16 ed ho già trovato casi simili. Entro oggi spero di finire la verifica così da poter lanciare il bot.
  • Lasciare il cosidetto nome polacco Gmina è un non-senso. Si tratta di convenzioni usate da pl.wiki: i polacchi infatti indicano con Gmina (lett. comune) i comuni urbano-rurali e rurali per distinguerli dagli urbani, visti i 160 casi di omonimie che noi abbiamo risolto con la disambigua (comune rurale). Anche i comuni urbani infatti sono Gminy, ma in più la località ha il titolo di miasto (città).
  • Meglio che mettiamo il tedesco e l'yiddish. Alle altre lingue poi, eventualmente, si penserà (sennò non finiamo più)
  • Mappa di localizzazione, tripla categorizzazione, eliminazione nome originale OK.
  • Puoi inserire gli stub dei voivodati che sto creando anziché l'unico stub Polonia?

--Crisarco (msg) 15:34, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

Sì, almeno dal Template:Gmina. Come di dissi tempo fa ci sono soltanto 6 casi di città (voci già create) in cui il titolo della voce è diverso dal nome ufficiale. Occorrerebbe togliere anche la targa (va per distretto) e non inserire ovviamente il tra parentesi grassetto in polacco con la ripetizione del nome nell'incipit. Non so quali sono, sto controllando tutti i powiat... per un esempio vedi. --Crisarco (msg) 15:47, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

Bot

                'it'     :u"\n== Immagine senza licenza ==\n",

Uhm.. dove l'hai visto questo errore? (non metto in dubbio che ci sia, sia mai, ma vederlo potrebbe aiutarmi a capire dov'è il problema e a vedere poi se l'ho sistemato ;-)). Grazie :-) ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b!? 15:53, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ahn, ma tu intendi con "staccare" una riga bianca dal paragrafo precedente, giusto? Perché io avevo capito che veniva una cosa tipo:

testoblablabla==titolo==

che, come vedi, è sbagliato :-) Se si, confermamelo che aggiungo subito una \n ;-) Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b!? 17:17, 21 mar 2008 (CET) P.S. Altrimenti dimmi cos'è esattamente quello che intendevi, visto che non mi viene in mente altro :-)[rispondi]
Figurati! Sistemato subito :-) ogni consiglio è sempre bene accetto ^__^ Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b!? 21:02, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

Bot comuni polacchi

Puoi lanciare! Ho controllato solo la metà delle voci sui distretti, comunque la lista è corretta, pertanto si può procedere. I 16 stub per voivodato li trovi in testa alla Categoria:Polonia. Riguardo ai nomi in altre lingue, oltre a tedesco e yiddish ovunque, se riesci potresti inserire (sempre in corsivo senza grassetto ovviamente):

Ho sistemato una voce per tipo di comune secondo quando abbiamo discusso:

Come vedi ho tolto la targa (si potrebbe eliminare anche dal template) e ho già inserito la tripla categorizzazione. Riguardo ai comuni urbano-rurali ho cambiato l'incipit: in verità la città è solo una parte del comune e questa dicitura evita che ci siano equivoci riguardo a superficie e popolazione, riferiti, appunto, a tutto il comune. Se non ci sono obiezioni si può procedere adottando la formattazione definitiva delle 4 voci sopra.--Crisarco (msg) 18:21, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

Potresti fare tua la mia indicazione sull'incipit dei comuni urbano-rurali di cui sopra? vedi.--Crisarco (msg) 10:15, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]
Anche un'altra cosa: trattandosi di lingue tuttora parlate sul territorio, nel caso si trovi il toponimo, si potrebbe mettere questo in ucraino, bielorusso o casciubo prima del tedesco? --Crisarco (msg) 10:21, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]
Riguardo al dubbio sollevato qui pare, e sottolineo pare, che sia preferibile la forma dei. --Crisarco (msg) 10:46, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]
Qui ho creato la tabella con la corrispondenza tra i caratteri speciali dell'alfabeto polacco e le lettere dell'alfabeto italiano per la successiva creazione dei redirect. --Crisarco (msg) 10:48, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]
attenzione. --Crisarco (msg) 11:39, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ok. --Crisarco (msg) 13:53, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]
Noto che il bot sta inserendo Voivodato di Precarpazi e non Voivodato dei Precarpazi. --Crisarco (msg) 15:07, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]
Problema con nome in bielorusso?--Crisarco (msg) 15:36, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]

