Discussioni utente:Danibi1960

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Mandalorian (msg) 17:41, 27 nov 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, grazie per avermi contattato. Innanzitutto spero non te la prenderai se ti do del tu, questo è un ambiente informale e darsi del tu è una prassi. Per quanto riguarda il resto credo che la questione non sia molto semplice. La voce Aldo Busi era già stata presa d'assalto da un'impressionante serie di utenti per lo più anonimi con un "cameo" di un utente registrato, che però è stato subito bloccato perché il nome utente era inappropriato (qui non sono ammesse utenze ufficiali di nessun tipo). La lunga serie di rimozioni ha portato, oltre che a un gran numero di blocchi, alla protezione della pagina. Hai fatto bene a scrivere anche nella pagina di discussione relativa alla voce, la cosa migliore da fare è aspettare che qualcuno risponda e cercare di scegliere insieme quale sia la strada migliore per modificare la voce. Tieni presente che qui ci limitiamo a riportare quanto pubblicato da fonti terze, per cui se ci sono fonti a correlare quanto dici penso che il paragrafo potrà essere rimosso. Comunque sia non posso fare a meno di notare che la rimozione che avevi effettuato è stranamente simile a quelle operate dalle suddette utenze che in passato sono state bloccate; noto anche che, alla pagina Loredana Berté hai rimosso Aldo Busi dall'elenco di persone che hanno scritto testi per lei, notificando questa tua rimozione nella relativa discussione. Mi sorge spontaneo un dubbio: non è che per caso dietro alla tua utenza si cela, ancora una volta, una persona legata allo staff di Busi? Se stai contribuendo su commissione devi dichiarare il conflitto di interessi. --Mandalorian (msg) 21:05, 27 nov 2015 (CET)[rispondi]
Mi fa piacere sapere che non siamo di fronte ad un caso di contribuzione su commissione non dichiarata. Grazie per aver segnalato l'inserimento di un nuovo libro dell'autore, che evidentemente mi era sfuggito. Riguardo a questo fatto ho una domanda da porre: il libro è già uscito? Perché se così non fosse sarebbe opportuno rimuovere il titolo dalla bibliografia dal momento che questo non è un sito pubblicitario (purtroppo inserimenti di questo tipo si configurano come promozionali) e attendere fino alla data di uscita. Riguardo alla questione della Berté devo farti notare che qui non si tiene conto della conoscenza diretta dei fatti ma solo e unicamente delle fonti; concorderai con me che se dovessimo accettare qualsiasi cosa solo perché l'utente che la scrive dice che è così, non avremmo più un'enciclopedia online ma un forum di discussione. Non entro nel merito della questione e lascerò invariata la tua modifica alla pagina della Berté perché non dispongo di fonti che possano negarla e non saprei neanche dove cercarle. Per quanto riguarda l'ormai famoso paragrafo potrebbe essere utile provare a contattare qualcuno degli utenti che hanno contribuito maggiormente a scrivere la voce, o magari l'amministratore che a suo tempo aveva provveduto ad applicare la protezione dalle modifiche di utenti anonimi. --Mandalorian (msg) 21:41, 27 nov 2015 (CET)[rispondi]
Per scrivere a me basta cliccare sulla scritta blu in alto "Modifica wikitesto"; così facendo potrai aggiungere dei messaggi nelle sezioni di discussione già aperte senza doverne aprire altre, cosa che invece accade se clicchi sulla scritta blu "Aggiungi discussione". L'ultimo amministratore ad aver protetto la voce puoi contattarlo qui, mentre per contattare altri utenti che hanno contribuito alla stesura della voce bisogna andare a guardare nella cronologia della voce stessa. --Mandalorian (msg) 12:21, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]

non mi pare di avere scritto io quel paragrafo. In ogni caso ho visto che hai proposto di rimuoverlo in pagina di discussione. Attendi lì eventuali pareri. Ciao --ignis scrivimi qui 00:17, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]

