Discussioni utente:Francesco bonvicini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Francesco bonvicini, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 20:48, 14 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:EHK_Blaue.gif. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 16:07, 26 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità dubbia o insufficiente[modifica wikitesto]

 

--Threecharlie (msg) 01:11, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]

La pagina era stata giustamente indicata per la cancellazione immediata dall'utente Doge2727. Non è consentito rimuovere avvisi di servizio di quel tipo, e ho pertanto provveduto a ripristinarlo. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 01:39, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Io cerco di essere più specifico per informarti correttamente della procedura. I criteri di enciclopedicità sono stati negli anni affinati dalla comunità che si occupa di un determinato settore e quello relativo alla tua biografia li trovi in Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri e, anche se comprendo il tuo punto di vista da neofita di wikipedia, non è corretto ragionare per analogia, vedi Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia. In quest'ultimo caso se trovi delle voci su "colleghi" che ritieni non siano rispondenti ai criteri sopracitati ci farai una cortesia proporti per la cancellazione, vedi Wikipedia:Regole per la cancellazione, perché è possibile che sfuggano all'attenzione di utenti e amministratori. Grazie per l'attenzione. PS: non prendertela, se riesci a raggiungere i requisiti per l'enciclopedicità automatica la tua voce viene recuperata all'ultima versione presente prima della cancellazione. :-)--Threecharlie (msg) 11:07, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Francesco bonvicini, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Montecatini Terme.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:20, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Il Volo (gruppo musicale anni 2001)[modifica wikitesto]

Il Volo

Giustamente la voce riporta che non sono tre tenori, ma due tenori e un baritono. Non mi risulta però che né la voce in questione né altra fonte esterna (da me consultata) riporti invece "chi è cosa". In altre voci di gruppi musicali viene indicata la formazione in uno schema del tipo: Tizio - Chitarra Caio - Pianoforte Sempronio - Batteria In questo caso non si sa invece chi sia il baritono e quali i tenori...--Francesco bonvicini (msg) 23:32, 24 dic 2020 (CET)[rispondi]