Discussioni utente:Dexter15291

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Dexter15291!
Tour guidato
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ★ → Airon 90 18:00, 14 set 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, per le modifiche alla voce in oggetto ho tagliato i DLC non solo per la formattazione insufficiente e i toni non enciclopedici, ma anche perché non aggiungevano nulla alla pagina. Le voci devono essere comprensibili anche e soprattutto da chi non conosce il gioco, e numerose sezioni che elencano nuovi stati e le loro città non forniscono nulla ai lettori. Questa non è una mia opinione, è una linea guida del progetto videogiochi (vedi Progetto:Videogiochi). Se le espansioni hanno aggiunto meccaniche nuove che modificano significativamente l'esperienza di gioco allora quelle si possono tranquillamente menzionare con fonti, in caso contrario credo che possa bastare qualche riga come panoramica sui contenuti extra.
Ho inoltre notato che nella tua ultima modifica hai scritto "nuove (e comodamente verificabili) informazioni", ma non hai inserito citazioni. Come possono essere verificabili le nuove informazioni se non sono presenti fonti?
In ogni caso attenderò una tua risposta prima di tagliare nuovamente le espansioni, ma le ho comunque wikificate e ho ridotto i toni enfatici (non adatti ad un'enciclopedia).
Un saluto, --Chilors (msg) 16:42, 19 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao. Per quanto concerne la riduzione di certe informazioni riguardanti le espansioni, potrei essere d'accordo con te, in quanto alcune di esse erano futili. Ma rispetto a come si presentava precedentemente la pagina, direi che ho comunque apportato significative migliorie, perché l'impaginazione precedente e il lessico utilizzato erano abominevoli, e questo mi ha portato a volermi dedicare alla sua modifica. Ora, io non sono un utente che si possa definire "esperto" in questo campo (a proposito, ti sarei grato se mi spiegassi come fare a mandare messaggi privati ad un altro utente, perché non mi è comparsa nessuna opzione per poterlo fare con te, ma forse non ho guardato bene io), però ti assicuro che le informazioni aggiunte ieri (quali date e ordine di rilascio, città incluse e altro) sono "comodamente verificabili" nella pagina in lingua inglese di ATS. Altre informazioni invece, le ho catturate direttamente da questa pagina (https://truck-simulator.fandom.com/wiki/Washington). Non so con quali criteri si possa giudicare l'attendibilità di certe informazioni, ma credo siano sufficientemente affidabili. In caso, visto che io sono ancora poco esperto nel campo, potresti provvedere tu a inserire i dovuti link che riportino alle pagine menzionate prima. In parte credo tu abbia fatto bene a semplificare certi paragrafi, però credo che sia sufficiente così com'è ora, senza bisogno di ridurla nuovamente, visto che i dettagli delle espansioni rilasciate sono di una certa utilità a chi si vuole informare meglio su questo videogioco. Tra l'altro, a parte l'aggiunta dei collegamenti ipertestuali, e del paragrafo "Washington" (non presente finora), ho sostanzialmente lasciato ciò che già era stato aggiunto da precedenti utenti, migliorando solo la sintassi. Forse, per quanto riguarda l'Oregon, una sforbiciatina potrebbe essere adatta, ma sul resto sarei propenso a tenerlo così com'è. Dato che peraltro molti utenti non credo conoscano la mappa statunitense così bene, sarebbe stato meglio magari lasciare riportate almeno le città principali, sennò la sezione degli aggiornamenti perderebbe di attrattiva. A parere mio era più utile scrivere le città presenti nel gioco, piuttosto che prodigarsi in descrizioni relative ai paesaggi di ogni stato. È solo una mia opinione. Comunque, la pagina fa già molto meno schifo, rispetto a ieri. Un saluto. Attendo risposta.

Ciao Dexter15291, vado con ordine:
  • Le fonti vanno inserite, non è una scelta. Se autorevoli sono da inserire nelle note, non ha senso costringere i lettori a rivolgersi all'esterno per verificare le informazioni;
  • Se le fonti a cui ti riferisci sono come la Wiki che mi hai indicato, non sono accettabili. Le fonti devono essere autorevoli e verificabili, nel caso dei videogiochi in genere sono molto comuni i siti specializzati (come PC Gamer o IGN) o le riviste, le Wiki fan mai;
  • Sì, la voce è migliorata, ma rimangono molte cose non accettabili. Inoltre questa è un'ottima occasione per migliorare esponenzialmente la qualità della pagina;
  • Le pagine di discussione degli utenti sono la cosa più vicina ai messaggi privati su Wikipedia. Alcuni utenti forniscono la propria mail per messaggi che richiedono privacy ma è una netta minoranza.
In sintesi, ti consiglio una lettura di Wikipedia:FONTI, Progetto:Videogiochi, Wikipedia:POV e Aiuto:Manuale di stile.
Ti faccio infine presente Aiuto:Firma per gli interventi futuri.
Un saluto, --Chilors (msg) 21:10, 19 ago 2019 (CEST)[rispondi]

D'accordo, per quanto riguarda le fonti, non credevo fosse obbligatorio aggiungerle, su una pagina Wiki dedicata ai videogiochi, o perlomeno, credevo si potessero considerare attendibili anche quelle dei siti in cui le ho scovate io. Proverò a visitare entrambi i siti e a cercare di elencare qualche fonte che sia "verificabile". Riguardo alla sezione dei DLC, consiglierei di rimuovere le parti dedite ai paesaggi, ma di aggiungere perlomeno le città visitabili (un po' come sulla pagina di Euro Truck Simulator 2), che sono senz'altro più consone. Se non tutte, almeno le principali, magari in maniera più curata. Queste, al contrario delle spiegazioni scritte da altri utenti precedenti, sarebbero di importanza strategica per qualsiasi persona volesse documentarsi meglio sul gioco. Se me lo consenti, le aggiungerei io. Almeno che si renda un'idea di che posti siano, senza stare a creare un "dépliant", come riportato in cima alla sezione. Per quanto riguarda invece il resto, credo che non ci sia nient'altro da aggiustare, mi piacerebbe sapere cosa rimanga di "non accettabile", in caso esponimi le tue considerazioni. Un saluto anche a te Chilors.

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Dexter15291,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Avviso falso amico

[modifica wikitesto]
Ciao Dexter15291,
grazie per il tuo contributo! Vorrei però avvisarti che l'uso che hai fatto del vocabolo "rilasciare" nella voce Euro Truck Simulator 2 non è corretto, poiché in italiano ha tutt'altro significato, o non esiste (prova a consultare il lemma sul Wikizionario).

Al suo posto vanno usati i verbi "pubblicare", "distribuire" o "presentare", a seconda del contesto. Ad esempio, un disco non viene "rilasciato", ma viene "pubblicato"; un film non viene "rilasciato", ma viene "distribuito", e così un software o un videogioco.

Ti chiedo cortesemente di prendere visione anche di questa pagina e di prestare maggiore attenzione in futuro ai cosiddetti falsi amici, per non incorrere in simili errori.
Grazie!

--Mannivu · 13:36, 12 ott 2022 (CEST)[rispondi]