Discussioni utente:GBG/Archivio7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Di ritorno dall'Archivio di Stato di Milano con sorprese[modifica wikitesto]

Ciao GBG, sono appena tornato da una full immersion di 8 ore e mezzo all'Archivio di Stato di Milano e ho tre belle sorprese.

  • Ho trovato Marco Muggiani (già aggiornata scheda) che, avendo gli stessi genitori di Giorgio e Arrigo, è il terzo Muggiani mancante.
  • Ho trovato un Augusto Vitali (Milano, 3 novembre 1894), ma è da confermare dopo aver visto la data di morte ed un eventuale necrologio con compartecipazione al lutto di altri cestisti/ex compagni.
  • Non ho trovato Elvezio Perabò, ma nella classe 1896 c'è un tal Mario Perabò nato a Lugano il 15 agosto 1896 da padre e madre italiani e per questo motivo ha servito l'Italia durante il conflitto mondiale.

Mancano ancora all'appello Carlo Andreoli, Vito Baccarini, Angelo Bagnato, Ballerini, Bruno Bianchi, Gustavo Laporte, Poligono Longoni, Elvezio Perabò, Aldo Roveda e Camillo Veronesi.

Delle classi viste manca il terzo volume della classe 1897 (M-Z) che risulta andato perduto ma si può ancora cercare questa classe nelle rubriche dei militari della stessa classe. Devo tornare in archivio almeno 4 o 5 volte prima della fine del mese (inizio di un nuovo lavoro che non mi permetterà più di utilizzare questo periodo di ferie forzate).--Nipas2 (msg) 18:49, 14 mar 2016 (CET)[rispondi]

Grazie, ma il segreto sta solo nella pazienza e poter far collimare i dettagli. Per Vito Baccarini (che fu nel 1929 un dirigente dell'Ambrosiana-Inter) devo trovare lo stesso dettaglio trovato per tutti e tre i Muggiani, ovvero il dettaglio "studente" riportato nelle liste di leva nella casella "professione", visto che tutti e 3 i Muggiani si sono laureati e quindi hanno partecipato alla grande guerra come ufficiali. Appena ho il tempo per passare fisicamente all'Anagrafe di Milano chiedo la conferma dei dati anagrafici ed allego la data di morte (se me la riportano nell'estratto di nascita). Per quanto riguarda Brocca il mese scorso ho provato il sito digitalizzato dell'archivio del Corriere della Sera e cercato notizie riguardo alcuni cestisti. Purtroppo non sono saltati fuori i necrologi, ma di Brocca (su circa 250 pagine trovate, anche se gli scrivi Guido Brocca, ti trova anche tutti gli omonimi sulla base di "Guido" e di "Brocca" disgiunti e non puoi inserirli fra " " e sei costretto a scegliere le pagine da vedere saltando le prime che partono dal 1874 - non puoi capire che palle a vederti caricare le pagine a 10 alla volta e dover cliccare la freccia in avanti ogni volta) sono usciti due articoli che lo citano: il primo nei primi giorni del 1946 il "dottor Guido Brocca" è stato scelto dall'assemblea della Canottieri Milano (all'epoca aveva ancora la sezione basket) quale vice presidente, mentre nel 1950 è stato nominato quale broker della Borsa di Milano. Il tutto a dimostrare che la data di morte di Brocca (1944) è fasulla. Purtroppo l'estratto di nascita che ho preso all'Anagrafe di Milano non cita il luogo dove è morto e l'incongruenza è sicuramente dovuta dal fatto che non era residente a Milano (manca necrologio sul Corsera) e il Comune dove è morto non ha inviato nota al Comune di Milano per la trascrizione della data nella sua scheda anagrafica, cosa peraltro già successa ad altri sportivi tipo Emilio Agradi dell'Inter (il Comune di Bologna non ha la trascrizione della data di morte e non la può fornire, casella bianca nell'estratto che mi ha spedito).--Nipas2 (msg) 18:00, 15 mar 2016 (CET)[rispondi]
Sarò veramente contento se riesco a trovare anche Gustavo Laporte visto che è uno dei pionieri del rugby italiano.--Nipas2 (msg) 18:02, 15 mar 2016 (CET)[rispondi]
Io ho supposto che si chiami "Elvezio Perabò" e non "Evezio" proprio perché ritengo che Mario sia suo fratello e visto che è nato in Svizzera gli hanno voluto dare il nome "Elvezio". Quando lo trovo vediamo se risulta avere i genitori uguali. Potrebbe essere nato tra il 1898 e il 1900.--Nipas2 (msg) 18:12, 15 mar 2016 (CET)[rispondi]
Non ti preoccupare, se non lo trovo a Milano provo a fare la mia prima richiesta all'Archivio Cantonale di Bellinzona e vedo come sono le loro procedure. Dalle nuove esperienze si impara sempre qualcosa.--Nipas2 (msg) 18:20, 15 mar 2016 (CET)[rispondi]

