Discussioni utente:Gac/Archivio/Leonard

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Disorganizzazione

[modifica wikitesto]

Allora, per cominciare dai comuni: Credo che quelli mancanti siano quelli che ti avevo segnalato come "difettosi" nella mia email, ovvero:

  • Azzino/Azzio
  • Bodio Lomnago/Bodio Lomango
  • Brissago Valtravaglia/Brissago-Valtravaglia
  • Buguggiate/Bunguggiate
  • Casronno/Castronno
  • Castello Cabiaglio/Castello Cabiglio
  • Cocquino Trevisago/Cocquio-Trevisago
  • Comerio
  • Crosio della Valle/Crosiodella Valle
  • Curiglia con Monte/Curiglia con Monteviasco
  • Ferno
  • Goria Maggiore/Gorla Maggiore
  • Goria Minore/Gorla Minore
  • Montegrino Valtravaglia/Montegriono Valtravaglia
  • Pino Lago Maggiore/Pino sulla Sponda del Lago Maggiore
  • Rancio Valcuvia/Ranco Valcuvia
  • Salmarate/Samarate
  • Taiano/Taino
  • Travedona Monate/Travedona-Monate
  • Viaggiù/Viggiù

Non mi offendo di certo se te ne occupi tu, anzi ti avevo chiesto nella mail se vuoi farlo. Se non hai tempo e voglia però posso cercare di occuparmene nei prossimi giorni.

Sull'organizazione è già un po' che ci penso su, in effetti è un problema difficile. Possiamo certamente trarre qualche ispirazione per esempio dalla en.wiki, che però ha anche un sacco di problemi. Un rompicapo abbastanza importante mi sembra tutto il discorso dei diritti d'autore (fra l'altro il "fair use" delle immagini, permetterlo o no, e se sì come definirlo in modo chiaro e semplice, ecc., ecc.). Continuerò a pensarci su mentre vado avanti a sistemare un po' di immagini orfane, poi mi farò sentire. Il progetto è già fra i miei "osservati speciali".

E già che sono qua, ti segnalo queste tue immagini orfane, così puoi decidere se linkarle da qualche parte o cancellarle:

“Ricordati di me!” 10:22, Lug 25, 2004 (UTC)

Dato che era chiaro cosa volesse dire {écancella}}, ho cancellato l'immagine, ma fai un po' caso a non lasciare in giro troppe stranezze del genere (e poi non andrebbe scritto con la doppia "c"? E quell'accento ... mah ... ;-) – “Ricordati di me!” 16:17, Lug 25, 2004 (UTC)

Ma io non sgrido mica nessuno, semmai mordo direttamente che faccio prima ;-) Semplicemente, invece di scrivere "{{cancella}}" avevi scritto "{écancella}}", ed era questo a cui mi riferivo con "stranezze" e i miei dubbi sull'ortografia ;-)

A proposito di stranezze: Hai un'idea cosa possa essere questo, e perché non si riesca a cancellarlo con il link "canc"? (Non ho provato "cancella" in alto, perché quello comunque cancellerebbe solo la pagina ma non il file, che però sembra non esistere ... boh ...) – “Ricordati di me!” 16:41, Lug 25, 2004 (UTC)

Non sono convinto che cancellare la pagina sia la soluzione giusta per due motivi: 1. Ho già cancellato alcune immagini di 0 byte (in questi casi mi sembrava di non dovere chiedere proprio a nessuno ;-), sempre usando il link "canc". Questa è la prima con cui non funziona. 2. Frieda, volendo cancellare le tue immagini, in due casi per sbaglio ha cliccato "cancella", ed effettivamente quelle due immagini sono tuttora nel database, ma senza pagina di descrizione. Le ho già scritto sulla pagina di discussione, chiedendo anche se ha un'idea come ritrovare le immagini senza pagina di descrizione, visto che molto probabilmente queste due non saranno le uniche. Se hai dei suggerimenti, fammelo sapere.
E grazie per avere sistemato i comuni. – “Ricordati di me!” 16:57, Lug 25, 2004 (UTC)

Sarò ottuso, ma che sono 'sti "benedetti referendum" di cui siamo in attesa? – “Ricordati di me!” 19:05, Lug 27, 2004 (UTC)

