Discussioni utente:Dm.insubre.82/Archivio Mar'08-Dic'08

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template Legnano

[modifica wikitesto]

Ciao Daniel, adrebbero create le categorie su Legnano, categorizzare le voci e poi si può inserire il Template. Mi daresti una mano ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 18:56, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]

Template Legnano

[modifica wikitesto]

Ciao Daniel, a impostarlo con la tendina, si può essere più precisi e dettagliati nell'esposizione di voci. Invece la tipologia simile al template di Legnano permette un'esposizione più sommaria. Preferisco la seconda, anche perché cliccando sulle categorie, da lì poi sono visibili le voci in dettaglio. Ciao, Luca --LukeWiller [Scrivimi] 16:09, 2 mar 2008 (CET).[rispondi]

Per quanto riguarda i colori, terrei il grigio per evitare che "sparino" a video. Secondo me è più leggibile il template. Alcuni non amano le pagine web troppo variopinte. Ciao, Luca --LukeWiller [Scrivimi] 16:19, 2 mar 2008 (CET).[rispondi]

Stemma Altomilanese

[modifica wikitesto]

Per lo stemma metterei quello trovato sul sito. Anche perchè, se non abbiamo trovato uno stemma istituzionale sul sito della Provincia, non c'è sicuramente. Ciao, Luca --LukeWiller [Scrivimi] 16:26, 2 mar 2008 (CET).[rispondi]

Stemma e compleanno

[modifica wikitesto]

Per lo stemma dovremmo chiedere il permesso, sperando che almeno ci caghino. Per il compleanno, sì sono un "leap day baby" (come ci chiamano in English). Per cronaca, festeggio il 28 quando non è anno bisesto. Ciao, Luca --LukeWiller [Scrivimi] 16:34, 2 mar 2008 (CET).[rispondi]

Ma chi sono ?

[modifica wikitesto]

Chi sono quei due coglioni dell'e-mail ? Quelli che sono saliti in cattedra ma non hanno neppure il coraggio di farsi identificare. Ciao, Luca --LukeWiller [Scrivimi] 16:38, 2 mar 2008 (CET).[rispondi]

in effetti non è stato simpatico: ci sono modi e modi per dire le cose, e lui ha usato un modo sbagliato. Però se tu ti arrabbi fai il suo gioco!
ah per quanto riguarda il template di legnano di LukeWiller sappi che ti verrò a chiedere un pò di cose sui template che sono abbastanza ignorante in materia! ciao! ^musaz 3/3/08

"famoso"... entro certi limiti

[modifica wikitesto]

Infatti, come vedi non manca chi ha espresso dubbi di enciclopedicità :-D --Vermondo 21:16, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Tieni anche presente che non so se il tuo amico è stato citato da "fonti primarie" per il suo poker, ma chi ha scritto la mia voce lo ha fatto sicuramente basandosi su fonti primarie (alcune delle quali elencate in nota), che effettivamente hanno parlato di me e dei miei lavori. Credo che sia per questo che la voce non è andata in cancellazione immediata (Certo, resta ovviamente da vedere fino a che punto questa mia attività scientifica sia "enciclopedica", e su questo non spetta a me esprimere giudizi NPOV...) --Vermondo 21:29, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Stazione di Rho

[modifica wikitesto]

Sì hai ragione, va tolta. L'ho "incollata" insieme alla stazione di Vanzago. Ciao, Luca --LukeWiller [Scrivimi] 22:38, 5 mar 2008 (CET).[rispondi]

Template Legnano

[modifica wikitesto]

Ciao, ora si può inserire il Template di Legnano nelle voci. È la versione definitiva. Ho anche creato un Template di Comuni nell'Altomilanese. L'ho già inserito nella voce di Legnano. Per il Template sul palio, ottima idea. Ciao, Luca --LukeWiller [Scrivimi] 15:02, 8 mar 2008 (CET).[rispondi]

Template Comuni Altomilanese

[modifica wikitesto]

Il Template dei Comuni lo inserirei solamente nelle voci dei Comuni stessi, dato che l'individuazione dell'area dell'Altomilanese è logico secondo me trovarla nei lemmi "geografici". Ciao, Luca --LukeWiller [Scrivimi] 22:32, 9 mar 2008 (CET).[rispondi]