Giuseppe Gallotti

Ciao. Nell'ambito delle voci dei Senatori del Regno VIII Legislatura sto riempiendo le voci, per quanto mi è possibile, con informazioni biografiche. Ho scritto la voce su Giuseppe Gallotti, e pensavo di aver fatto la cosa giusta inserendo uno "stub" ad inizio pagina. Leggendo l'esempio riportato nella pagina di aiuto mi pareva di aver capito che un "abbozzo" buono è costituito dalle informazioni biografiche e dall'attività svolta; pensavo di aver fatto qualcosa in più, inserendo anche un template a corredo delle informazioni. Ho notato invece che hai rimosso l'avviso di "stub", sostituendolo con un "aiutare", che però riporta perfino la minaccia della cancellazione della voce (so che non è colpa tua, è così di default). Dal momento che sto imparando a lavorare su Wikipedia, ti chiedo se la mia procedura era corretta ed in linea con le linee guida dell'Aiuto:Abbozzo, e se ritieni di "rollbackare" la pagina. Grazie 1k. --AnjaQantina (msg) 23:07, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

Bio

Riciao. Più in generale, una voce con un matematico nato qui e morto là può senz'altro essere davvero troppo scarna, e se avesse trovato un nuovo teorema o una nuova formula queste informazioni andrebbero ovviamente inserite nella voce. Credo (parere personale) che invece sia necessario dare un minimo di attenzione in più sui membri delle istituzioni politiche, non solo per la loro rilevanza, ma anche, banalmente, per non lasciare in rosso i link degli elenchi di deputati e senatori.
Al di là di questo, sono d'accordo sulla tua osservazione della leggibilità di voci come Mario Assennato: va rilevato però che gli incarichi parlamentari sono espressamente previsti dal template, e che probabilmente la semplice partecipazione a qualche Commissione sia sì importante, ma non tanto da essere inserita nel corpo principale della voce.
Non so se già ci sia stata una discussione in merito, ma forse manca la figura di un "coordinatore" per ogni categoria delle voci biografiche, che possa garantire una certa uniformità di redazione delle rispettive voci. --AnjaQantina (msg) 09:56, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]
P.S.: buona Pasqua.

Gacbot

Fin'ora è stato quasi perfetto, unico problema: ogni tanto mette la virgola al posto del punto nel dato popolazione. Ho corretto "in diretta", comunque sono solo una decina di casi. 9+++ ! LoScaligero 15:18, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]

Problemino: ho sistemato la voce Malczyce (vedi crono), però vedo che il template di navigazione in basso è vuoto, come mai? LoScaligero 20:15, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]
:O Mamma mia che infornata! complimenti, ha anche lavorato egregiamente il tuo botolo :) E naturalmente complimenti a chi lo manovra :P --DarkAp89スピード 08:47, 24 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Gac, intervieni alla voce. Grazie--Gierre (msg) 08:27, 24 mar 2008 (CET)[rispondi]

L'autore mi aveva detto che non è un doppione (vedi mia pagina di discussione), pare infatti che sia un'altra cosa, in effetti alla voce Scuderia Ferrari era stato lasciato il link alla vecchia azienda del 29'. --Beechs(dimmi) 08:48, 24 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ok, ho detto la mia sulla pagina dell'anonimo. Ciao --Beechs(dimmi) 09:59, 24 mar 2008 (CET)[rispondi]

Chattete per Galassia

Domani sera (martedì 25) ore 21 sul chan #wikimedia-it
Ci sarai?