OK, il mio errore era che da troppo tempo leggevo i recent changes solo dalla quinta riga in giù. Così ero effettivamente riuscito a perdermi tutto il discorso dei referendum. Se non altro avevo ragione con la mia affermazione di prima: "Ho come l'impressione di essermi perso qualche puntata." Fortuna che non sono stato io a propormi come amministratore (chi è stato? Oops ;-) – “Ricordati di me!” 19:52, Lug 27, 2004 (UTC)


Come mio solito sono in ritardo. Ma se ti interessasse ancora la mia opinione: Nell'insieme mi piace di più il modello inglese, in particolare:

  • Il preambolo “In general decisions are made by consensus (...) rather than a strict majority rule. (...) The following is a page outlining the guidelines that may be followed when using surveys on the Wikipedia. These are not binding in any way.”
  • La prima regola, in particolare la parte che metto in grassetto: “Any Wikipedian may start a survey on any topic, but attempts to reach consensus are much, much, MUCH preferred, and should perhaps be followed even when it pains us most.”
  • La seconda regola: “Consensus must be reached about the nature of the survey before it starts. Allow about a week for this process.”
  • L'ultima regola: “If the majority of opinion is in one direction, but a significant minority of people oppose it, work to find a solution that can be accepted by as many people as possible.”

Vorrei infine segnalarti, anche se l'avrai già visto, quello che Fantasy ha scritto in Wikipedia:Referendum (con modifiche di Twice25). – “Ricordati di me!” 19:33, Lug 28, 2004 (UTC)

Hai scritto: “Comunque non penso che i sondaggi debbano sostituire le discussioni, ma pittosto concluderle.” – è proprio questo che trovo un po' preoccupante, ovvero le regole: “L'esito del sondaggio è dato dal parere espresso dalla maggioranza semplice dei partecipanti. (...) Il risultato del sondaggio viene immediatamente applicato”. Mi sembra l'esatto contrario della regola che avevo citato dalla pagina inglese: “If the majority of opinion is in one direction, but a significant minority of people oppose it, work to find a solution that can be accepted by as many people as possible.” Mi sembra anche opposto alla filosofia di Wikipedia, che ha come uno dei punti centrali il NPOV, e non il MPOV.

Il problema non è puramente teorico. Nella Wikipedia tedesca ci sono stati grossi problemi perché troppa gente riteneva che le votazioni di qualsiasi genere fossero “ufficiali”, aggredendo poi chiunque non si attenesse alle “leggi” decise in questo modo. Fantasy, che al momento è più attivo in de: di me, sta attualmente cercando di eliminare in de: completamente il concetto di votazione/referendum, (un po' la stessa cosa che ha scritto qua in Wikipedia:Referendum), chiarendo invece che i sondaggi servono a farsi un'idea delle opinioni correnti, non per prendere decisioni definitive (anche se riproponibili per una nuova votazione). La stragrande maggioranza finora è a favore di questa proposta, viste le esperienze degli ultimi tempi.

Purtroppo non ho da proporre una soluzione ideale, e non penso che esista. Magari potremmo sentire se Fantasy è disposto ad aiutarci a riformulare le regole da te proposte. Non è una critica contro di te, che ovviamente non potevi conoscere la situazione della Wikipedia tedesca, ma temo che così incontreremo gli stessi problemi loro, prima o poi. – “Ricordati di me!” 20:37, Lug 28, 2004 (UTC)

Una risposta specifica per le regioni così sui due piedi non te la so dare, ma per cominciare posso dirti questo: Nel database c'erano il 27 luglio:

  • 70 nomi di immagini che iniziano con "Bandiera-" contro 339 che contengono "-Bandiera.",
  • 33 nomi di immagini che iniziano con "Mappa-" contro 34 che contengono "-Mappa.",
  • 10 nomi di immagini che iniziano con "Stemma-" contro 177 che contengono "-Stemma.".