Non e' per rompere, ma le fonti servono per dare credito alle voci e devono essere indicate in modo da essere riconoscibili e rintracciabili. Quindi Autori, titolo, editore, data , e luogo di stampa e codici ISBN se disponibili. Nel caso di piu' autori solitamente vi e' un editore o quantomeno indicare a cura di chi (o di quale ente) viene curata la pubblicazione. Per esempio: AAVV (a cura della Provincia di Milano), "Le case dell' altomilanese", tipografia Pinco Pallino, Sesto Marelli, 56 pp, 1996.--Bramfab Discorriamo 09:28, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]

Cancellazione GSD San Lorenzo

[modifica wikitesto]

Ho visto la tua motivazione basata sull'enciclopedicità: Non sapevo di quei specifici requisiti. Sono d'accordo con la cancellazione. Complimenti per il tuo lavoro sulle pagine dedicate ai nostri paesi. Ciao! --Nebu87 (msg) 12:25, 19 mar 2008 (CET)[rispondi]

Parabiago & co

[modifica wikitesto]

so bene delle regole di wikipedia, ma non pensavo ce ne fossero di così precise sulle squadre di calcio. A proposito degli argomenti/pagine a cui tu collabori, sarò lieto di offrire il mio contributo quando possibile! Ciauz! ;)

Comuni Altomilanese

[modifica wikitesto]

Volevo chiederti una cortesia, qual'è il link (dal sito web della Provincia di Milano) che tempo fa mi hai segnalato riguardo i Comuni dell'Altomilanese ? Ciao, Luca --LukeWiller [Scrivimi] 23:24, 27 mar 2008 (CET).[rispondi]

Personalità dell'Altomilanese

[modifica wikitesto]

Ciao! Ti segnalo una proposta di cancellazione [[1]] di una voce del progetto.Paolotacchi (msg) 15:51, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

Sant'Angelo in Formis

[modifica wikitesto]

Mi fa piacere. C'era una richiesta di inversione di redirect, ma la basilica meritava una voce a sé. Ciao --Al Pereira (msg) 21:52, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

Don Isidoro

[modifica wikitesto]

D'accordissimo con la tua analisi. Se puoi, dai un'occhiata alla voce in questi giorni: cercherò di far capire con che tipo di personaggio ci si sta confrontando. Comunque non è solo la circostanza del "martirio" ad aver fatto pronunciare a Martini la parola "santo", ma la sua vita di sacerdote, insegnante, giornalista ed educatore sempre spesa per gli altri. Quello che spiace è che su Wikipedia ci sia spazio per i personaggi dei manga più assurdi ma non per un esempio di vita come lui. Paolotacchi (msg) 22:19, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

Stemma Altomilanese

[modifica wikitesto]

C'è qualche novità a riguardo della concessione da parte della Provincia di Milano dello stemma dell'Altomilanese ? Ciao, Luca --LukeWiller [Scrivimi] 22:55, 31 mar 2008 (CEST).[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Ciao piacere Gaetano, ho votato -1 per la voce su Isidoro Meschi che ritengo giustamente degno di nota e merito. Vorrei farti presente quest'altra voce Andrea Jelardi, anche essa secondo me merita di restare su wiki, puoi darci un occhiata? Cordialità e buon sabato sera--purosanguebeneventano (msg) 20:52, 5 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Messaggio in discussione Portale Altomilanese

[modifica wikitesto]

Ho scritto nella Discussioni portale:Altomilanese. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 16:42, 26 apr 2008 (CEST).[rispondi]

Frazioni Comuni

[modifica wikitesto]

Stai lavorando sulle frazioni dei Comuni ? Conviene forse mettere links distinti da quelli dei Comuni, sia nel progetto che nel portale, nella finestra "Voci dell'Altomilanese" ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 12:51, 30 apr 2008 (CEST).[rispondi]

Sono d'accordo con te. Anche c'è da dire che in Wiki ci sono moltissime voci di Comuni, dipartimenti, ecc. di paesi esteri dove l'unico testo oltre il template è: "XXXX è un comune tedesco del dipartimento XXXX con XXXX abitanti.". Credo che sia per la speranza che un domani qualcuno lo compili. Questo è logico suppongo, visto che la presenza della voce invoglia a contribuire. Anche perché magari su Internet non si trova nulla visto che si citano, ad esempio, solo gli avvenimenti storici importanti e questi, generalmente, sono avvenuti nel Comune. Ma su materiale cartaceo qualcosa ci sarà. Anche perché a parer mio tutte le frazioni hanno avuto una propria storia. Nei secoli passati gli abitanti vivevano chiusi nella loro comunità, che era autosufficiente. E inoltre, dato che quasi tutte le Frazioni sono antiche, la maggior parte hanno, tra gli edifici storici, almeno una vecchia Chiesa. Ho comunque scritto nel Progetto:Frazioni e località italiane nella relativa pagina di discussione. --LukeWiller [Scrivimi] 21:31, 30 apr 2008 (CEST).[rispondi]