Frieda (dillo a Ubi) 21:07, 24 mar 2008 (CET)[rispondi]

Uhm. Non è colpa mia se ti iscrivi ai raduni senza sapere quel che fai.. :-D Riunione in IRC di coordinamento per il raduno napoletano a Galassia Gutenberg --Frieda (dillo a Ubi) 21:15, 24 mar 2008 (CET)[rispondi]

LOL Frieda (dillo a Ubi) 21:24, 24 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao G., per caso sono capitato su questa pagina e ho visto questa immagine enorme.... c'è un problema nel template, nell'immagine o nel bot? Tx, bye :-) --Retaggio (msg) 14:51, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]

OK, thanks. Mi sto accorgendo ora però che forse è un problema più generale (vedi qui). deve essere succeso qualcosa di strano stamattina... --Retaggio (msg) 17:19, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ho provato a modificare il Template:ComuneUSA con l'indicazione lasciata nel Geobar ma non ha funzionato... --Ermanon 17:56, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]
A posto. Come non detto. Ciao. --Ermanon 18:57, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]

Sposto sotto

Ho visto che hai finito il lavoro: grandissimo XD !!! Però mi pare che il bot abbia saltato qualche comune, come mai? LoScaligero 14:06, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]
Perfetto, già firmato, ma per quel che ti ho scritto qua sopra? LoScaligero 18:49, 25 mar 2008 (CET) PS ho spostato da sopra nel caso non avessi visto.[rispondi]

Comuni USA

L'Alabama è ok. Sto solo risistemando qualche erroretto qua e là e sdisambiguando (ebbene sì... esiste anche questo... povero italiano!) quando capita. In questa pagina trovi già tutte le località dell'Alaska. Premesso che tutti gli stati faranno "storia a sé", l'Alaska, scelta per seconda solo per motivi alfabetici, è davvero strana come puoi vedere subito. Tanti CDP, alcuni disabitati, contee che non si chiamano contee, cartina fuori dai confini... insomma dagli un'occhiata poi dimmi cosa ne pensi e cosa ti serve. Una cosa voglio dirtela io subito. In questo caso forse è poco saggio partire con la titolazione fissa "Città (Alaska)", dato che ci sono tantissimi nomi unici che poi toccherebbe sdisambiguare tutti, perciò starei già preparando l'eventuale elenco corretto dei titoli da inserire. Per ora è tutto. Ciao. --Ermanon 19:19, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]

Aiuto:Canale IRC o qui. --Frieda (dillo a Ubi) 20:56, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]

Licenziamento

Il tuo posto di lavoro qui traballa.. ;-) Frieda (dillo a Ubi) 12:05, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]

RaminusBot e la tortura

«È una tortura stare ad aspettare 1-2 minuti per ogni modifica!»

La mia era certo una metafora: volevo dire che credevo (sbagliando) sufficiente attendere una decina di secondi tra una conferma e l'altra. La "tortura" stava nel vedere sullo schermo del terminale la prossima voce piena di "pò" sbagliati e di non poter confermare il fixing per sessanta secondi. Mi dispiace se sono stato frainteso. -- Raminus «…» 19:08, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]

Comunque, ho qualcosa da dirti qui. -- Raminus «…» 21:05, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]

Gac@lmowiki

Rinominato... Ciao, M/ 00:02, 27 mar 2008 (CET)[rispondi]

re: Watchlist

Ok, grazie :) stanotte spammerò a tutto spiano. --Brownout(msg) 11:29, 27 mar 2008 (CET)[rispondi]

Film

Uhm, no.. quello mi manca. Ma conosco bene questo :-) Frieda (dillo a Ubi) 14:37, 27 mar 2008 (CET)[rispondi]

Progetto:Biografie

Scusa il disturbo, non ho scritto direttamente al progetto perchè magari era solo un problemino tecnico ma io vedo che nelle statistiche è stato tolto il tmp:bio ha più di 3000 voci! come mai? --Richzena (msg) 21:58, 27 mar 2008 (CET)[rispondi]

biobot toglie al posto di aggiungere

Caio Gac, come da titolo :P... guarda qui. Le voci non sono state cancellate e contengono il tl. -- luigi aka bella situazione (τalk) 00:40, 28 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao. idem come sopra. Lista di russi. Buona giornata. rago (msg) 08:32, 28 mar 2008 (CET)[rispondi]
non era urgente, quando saro' a posto, bene. rago (msg) 14:02, 28 mar 2008 (CET)[rispondi]
Per carità, non c'è urgenza! Era solo per informati del problema qualora tu non ne fossi stato al corrente. Grazie e alla prossima! -- luigi aka bella situazione (τalk) 15:23, 28 mar 2008 (CET)[rispondi]