Sembra quindi che in maggioranza venga usato il suffisso. Se per sicurezza vuoi dei dati più specifici solo per le regioni, bisogna pensarci su un attimo come ottenerli. – “Ricordati di me!” 15:03, Ago 1, 2004 (UTC)


Codici fiscali

[modifica wikitesto]

Non ti preoccupare, non mi sono messo in testa di modificare a mano ottomila articoli per una questione estetica (sono decisamente un po' fuori di testa, ma non fino a questo punto. Finora. ;-) Stavo facendo tutt'altro (mi sto divertendo a spulciare un po' il database), ma avevo notato che in Abbiategrasso MikyT per sbaglio deve avere "rimescolato" il template, e in Agnone mancava completamente il cap, compresa la parte "cap =". Nei due casi apparivano dei link rossi nel template, ed è quello che ho sistemato.

Il difetto sul quale insiste in particolare Twice25 appare solo con alcuni browser, inizialmente non lo avevo visto neanch'io. Non mi sembra grave, ma se fosse semplice sistemarlo con un bot, ci si può pensare. – “Ricordati di me!” 20:04, Ago 1, 2004 (UTC)

Quale difetto e quale browser? O_o

Iron Bishop 20:06, Ago 1, 2004 (UTC)

In alcuni browser (M$IE, se vogliamo chiamarlo browser ;-) ma anche altri) le celle completamente vuote di una tabella appaiono senza bordo. Se si aggiunge   nelle celle senza contenuto la tabella ha un aspetto un po' più omogeneo. – “Ricordati di me!” 20:18, Ago 1, 2004 (UTC)

(Uff! adesso anche Leonard mi conflitta..!!) Nei comuni in cui manca l'informazione sul codice fiscale, in alcuni browser salta la formattazione della riga corrispondente della tabella. A me capita sia con opera che con IE. Ciao, Frieda 20:22, Ago 1, 2004 (UTC)

Amici, non ci siete solo voi linuxiani doc ... lasciate un po' di vita (e date un po' di fiducia) anche a quei poareti costretti, a torto o a ragione, per un motivo o per l'altro, con piacere o dispiacere, obbligati o per propria volontà tendenti ad ingrassare quel poverocristo del vecchio Bill ... - :-)) Twice25 20:25, Ago 1, 2004 (UTC)
Ma che c'entra Linux? Ci sono browser decenti anche per M$ Windoze [1]. – “Ricordati di me!” 20:31, Ago 1, 2004 (UTC)
Son tre giorni almeno che il boss sapeva della cosa (vero ballerino ... :-)) - Tw.

Se stava scritto di usare   un motivo c'era... Iron Bishop 20:25, Ago 1, 2004 (UTC)

Ho paura di aver fatto un errore io perchè mi sembrava di aver messo in automatico   in tutti i campi ed invece nel codice fiscale non c'è finito ! Sorry. Comunque ha ragione Twice nel pretendere di visualizzare le pagine anche usando IE. Gac 20:34, Ago 1, 2004 (UTC)

Scritto? Scritto dove? Invece di dirci che il brillante bottolo aggiusterà tutto, questo ci parla di scritte.. la prossima volta dicci RTFM e siamo a posto!!Ubi 20:36, Ago 1, 2004 (UTC)

Re: Bentornato

[modifica wikitesto]

Non si passa inosservati qua, eh? Grazie del bentornato. Per ora non prometto niente ... periodo incerto ... ma spero di fare qualcosina di utile. Se c'è qualche progetto in ballo dove serva qualcuno che faccia un po' di pasticci, fammelo sapere ... ho notato che nonostante la lunga assenza sono rimasto sysop, quindi sono pronto a fare danni ;-) “Ricordati di me!” 10:51, Gen 7, 2005 (UTC)

Magari ne riparliamo più in là, in questo periodo non so nemmeno dirti "in che zona del mondo s[arò] ubicato" domani. “Ricordati di me!” 20:02, Gen 20, 2005 (UTC)

Re: Pattume

[modifica wikitesto]

Come sarebbe a dire che ti "vergogni"? Forse che sono onnisciente e nessuno mi ha avvisato? ;-) Gli spostamenti li avevo già notati, ma non so perché pensavo li facessimo solo per il namespace principale. Comunque posso spostare anche il resto, magari intanto finisco di passare le discussioni orfane e poi sposto quelle indelebili. --“Ricordati di me!” 16:35, Mar 13, 2005 (UTC)

PS: Tanto per farti perdere la pazienza: ;-) Quando il bot sarà guarito, che ne dici di togliere la doppia intestazione dalle pagine "Anni #" e mettere le intestazioni giuste al posto dei grassetti?