Frazioni nel Portale

[modifica wikitesto]

Nel Portale le ho messe nelle "voci". Anche perché a metterle in una finestra, similmente ai Comuni, secondo me dovremmo elencarle tutte. Un utente che trova una finestra dal titolo "frazioni" crede che siano tutte le frazioni dell'altomilanese, come per i Comuni. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:01, 1 mag 2008 (CEST).[rispondi]

[modifica wikitesto]

Sapevi che sono di pubblico dominio le fotografie non artistiche scattate più di vent'anni fa ? Per maggiori informazioni, leggi qui nel paragrafo "Copyright scaduto/Casi specifici per l'Italia ". Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:26, 1 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Personalità legate a Busto Arsizio

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto che hai creato questa nuova categoria. Qual è la filosofia generale che si utilizza: solo le personalità legate alla città ma non nate o tutte? Io, visto il discreto numero di personaggi, le suddividerei. Infatti precedentemente avevo aggiunto la categoria "Busto Arsizio" solo ai bustocchi, cioè ai nati in città. Ma se si estende, personaggi come Enrico dell'Acqua e simili, entrerebbero a far parte della categoria... Dammi il tuo parere. Ciao. Paolotacchi (msg) 18:31, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Redirect "Voce Principale"

[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che per gli edifici metti il redirect alla voce principale. All'inizio l'ho mettevo anche io per le voci di Legnano. Poi c'ho pensato, e sono giunto alla conclusione che gli edifici sono comunque voci a parte. Discorso diverso, ad esempio, per Storia di Legnano, che è un'approfondimento della stora del Comune. Per gli edifici secondo me è diverso, i paragrafi nelle voci dei Comuni sono un'accenno, un modo per poi indirizzare l'utente alla voce dei palazzi e delle chiese. In un certo senso è simile al caso delle biografie. Anche se qui non c'è, in genere, un paragrafo riassuntivo. Che ne pensi ? Ti chiedo questo per tentare di razionalizzare il nostro lavoro. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:12, 7 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Il ramo dei Crivelli di Parabiago è lo stesso di quello di San Giorgio su Legnano ? Le più antiche notizie di Villa Parravicini accennano alla proprietà della famiglia Crivelli. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:51, 7 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Re:Risposte 07/04/08

[modifica wikitesto]
  • Per le frazioni terrei il redirect. Ogni frazione è anche territorio del Comune a cui appartiene.

Discussione San Giorgio su Legnano

[modifica wikitesto]

Ciao, un utente ha commentato la voce San Giorgio su Legnano. Essendo io lo scrittore, sono forse influenzato dal fatto che la voce in larga maggioranza l'ho scritta io. Se ti va, lascia un messaggio nella pagina relativa (non ho capito una cosa, come mai non abbassato semplicemente il giudizio o, ancora meglio, contribuito alla pagina) con le tue opinioni sulla scrittura e sui contenuti. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:21, 8 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Non so se è una buona idea quella delle curiosità, visto che tale sezione è sconsigliata dalle linee guida di Wikipedia... Forse effettivamente quella parte andrebbe inserita nel testo. Vediamo... Paolotacchi (msg) 20:43, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Progetti voci di interesse locale

[modifica wikitesto]

Cioa, volevo informarti che sono nati due nuovi progetti, il Progetto:Voci di interesse locale e il Progetto:Storia d'Italia per area geografica. Sei interessato ? --LukeWiller [Scrivimi] 15:13, 10 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Candidatura da Amministratore

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo informarti che mi sono candidato per fare l'amministratore. Se vuoi, partecipa alla votazione. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:37, 16 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Nuove voci Altomilanese

[modifica wikitesto]

Ricordati di inserire i links delle pagine create anche nella finestra "nuove voci" del Portale:Altomilanese. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 23:52, 18 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Frazioni Altomilanese

[modifica wikitesto]