Pagina di discussione del Buddhismo

Ciao. Poichè nel difendermi dagli attacchi ricevuti davo solo modo all'anonimo interlocutore di reiterare ed ampliare i suoi attacchi contro di me, ho inserito l'apposito template per la "cancellazione immediata" della pagina, in modo che le aggressioni dirette alla mia persona non potessero più essere lette su internet, mentre con la semplice archiviazione il suo contenuto denigratorio continua a restare per sempre visibile da chiunque si imbatta nella pagina magari mentre sta navigando per cercare tutt'altre informazioni, dando così modo al mio detrattore di raggiugere il suo scopo restandosene protetto dietro il suo anonimato.
Ho provato ad interpellare l'amministratore che è intervenuto e che ha solamente archiviato la pagina, ma mi ha risposto che non essendoci minacce di morte o cose atrettanto gravi, secondo lui era sufficiente l'archiviazione.
Scusa se ti disturbo ma poichè fra le altre cose (che comunque ritengo gravemente offensive nei rapporti civili fra persone) sulla pagina mi è stato dato anche del "manipolatore" in relazione al ruolo di insegnamento che svolgo e poichè sono un utente che si firma con il suo vero nome e cognome, vorrei chiederti se tu che hai seguito più da vicino la vicenda non ritenessi opportuno procedere comunque alla vera e propria cancellazione della pagina, che per la enciclopedia è una pagina totalmente inutile sotto ogni punto di vista, mentre il suo mantenimento in archivio fa sì che il mio denigratore possa comunque raggiungere lo scopo di nuocermi che lui si prefiggeva, in quanto quella pagina resterà visibile per sempre su internet da chiunque, non solo dagli utenti di Wikipedia.
Ti ringrazio in anticipo per la cortese attenzione che hai dedicato a questo caso e confido fiducioso in un tuo intervento in modo che il danno che ho ricevuto non abbia ad estendersi ulteriormente in modo indefinito nel tempo. Ciao.--Claudio Pipitone (msg) 18:38, 28 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Gac. Passi per l'eliminazione silente degli esercizi commerciali (la simpatia non è per tutti, ma non è cosa grave): lavoro che all'epoca mi costò varie ore e provenienete dall'elenco online, ma in effetti non molto enciclopedico. Molto meno furbo è togliere link elencati nel paragrafo "fonti" (fondamentali anche solo per il lavoro che prima o poi andrà fatto di linkare in modo più preciso frase per frase). Next time think (or check) before act, thanks. --Lucas 07:37, 29 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Gac. In effetti sono stato un po' duro e ti chiedo scusa. In realtà, proprio per la stima e la simpatia che anche io ho per te, mi ha dispiaciuto parecchio vedere una modifica del genere, senza una minima motivazione nè nell'oggetto nè in talk della voce (non che sia obbligatorio, ovviamente, be bold è una delle migliori filosofie di wiki, ma farebbe piacere dopo tanto lavoro e dato soprattutto ciò che spiego di seguito ;). L'elenco di esercizi commerciali ne convengo che sia solo parzialmente enciclopedico, mentre la ditta d'acqua minerale è una delle maggiori aziende dell'intera Svizzera (nel settore), oltre che una delle più caratteristiche per vecchiaia e struttura (non ricordo se l'ho scritto nella voce, altrimenti è da fare). Gli altri link tolti, invece - come era indicato - li ho utilizzati all'epoca come fonte per alcuni dati (come avrai visto ho iniziato qualche giorno fa ad inserire le note specifiche), perciò toglierli è quantomeno molto azzardato, anche perchè non mi ricordo esattamente quali e quanto li ho utilizzati.
In sostanza:
  1. prima di cancellarlo l'elenco di esercizi commerciali poteva essere elaborato meglio (come ho fatto) poichè contiene elementi enciclopedici sull'economia del paese,
  2. il link alla ditta di acqua minerale sarebbe un po' come un link all'unico stabilimento Coca Cola al mondo (fatte le debite proporzioni), e in ogni caso si trovava nella sezione "fonti"
  3. gli altri link sono stati al 99% utilizzati come fonte, e comunque prima di cancellarli era bene controllare o chiedere o lasciarli visto che erano nella sezione "link esterni e fonti"
  4. questo senza una nota di spiegazione nell'oggetto o in pagina di discussione della voce (e qui la menzione alla simpatia e al "think before act")
Spero ci si sia chiariti. Ciao ;). --Lucas 11:18, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]
No prob e perdona ancora la durezza ;). Se tutti lavorassero stando in silenzio in fondo wiki sarebbe migliore. Nei prossimi giorni vedo di sistemare le varie mancanze, alla prox, ciao! ;) --Lucas 12:51, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

