Discussioni utente:Gac/Archivio/Logico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Friuli-Venezia Giulia

[modifica wikitesto]
Se cambi i nomi delle pagine, non funzionano più i wikilink! Per questo ho dovuto ripristinare la versione precedente.

Hai torto, o problemi di lettura/vista: la prima volta, d’udine non è in un link, per la seconda hai cambiato

[[:Categoria:Comuni della provincia di Udine|Comuni della provincia d’Udine]]

in

[[:Categoria:Comuni della provincia di Udine|Comuni della provincia di Udine]]

in ogni caso il link punta verso

[[:Categoria:Comuni della provincia di Udine]]

non ho cambiato il nome della pagina! A questo punto potevi anche togliere la parte finale:

|Comuni della provincia di Udine ;

per quest’incoerenza ho duvuto ripristinare la mia versione (di nuovo).

Per gli accenti poi, ognuno la vede come vuole. Ciao

Sono in molti, Italiani e stranieri, a chiedersi dove c’è l’accento, è bene segnalare che le due pronunce sono accettabili. D’altra parte, una regola di Wikipedia è di non togliere mai informazioni utili. È logico· 18:49, Mar 22, 2005 (UTC)

Per me la seconda non è accettabile, in Friuli è malvista... per quanto riguarda d'Udine... sarà corretto, ma per me suona male e l'ho sentito ben poche volte ciao ;)--Klenje 19:24, Mar 22, 2005 (UTC)


Gac, fa’ questo paragone di versioni, e vedrai che avevi effettivamente tolto qualcosa!!!
Friuli-Venezia_Giulia&diff=prev&oldid=475337È logico· 19:44, Mar 22, 2005 (UTC)


Ciao, un messaggio solo per dirti che mi sono accorto che hai di nuovo tolto un pezzo d’informazione, anche se già la prima volta non hai voluto riconoscerlo sebbene questo paragone di versioni lo attesti.


Se davvero lo vuoi togliere e hai un buon motivo, anzi anche se non hai motivo, fallo ma almeno riconosci d’averlo fatto e per carità non credere che tornando un mese dopo nessuno s’accorgerà della mistificazione!! È logico· 23:16, Apr 19, 2005 (CEST)

Ciao! Non puoi negare che hai negato d’aver tolto un informazione un mese fa, per cui, secondo me, la mala fede è attestata. Riconosco comunque che hai detto poi «Al di la delle motivazioni più o meno espresse e dei rollback magari bruschi (di cui mi scuso)…» sarà dunque stato un errore tuo negarlo.
Prosegui: «… rimane il fatto che attualmente l'articolo riporta (seppure come alternativa) una pronuncia della parola Friuli che non corrisponde alla realtà della lingua parlata. Ad Udine ed in tutta la provincia si dice sicuramente Friùl, con l'accento sulla u. Non sono uno studioso di fonetica e quindi mi fermo davanti alle sottigliezze teoriche, pero rimango poco convinto :-)»

A questo punto, non sei coerente, ma è vero che è passato quasi un mese, durante il quale non è d’altronde venuto in mente a nessuno togliere quest’informazione. Io sarei per indicare almeno la pronuncia giusta, in questo caso, non penso possa nuocere, anzi! È logico· 11:35, Apr 20, 2005 (CEST)