Discussioni utente:Ema1961

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Ema1961, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 21:48, 24 feb 2010 (CET) Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non è un blog![rispondi]
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati.--Burgundo(posta) 14:12, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Burgundo(posta) 14:19, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

--Burgundo(posta) 14:19, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Il tuo post nella mia talk ti fa onore. Sono certo che diventerai presto un buon contributore. Il blocco è necessario a difesa dell'enciclopedia e non vuol essere una punizioni ma un modo di far comprendere, a utenti ricettivi come te, che si è sbagliato e non si deve continuare a farlo. Ciao e se avessi qualche dubbio, chiedi pure senza esitare.--Burgundo(posta) 15:40, 2 mar 2010 (CET)[rispondi]

Piero Colombi

[modifica wikitesto]

Ho provveduto a wikificare la voce e ad eliminare alcune notizie non enciclopediche.--Burgundo(posta) 12:35, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Piero Colombi al 24 Ore.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 11:11, 22 mar 2010 (CET)[rispondi]

Dovresti rivedere con calma e attenzione WP:CI e inserire le corrette licenze nei file che carichi (come la Pubblicità 24 Ore). Non effettuare altri upload prima di aver eseguito questa operazione, per favore. --Elitre 12:53, 22 mar 2010 (CET)[rispondi]
[modifica wikitesto]
Per favore leggi con attenzione.
Ciao Ema1961!

Grazie per aver caricato File:Pubblicità 24 Ore.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché è spiegato qui.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

EH101{posta} 00:12, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]

Fermati !

[modifica wikitesto]

Non ricaricare le immagini che vengono cancellate - grazie --EH101{posta} 23:19, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]

Grazie del riscontro

[modifica wikitesto]

Grazie per aver risposto. Il tuo desiderio di contribuire è apprezzabile, purtroppo non è compatibile con le norme sul diritto di autore. Esse sono indicate nel dettaglio nella pagina con la politica della immagini di Wikipedia, la cui lettura è obbligatoria come ricordato dal menu al momento del caricamento delle immagini. Se ne trovi la lettura troppo ostica, prova per cortesia a seguire scrupolosamente questo percorso guidato.
In buona sostanza, il manifesto/bozzetto è un'opera i cui diritti di autore sono del disegnatore e dei suoi eredi per settanta anni dopo la sua morte. Se l'autore ne ha ceduto i diritti al giornale (cosa di cui dubito), il titolare dei diritti diventa la società editrice nella figura del/i suoi titolare/i e non del direttore. La riproduzione non autorizzata dal titolare dei diritti di un'opera soggetta al diritto di autore, è una violazione di legge. La questione è spiegata --> qui <-- (clicca sul "qui" in blu) e non è quindi possibile accettare la tua dichiarazione, peraltro sotto pseudonimo o utenza di Wikipedia.
Se sei sicuro di essere l'autentico titolare dei diritti di autore, ricevuti per iscritto dal disegnatore, devi tassativamente seguire la procedura descritta qui, prima di ricaricare l'immagine, cioè dovresti scrivere una e-mail secondo il modello che si trova qui e riceverai un permesso di pubblicazione. Saluti. Chiedi pure se qualcosa non ti è chiara. --EH101{posta} 14:00, 26 mar 2010 (CET)[rispondi]

Prego. La cosa sempbra complicata, ma alla fine sono in tantissimi che riescono a ottenere un permesso di pubblicazione. In fondo, si tratta di spedire una e-mail e attendere una risposta. In bocca al lupo e buon lavoro su Wikipedia. --EH101{posta} 16:44, 26 mar 2010 (CET)[rispondi]

Immagine cancellata

[modifica wikitesto]

Quell'immagine non l'ho cancellata io, comunque te l'ho ripristinata e ho sistemato la licenza. Ti invito a leggere il manuale come ti ha già consigliato qualche mio "collega" qua sopra :-) Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b 21:33, 31 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Eccellente! Manca un ultimo passo. Prendi quanto hai ricevuto, aggiungici due righe di commento, come hai fatto con me, e manda il tutto con una e-mail all'indirizzo permissions-itatwikimedia.org. Riceverai, dopo un po' di tempo: o delle controdeduzioni, e allora rispondi a cosa chiedono, oppure, se tutto fila liscio, un numero. Citando questo numero (tecnicamente si chiama ticket OTRS) potrai caricare l'immagine senza pericolo di cancellazione. Prova però nella e-mail che inoltri a OTRS, a chiedere contestualmente la "decancellazione" dell'immagine a suo tempo caricata. In realtà, infatti, le immagini in supposta violazione di copyright sono solo oscurate da Wikipedia, ed è spesso possibile ripristinarle. Prova a chiedere.
Se qualcosa va storto in questo iter, fammi subito sapere e ti darò volentieri una mano o un consiglio. Ciao e ... bel colpo ! --EH101{posta} 14:04, 15 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Nessun disturbo. Effettivamente, per quanto mi consta, un mese (ammesso che tu abbia inviato la mail subito dopo il mio messaggio qui sopra) è un tempo normale per un riscontro, stante la mole di richieste e l'esiguo numero di volontari. Proverò a contattarne qualcuno oggi o domani e a chiedere almeno una stima del tempo di riposta. Tieni presente che potrebbe anche essere (incrociamo le dita) una risposta negativa, nel qual caso si dovrà riformulare il testo dell'autorizzazione. Ti tengo informato. --EH101{posta} 16:58, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

OK, ti ringrazio moltissimo dell'aiuto che mi stai dando, aspetterò notizie in merito.... speriamo positive, grazie. Emanuele

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Ema1961, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Cimitero Monumentale di Milano.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:19, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]