Che ne dici di passare al setaccio le frazioni dell'Altomilanese per scrivere le voci ? Secondo me con un po' di pazienza, si riesce a trovare informazioni che giustifichino la creazione di voci, per le motivazioni che ho scritto qui. Ho scritto anche a Utente:Paolotacchi. Sentiamoci magari nella pagina di discussione del Portale. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:55, 19 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Personalità legate ai Comuni

[modifica wikitesto]

che ne dici di integrare la descrizione delle personalità legate ai Comuni con un breve descrizione del motivo che spieghi l'importanza della persona ? Ad esempio come ho fatto per Gioacchino Colombo nella voce di Legnano. Si invoglierebbe ad andare a vedere la biografia. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 18:24, 20 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Ho intenzione di proporre Legnano per la vetrina. La prima versione della riscrittura la puoi leggere nella mia sanbox. Mi sono ispirato Sellero seguendo le direttive di Progetto:Comuni. Magari ci sono spunti utili per Parabiago. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 16:13, 23 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Portale Alto Milanese

[modifica wikitesto]

Ho scritto nella pagina di discussione del portale. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 13:59, 27 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Caro Daniel, non posso che complimentarmi con te e Luke per il superbo lavoro di creazione e sgrossatura delle voci che state compiendo. Ho letto or ora la voce di Ravello e ci ho ritrovato con piacere la stessa citazione di Carlo Porta che, con l'amico Dal Santo, avevamo già inserito nel percorso letterario legato all'Agenda 21 parabiaghese. Mi spiace solo che gli impegni lavorativi mi lascino così poco tempo per intervenire da queste parti. Buona continuazione, a presto!

Ivano--Heimdall - Poffarre! 15:16, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Volevo avvisarti che le voci Legnano e San Giorgio su Legnano sono pronte per lo vetrina (o almeno lo spero...:)). Ho seguito il più possibile il Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Descrizione (qui trovi la descizione di cosa mettere, le linee guida, ecc. per ogni singolo sottoparagrafo). Magari serviranno come spunto per Parabiago. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 16:54, 2 giu 2008 (CEST).[rispondi]


Lady Violet

[modifica wikitesto]

Ciao volevo farti i complimenti per le info che hai messo relative a Lady Violet. E' da un po' che volevo sapere notizie su questa cantante, che non si sa più che fine ha fatto... Dove le hai trovate? --Delpo DJ (msg) 16:02, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Legnano al vaglio

[modifica wikitesto]

Volevo avvisarti che ho messo Legnano al vaglio. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:49, 8 lug 2008 (CEST).[rispondi]

Ciao. La categoria Bamboccioni alla quale ti eri unito è stata cancellata. Per conoscerne i motivi segui il link nel titolo. Ciao--VanessaD (msg) 14:26, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Olona in vetrina

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo avvisarti che la voce Olona è stata candidata per la vetrina. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 21:02, 9 ago 2008 (CEST).[rispondi]

Non c'è problema, ognuno contribuisce in base al tempo che ha. Se hai tempo, che ne pensi di concentrare gli sforzi su Parabiago per la vetrina ? Parlo per me, ma si potrebbe coinvogere anche gli altri utenti. Te lo propongo per aumentare il numero di voci andate in vetrina relative all'Altomilanese. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:42, 10 ago 2008 (CEST).[rispondi]
Ciao, oltre che prendere spunto da Legnano, ti segnalo alcuni links. Sono utili e forniscono linee guida il progetto Comuni e quest'altro link collegato (nell'ultimo la descrizione di cosa mettere è più particolareggiata). Un'altra pagina a cui avevo dato una sbirciata è questa: sono elencate le tutte le voci entrate in Vetrina, tra cui quelli di Comuni, e ci sono quindi spunti molto interessanti. Un'ultimo link che ti segnalo è questo: ti spiega che caratteristiche deve avere una voce da proporre in vetrina. Prima di segnalarla per la vetrina ti consiglio comunque di metterla al vaglio. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:08, 11 ago 2008 (CEST).[rispondi]

Martin Mystère

[modifica wikitesto]

Ciao, scusa la domanda personale (ispirata dal tuo babelfish), ma leggi Martin Mystère ? --LukeWiller [Scrivimi] 21:02, 14 ago 2008 (CEST).[rispondi]

Parabiago al vaglio

[modifica wikitesto]

Ciao, per migliorare la voce Parabiago ti posso dare una mano io (sull'esperienza che ho accumulato con Legnano). Potrei cominciare con l'aggiunta dei paragrafi mancanti, tipo il clima o i parchi. Che ne dici ? Secondo me la prima cosa da fare è però cambiare l'ordine dei paragrafi, così che sia identica a quello scritto qui. Ci pensi tu o me ne occupo io ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 17:07, 26 ago 2008 (CEST).[rispondi]

