Discussioni utente:Federica ABB

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Federica ABB, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 20:00, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ticket_2010081310004741 (msg) 21:57, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]

Visto che il messaggio precedente non è stato letto o non è stato compreso, riproviamo in altro modo:

  1. Wikipedia è un'enciclopedia e non una vetrina pubblicitaria, il contenuto delle voci deve rispecchiare questa visione iniziale.
  2. In ogni caso è illegale l'utilizzo di materiale già presente su altri siti, nel caso di sia legalmente in possesso dei diritti all'utilizzo, deve essere prima seguita la procedura indicata anche nel riquadro sopra. In casi come questi però la procedura è pressoché inutile perché testi pubblicitari (come quelli presenti sulle pagine ufficiali) non hanno alcuna utilità per wikipedia e quindi vengono "rifiutati" (vedi punto precedente).
  3. Per la seconda volta i testi inseriti vengono cancellati, un ulteriore tentativo di reinserimento porterà semplicemente al blocco della voce in scrittura e al blocco della tua utenza.
  4. Nel riquadro sovrastante sono già presenti tutti i link (basta cliccarci sopra) che rimandano alle pagine ufficiali di spiegazione.

Grazie per l'attenzione. --Pil56 (msg) 13:07, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Condivido l'analisi di Pil56. Ticket_2010081310004741 (msg) 20:01, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]
E sì che pensavo di scrivere in lingua italiana corretta, ci riprovo:
  1. Di quello che c'è o non c'è sulla wiki-en non importa nulla, se là non c'è stato un controllo in merito al NPOV sono "affari loro" e la cosa non fa testo.
  2. Nessuno impedisce di fare aggiornamenti alla pagina e inserire dati più recenti o più corretti, tutto a condizione che non si copi dal sito ufficiale (cosa per cui sono già stati cancellati gli inserimenti fatti, sia con questa utenza, sia con quella precedente) e non si inseriscano le notizie con toni pubblicitari.
Spero che così sia più chiaro. --Pil56 (msg) 10:42, 16 feb 2010 (CET)[rispondi]

Utilizzo testi aziendali: di nuovo

Come già segnalato, non è possibile utilizzare qui materiale coperto da diritto d'autore del sito aziendale. Dal punto di vista di Wikipedia non ci interessa certo il rilascio dei contenuti per l'utilizzo via Aiuto:OTRS, in quanto le voci dovrebbero essere create con l'utilizzo di fonti terze, certo non con quanto l'azienda dice di se stessa, quantomeno se non si tratta di dati certificati (bilanci ecc.). Quindi no "azienda leader" o cose simili e che sia l'azienda "più grande" o simile dovrebbe essere oggetto di giudizio terzo, non dell'azienda stessa. Spero sia chiaro, perché a rigore qui vale WP:COMMISSIONE--Shivanarayana (msg) 15:03, 3 mar 2015 (CET)[rispondi]

Avviso


Nome utente inappropriato

Salve, Federica ABB, e benvenuto/a.

Sono spiacente, ma il nome utente che hai scelto non è considerato appropriato (vedi i relativi criteri).

Ti invito a scegliere un nome diverso o a chiedere il cambio del nome utente ad uno degli steward.

Grazie per la collaborazione!


-- Vegetable MSG 17:54, 18 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio molto, Vegetable, per i suggerimenti, tuttavia non sono d'accordo con le modifiche che hai apportato e che, a mio parere, creerebbero paradossalmente "disinformazione". Nella storia dell'azienda ABB avevo ritenuto importante ai fini conoscitivi, riportare le invenzioni e le tecnologie di ABB che storicamente hanno modellato il mondo in cui viviamo oggi e che detengono concertamente il primato nell'ambito dell'innovazione. Tutto ciò documentato da comununicati stampa, report, documenti elaborati da comitati scientifici. Per questo, se mi dici che dobbiamo eliminare di comunicare (senza toni celebrativi, comprendo) che un robot, un collegamento etc. è stato REALMENTE il primo al mondo allora tanto vale eliminare direttamente questi passaggi storici. Attendo tue indicazioni in merito prima di procedere con la cancellazione degli inserimenti. Grazie mille.

ABB

tieni presente che questa è mera comunicazione aziendale, di nessun interesse enciclopedico (WP:WNRI), saluti--Shivanarayana (msg) 11:33, 22 feb 2016 (CET)[rispondi]

Nome utente non appropriato

Ciao Federica ABB, e benvenuta/o. Il tuo nome utente è stato bloccato in quanto ritenuto inappropriato sulla base delle politiche di blocco degli utenti. Non è permesso utilizzare un nome utente non appropriato, per esempio offensivo, non facilmente intellegibile, promozionale o corrispondente a denominazioni specifiche, ad esempio di aziende, marchi, personalità, siti web, enti, associazioni, partiti o movimenti politici o recapiti privati comprese eventuali qualifiche di titoli o gradi. Il poter dimostrare la sussistenza di qualsiasi diritto legale sul nome utilizzato non esime da tale divieto.

Wikipedia è consultabile e modificabile anche senza registrarsi, ma ti consigliamo di creare un nuovo account scegliendo un nome utente più consono e di contribuire a Wikipedia in maniera costruttiva e responsabile.

Per una guida alla scelta di un nome utente appropriato, vedi Aiuto:Nome utente. In particolare su Wikipedia in lingua italiana non sono ammesse "utenze ufficiali" né "utenze collettive" di alcun tipo.

Se hai una cronologia di contributi o impostazioni preferenziali che vuoi salvare, in alternativa alla creazione di una nuova utenza, puoi richiedere il cambio di nome utente. A rinomina compiuta, a meno che non sussistano motivazioni contrarie, riguardanti, per esempio, inserimenti vandalici o promozionali, il blocco sarà rimosso appena possibile. Se ciò non avviene nel giro di qualche ora, puoi richiedere lo sblocco della tua utenza in questa pagina senza effettuare l'accesso. Se riscontri che anche il tuo indirizzo IP è stato temporaneamente bloccato, puoi contattare via e-mail uno degli amministratori spiegando la situazione. Grazie. --L736El'adminalcolico 14:40, 22 feb 2016 (CET)[rispondi]