Palle

Non più di due secondo wikipedia, ma non è molto affidabile, quindi prendila con le pinze (l'enciclopedia). Ciao :) --jhc 20:40, 29 mar 2008 (CET)[rispondi]

Scusa per il disturbo ma volevo segnalarti che l'utente Volapuk2 continua a vandalizzare la voce Trentino-Alto Adige.--Traiano (msg) 21:01, 29 mar 2008 (CET)[rispondi]

Orfani di bioBot

Nati il 19 luglio, Nati nel 1013, Nati nel 1121, Nati nel 1317, Nati nel 1375, Nati nel 194, Nati nel 465, Nati nel 924, Nati nell'811, Morti nel 18.

--Frieda (dillo a Ubi) 16:31, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

It`s very fine to see someone editing articles about Poland. But I have one doubt - Żelechów is first at all a town. A commune - a small adminstrative devision unit of the same name (gmina Żelechów) is not so important to name it Żelechów. In polish wikipedia there are two articles - one about the town -pl:Żelechów, and second about the commune - pl:gmina Żelechów. This are separete things. Sfu (msg) 12:30, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

I think there soulnd be two articles - Żelechów - as it was before; and Żelechów (comuna) as it now. Sfu (msg) 12:34, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Pesci

Ok che chi dorme non piglia pesci... però pure chi si alza all'alba non è che ne prenda molti di più... :-) --.anaconda (msg) 14:01, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Progetto Polonia

Daresti un'occhiata (e non solo) a quanto richiesto qui? --Crisarco (msg) 15:48, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Saluti da Adrian Comollo

Caro Gac, vorrei chiederti un favore. Ho scritto tempo fa una biografia su Luigi Comollo, caro amico di Don Bosco, come quasi sicuramente sai. Ora e' sotto fuoco e proposta per la cancellazione, non credo con motivi sufficienti, ma piu' per pregiudizi. Potresti chiedere ai tuoi contatti di votare, se credono bene, contro la cancellazione? Per favore fammi sapere. Ti ringrazio in anticipo. Adrian Comollo (msg) 19:54, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie Gac, ma...

e' proprio sul concetto di "degno di enciclopedia" che mi pare ci sia in questo caso un atteggiamento non obiettivo. Quando un articolo ha una bibliografia e riferimenti adeguati, la rilevanza sul contenuto in se' diventa molto secondaria. Solo le voci orfane dovrebbero essere proposte per la cancellazione. Wikipedia non ha certo problemi di spazio, credo. Quanto al sollecitare la votazione, non ci vedo nulla di male e ho gia' ottenuto vari appoggi. Ti ringrazio per il gentile messaggio, anche se non lo condivido in pieno. Adrian Comollo (msg) 21:28, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Wow, sei stato rapidissimo! Non avevo ancora completato lo stub, mi era scappato un click su Salva troppo presto, e ho trovato il tuo commento! Ora lo stub dovrebbe andare meglio. --Guarracino (msg) 09:22, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ola, propongo di mettere redirect verso Wikipedia:Richieste_di_nuove_voci nella vecchia pagina delle richieste Wikipedia:Recentchanges/Richieste, così chi ci capita per "errore" finisce nel posto giusto.

ciaociao Ppalli msg 11:50, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Attività nel carcere

Come fai a dire che il link alla pagina del Ministero non era collegata alla voce? C'è il nome della fondatrice.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 12:51, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Credo che con l'attuale dizione (nota per l'attività della fondatrice, il link possa rimanere, anche perchè l'accostamento tra la fondatrice e l'associazione risulta da altra pagina dello stesso ministero.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 13:43, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Cronologia

