Discussioni utente:Fortemagno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Fortemagno!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

l'etrusco (msg) 18:30, 5 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao Fortemagno, la pagina «Yamaha TDM» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

--Umberto NURS (msg) 19:51, 5 giu 2016 (CEST)[rispondi]

ciao, sulla pagina da me creata sulla yamaha tdm è possibile mettere il mio nome alla fine come "autore"? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fortemagno (discussioni · contributi) 17:50, 6 giu 2016 (CEST).[rispondi]
Ciao, no, su Wikipedia non è consentito fare quanto chiedi. Sarebbe anche superfluo "firmare" le voci, dacché in cronologia è presente l'attribuzione dei contributi (necessaria ai fini di licenza di ditribuzione di Wiki, similmente alle foto di cui parli sotto). In Aiuto:Firma trovi spiegazioni un po' più estese. Mi spiace aver risposto solo ora, ma ho notato adesso per caso il messaggio, in quanto ti sei "scritto" da solo invece di scrivere a me (o chiunque altro); quando vuoi scrivere personalmente a qualcuno, fallo nella sua pagina di discussione. Suggerisco una lettura di questa pagina d'aiuto. Buona contribuzione --Umberto NURS (msg) 23:17, 6 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Immagini Yamaha TDM

[modifica wikitesto]

Ciao! Ti segnalo che ho dovuto richiedere la cancellazione delle immagini che hai caricato su Commons, perché sono prese da internet. Non si possono caricare su Wikipedia immagini prese da internet (o comunque immagini che non sono tue), perché si tratta di violazione di copyright (che è reato); l'unica che mi pare tua originale, e ti chiedo conferma, File:Tdm 900 midnight black.jpg. Nella commons:Category:Yamaha TDM ci sono comunque altre foto che puoi utilizzare. Attendo tua risposta. --Syrio posso aiutare? 18:56, 6 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti confermo che l'immagine da te citata è di mia proprietà. Le altre immagini comunque erano pure mie, sono modificate e tagliate nel mio pc, non ho preso nulla da siti con immagini che non sono pubbliche e in ogni caso le immagini hanno scopo illustrativo come da sito ufficiale Yamaha, quindi pubbliche, non di proprietà di siti ,forum o simili.
Grazie per la tua segnalazione e cortesia.
A dire il vero io le trovo uguali, o quasi, sul web; ad esempio, File:Yamaha Tdm 850.png è chiaramente la stessa immagine che c'è qui. Il fatto che tu le abbia tagliate o modificate non cambia lo stato del diritto d'autore, e conta che, anche se le immagini sono di fatto pubblicamente visibili, sono comunque coperte dal diritto d'autore a meno che non sia esplicitamente dichiarato che sono nel pubblico dominio o distribuite con una licenza libera. Riguardo allo scopo illustrativo (il cosiddetto "fair use" inglese), purtroppo non è previsto dalla legge italiana. --Syrio posso aiutare? 20:08, 6 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Ho capito. Potresti allora editare le foto prendendole da Wikipedia common , gli stessi modelli come in foto? Grazie per le delucidazioni e suggerimenti. Comunque io continuo a esprimere un mio parere, le foto sono state pubblicate da Yamaha e sono foto ufficiali di un prodotto, e credo pubbliche, altrimenti credo proprio che Yamaha stessa non permetterebbe mai il download delle stesse. Sono semplici foto che fanno riferimento a un modello specifico, non penso che nella fattispecie, mettere quelle foto significhi ledere il diritto di qualcuno o violare i diritti di Yamaha sul copyright.. Se così fosse allora non dovremmo parlare nemmeno dei modelli di tale azienda. Non voglio fare polemica, esprimo semplicemente un mio pensiero e non credo proprio che delle foto illustrative di un modello specifico di un'azienda possano causare danno. Ciao

Ehrrrr, temo che la mia comprensione dell'argomento "moto" sia sotto zero, quindi se riuscissi a farlo tu sarebbe meglio, perché io non distinguo un modello dall'altro :| è sufficiente che sostituisci il nome del file vecchio con quello nuovo nella voce. Per il resto, non è sufficiente che tu creda che le foto siano nel pubblico dominio, devi provarlo (e anche senza guardare ti dico che al 99% non lo sono, praticamente nessuno pubblica foto dei propri prodotti nel pubblico dominio, tanto meno la Yamaha) quindi sì, riutilizzarle senza il permesso di Yamaha Motors è reato; il fatto che tutti lo facciano non lo rende meno sbagliato (NB: io mi riferisco alle foto già esistenti; nulla ti vieta di fotografare una moto per conto tuo e caricare la foto, come hai già fatto). Parlare dei modelli è tutt'altra cosa, il copyright è sulla foto e basta. --Syrio posso aiutare? 22:32, 6 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Ok, le sto già modificando con quelle che ho trovato disponibili. Credo ora vadano bene. Se puoi confermarmi, mi fai un favore. Grazie dell'aiuto.

Nel senso che ne stai caricando altre? File:Yamaha tdm 900 silver.jpg, che hai appena caricato, è a posto. --Syrio posso aiutare? 23:13, 6 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Si esatto..le altre da quel che ho letto credo siano di pubblico dominio..quindi mi confermi che non dovrebbero esserci problemi?

Sì, tutte le foto che trovi in quella categoria puoi inserirle in voce senza problemi. --Syrio posso aiutare? 23:36, 6 giu 2016 (CEST)[rispondi]