Sì, scusami. Pensavo che il lavoro di spostare i paragrafi non l'avessi ancora fatto. Sono stato troppo precipitoso e non ho controllato:) Una mano te la dò sicuramente, perlomeno per i paragrafi che non vanno troppo nel dettaglio, non conosco Parabiago. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:45, 26 ago 2008 (CEST).[rispondi]

Legnano in vetrina

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo avvisarti che abbiamo ricanditato Legnano alla vetrina. --LukeWiller [Scrivimi] 11:40, 5 set 2008 (CEST).[rispondi]

Nota disambigua

[modifica wikitesto]

Ho seguito le istruzioni del template nota disambigua. Questo si usa quando una voce ha un significato prevalente rispetto ad un'altra, e con la nota si rinvia alla seconda. Ma se un utente si trova in una voce già disambiguata, es. Ravello (Parabiago), evidentemente non cercava Ravello. --Crisarco (msg) 07:28, 19 set 2008 (CEST)[rispondi]

Quartieri di Busto

[modifica wikitesto]

Nello statuto comunale si fa riferimento a successivi regolamenti, ma, a parte uno vecchio non più in vigore, non si fa menzione in nessun documento a frazioni (vedi regolamenti). In città esistono invece i quartieri. Ti dirò di più: esistono anche i "comitati di quartiere". I quartieri corrispondono con le parrocchie. Cascina Brughetto non è un quartiere. Non so se si possa definire "località". Paolotacchi (msg) 19:14, 19 set 2008 (CEST)[rispondi]

Per Cascina Brughetto, ex-comune poi sotto Sacconago ed infine sotto Busto, non si può parlare di frazione perchè a Busto non esistono frazioni. Non si può nemmeno parlare di quartiere, visto che il territorio dell'antico comune oggi si trova in parte a Sant'Edoardo, in parte a Santa Croce e (credo) in parte a Borsano. E' un po' lo stesso per il territorio di Buon Gesù, con la differenza che parte di quel territorio, oggi sotto Olgiate Olona, forma la frazione di Buon Gesù. "Località" potrebbe essere un nome neutro e sicuramente il più corretto. Paolotacchi (msg) 12:25, 20 set 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Altomilanese

[modifica wikitesto]

Uhm, sicuramente sull'abbondare hai ragione, talvolta capita su wikipedia, ma non spessissimo, suvvia. Sulla cifra...beh...chi lo dice che 4 interventi non bastano e 8 sì? o che 4 bastano? Più si è a dir la propria, meglio è, io potrei anche aver commentato senza sapere cosa dicessero gli altri. P.S. vivo a Milano nord ;-) --ʘЅК 14:17, 22 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ti prego di indicarmi in quale intervento su wikipedia ho agito in modo "localistico", altrimenti potrei ritenere di aver subito un attacco personale - --Klaudio (parla) 14:20, 22 set 2008 (CEST)[rispondi]

ti ho risposto qui. --Superchilum(scrivimi) 14:33, 22 set 2008 (CEST)[rispondi]
Beh, immagino la differenza. Milano è un calderone di culture diversissime, l'altomilanese magari no, quindi con una cultura più radicata sul territorio (per ora, penso io). Però come detto da Superchilum si va a cozzare contro gli standard di wikipedia, ed è questo che agli utenti non sta troppo bene. E non penso proprio che gli utenti abbiano qualcosa di personale contro gli altomilanesi, anzi ;-) E come detto in parte da Superchilum, il portale e il progetto vanno benissimo, nessuno lo mette in dubbio, però magari quella categorizzazione è mooolto meno "standard" rispetto alle altre categorizzazioni, senza dubbio un po' localistica (se ci pensi, a uno che non è altomilanese non verrebbe mai in mente di crearla), e dunque meno approvata dall'utente medio. Ciao! --ʘЅК 14:54, 22 set 2008 (CEST)[rispondi]
Su questi ostruzionismi avvenuti in passato, che ti devo dire, può darsi, ma non ne sono a conoscenza. Invece (dal mio bassissimo pulpito, veh) ti sconsiglio il "difensivismo", non è certo la miglior tattica, imho ;-) ciao e comunque buon lavoro al progetto =D --ʘЅК 15:18, 22 set 2008 (CEST)[rispondi]

