Discussioni utente:Everovest

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Everovest, benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, ArchEnzo 08:44, Giu 17, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Ciao Everovest,
ben arrivato su Wikipedia!

Frieda (dillo a Ubi) 11:27, Giu 21, 2005 (CEST)

Ciao a te Frida!

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Everovest,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Chiodi.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Cruccone (msg) 19:48, Giu 24, 2005 (CEST)

Ciao Everovest, in generale si assume che se nei siti non c'è scritto niente riguardo al copyright, assumiamo che sia tutto coperto da copyright, quindi le immagini non possono essere scaricate. Se vuoi puoi chiedere al proprietario del sito il permesso di usare le immagini, qua c'è qualche esempio. Grazie--Cruccone (msg) 00:15, Giu 26, 2005 (CEST)

Monte Baldo

[modifica wikitesto]

Fra i comuni che hai inserito nella tabella ci metterei anche Ferrara di Monte Baldo, poi valuta se inserire Malcesine, Torri e Brenzone, i capoluoghi sono sul lago, ma hanno contrade o attività importanti sul monte, te lo scrivo perchè hai inserito la tabella e credo che sai gestirla e renderla omogenea alle altre dei monti meglio di me. Anche se il monte, più che un vero monte è un massiccio, quasi una catena, oserei dire una catenina.... . Forse andrebbe inserito anche Brentino Belluno, se, come ho capito, ti piace la montagna e se hai tempo vai sul comune di Brentino alla voce attività sportive forse potresti migliorare il discorso sulla parete per free climbing e del torrentismo nel vajo dell'Orsa. ciao franco 18:47, Lug 13, 2005 (CEST)

Ciao Everovest, ho modificato (o meglio ampliato) la tua pagina su arrampicata in artificiale, dimmi cosa ne pensi! Già che ci sei dimmi se è buona cosa e\o consuetudine contattare gli autori delle voci quando si fanno modifiche scrivendo qualcosa sulle discussioni. Ciao. --Ilnen 09:27, 1 mar 2006 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Everovest, la pagina «[[:Artificiale (alpinismo)]]» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

Ho integrato i contenuti in Arrampicata

Immagine OTRS

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Sengio Alto.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 12:19, 28 mar 2023 (CEST)[rispondi]