Dannato sysoppolo (leggo solo ora il tuo post :P )!! E' un mezzo migliaio di post fa la roba da cancellare! --Vito You bought yourself a second chance 15:01, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao! Forse è solo un newbie un po' imbranato, ma non riesco a farlo smettere (rimozione avvisi, copyviol, piccoli vandalismi, creazione di pagine quasi vuote - e già cancellate)! Che si fa? --Dedda71 (msg) 17:42, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Richieste riassegnazioni

Ciao Gac, ti scrivo per avvisarti che ho un po' cambiato la modalità con la quale si inseriscono le richieste di riassegnazione dei nickname, sulla falsa riga delle richieste di ridenominazione. In soldoni ho introdotto il meccanismo dei preload e degli editintro semplificando di gran lunga la procedura, in termini di click da parte degli utenti. La nuova pagina da seguire per le richieste è questa. Che ne dici? Helios 17:54, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Attacchi personali

E' un attacco personale, voluto e ripetuto. Vedi qui. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 18:25, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie

Ok, sono riuscito a trovarlo. Grazie ancora, ciao --Tia solzago (sono qui) 20:46, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Incontri futuri

Ciao Gac, ho visto che hai rimosso dalla voce BookCrossing gli incontri relativi al 2008. Pensavo di fare una breve tabella stile olimpiadi con anche tutto il pregresso. Ti parrebbe più corretto stilisticamente? Chrx (msg) 00:18, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

P.S. alcuni lettori di libri contano circa 20 300 persone iscritte in Italia. Non saranno certamente le olimpiadi, ma un certo impatto, tale da ritenere enciclopedico almeno il pregresso...--Chrx (msg) 12:52, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Biografia/Nazionalità

Ciao. Ho visto che non esiste ancora la nazionalità palauano nel template biografia. Bisogna aggiungerla ma non so come fare e ho visto che tu sei il primo nome inserito tra chi collabora al progetto. Puoi aiutarmi? (guarda Tommy Remengesau) --Zuzu macumba (msg) 05:15, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ok thanks!--Zuzu macumba (msg) 11:54, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Luigi Pruneti ripetutamente cancellato...

Caro Gac, si può sapere perché elimini sistematicamente questa voce? L'ho inserita tre volte adeguandola ai criteri e tu vieni e la elimini. Ora l'hai anche bloccata? Perché? Sono d'accordo che all'inizio qualche pivello l'aveva creata inserendo solo una frase, ma io l'ho arricchita. Mi sembrava andasse bene. Per favore sbloccala. Se quello che io inseriso non rispetta i criteri di wiki segnala, ma non bloccare...! Sharlezade (msg) 13:30, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Pruneti 2

Capito, caro Gac, ma ora la voce c'è, l'ho fatta io ed è anche "enciclopedica" (insomma 'sto signore non è soltanto massone e gran maestro, che può non voler dire niente per la maggior parte della gente, ma ha pubblicato una trentina di libri...), con una bibliografia sostanziosa. Mi rimetto alla comunità o a te. Ci sono le regole, d'accordo, ma dietro le regole ci sono esseri umani, non macchine.

Buongiorno!

Che sprint! Ti fischiavano le orecchie o un passerotto che si smarrisce facilmente è passato x quelle lande? Cmq gradirei sempre motivazioni in oggetto, se non ti spiace (so che ti spiace ma fai uno sforzo, per favore). Ciao :-) -- Scriban (msg) 15:11, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ti avevo già risposto, ma mi rendo conto che devo aggiungere un punto:
  • sei un purista dell'italiano che non accetta abbreviazioni stile SMS?
Giusto x chiarezza. RSVP ;-)-- Scriban (msg) 15:26, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Visto che insisti...

Ti faccio notare che dal mio punto di vista:

  1. sei tu che mi sei venuto a cercare
  2. hai preso a male una frase piuttosto innocente di richiesta di commento.

Cmq:
Si suppone che questa sia un'enciclopedia e che chi collabora riesca a scrivere in italiano.

  • Nel NS0 scrivo in italiano credo più che discreto, nelle talk uso abbreviazioni. Trovo il commento un tantino offensivo.