[@ Ignisdelavega] io infatti avevo consigliato a [@ Danibi1960] di contattare te perché eri l'admin che a suo tempo aveva protetto la voce e che quindi potevi avere un'idea più chiara sul da farsi di quanto potessi avere io; avevo anche detto che per contattare gli autori della voce bastava guardare la cronologia della stessa; il consiglio di aspettare risposte nella pagina di discussione della voce, consiglio che diedi fin da subito, vale sempre. --Mandalorian (msg) 12:37, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]

Cari :[@ Ignisdelavega] e Mandalorian (msg) La segnalazione è stata fatta così come mi avete indicato e spero la risposta non tardi ad arrivare. Per vostra opportuna e dovuta conoscenza va anche detto che, modifica o alienazione del paragrafo a parte, ho scritto anche agli admin di Google in quanto trovo assai sconveniente nonché delirante che cercando alla voce Aldo Busi, compaia, sì il link che rimanda a Wiki, ma che sotto come unica nota in risalto sia quel paragrafo sulla pedofilia - a discapito dell'opera immensa dello scrittore - sia una cosa molto molto offensiva e lesiva nei confronti del più grande scrittore vivente italiano. Personalmente dovrebbe evidenziarsi, come uni dati principali e al primo colpo d'occhio: "luogo e data di nascita"Testo in corsivo e stop. Altrimenti, giusto per fare un esempio, è come se ad un posto di blocco stradale, venissi ad ogni mio passaggio, fermato e multato senza potermi difendere, non tanto per un eventuale infrazione commessa, ma per il colore della vettura, sgradevole, a insindacabile parere, agli occhi del poliziotto o carabiniere o vigile urbano o finanziere (cosi li ho fatti contenti tutti) che dir si voglia... in tutta onestà non è demenziale tutto ciò? I responsabili di google mi hanno prima indicato di far togliere/modificare radicalmente quel paragrafo in quanto - ma questo è perché viviamo in una paese triviale, bacchettone e con quell'anima da finti chierichetti che di giorno si fan scherno e s'offendono fintamente anche e solo di una battuta omofoba, mentre la sera scorrazzano, indisturbati e lontano dagli occhi delle loro angeliche famiglie, alla ricerca del primo trans che regali loro ciò che cercano da una vita: se stessi; o peggio ancora, curiosando e ricercando perniciosamente sul web materiale pedopornografico unendo, da ignoranti fanatici e psicopatici quali sono, nelle loro ricerche, il nome dello scrittore Aldo Busi senza nemmeno conoscere cosa disse di preciso in merito alla pedofilia e quanto ancora oggi faccia in difesa dei bambini. Detto ciò se il paragrafo non verrà rimosso, vedremo il da farsi. Nel frattempo ringrazio entrambe per il prezioso supporto che mi state offrendo anche e come consiglio sul come agire in un ambiente che poco conosco. --Danibi1960 (msg) 14:41, 29 nov 2015 (CET) Danilo Biffi[rispondi]

Cavalleria

[modifica wikitesto]
Gentile Danibi1960,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Con riferimento alla pagina di servizio Discussione:Aldo Busi ho rimosso il tuo intervento: come indicato chiaramente nell'avviso apposto, tale spazio non è infatti un luogo pubblico dove liberamente scrivere e scambiarsi opinioni ma un luogo privato deputato unicamente a discutere proposte di modifica alla relativa voce. Commenti e attacchi personali non sono tollerati, a prescindere dall'opinione che ciascuno di noi può avere sul tema trattato.--Ale Sasso (msg) 09:04, 5 dic 2015 (CET)[rispondi]

