Discussioni utente:Dan Kenshi/Archivio2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suvvia, nel mar di baggianate...il pulviscolo.

Per tutte le baggianate che si trovano su Wikipedia di natura fasulla e/o ignorate, trattare su un argomento verificato, certo e divulgato dalle testate gironalistiche e dalle trattative di società fatte negli ultimi mesi è praticamente superfluo. La stragrande maggioranza degli utenti guarda alle testate giornalistiche..pendono dalle righe delle testate, la verità è quella. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Go34 (discussioni · contributi) 19:42, 2 gen 2017 (CET).

Non trovo sia un errore...poichè l'intero mondo mediatico, gironalistico e di informazione sportiva ne ha già dato piena divulgazione. Si direbbe di avere un concezione di errore assai sbagliata. Erroe=Castroneria...falso storico, date errate, nomi errati, principi errati. La notizia è certa. Cordiali saluti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Go34 (discussioni · contributi) 20:00, 2 gen 2017 (CET).

Senza allontanarsi troppo dagli esempi evidenti,un documento, una fonte, un qualsiasi manufatto prende ufficialità e storicità quando viene espressa una data...ora...anno. Essendo che la trattativa viene annunciata oggi conclusa assume veridicità. La cessione è del 2 Gennaio 2017. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Go34 (discussioni · contributi) 20:49, 2 gen 2017 (CET).

Altezza di Sara Sampaio

È conosciuto che Sara non è alta come dice la sua agenzia, lei personalmente ha confermato di essere 168 centimetri, in un'intervista a Cosmopolitan. Alessiacastel (msg) 18:16, 5 gen 2017 (CET)

.

Perche hai cancellato la mia pagina Tommi6010 (msg) 19:14, 7 gen 2017 (CET)

Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale

Milik

Ciao, fai attenzione ai vandalismi pregressi. Saluti! --Dimitrij Kášëv 20:29, 19 gen 2017 (CET)

Ciao, credo sia stato un mio problema con il pop-up, scusa il disturbo. --Dimitrij Kášëv 12:24, 20 gen 2017 (CET)

James Harden

Ciao Dan, direi che si può lasciare così trattandosi di un riconoscimento secondario. Mi assumo tutte le responsabilità del mio intervento: penso che la disattenzione sia stata causata da motivi di stanchezza e orario. Le mie più sincere scuse! :) --Joaquin008 scrivimi qui 13:00, 21 gen 2017 (CET)

Curiosità.

OK,grazie. Ciao. --93.40.196.224 (msg) 13:36, 1 feb 2017 (CEST)

Record

Ciao, non ritieni semplicemente sensato aggiungere questo record a tutti i giocatori di quella stagione? Cosa che sarebbe stata mia intenzione fare --Shifty (msg)

Re:Anastacia

Ciao! Mi dispiace, non sapevo che stessi lavorandoci anche tu. Io ora sto sistemando un'altra voce, vai pure! --Mandalorian Messaggi 20:16, 16 feb 2017 (CET)

Re

✔ Fatto! :-) Grazie --Civvì (You talkin' to me?) 22:36, 18 feb 2017 (CET)

Articolo Microsoft

Ribadisco in risposta all'avviso che mi è stato mandato che non ho creato io l'utenza è stata creata in casa mia e con la mia connessione e se controllate stavo cercando di eliminarla ma non riesco informo in oltre che l'indirizzo mail registrato è in comune con un altra persona di mia conoscenza attualmente qui da me in visita. in oltre chi vi dice che era un inutile bufala ciò che è stato scritto (NON DA ME) e che invece non sia un informazione veritiera ? Cosa ne sapete voi da dove proviene l'info e come vi "permettete" di mettere in dubbio ciò che una persona scrive in un enciclopedia libera tra l'altro ..... E in quanto libera di libera espressione poi è ipotizzabile che informazioni "ufficiose" quindi voci apprese magari anche da fonti interne e o esterne o vicine alla notizia siano plausibili .... Mi spiegate dunque in richiesta di chi ha scritto l'aggiornamento per quale motivo lo avete cancellato grazie ...... MFTAPLE (msg) 01:26, 19 feb 2017 (CET)