Carissimi, non so se vi sono utile, ma dalla ricerca defunti del Comune di Milano, consultabile tramite l'App di ricerca defunti "Not 2 4get", Elvezio Perabò risulta morto il 27-1-1946; i suoi resti si trovano al riparto 59 del Cimitero Maggiore, nella celletta 986.SaverioManzi (msg) 00:04, 16 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Pagina temporanea creata da bot e non più necessaria[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai messo in cancellazione un paio di discussioni (Jermaine Jackson (cestista) e Jim O'Brien (allenatore di pallacanestro)) create dal bot per le immagini, senza però avere inserito l'immagine proposta. Capisco che siano foto di scarsa qualità, ma visto che sono le uniche che abbiamo le immagini IMO vanno inserite. --Phyrexian ɸ 01:11, 26 mar 2016 (CET)[rispondi]

Beh, se sono personaggi ancora attivi ancora meglio, magari vedendo una foto di bassa qualità su Wikipedia possono fornircene una migliore, ogni tanto capita. :-) --Phyrexian ɸ 15:47, 26 mar 2016 (CET)[rispondi]

Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016[modifica wikitesto]

Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti

Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno.

Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.
Potete trovare il bando di partecipazione con tutti i dettagli a questo link.
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.

Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste


Alexmar983 13:12, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016[modifica wikitesto]

Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti

Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno.

Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.
Potete trovare il bando di partecipazione con tutti i dettagli a questo link.
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.

Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste


Alexmar983 13:12, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

--Ruthven (msg) 10:56, 5 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Pensavo che la GBA non fosse professionistica. Rimuovo l'avviso. Grazie --Ruthven (msg) 14:42, 5 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Participate in the Ibero-American Culture Challenge![modifica wikitesto]

Hi!

Iberocoop has launched a translating contest to improve the content in other Wikipedia related to Ibero-American Culture.

We would love to have you on board :)

Please find the contest here: https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Translating_Ibero_-_America/Participants_2016

Hugs!--Anna Torres (WMAR) (talk) 15:06, 9 May 2016 (UTC)

Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community[modifica wikitesto]

Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.

Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)[rispondi]

ho sistemato la biografia, riesci per favore a mettere due cose in una sezione carriera in modo tale da poter togliere l'avviso stub? Di basket non me ne intendo.. --2.226.12.134 (msg) 18:28, 13 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Link Sports References[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che in diverse voci biografiche hai reinserito nei link esterni l'ID al template della scheda SR, come ad esempio qui. In questi casi non serve perchè il codice viene letto direttamente da wikidata (laddove ovviamente sia inserito su wikidata, come in questo caso). Te lo dico perchè sto svuotando le relative categorie di servizio, se ti capita nuovamente non reinserirli per favore :) Alla prossima! --Dre Rock (msg) 19:14, 28 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Disambigua Raúl García[modifica wikitesto]

Dopo la tua modifica con cui hai reso "Raúl García" una disambigua, è necessario correggere la dozzina di voci con il link a "Raúl García": Speciale:PuntanoQui/Raúl García. Buon lavoro!

Scusa. --No2 (msg) 00:46, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]

Luogo di morte di Pete Pasko[modifica wikitesto]

Ciao, nella voce Pete Pasko dovresti per favore specificare il luogo di morte esatto perchè al momento "Bradford (Pennsylvania)" punta a una disambigua. Ti ringrazio in anticipo. --No2 (msg) 22:52, 9 dic 2016 (CET)[rispondi]