Discussioni utente:Enzo manca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Enzo manca!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo(posta) 18:24, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Eumolpa (msg) 22:11, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Mi spieghi questa modifica, per cortesia? C'è un motivo per cui hai rimosso del testo? Inoltre il sito internet era già linkato nei collegamenti esterni, ed è fuori standard inserirlo nell'incipit in quel modo. Ho annullato entrambe le modifiche. --Chia.gio (msg) 15:14, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Enzo. Ti do del tu perché è consuetudine farlo su wikipedia, spero di non mancarti di rispetto. Le informazioni non vanno mai cancellate, ma semmai aggiornate. Se l'avvocato è stata riammessa (spero sia il termine giusto, chiedo venia visto che non sono esperta nel settore) nell'Albo, allora basta aggiornare la voce scrivendo degli ultimi eventi, sempre con fonti autorevoli e verificabili alla mano da poter inserire nella voce. Essendo un'enciclopedia è nostro dovere riportare tutti i fatti, senza fare distinzioni. Spero sia chiaro :) Buon proseguimento. --Chia.gio (msg) 00:28, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Prima di tutto ti chiedo di leggere Wikipedia:Non minacciare azioni legali e Wikipedia:Fare causa a Wikipedia.
In secondo luogo, la voce dice chiaramente che l'avvocato "è stata sospesa per tre mesi", non c'è scritto da nessuna parte che è stata esclusa dall'Albo (come ho detto nel precedente messaggio, ho probabilmente usato il termine "riammessa" in modo erroneo). A meno che non si tratti di un'informazione falsa, Wikipedia è tenuta a riportare l'evento così come è avvenuto (la fonte è questa, un articolo del Corriere). Se vuoi puoi parlarne con un admin, per approfondire; ma sono certa che ti dirà esattamente lo stesso. Saluti. --Chia.gio (msg) 15:09, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Rispondo alle sue obiezioni fatte all'utente Chia.gio:

[...]Quest'oggi abbiamo cancellato una breve stringa nella pagina di wikipedia riguardante l'avv, e subito da Voi reinserita. Dal nostro punto di vista, quella stringa è stata cancellata perché quella frase valeva solo da Marzo 2009 a Luglio 2009 , quindi non è piu attuale. [...]

La rimozione della frase è stata annullata perché si tratta di una affermazione verificata dalla presenza di una fonte attendibile (l'articolo di Ferrarella sul Corriere della Sera). Certamente l'affermazione può essere aggiornata, in caso di conferme o annullamenti della misura applicata: per questo motivo, ho provveduto a inserire la replica della diretta interessata, riportata sempre dal Corriere.

Inoltre, la validità della frase non è, non può essere considerata "a tempo": facendo un paragone forse azzardato, la notizia di una condanna passata in giudicato non diventa "invalida" appena il condannato ha finito di scontare la pena. Siamo d'accordo che una sospensione dall'albo non è una condanna penale, ma l'evento in quanto tale va comunque riportato - e non può essere rimosso in presenza di una fonte affidabile.

[...] L'Avv.A. Bernardini de Pace, non è stata MAI esclusa dall'ALBO degli Avvocati: la sospensione è durata da Marzo 2009 a Giugno 2009. Il fatto che Wikipedia lo scriva così semplicemente, come l'ha scritto per tre anni, [...]

Ho personalmente controllato tutta la cronologia della voce: fin dall'inserimento del dato, non è mai stato utilizzato il termine "esclusa", bensì il termine "sospesa", chiarendo fin da subito la durata di tale sospensione (tre mesi) e da quando sarebbe decorso il termine.

[...] ha fatto credere (come credi anche tu) che sia fuori dall'albo, quindi che non eserciti più la professione. Il che l'ha danneggiata moltissimo, [...]

A meno di forzare il significato di un termine oltre i limiti consentiti dalla logica e dalla grammatica, è palesemente impossibile desumere da una frase del genere che la suddetta sia stata "radiata" dall'Albo, ovvero "ne sia fuori" tuttora, ovvero "non eserciti più la professione di avvocato". C'è scritto che è stata sospesa dal CNF per tre mesi: da ciò si desume è stata solo temporaneamente, e non definitivamente, interdetta.

Chia.gio ha usato impropriamente il termine "riammessa", ma come lei stessa ha detto è un errore dettato dalla sua inesperienza col linguaggio legale, sicuramente non da un errore di interpretazione del testo.

[...] ragion per cui credo che farà causa. [...]

Chia.gio ha già suggerito la lettura di Wikipedia:Non minacciare azioni legali e Wikipedia:Fare causa a Wikipedia, quindi mi limito a ribadire i link e a chiedere il ritiro delle minacce legali.

Cordialmente,

--Sannita - L'admin (a piede) libero 16:24, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Avviso + cartellino

[modifica wikitesto]

Gentile Enzo manca,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Osк 21:05, 13 dic 2012 (CET)[rispondi]

Non è colpa mia se non esiste una funzione per cancellare le pagine di prova!