Nessuno ha giocato anzi la persona che ha scritto quel che ha scritto doveva anche farsi i cazzi suoi ..... Scusate la parola .... Ora vi saluto MFTAPLE (msg) 01:34, 19 feb 2017 (CET)

Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia

Pulizia crono

✔ Fatto --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 22:54, 21 feb 2017 (CET)

"Ridondanze"

Premesso che non mi ero accorto di quella riguardante passaggio/assist (sebbene in un centravanti questa abilità potrebbe rientrare nel novero delle sponde, ad esempio, mentre in questo caso non è affatto questo ciò di cui si parla, non soltanto almeno, dunque in effetti una ridondanza non è) non riesco a trovarne alcuna nell'ambito dribbling/controllo. Quanti giocatori, magari velocisti di fascia ma non solo, mostrano un ottima abilità nel saltare l'uomo ma non nel controllo palla in sè? Cosa c'entra dunque? Ti pregherei di trattare con meno presunzione il lavoro degli altri, visto che nel mio caso mi sono speso molto, tra l'altro, per trovare fonti in adeguate ed in generale penso di aver fatto delle precisazioni puntuali ed enciclopediche in senso stretto e noto una certa sufficienza da parte tua nell'andare a premere il tasto "annulla". A proposito di ciò: ma scusa le leggi le fonti? Perchè leggendo la tua motivazione riguardante il colpo di testa sinceramente mi cadono le braccia, non voglio fare polemica è semplicemente esasperazione. Tu mi scrivi "chiunque può fare qualche goal di testa non significa che ecc.ecc." quando la cosa meno "diretta" a riguardo che si dice in quelle fonti è che è bravo di testa tanto quanto con i piedi (che tra l'altro secondo me è esagerato nel senso opposto)....ti pregherei di riportarla alla versione che avevo scritto, a mio avviso, con molta precisione e che ripeto credo sia stata annullata con una sufficienza non necessaria. --Shifty (msg)

PS: per non parlare del fatto che la sintassi era mille volte meglio!

Si sei stato chiarissimo e, come sempre, la verità sta nel mezzo. Scusami, in effetti l'oggetto ha dei caratteri limitati e la mia sbagliata impressione è stata dovuta a questo fatto. Sulla parte del controllo siamo sicuramente d'accordo a questo punto, per quanto riguarda il passaggio avevo pensato di sostituirlo con "fraseggio" e di formulare il periodo in maniera diversa, così come per il colpo di testa e la questione "seconda parte della carriera". Domani provvedo e mi farai sapere se va bene, grazie per i chiarimenti!--Shifty (msg)
No certo per carità, questo era fuor di dubbio naturalmente! Per quanto riguarda quelle modifiche, pensavo di aggiungere la parte del passaggio accanto a quella degli assist e ho disposto meglio le fonti (ovvero: "Grazie a queste qualità, alla visione di gioco[27], alla sua abilità nel fraseggio[28][29] e nel servire assist ai compagni,[7][30][31] ha giocato da seconda punta nella prima metà della carriera[23] e successivamente da centravanti"). Scritto così credo che si marchi molto bene la differenza tra fraseggio e assist (filtranti, sponde ecc.), tra l'altro una delle due fonti parla esplicitamente di fraseggio, quella riferita alla capacità di giocare appunto nel Barca. Per quanto riguarda il colpo di testa l'ho risolta così: "In questo periodo inoltre, giocando maggiormente da prima punta,[34] ha avuto anche la possibilità di migliorare il colpo di testa". Tra l'altro la fonte dell'inciso non parlava appunto di "periodo della carriera" quanto di modo più offensivo di interpretare la posizione e appunto di gioco da "prima punta". Il concetto di "miglioramento" nel colpo di testa invece non è chiaramente espresso dalla fonte ma bisogna anche dire che le altre fonti, quelle più datate pubblicate nei periodi con juventus, inter, ajax ecc., non parlano mai di abilità nel colpo di testa e queste cominciano a comparire dal periodo col barcellona in poi, appunto. Fammi sapere se così andrebbe bene, non modificherei nient'altro ed in più penso che in questo modo le caratteristiche tecniche sarebbero definitive (forse si potrebbe fare menzione delle qualità difensive, specialmente sui calci piazzati, ma poi si vede in caso). Grazie, fammi sapere --Shifty (msg)
Detto fatto, penso sia anche sufficientemente moderato nei termini--Shifty (msg)
Si scusami per i cita sono stato pigro, per quanto riguarda Report avevo questo dubbio anche io difatti mi sono assicurato che quanto meno non fosse fonte unica. Certo mi sembra dica una cosa abbastanza esplicita però, cercherò anche io--Shifty (msg)

