Discussioni utente:Fabiocrotti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Fabiocrotti!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo(posta) 08:40, 21 lug 2013 (CEST)[rispondi]

--НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 13:49, 20 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Esimio Hypergio,
Mi sono limitato a riportare informazioni e dati oggettivi documentabili e facilmente riscontrabili in quanto riferiti a persona realmente esistita e conosciuta, per la quale è in corso un processo di riconoscimento a livello ecclesiale. Forse non interessano a te ma, essendo inseriti in un contesto sociale e culturale condiviso da enti e persone, possono interessare ad altri. Inoltre non vi è alcun interesse privato ne personale ne di terzi in quanto riportato. Ritengo pertanto le tue motivazioni assolutamente arbitrarie e soggettive in quanto non supportate da alcun elemento oggettivo e non mancherò di segnalarle il tuo atteggiamento discriminante agli opportuni organi di controllo di Wikipedia.
Buona serata,
--Fabio Crotti
P.S.: Anche il fatto che non ti firmi con nome e cognome la dice lunga sulla tua autorevolezza... --Fabiocrotti (msg) 20:02, 20 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Il fatto che interessi non significa che questo sia enciclopedico. Wikipedia è un'enciclopedia, non un database di tutti coloro che hanno un processo di canonizzazione in itinere. Il fatto che io usi uno pseudonimo invece del mio nome reale fa parte delle regole della comunità di Wikipedia, della quale hai voluto far parte anche tu inserendo quelli che verosimilmente sono il tuo nome e cognome. Ma in questo contesto gli pseudonimi non significano nulla perché in fase di registrazione non hai fornito nessun documento, nessun indirizzo, nessuna data e nessun luogo di nascita. Pertanto la tua contribuzione è tanto anonima quanto la mia. Smette di essere anonima solo in caso di violazione della legge, dove alle autorità richiedenti può essere fornito l'IP del contributore e da quello e solo da quello può essere dato un volto e un'identità certa all'utente. Ma non ricadiamo in questo caso. Al fine di chiarirti le idee su come funziona Wikipedia, ti suggerisco di leggere questa piccola selezione di linee guida:
Wikipedia è un progetto collaborativo e per questo sarebbero stati ben accetti una richiesta di lumi sulla cancellazione (cosa che comunque ti ho fornito dandoti tutti i link che ho ritenuto necessari per farti capire cosa c'era che non era andato a buon fine nella tua contribuzione) ma hai preferito minacciarmi deferendomi a un'inesistente corte marziale. Visto che su Wikipedia non si tollerano attacchi diretti alla persona, (vedi questa linea guida: Wikipedia:Niente attacchi personali) la prossima volta che ricadrai in accuse infondate basate sull'ignoranza del funzionamento del sistema, attribuendone le responsabilità ad un altro utente e attaccandolo per questo, scatterà un blocco della tua utenza senza ulteriore preavviso.
Gentile Fabiocrotti,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 08:49, 21 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Se non è enciclopedico il processo di canonizzazione in itinere allora spiegami cosa ci fa la pagina di Giulia Gabrieli su Wikipedia...E comunque il mio contributo non parlava solo di quello ma evidentemente le linee guida sono soggette a interpretazione.
In ogni caso la mia esperienza da contributore finisce qui, le notizie di cui sopra sono già su altre pagine internet, ho perso già fin troppo tempo con voi.
Saluti
--Fabiocrotti--Fabiocrotti (msg) 09:59, 21 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Se avessi letto con attenzione tutte le pagine che ti ho linkato non avresti fatto questa domanda. Ti invito nuovamente a leggere qui: Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 13:09, 21 ott 2020 (CEST)[rispondi]