Discussioni utente:Gabriella Manna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuta su Wikipedia, Gabriella Manna!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ValterVB (msg) 19:30, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]

Non preoccuparti succede a tutti all'inizio :) Anche il fatto che se tu scrivi nella mia pagina e io rispondo nella tua può sembrare strano ma ha le sue logiche... (nello specifico, quando io scrivo nella tua pagina ti sarà evidenziato il fatto). Comunque per eventuali problemi ora sai come fare e puoi chiedere nella mia pagian, magari la risposta non arriva in tempo reale ma comunque arriva. --ValterVB (msg) 21:07, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]

Tutto corretto. Tu scrivi nella mia pagina di discussione, io rispondo nella tua pagina di discussione e viceversa. --ValterVB (msg) 23:32, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
Partiamo dalla seconda: il termine voce corrisponde a "voce di enciclopedia" quindi sì, corrisponde a ogni singola pagina dell'enciclopedia, per le pagine degli utenti o progetti o di aiuto normalmente ci si riferisce semplicemente a pagina. Per la prima domanda, separiamo prima le 2 cose: i Portali servono per raccogliere in una pagina, una serie di voci legate fra di loro es Portale:Antica Roma, l'elenco dei portali lo trovi in Portale:Portali. Invece i "Progetti" sono i luoghi dove gli utenti si "ritrovano" per discutere sulle voci legate a particolari argomenti, tipo Mitologia, Fisica, Cinema etc. l'elenco dei progetti lo trovi nel Portale:Progetti. Quindi non è detto che una pagina debba per forza essere collegata a un portale, ma dipende dal contenuto. --ValterVB (msg) 18:00, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
Consiglio utile: prima di creare la pagina direttamente nell'enciclopedia, creala in una tua pagina di prova es: questa. In queste pagina hai meno problemi, puoi usarla anche per fare esperimenti, l'importante è che non inserisci testo copiato da altri siti/libri etc per non avere problemi di copyright, tieni inoltre presente che anche la pagina delle prove come qualsiasi pagina di Wikipedia è visibile a chiunque. --ValterVB (msg) 20:13, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
La pagina di prova la puoi spostare senza dover riscrivere tutto, dopo aver raggiunto i requisiti (cioè essere registrato da almeno 4 giorni e aver compiuto almeno 10 modifiche). Per la richiesta di un tutor puoi chiedere in questa pagina. Non faccio tutaraggio ma per domande generali puoi sempre chiedere a me. --ValterVB (msg) 21:15, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
Difficile mica tanto, sei già a 9 :) Conta qualsiasi modifica fatta in qualsiasi pagina anche quelle nella mia pagina di discussione, dopo di che devi solo aspettare il quarto giorno, nel frattermpo però puoi iniziare a scrivere nella pagina delle proce (chaimata anche sandbox). --ValterVB (msg) 21:38, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
Gli osservati speciali sono l'elenco delle pagine che ti piace tenere sotto controllo, a cui sei interessata. Nel menù in alto a destra trovi il collegamento chiamato "osservati speciali". Ti permette di vedere subito quali pagine sono state modificate dalla tua ultima visita. Per aggiungere una pagina agli osservati speciali basta cliccare sulla stella che trovi in alto a destra. --ValterVB (msg) 21:46, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
Per quanto posso, sicuramente. --ValterVB (msg) 20:30, 26 gen 2018 (CET)[rispondi]
Mi sa che qualcosa non ha funzionato, la tua pagina di prove non risulta al momento creata, e gli unici tuoi interventi sono nella mia pagina di discussione, mi sa che non hai salvato. Ti riporto il link della tua pagina delle prove, che appare ancora rosso. Utente:Gabriella Manna/Sandbox--ValterVB (msg) 21:31, 26 gen 2018 (CET)[rispondi]
Si ora la vedo :) me la leggo con calma e farò alcuni aggiustamenti se servono. --ValterVB (msg) 22:25, 26 gen 2018 (CET)[rispondi]
Dovresti vedere altre voci analoghe che categorie usano e aggiungerle anche alla tua voce che al momento ne è sprovvista, per il resto non posso dire niente sull'enciclopedicità della voce in quanto tratta di argomenti che non seguo. Per spostarla dovresti riuscire a farlo senza problemi --ValterVB (msg) 22:27, 28 gen 2018 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Tranquilla, se hai bisogno continua pure a chiedere, stavo solo dicendo che non posso dire se la voce è sicuramente enciclopedca o sarà sicuramente cancellata, non avendo avuto a che fare con voci di associazioni in generale, non so neanche se ci sono dei criteri specifici. --ValterVB (msg) 07:57, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]

Si, si, se è sbagliato leva pure, pensavo fosse un'associazione. --ValterVB (msg) 20:14, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]
L'avviso indica semplicemente che nessuna voce fa riferimento a "Centro regionale Sant'Alessio - Margherita di Savoia per i ciechi", non è un avviso grave ma è ccomunque un indicatore del fatto che la pagina è poco connessa e di conseguenza meno "visibile" alla lunga però può essere motivo di Proposta di cancellazione perché poco enciclopedica. Secondo me dovresti cercare altre voci che parlano di strutture simili e vedere come sono fatte per copiare le impostazioni, i template le categorie etc. --ValterVB (msg) 13:33, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
Si mi pare a posto. Ho levato il template. --ValterVB (msg) 19:34, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]

Ciao Valter! :-) ho visto che hai cancellato i servizi nella pagina del Centro Regionale Sant'Alessio e ho capito lo spirito della tua iniziativa, mi pare giusto. Secondo te, posso comunque descrivere brevemente i servizi senza elencarli per punti? (li avevo messi, ricalcando la pagina di un ospedale romano qui su wikipedia che ha messo i servizi in elenco puntato). Vorrei comunque descrivere quello che fanno, in particolare per i bambini e neonati ipovedenti che sono tantissimi e ci sono poche strutture in Italia per il trattamento di queste disabilità. Il Centro è una struttura pubblica, non privata. Però non so, dimmi tu. Ciao e grazie!

Se lo metti in forma discorsiva senza entrare troppo nei dettagli si può fare, giusto per dare un'idea di quello che fanno, dopotutto per i dettagli c'è il sito web che è già indicato nei collegamenti esterni. Se invece presenta dei punti di eccellenza in Italia puoi anche entrare nei dettagli, ma basandoti su fonti attendibili e terze. --ValterVB (msg) 14:44, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]