Attualmente (tuttora) per vari motivi non posso spostarmi facilmente, infatti probabilmente non mi muoverò nemmeno intorno a pasqua. Spero che fra un paio di mesi la sitazione si normalizzi (anche perché altrimenti prima o poi mi metto a tirare zuccate contro il muro).
Riguardo il template: Pensavi di dare lo stesso aspetto anche ad altri template, o il template:comune è da considerare "unico"? --“Ricordati di me!” 18:24, Mar 13, 2005 (UTC)

Per il bordo suggerirei di usare la classe "toccolours". Poi si potrebbe creare una seconda classe per gli altri parametri che tutti i template che hai elencato hanno in comune (magari per es. la larghezza, che se possibile sarebbe meglio definire in "em" anziché in "px", dato che gli "em" dipendono dalla dimensione dei caratteri impostati dall'utente e quindi la relazione "larghezza di una parola/larghezza del template" rimarrebbe sempre (più o meno) uguale). Se creare una terza classe per i tre template "verdini" o se specificare il colore "inline", penso sia questione di gusti.

Uno dei vantaggi sarebbe che si dovrebbero potere eliminare alcuni template come "comune/larghezzatabella", "geografia/larghezzatabella", ecc., usati per i parametri, raggruppando questi parametri nel monobook.css.

E non preoccuparti per l'azzione: al momento mi sto divertendo qua (dove noto che anche fra i template di tassonomia ci sarebbe un sacco da fare ...). --“Ricordati di me!” 21:40, Mar 13, 2005 (UTC)

("azzione"? ma cosa scrivo?) Ho fatto un primo esperimento: Discussioni_Wikipedia:Monobook.css#Esempio_di_tabella_per_i_comuni. Cosa te ne pare (le dimensioni ecc. sono ancora da correggere)? Però non ho idea che cosa ne faccia MSIE (conoscendolo, temo niente di buono). --“Ricordati di me!” 20:15, Mar 15, 2005 (UTC)

Ciao Gac, finalmente mi faccio vivo. Riguardo Discussioni_Wikipedia:Monobook.css#Esempio_di_tabella_per_i_comuni: Ti suggerirei intanto (se non l'hai già fatto) di dare un'occhiata alla pagina Wikipedia:Monobook.css, così mi dici anche cosa non ho ancora spiegato bene (ovviamente è solo un'introduzione abbastanza generica, una spiegazione completa dei CSS riempirebbe un libro). Per capire la struttura (non i dettagli) delle classi dovrebbe poi bastarti sapere che la sintassi wiki |+ corrisponde all'HTML <caption>, ! è un "table header" <th> e le celle della tabella | in HTML sono <td>. Per i dettagli poi chiedimi pure ...

Un'altra cosa: ho visto che la pagina di disambiguazione Presidente è piuttosto incompleta (fra l'altro si riferisce solo all'Italia). Magari hai voglia di metterci mano? È ovviamente solo un suggerimento. Se no prima o poi magari cerco io di ampliarla, sarà comunque un bel lavoro disambiguare quasi trecento voci.

Il tuo bot è sempre in avaria? Se vuoi, posso provare a darci un'occhiata. Non è detto che ci capisca niente, non ho mai visto mezza riga di Java in vita mia (è scritto in Java, vero?). Comunque sono riuscito a interfacciarmi a Wikipedia con un semplice script PHP, quindi con un po' di fortuna riesco a trovare il problema (o a rompertelo del tutto ;-).

