Discussioni utente:Evy Arnesano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Evy Arnesano, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 13:24, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]

--Madaki (msg) 14:56, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]

In genere gruppi e musicisti in genere sono considerati enciclopedici dopo aver pubblicato almeno due album con etichette di rilevanza nazionale. Tali requisiti non mi sono risultati essere chiaramente presenti. Una voce scritta direttamente dal soggetto in essere è in forte dubbio di autopromozione. Wikipedia non è un trampolino per l'enciclopedicità si limita a registrare ciò che lo è già.--Madaki (msg) 15:20, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]

Attenzione, hai eliminato altri messaggi per mettere il tuo[1].--Midnight bird 15:39, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]
Sì, ho comunque ripristinato e riportato il tuo messaggio. P.S. Devi rispondermi in discussione (qui[2]), non nella mia pagina utente. E ricorda di firmarti, vedi Aiuto:Firma.--Midnight bird 15:45, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]

Onestamente la voce continua a sembrarmi un cv promozionale. Prova a contattare altri utenti, ad esempio il progetto:Musica allo scopo di avere un altro parere.--Madaki (msg) 15:46, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]

Le voci, di qualunque progetto, si trovano tutte nel namespace principale (Ns0). Quello che è possibile fare è creare una sandbox personale come sottopagina della pagina utente, inserire il testo nella sandbox in modo da poterlo far valutare da altri utenti. Se vuoi ti posso creare la sandbox personale e posso inserire in questa il testo cancellato da Ns0.--Madaki (msg) 16:45, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ottimo...! Se in futuro avessi bisogno di qualcosa, chiedi pure...! Ciao...! :-)--Midnight bird 18:00, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]

Una sandbox personale è sempre comoda. Come ti ho detto in questo modo potresti chiedere un parere ad altri utenti sulla pagina cancellata senza ripristinarla in Ns0. Collaborare con un progetto è una cosa più ampia. Direi che le due cose non si escludono a vicenda. --Madaki (msg) 23:07, 10 feb 2010 (CET)[rispondi]

Scusa se te lo dico apertamente ma quello che tu scrivi ...ma in questo momento della mia carriera, è importante che io abbia la mia voce e non perché è un curriculum ma perché comincio ad avere il mio pubblico, le recensioni e gli articoli sui quotidiani e nei media mi convince sempre di più che la voce fosse promozionale e quindi non adatta a wikipedia. Wikipedia non serve per diventare famosi, non è Facebook o simili, si limita a registrare ciò che noto, importante, enciclopedico lo è già diventato. Dammi conferma se vuoi che ti crei la sandbox (visto che devo operare sulla tua pagina utente e bene che sia chiaro il tuo consenso). Ciao --Madaki (msg) 14:14, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]

Precisazioni

[modifica wikitesto]

Il contenuto di una sandbox personale non viene agganciato dai motori di ricerca e proprio per questo è possibile usare le sandbox per testare, all'interno della comunità, una voce. Dopo averla scritta nella sandbox puoi andare nel bar (pagina di discussione) del progetto musica e segnalare che nella tua sandbox hai inserito il testo di una voce che ti riguarda e chiedere un parere agli altri utenti sulla sua compatibilità (per quanto riguarda l'enciclopedicità) con il progetto. Solo le voci in Ns0 sono indicizzate, in modo automatico, dai motori di ricerca. Comunque io ti creo la sandbox. --Madaki (msg) 13:06, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Per usare la tua sandbox basta entrare in essa usando il tasto modifica. E' lo stesso modo con con cui puoi modificare una voce. Certamente puoi aggiungere contenuti alle voci già presenti. Le voci di wikipedia hanno una formattazione specifica ( detta wikificazione), esistono numerose pagine di aiuto, linkate nel messaggio di benvenuto, ma un buon sistema , imho, è quello di scegliere pagine che sembrano ben scritte, ad esempio quelle definite in vetrina, e guardare come sono fatte (usando il tasto modifica senza poi salvare). Per prendere contatto con gli utenti del progetto musica puoi scrivere un messaggio nel bar (pagina di discussione del progetto) ossia qui. Se hai altri dubbi chiedi pure liberamente. Gli admin, ma anche gli altri utenti, hanno anche questo ruolo di fonte di informazioni sul progetto. Ciao --Madaki (msg) 15:13, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Sull'inserimento della tua pagina