Rimozione contenuti senza valida motivazione

Ciao, Ho visto che hai rimosso i contenuti da me inseriti nella sezione "Curiosità" sulla pagina di Sia, ma omettendo la motivazione. In quanto la sezione "Curiosità" ha appunto la facoltà di contenere informazioni sconnesse con il restante delle voci o generalmente informazioni di poco conto e minor rilevanza, mi chiedo il perché tu le abbia rimosse. Informazioni simili sono contenute nella medesima sezione già in molteplici pagine di altri artisti musicali. Sicuramente non sono così rilevanti, ma sono, difatti, curiosità. Attendo tuo responso. Saluti Samu204c (msg) 12:46, 24 feb 2017 (CET)

Si, avevo notato il WP, ma lo avevo visionato di sfuggita.
Ho comunque compreso. Sostanzialmente non sono informazioni di rilevanza enciclopedica. Ti ringrazio per la comprensione e l'immediatezza della risposta.
Buon lavoro e buon pomeriggio. Samu204c (msg) 12:55, 24 feb 2017 (CET)

RE:Fonti

Ciao Dan Kenshi, sono Iacs00. Ieri mi hai scritto per le fonti delle pagine della NBA. Mi sembra una cosa assurda la tua precisazione: paragonare nel basket la Gazzetta o il Corriere dello Sport a siti come Pianetabasket.com o Sportando.com è errato e dipende probabilmente dal fatto che tu non conosca bene l'ambiente basket online. Sono fonti attendibili che arrivano prima di chiunque altro. A presto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Iacs00 (discussioni · contributi).