La discussione era linkata al Bar, la mia opinione è stata espressa in totale libertà e senza condizionamenti, la tua reazione è IMHO fuori luogo. A bientôt. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 17:44, 22 set 2008 (CEST)[rispondi]

oncordo con Sannita e con Klaudio --Gregorovius (Dite pure) 20:59, 22 set 2008 (CEST)[rispondi]
XD ricordo ancora che le cose peggiori della mia vita le ho dette a Materazzi quando ha tirato la testata a Delvecchio sotto la Nord a Marassi. Comunque :-) ripeto, il lavoro fatto per migliorare le voci mi va più che bene (ci mancherebbe), bisogna solo stare attenti a non eccedere. Come se io scrivendo dell'hockey su prato (sport che pratico) cominciassi a migliorare le voci generiche e poi spinto dall'entusiasmo cominciassi a creare voci su di me e i miei compagni di squadra (deeeeeecisamente non enciclopedici) e cose così. Le categorie IMHO sono da levare quasi tutte (devo darci un'occhiata meglio ma il destino mi sembra quello), più che altro perchè non sono previste (a meno di eccezioni che non conosco ma che comunque sono molto rare) categorizzazioni per macroaree italiane, ma nazione-regione-provincia-comune. --Superchilum(scrivimi) 21:49, 22 set 2008 (CEST)[rispondi]
Credo che sia l'unica soluzione. Prima di creare la nuova categoria però va risolto questo problema discusso nella pagina relativa. Paolotacchi (msg) 08:24, 23 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ci mancherebbe...

[modifica wikitesto]

Io mi riferivo all'estrema settorializzazione. Considero superfluo categorizzare per Alto Milanese così come per un'eventuale Monte Mario, sebbene io ci abiti. Comunque, per rispondere alle tue obiezioni demografiche: Monte Mario vanta 300.000 abitanti su una superficie di molto inferiore a quella dell'Alto Milanese, e poi non mi risulta che ci siano scrittori che abbiano scritto un libro dal titolo Alto Milanese, come ha fatto Cassola per Monte Mario ^____^ Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 11:42, 23 set 2008 (CEST)[rispondi]

Molto meglio fosse rimasto a Linate, guarda... Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 12:45, 23 set 2008 (CEST)[rispondi]
Beh, anche Monza e Lodi sono diventate province, anche se personalmente trovo tali amministrazioni perfettamente inutili e le abolirei. Servono solo a moltiplicare i consiglieri (per questo aumenteranno a dismisura). Quanto alla Malpensa, per favore qualcuno corregga è stato hub della compagnia aerea Alitalia fino al 30 marzo 2008, la quale ha deciso in seguito. "la quale" chi? il 30 marzo 2008? Sembra 'na roba scritta da Peppone (cfr. Giovanni Guareschi, don Camillo)... :-) Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 13:57, 23 set 2008 (CEST)[rispondi]

Derby dell'Altomilanese

[modifica wikitesto]

I risultati delle sfide in Coppa Italia:

Coppa Italia maggiore

1939/40 (qualificazioni) 3-9-39 Pro Patria - Legnano 2-3

Coppa Italia semiprofessionisti/serie C

1974/75 (gironi eliminatori) 1-9-74 Legnano - Pro Patria 1-2 11-9-74 Pro Patria - Legnano 2-2

1976/77 (gironi eliminatori) 22-8-76 Pro Patria - Legnano 2-0 1-9-76 Legnano - Pro Patria 0-1

1977/78 (gironi eliminatori) 24-8-77 Legnano - Pro Patria 2-2 4-9-77 Pro Patria - Legnano 1-1

1978/79 (gironi eliminatori) 30-8-78 Legnano - Pro Patria 0-1 17-9-78 Pro Patria - Legnano 1-1

1979/80 (gironi eliminatori) 5-9-79 Pro Patria - Legnano 0-2 23-9-79 Legnano - Pro Patria 1-0

1980/81 (gironi eliminatori) 31-8-80 Pro Patria - Legnano 0-0 14-9-80 Legnano - Pro Patria 1-1

1981/82 (gironi eliminatori) 23-8-81 Legnano - Pro Patria 2-0 2-9-81 Pro Patria - Legnano 0-0

1982/83 (gironi eliminatori) 29-8-82 Pro Patria - Legnano 1-1 12-9-82 Legnano - Pro Patria 1-1