Gentil.mo Ale Sasso, io non ho attaccato un bel nessuno e Lei è cortesemente pregato di rimettere al suo posto il mio scritto, di spiegare quanto Le chiedevo e di lasciar giudicare agli altri se e in che maniera io l'abbia eventualmente attaccata. Quest'atteggiamento da gerarca in camicia a mezze maniche, conferma quanto di più bieco si possa accettare da un sito che tanto pubbliciza la sua "democrazia" per poi essere smentita nei fatti e da alcuni suoi - chiamiamoli eufemisticamente e simpaticamente "collaboratori diretti"! - Ignisdelavega con il Sig. Coda almeno ha avuto il coraggio di esser chiara con il suo: "e no, non è democratica" ...ma lei!,Ale Sasso, si manifesti per quel che è. Grazie, --Danibi1960 (msg) 18:37, 8 dic 2015 (CET) Danilo Biffi ps. a proposito: mi dia tranquillamente del Lei se non Le spiace, il darmi gratuitamente del Tu, questo sì, può considerarsi un attacco personale.[rispondi]

Qui ci si dà del tu, e si scrive nella talk dell'interlocutore, non della propria (ti ho letto per puro caso, giacché tengo d'occhio la tua contribuzione). Già che ci siamo, ricordo che questa non è una democrazia, ma un sito privato su cui agisce una comunità che si è data sue regole che tu, come qualcunque altro, sei chiamato a rispettare. In particolare, qui discutiamo di come migliorare le voci, non ci lasciamo andare ad esternazioni sulla bontà di questa o quella teoria, di questo o quell'attore, e non ci rivolgiamo al prossimo se non per proporre e discutere migliorie. Se intendi collaborare con noi in questo modo sei il benvenuto nella nostra comunità. Se no, cortesemente, è meglio che rinunci. Oppure la tua utenza rischia di essere cancellata.--Ale Sasso (msg) 22:08, 8 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ciò che Lei scrive Sig. Ale Sasso è una contraddizione in termini, qui non è vero che si può scrivere quel che si può, seppur rispettando delle regole (a proposito, quali?), tanto è vero che ho esternato un mio educato parere senza offendere ne ledere nessuno e richiedendo alcune cose alle quali nessuno ha mai risposto. Le riscontro con urgenza che il mio testo mi venga, visto che è stato alienato, rimandato nella sua integrità (anche in forma privata da Lei se non vuole più rimetterlo al suo posto : questa la mia mail omissis) oppure visto che sono neofita di "quest'ambiente" mi indichi come recuperarlo: in quanto andrà messo agli atti e, i passi che poi ne seguiranno al proposito e con gli scritti che sono stati postati in merito "all'affaire Aldo Busi" e "Paragrafo da alienare" costituiranno argomento di discussione nelle sedi più appropriate. Sono certo che la Sua persona non desideri e non voglia esser coinvolta in alcunché. Quanto si è richiesto di cancellare, suffragato da circostanze e scritti è stato completamente da Voi ignorato. Il paragrafo che compare in calce a google sotto il vostro indirizzo (quando si effettua la ricerca sullo scrittore vedi: https://www.google.it/#q=aldo+busi) DEVE scomparire perché lede GRAVEMENTE la Sua persona e non corrisponde al vero. La prego quindi e cortesemente di aiutarmi con la correttezza che sono certo la contraddistinguerà nell'indicarmi come far alienare quel paragrafo (la modifica apportata è uno zuccherino dato a chi muore di sete, non fa che fargli venir voglia di bere di più). Certo di un Suo cortese e gentile interessamento la porgo un grato saluto--Danibi1960 (msg) 19:28, 9 dic 2015 (CET) Danilo Biffi ps. Per il "Tu" aspettiamo ancora un po', le spiace?![rispondi]