L'inserimento di un link ad una ditta privata, in una voce più generale, equivale ad un vandalismo se effettuato da un utente che conosce benissimo le nostre policy

  • Non mi sono mai imbattuto in questa policy, per quanto mi sembri ragionevole. Peraltro essendo l'unico link esterno in italiano imho ci poteva stare, anche perchè contiene interessanti schemi di principio. Piano a dare del vandalo e piano anche a dire che io conosco tutto benissimo. Nessuno conosce tutto benissimo.

Il software wediawiki prevede il rollback dei vandalismi con inserimento automatico dell'oggetto ed io non posso modificarlo.

  • Forse dovresti fare qualche mese da utente semplice x ricordarti che certe cose io non le posso sapere. Terrò presente. A scanso d'equivoci futuri si potrebbe modificare il msg di default con qualcosa tipo "commento automatico": questo penso tu possa farlo.

Ho adeguatamente motivato nella pagina di discussione della voce perché ho rimosso un link promozionale

  • Non ho visto. Scusa. Se mi linkavi la policy in talk andava benissimo.

La frase che mi hai rivolto (citata sopra) è un attacco personale

  • Hai malinterpretato. Non era affatto un attacco personale. Riformulo: "Mi sorvegli a vista o c'è qualcun altro?"

Ti ho già chiesto gentilmente e personalmente di non provocarmi. Questo è il secondo attacco personale che sopporto senza reagire. Non ci sarà il terzo.

  • Il tuo concetto di attacco personale mi è poco chiaro e mi sembra anche a senso unico... anche certi tuoi atteggiamenti spesso non sono particolarmente simpatici e potrebbero essere presi x attacchi personali. Non so quindi a quale altro mio "attacco" (vero o presunto) ti riferisci e mi sa che fraintendi spesso le altrui intenzioni (o almeno le mie). Io ti ho già chiesto di essere meno nervoso e di non avere modi così incazzosi (almeno a me sembrano tali, magari fraintendo anche io), e mi sembrava che avessimo concluso con sorrisi e strette di mano. Da parte mia erano sinceri, quindi confermo e rinnovo l'invito di cui sopra. Ciao :-) -- Scriban (msg) 17:33, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Posta

Ero convinto di averti anche risposto. Scusa. Comunque oggi c'è il tecnico e se riesco a beccarlo vedo di far cambiare la configurazione del FW. Gvf 15:44, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Scusa

Non avevo visto che stavi già cancellando in diretta e ho ricreato distrattamento una pagina, antonino bonvissutoEmanuele Romeres (msg) 16:41, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Quabot

Ciao, Gac! Ho visto che il bot che manovri creava le tabelle di monitoraggio automatico. Ce ne sarebbe da creare un'altra: questa. Mi potresti aiutare? Ti ringrazio. Saluti da Turgon il re di Gondolin 18:39, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Acc...:(--Quindi....mi devo arrangiare con i buoni vecchi copia incola + edit? Saluti da Turgon il re di Gondolin 19:08, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Luca Volontè

Ciao, volevo segnalarti che t'ho risposto riguardo alla questione Molleindustria sulla pagina di discussione della voce Luca Volontè.--Mc also known as Massi cadenti (msg) 20:47, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Risposto. :-) --Mc also known as Massi cadenti (msg) 22:32, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Problematico

Mi dispiace che tu malinterpreti costantemente le mie intenzioni e fai scelte del genere. Ho risposto di là per il merito della questione. A livello personale mi dispiace molto che non troviamo un modo di comunicare soddisfacente per entrambi. Ciao :-) -- Scriban (msg) 10:52, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Morti

Ciao Gac... come fa il signor Rosario Lo Verde ad essere morto nel 2009? Ciao, --Remulazz... azz... azz... 22:25, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Niente, scusa. --Remulazz... azz... azz... 22:27, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Gac! La segnalzione è arrivata finalmente alla (spero) conclusione. Il mio messaggio contiene anche un invito per te, indicandoti un modo per cercare di evitare in futuro che si crei una situzione che ti metta così sotto stress. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 00:03, 6 apr 2008 (CEST)[rispondi]