Re:Bibliografia

Ciao. Mi sembrava di ricordare che in passato qualcuno mi aveva detto che si possono inserire link ai siti che vendono i libri nel relativo template. Io non ci vedo niente di strano, a patto che il sito sia "serio", anzi penso che così le fonti diventano più "reperibili", in quanto al lettore viene già indicato dove potere prendere il libro nel caso in cui abbia la necessità di approfondire sull'argomento. Inoltre in questo modo attraverso il link si possono controllare che le informazioni sul libro (titolo, autore, ecc.) siano corrette. In ogni caso penso che non ha senso parlarne io e tu: ognuno può avere idee differenti in proposito. Meglio chiedere alla comunità. Se potessi informarti tu con i progetti attinenti, te ne sarei grato.
Riguardo al fatto che i libri non sono usati come fonti, personalmente ho sempre saputo che lo scopo della bibliografia sia principalmente quello di indicare libri che possano essere utilizzati come approfondimento. Se poi le linee guida sono cambiate negli ultimi anni, anche qui ti prego di contattare i progetti attinenti e di informarmi a riguardo.
Riguardo al rollback, penso che sarebbe stato esagerato e in un certo senso "offensivo" sia per un neoutente sia per un utente esperto: prima di rollbackare infatti è necessario essere sicuri di quello che si sta facendo; solo in casi eccezionali il rollback si fa a scopo "preventivo", negli altri casi è meglio discuterne in modo da mantenere un clima sereno, costruttivo e positivo (vedi anche: Wikipedia:Presumi la buona fede).
Detto ciò, cerco di spiegare la situazione nel dettaglio, anche se non sarebbe necessario, giusto per capirci meglio e magari trovare degli spunti interessanti per Wikipedia: mi è capitato per caso di conoscere di persona l'autore di questi libri. Avendo saputo che è uno scrittore, mosso da wikipediana curiosità, sono andato a controllare quali libri aveva pubblicato e avendo notato che nelle voci su Wikipedia mancavano spesso riferimenti bibliografici su questi argomenti, ho pensato che fosse buono aggiungerli. L'autore ancora non sa nulla di ciò. Vorrei avvertirlo e chiedergli se è interessato a farmi leggere qualcuna delle sue opere, in modo da poterla inserire come fonte vera e propria. Chissà, magari potrebbe interessarsi a Wikipedia e aggiungersi alla novera dei contributori, oppure potrei chiedergli un'intervista per Wikinews o di scrivere un libro su Wikibooks, etc.
In ogni caso, aggiungere 6 libri (che sinceramente mi sembrano pochini, quindi non c'è rischio di "spam" o simili), anche se di un singolo autore, sulle pagine di Wikipedia che sono attinenti ai temi trattati dai libri, penso che sia una normale routine. Il problema si sarebbe posto se i libri avessero parlato di altro o se fossero venduti su siti sconosciuti, ma non mi sembra questo il caso, trattandosi di Amazon, Feltrinelli e simili.
L'unico dubbio potrebbe essere per le voci Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio dell'Italia, dove in teoria suppongo che potrebbero starci moltissimi libri in bibliografia, quindi bisognerebbe che qualcuno selezioni i migliori per quanto riguardo autorevolezza e utilità. Io non sono in grado di stabilire per queste due voci se effettivamente ci siano libri migliori, quindi dovrebbe pensarci qualcuno esperto di calcio a svolgere tale valutazione, mentre nel caso degli altri 4 libri che ho inserito, la bibliografia delle voci era assente o scarna, quindi il problema non penso che sia il fatto che io abbia inserito un libro in ciascuna bibliografia, ma che nessun altro lo abbia fatto. Meglio comunque per il lettore avere un libro in bibliografia dove approfondire che non averne affatto, giusto?
Fammi sapere cosa ne pensi, se ho sbagliato qualcosa e se possiamo utilizzare questa situazione in maniera più proficua. Grazie. --Daniele Pugliesi (msg) 15:17, 25 feb 2017 (CET)

Visto quello che tu e [@ Danyele] mi scrivete, penso che la cosa migliore da fare sia chiedere all'autore se possa farmi leggere i suoi libri e nel caso in cui troverò degli spunti interessanti utilizzarli come fonte, senza indicare nel template Amazon o altri link di vendita di libri. Penso che sia importante inserire tali libri come fonti, almeno nelle voci che sono sprovviste totalmente di bibliografia. Dobbiamo considerare che attualmente uno dei maggiori problemi di Wikipedia è la scarsità di fonti, per cui se c'è la possibilità di utilizzare una fonte in una voce che non ne ha o ne ha poche, ben venga. Fammi sapere cosa ne pensi. --Daniele Pugliesi (msg) 09:03, 26 feb 2017 (CET)

Riguardo all'utente MaleBeneAmoreOdio

Ciao Dan Kenshi, per me l'utente MaleBeneAmoreOdio, quando lo segnalai scriveva tempestivamente tatissime voci, inserendo il template bozza, senza nemmeno dedicarsi di più, cosa che al momento sembra invece fare. Cioè prima non si dedicava quasi per niente, creava ogni 2 minuti nuove pagine lasciano 1-2 righe e segnalandole come bozze, adesso mi sembrqa che si sia calmato e si sia dedicato costruttivamente alle pagine che crea. Se gentilmente lo riporti nella richiesta di abilitazione, mi faresti un gran favore, grazie. P.S.: Intanto per me (patroller) ha un voto favorevole, cosi non dobbiamo verificare il suo vasto insieme di pagine create. --Nick31629 (msg) 10:03, 2 mar 2017 (CET)