1983/84 (gironi eliminatori) 24-8-83 Legnano - Pro Patria 2-0 4-9-83 Pro Patria - Legnano 2-1

1984/85 (gironi eliminatori) 22-8-84 Legnano - Pro Patria 0-1 5-9-84 Pro Patria - Legnano 2-2

1985/86 (gironi eliminatori) 21-8-85 Legnano - Pro Patria 0-0 4-9-85 Pro Patria - Legnano 0-0

1986/87 (gironi eliminatori) 31-8-86 Pro Patria - Legnano 2-0 14-9-86 Legnano - Pro Patria 0-2

1987/88 (gironi eliminatori) 26-8-87 Pro Patria - Legnano 0-1 6-9-87 Legnano - Pro Patria 2-1

2000/01 (gironi eliminatori) 17-8-00 Pro Patria - Legnano 0-0

2001/02 (gironi eliminatori) 12-8-01 Legnano - Pro Patria 0-1

2002/03 (gironi eliminatori) 4-9-02 Pro Patria - Legnano 2-0

2003/04 (16i di finale) 5-11-03 Legnano - Pro Patria 0-1 19-11-03 Pro Patria - Legnano 0-0

2005/06 (32i di finale) 12-10-05 Legnano - Pro Patria 1-1 26-10-05 Pro Patria - Legnano 0-0

2006/07 (gironi eliminatori) 30-8-06 Legnano - Pro Patria 4-0

2007/08 (gironi eliminatori) 22-8-07 Pro Patria - Legnano 3-1

--Neri Bagnari (msg) 08:39, 24 set 2008 (CEST)[rispondi]


I risultati delle sfide in campionato:

1928/29 divisione nazionale 28-10-28 Legnano - Pro Patria 1-0 24-2-29 Pro Patria - Legnano 2-1

1930-31 serie A 9-11-30 Pro Patria - Legnano 2-0 5-4-31 Legnano - Pro Patria 0-0

1933-34 serie B 19-11-33 Pro Patria - Legnano 3-0 4-3-34 Legnano - Pro Patria 1-0

1934-35 serie B 23-12-34 Legnano - Pro Patria 2-1 28-4-35 Pro Patria - Legnano 2-0

1935-36 serie C 8-12-35 Pro Patria - Legnano 2-1 29-3-36 Legnano - Pro Patria 1-1

1936-37 serie C 29-11-36 Pro Patria - Legnano 1-1 28-3-37 Legnano - Pro Patria 2-1

1937-38 serie C 7-11-37 Pro Patria - Legnano 2-1 6-3-38 Legnano - Pro Patria 1-0

1938-39 serie C 27-11-38 Pro Patria - Legnano 1-0 12-3-39 Legnano - Pro Patria 0-0

1939-40 serie C 19-11-39 Legnano - Pro Patria 4-0 24-3-40 Pro Patria - Legnano 2-0

1940-41 serie C 15-12-40 Legnano - Pro Patria 1-0 13-4-41 Pro Patria - Legnano 3-1

1944-45 torneo benefico lombardo 18-2-45 Pro Patria - Legnano 3-1 3-6-45 Legnano - Pro Patria 0-0

1945-46 serie B 21-10-45 Pro Patria - Legnano 3-0 4-4-46 Legnano - Pro Patria 3-1

1946-47 serie B 20-10-46 Pro Patria - Legnano 1-0 16-3-47 Legnano - Pro Patria 2-0

1951-52 serie A 14-10-51 Legnano - Pro Patria 1-2 16-3-52 Pro Patria - Legnano 1-1

1956-57 serie B 21-10-56 Pro Patria - Legnano 2-1 10-3-57 Legnano - Pro Patria 1-0

1957-58 serie C 6-10-57 Pro Patria - Legnano 0-0 16-2-58 Legnano - Pro Patria 4-2

1958-59 serie C 19-10-58 Legnano - Pro Patria 1-1 19-3-59 Pro Patria - Legnano 2-0

1959-60 serie C 11-10-59 Pro Patria - Legnano 1-0 28-2-60 Legnano - Pro Patria 2-2

1966-67 serie C 16-10-66 Legnano - Pro Patria 2-1 8-3-67 Pro Patria - Legnano 2-1

1967-68 serie C 17-12-67 Pro Patria - Legnano 3-0 12-5-68 Legnano - Pro Patria 1-0

1968-69 serie C 13-10-68 Legnano - Pro Patria 0-1 1-3-69 Pro Patria - Legnano 0-0