[modifica wikitesto]

Ciao, scusami se non ti ho più risposto nello sportello aiuto ma sono stato ccupato con gli esami. Forse il mio messaggio era poco chiaro: le "critiche" allo stile utilizzato nella scrittura della sandbox erano semplicemente consigli su come scrivere una voce, ovvero l'importanza del NPOV (punto di vista neutrale) e dello stile sobrio che ci si aspetta di trovare in un'enciclopedia. Ma erano critiche (spero costruttive) fini a se stesse. Da quanto leggo nella sandbox non rispetti i famosi criteri di enciclopedicità, c'è poco da fare. Se hai trovato su wikipedia altre voci di cantanti/musicisti che non rispettano tali criteri segnalamele, vedrò caso per caso se metterle in cancellazione. Detto questo, un consiglio. E' molto meglio scrivere una voce quando si è sicurissimi che non verrà cancellata per non rispetto dei criteri. Se infatti una voce viene proposta per la cancellazione, gli wikipediani sono chiamati a votare per mantenerla o per cancellarla (serve la maggioranza dei 2/3 per cancellare una voce). Se la pagina viene cancellata, da allora in poi sarà molto più complicato reinserirla, in quanto gli amministratori la cancelleranno in automatico, visto che la comunità si è già espressa. Ecco perchè è meglio non rischiare. Un saluto e buona fortuna per la tua carriera nella musica--Svello89 (msg) 16:46, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]


Grazie, i consigli infatti sono sempre molto bene accetti soprattutto perchè per me è un mondo nuovo. Pensa che io avevo umanizzato il curriculum proprio avendone letti di simili qui su wikipedia... per me era molto più tranquillo mettere le info come le ho sul my space e su fb per dire... :) ma Quindi dici che ora per me è più complicato? Per via delle discussioni sulla mia cancellazione? --Evy Arnesano (msg) 17:46, 20 feb 2010 (CET):([rispondi]

Sono passato

[modifica wikitesto]

Ciao! Sono passato dalla tua sandbox per dare un'occhiata alla tua voce. Non avertene a male, ma davvero se dovessi giudicare quanto c'è di enciclopedico sarei un po' in imbarazzo. Ti faccio un esempio: wikipedia (come ogni enciclopedia) pullula di pianisti di ogni genere, però è molto raro che tu, qui o sulla Treccani trovi una voce in cui si racconta nel dettaglio quando ciascuno ha iniziato a suonare, quando ha interrotto, quando ha ritrovato "l'amore per lo strumento", e dove, in quale occasione, e chi suonava, e cosa suonava... Poi, parli di un gruppo, che non conosco e sul quale non mi pronuncio, ma puoi dire le stesse cose in una forma neutra, per esempio: "Entra a far parte come tastierista, corista, compositrice ed arrangiatrice del gruppo XYZ, col quale si esibisce in Italia, Svizzera ecc. ed incide i dischi ABC per la XXXX.". Quando tu fossi riuscita a ricomporre la voce in questo modo, poi occorrerà un buon lavoro di "wikificazione", per il quale chiunque di noi ti può dare una mano. Spero di esserti stato utile. --Anoixe (msg) 23:36, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]

Sai che mi sento un po' mortificata... Pensa che avevo "umanizzato"la mia bio credendo fosse seplicemente più simpatica. Se andassi a legger la mia bio come risulta sul fb e my space è molto più neutra e impersonale. Ora provo a ricomporla come è in origine--Evy Arnesano (msg) 17:48, 20 feb 2010 (CET)[rispondi]


Un saluto!
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalata fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornata!

--MidBi 01:03, 3 ott 2014 (CEST)[rispondi]