Rihanna - Anti

Ciao, scusa se ti disturbo. Ho visto hai eliminato una mia modifica sulla pagina di Rihanna, ritenendo essa facesse parte dei casi non accettati causa recentismo o a causa di una mancanza di neutralitá. Forse ho scritto la voce con troppa fretta, ma senza formurarla bene, ma ad ogni modo era in riferimento a quanto detto non solo dal NYT, ma anche da giornali specializzati come Billboard e altri. Seppur ciò non specificato e generalizzato con "diversi media e testate giornalistiche", persiste il fatto che vi sia stata una crescente delusione per l'album soprattutto sul punto di vista commerciale e di vendite(quanto meno all'inizio). Attendo tuoi chiarimenti. Grazie dell'attenzione.

Saluti Samu204c (msg) 13:47, 6 mar 2017 (CET)

Va bene. Provvederò a trovare nuove fonti. Ad ogni modo, secondo molti esperti musicali, l'album doveva soddisfare maggiormente le aspettative. La parte riguardante le copie però credo non la reinserirò, in quanto, effettivamente, riguardante solo una ristretta fascia di tempo. Grazie tante della risposta completa e immediata. Buon lavoro e buona giornata.

Non sono d'accordo

Ciao. A parte che so perfettamente che quella informazione non la lasceranno mai libera, perchè scomoda. Però, giusto per discuterne, lasciami dire che che non è per niente POV, e la fonte Treccani serviva a far capire che il golfo di Napoli e quello di Rio de Janeiro hanno una rinomanza mondiale e simbolica, in quanto a bellezze naturali. Per il resto, cosa sarebbe pov scusa? Napoli è una città d'arte mondiale e se ne parla con fonti Unesco, oltre ad esserci una bella vocina. La citazione, parla solo di un dato di fatto. Mi dispiace, ma sei proprio fuori pista, modifica ingiustificata. --Baku (msg) 23:52, 7 mar 2017 (CET)

Uhm, quando dico che non la lasceranno mai libera, non alludevo a te. Mi riferivo semplicemente al fatto che ci sono pagine mira di utenti malintenzionati. Mi dispiace, ma continuo a non capire. La mia non è una ricerca originale, lo sarebbe se le informazioni pubblicate non avessero basi su cui poggiarsi. E in questo caso ce l'hanno eccome e sono suffragate da fonti alquanto rilevanti (Treccani, Unesco). Che Napoli sia l'unica città al mondo a possedere il seguente binomio: un patrimonio artistico (sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo) abnorme più un patrimonio naturalistico di tutto rispetto (come quello di "Rio"), questo non ha bisogno necessariamente di una fonte che lo citi bellamente, semplicemente perchè in effetti non ce ne sono altre di città con questo binomio. Come se si dicesse di trovare una fonte precisa che dice che "Venezia e Amsterdam" sono le uniche città "galleggianti" del globo. Trovare una fonte precisa è arduo, ma allo stesso tempo è qualcosa di tangibile e scontato, non so se rendo l'idea col mio esempio :). A suffragarlo già sono il numero delle loro isole, dei loro ponti, ecc. ecc.. Non vedo nessun tono enfatico, toni enfatici sarebbero stati del tipo "straordinario, unico patrimonio artistico e naturalistico, ecc. ecc." Comunque, se i toni ti sembrano eccessivi, modifica pure l'informazione come ritieni più opportuno, ma senza allontanarti dal senso possibilmente, altrimenti cancella proprio il periodo e via. Oltremodo quella citazione era per allacciarsi a un discorso naturalistico, come potrai vedere dal "capitolo" in cui è stata fatta. Ciao. --Baku (msg) 01:25, 8 mar 2017 (CET)

Penso che l'abbiamo trovato il punto d'incontro, forse hai ragione meglio non scrivere "è l'unica città al mondo e bla bla", troppo nell'occhio e troppi problemi, tanto il senso è quello. Ciao. --Baku (msg) 01:33, 8 mar 2017 (CET)

RE: Patrolling

Ciao!