Salve, scrivo solo per segnalare che ho rimosso l'indirizzo email riportato in chiaro nel commento precedente a sua tutela. È infatti molto probabile che ciò avrebbe determinato il suo inserimento nelle liste di spam.
Per permettere agli altri utenti di contattarla attraverso l'email, dovrebbe andare nelle preferenze e modificare le "Opzioni email", abilitando la ricezione di messaggi email da altri utenti (ciò non comporta la pubblicazione in chiaro del suo indirizzo). Saluti. --Harlock81 (msg) 19:36, 9 dic 2015 (CET)[rispondi]
Mi scusi se torno a disturbarla, ma non avevo letto il messaggio precedente nella sua interezza (avevo notato solo un'indicazione automatica che segnalava la presenza della sua email in chiaro ed avevo rimosso quella).
Le chiedo di leggere Wikipedia:Non minacciare azioni legali e di chiarire a quali passi si riferisce nel commento precedente, altrimenti provvedo ad un blocco in scrittura della sua utenza, in accordo alle policy di Wikipedia. Grazie. --Harlock81 (msg) 14:23, 10 dic 2015 (CET)[rispondi]

Gentile e premuroso utente Harlock81 , Le sono grato di aver rimosso il mio indirizzo mail - se avesse però letto e interamente il mio messaggio avrebbe anche letto che sono neofita di quest'ambientuccio - niente male in quanto a gradi d'ospitalità - ; e se avesse fatto ciò con la gentilezza che spero la contraddistingua e con lei anche tutti gli altri che popolano "anonimamente" questo luogo, non avrebbe aggiunto a sproposito cose da me MAI né minacciate, né usate come monito! Ma di quali azioni legali sta parlando? ;Ma come si permette di mettermi in penna cose mai ne scritte né dichiarate? sbandierando così, con lo stesso coraggio un poliziotto di quartiere, un out out, e solo perché dotato di mostrine, che si trasformerebbe in un blocco dal retrogusto littoriano e con la sapidità di un olio ormai rancido al seguito? Per favore, non usi con me minacce... per favore!!! Non se ne può più, non serve e nuoce al suo nome (o nickname) e alla Sua serietà, sia e stia due dita sopra, la prego?! Invece di minacciarmi Sig.Harlock81, se mi permette, dica invece la sua su quanto ho scritto e mi aiuti a richiedere la rimozione del paragrafo, minacciando coloro (come se fosse Lei al posto di Aldo Busi), che la sbattono in prima pagina, solamente cercando il suo nome su un motore di ricerca, e che la infamano con una bugia, perché è di questo che si tratta. Perché Voi moderatori o chiunque voi siate non dite la vostra e provate a contraddire o a giustificare o, meglio ancora, ad alienare quanto appare invece di cercare pagliuzze negli occhi altrui! Siate onesti: suvvia! Con affetto e stima --Danibi1960 (msg) 21:57, 10 dic 2015 (CET) Danilo Biffi[rispondi]

Circa la voce su Aldo Busi, c'è una discussione a cui puoi partecipare mantenendoti nel merito. Qui, invece, non sono accettabili nè i tuoi toni nè le tue parole e le tue frasi (come ad es. blocco dal retrogusto littoriano e con la sapidità di un olio ormai rancido al seguito). Qui tutti si sono rivolti a te con cortesia, a te è richiesto altrettanta parsimonia di sentimenti e parole. Ho comminato un blocco di 36 ore alla tua utenza, ore nelle quali potrai leggere:

Saluti --ignis scrivimi qui 22:07, 10 dic 2015 (CET)[rispondi]

Aggiungo un elemento di riflessione, da leggere anch'esso attentamente: non amministratori non dobbiamo entrare nel merito delle questioni, ivi compresa quella che ci segnali; non sta a noi infatti giudicare quanto scritto ma solo applicare il consenso maturato dalla comunità circa il modo di procedere. Per questo non possiamo ripristinare o cancellare alcunché di scritto e dotato di fonti senza che prima non si sia svolta una discussione in merito. Mi sembra di capire che tu abbia fatto una proposta: attendi che la comunità si esprima e vedremo come questa deciderà di valutarla, agendo di conseguenza.--Ale Sasso (msg) 12:38, 11 dic 2015 (CET)[rispondi]