1969-70 serie C 30-11-69 Legnano - Pro Patria 0-2 tav. (incidenti) 19-4-70 Pro Patria - Legnano 0-1

1970-71 serie C 25-10-70 Pro Patria - Legnano 1-1 14-3-71 Legnano - Pro Patria 1-0

1971-72 serie C 1-1-72 Pro Patria - Legnano 1-1 28-5-72 Legnano - Pro Patria 1-0

1978-79 serie C2 12-11-78 Pro Patria - Legnano 4-1 25-3-79 Legnano - Pro Patria 0-1

1979-80 serie C2 6-1-80 Legnano - Pro Patria 2-1 18-5-80 Pro Patria - Legnano 2-2

1980-81 serie C2 7-12-80 Pro Patria - Legnano 1-0 26-4-81 Legnano - Pro Patria 0-0

1981-82 serie C2 13-12-81 Legnano - Pro Patria 2-2 2-5-82 Pro Patria - Legnano 1-1

1987-88 serie C2 11-10-87 Legnano - Pro Patria 0-0 21-2-88 Pro Patria - Legnano 1-4

1995-96 serie C2 8-10-95 Pro Patria - Legnano 1-0 18-2-96 Legnano - Pro Patria 0-1

2000-01 serie C2 24-9-00 Legnano - Pro Patria 3-1 4-2-01 Pro Patria - Legnano 3-2

2001-02 serie C2 2-12-01 Legnano - Pro Patria 1-2 14-4-02 Pro Patria - Legnano 0-0

2007-08 serie C1 4-11-07 Legnano - Pro Patria 0-3 30-3-08 Pro Patria - Legnano 0-1

2008-09 1° divisione 21-9-08 Legnano - Pro Patria 0-1 8-2-09 Pro Patria - Legnano

--Neri Bagnari (msg) 15:37, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Dm.insubre.82, la pagina «Carlo Gervasoni» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Ti avviso in quanto sei tra i principali contributori. Ciao! --Ginosal I shot the sheriff... 20:36, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]

Progetto Altomilanese

[modifica wikitesto]

Volevo avvisarti che ho aggiunto una nuova finestra al Progetto:Altomilanese, su suggerimento di Paolotacchi: le voci al vaglio. Se metti al vaglio una voce dell'Altomilanese, ricordati di aggiungerla nella nuova finestra del progetto. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 21:58, 30 set 2008 (CEST).[rispondi]

Re: Mappa interattiva e wikipedia

[modifica wikitesto]

Carissimo, prendo buono spunto dell'idea di mettere in evidenza la bibliografia sul sito (l'abbiamo messa sulle ns. pubblicazioni anche on line, ma è opportuna anche una pagina dedicata). A te cmq i complimenti per aver messo a disposizione via web tante informazioni sulla ns. città. Sarebbe bello come ho fatto con altri volumi (vedi collana e book dell'Ecomuseo) mettere a disposizione su web (previa scansione) dell'intera opera di Mons. Ceriani, ma non saprei a chi bisogna chiedere il permesso.

La versione della mappa interattiva che trovi sul sito dell'ecomuseo è ancora provvisoria e serve per dare un'idea di quello che potrebbe essere realizzato con l'aiuto di tutti. I ragazzi che leggono sono due stagisti dell'Ist Maggiolini, col quale proseguirà la collaborazione. Al progetto hanno aderito anche le scuole statali e private elementari e medie di Parabiago, la provincia di milano, l'università degli studi di milano e diverse associazioni locali. ciao Raul 2/10/08

San Giogio su Legnano in vetrina

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo avvisarti che ho candidato la voce San Giorgio su Legnano alla vetrina. --LukeWiller [Scrivimi] 13:49, 23 nov 2008 (CET).[rispondi]

San Lorenzo

[modifica wikitesto]

Complimenti per la pagina su San lorenzo. Ottimo lavoro. Mi sono permesso du fare una piccola aggiunta: non poteva mancare un accenno sulla presenza di un consolato a San Lorenzo...

San Giorgio su Legnano in vetrina

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo avvisarti è iniziata la votazione per portare San Giorgio su Legnano in vetrina. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 18:43, 2 dic 2008 (CET).[rispondi]

Auguri di buone feste! Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 18:54, 22 dic 2008 (CET).[rispondi]

Ciao, ti auguro un felice Santo Natale! ^musaz 03:58, 25 dic 2008 (CET)[rispondi]