--“Ricordati di me!” 10:39, Mar 23, 2005 (UTC)
Con calma, una cosa dopo l'altra. I CSS non si imparano da un giorno all'altro, ti spiegherò poi le parti rilevanti. E anche per il Presidente non c'è fretta, ci sono talmente tante voci da disambiguare che ci vorranno comunque settimane per finire.
Per il tuo bot, se hai voglia prova intanto una cosa semplice (lascia perdere se sei certo che fra il caricamento della pagina di edit e l'invio della pagina da salvare non viene effettuato un nuovo login): Guarda dove il bot salva i cookie (io uso le biblioteche CURL con PHP, e da me sono nel file "cookies.txt" - occhio a non pescare invece il file del tuo browser). Apri il file e segnati l'"itwikiToken". Fai fare una modifica al bot (anche se non funziona) e poi controlla se il token è rimasto uguale o se è cambiato. Poi dimmi il risultato. --“Ricordati di me!” 16:50, Mar 23, 2005 (UTC)

Hai ricevuto la mia email

[modifica wikitesto]

di ieri sera? --“Ricordati di me!” 09:10, Apr 9, 2005 (UTC)

De nada, volevo solo assicurarmi di non attendere per nulla. Fai pure con comodo. --“Ricordati di me!” 09:20, Apr 9, 2005 (UTC)

Ciao Sommo Categorizzatore,

cosa suggerisci di fare di questa categoria? Una categoria-redirect orfana mi pare discretamtente assurda, essendo fra l'altro praticamente introvabile... --“Ricordati di me!” 21:42, Apr 28, 2005 (CEST)

Visto che qualcuno mi sussurrò che il tuo bot è nuovamente in funzione, che ne diresti di sistemare le pagine dei decenni che sono un macello (prima intestazione ridondante, markup errato per tutte le intestazioni, linee orizzontali superflue...)? Così fra l'altro potremmo togliere questo redirect dal namespace principale. (Lo so, sono proprio assillante, ma che vuoi farci...) --“Ricordati di me!” 21:57, Apr 28, 2005 (CEST)

Allora buona notte, e comunque fai con comodo [non parlarmi di pigrizia, se penso a tutte quelle cose che continuo a rimandare...] --“Ricordati di me!” 22:05, Apr 28, 2005 (CEST)


Salve Sommo Cronologo (?),

sì, sono sempre io Mi pare ci sia una certa confusione anche fra gli anni. Il template Template:AnnoAC non dovrebbe servire (come suggerisce il nome) per gli anni AC? Perché allora c'è tutta una sfilza di anni DC con il template AC? Inoltre penso che vada cancellata (o aggiornata/reindirizzata) la pagina Wikipedia:Modello di voce - Anno, altrimenti potrebbe creare (ulteriore) confusione. --“Ricordati di me!” 22:46, Apr 28, 2005 (CEST)

PS: Non intendo che devi fare tutto tu; solo mi sembra che tu sia la mente dietro al progetto cronologia, per cui ho voluto chiedere a te prima di buttarti tutto all'aria.

Re: Categorie

[modifica wikitesto]

Tanto per cambiare avevo scopiazzato dalla en.wiki ("user en" anziché "users en" ecc.), ma non c'è problema a cambiare (per fortuna non ho ancora creato molti template). --“Ricordati di me!” 12:12, Mag 5, 2005 (CEST)

A cosa servono quelle tabelle? Per i link rossi? Se sì, non sono solo una soluzione temporanea da togliere una volta che non ci sono più link rossi? Scusa se ho capito male... --“Ricordati di me!” 12:24, Mag 5, 2005 (CEST)

Re: Livelli

[modifica wikitesto]

en:Template:User en-0 - che dici? (Ovviamente per noi solo un template it-0, come la en.wiki ha solo un template en-0. E comunque noi non "mettiamo" nessun utente da nessuna parte, visto che gli utenti dovrebbero auto-categorizzarsi - sarei curioso del risultato nel caso menzionato...) --“Ricordati di me!” 10:32, Mag 6, 2005 (CEST)

Babel-balle

[modifica wikitesto]

Guarda che en-0 (a parte che non funziona) non te lo credo proprio (v. Nuno). Se sono queste le tue aspettative, io dovrei classificarmi de-3/it-2/en-0.5/fr-0.4 (comunque mi ero già chiesto seriamente se non classificarmi it-3). --“Ricordati…” 18:51, Mag 9, 2005 (CEST)

Tanto per ribadire il concetto, "sviolinata" l'ho dovuta andare a vedere sul dizionario (anche se dal contesto ne immaginavo all'incirca il significato). Comunque la mia non era una sviolinata ma la costatazione di un dato di fatto. --“Ricordati…” 19:47, Mag 9, 2005