Si, sfortunatamente ieri sera probabilmente ero abbastanza stanco(dato anche l'orario;-)), pertanto avevo subito interpretato la cosa come atto vandalico. Poi avrei voluto rimuovere la segnalazione, ma non vi sono riuscito. Inoltre ho spesso notevoli problemi nel raggiungere le talk degli anonimi, dato che mi reindirizza continuamente alla creazione della pagina utente anziché alla creazione della pagina discussione. Lavorare da mobile ha diversi impedimenti purtroppo :-(. Ci sono delle soluzioni a tutto ciò? Samu204c (msg) 12:10, 12 mar 2017 (CET)

Provvederò a usare più spesso il PC, seppur al momento sia in riparazione;-). Ad ogni modo, riguardo la modifica che ho contrassegnato come "senza fonti" eliminandola subito, ammetto di aver sicuramente sbagliato,in quanto avevo male interpretato la data. Sostanzialmente pensavo fosse un qualcosa di non ancora avvenuto e programmato per il futuro, magari sostenuto da fonti come l'account twitter della cantante o fonti di dubbia attendibilità. In pratica mi ero basato su mie esperienze precedenti,in quanto mi era stato eliminato il nuovo tour di Ed Sheeran perché considerato un evento programmato e sostenuto da fonti non attendibili(dato che come fonte avevo forse usato proprio twitter). Leggendo male la data, ho quindi interpretatato l'intervento come un caso simile a quello che ho appena citato :-). Provvederò ovviamente a non essere perseverante, in quanto forse avevo fatto un qualcosa di simile nella pagina dei Coldplay :-/.

Per questioni di tempo alcune volte evito di andare a verificare le fonti e questi sono i risultati.

Grazie di avermelo fatto notare e di avermi corretto!

Buona giornata! Samu204c (msg) 14:02, 12 mar 2017 (CET)

Re: Singole reti

Ho capito di aver sbagliato praticamente subito dopo aver aggiunto l'informazione, ero rientrato adesso proprio per cancellarla ma vedo che mi hai preceduto, meglio così. Mi ero dimenticato del parametro, pensavo che l'ex-squadra fosse sufficiente ma ho capito subito di essere nel torto. Grazie per essere prontamente intervenuto e buona continuazione! --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 10:53, 13 mar 2017 (CET)

Sia-vita Privata

Ciao!

Questa volta ti correggo io:-D.

Ho notato hai eliminato la sezione "vita privata" ritenendola priva di fonti o con fonti non attendibili.

Ciò è ovviamente vero, ma su internet è pieno di fonti più autorevoli che le confermano, fra cui persino il The Guardian.

Prima di eliminarle quindi secondo me avresti potuto provare a cercare se effettivamente le fonti riguardo l'argomento fossero irreperibili.

Sostanzialmente ti sto facendo la stessa correzione che tu avevi fatto a me:-D.

A parte questo particolare irrilevante, ho provveduto a ripristinare il tutto, riassumendo e riformulando gli enunciati e variando le fonti.

Credo ora vada bene, dimmi te:-).

Ti ringrazio comunque di aver segnalato la non attendibilità delle fonti.

Buona serata! ;-) Samu204c (msg) 21:49, 14 mar 2017 (CET)

Mi ero infatti dimenticato di leggere attentamente la WP a riguardo e mi era sfuggito questo particolare.

Ad ogni modo dire essenzialmente qualcosa sulla sua vita sentimentale penso sia necessario, come lo è stato in diverse altre pagine, in quanto la cosa ha condizionato diversi suoi testi.

Per quanto riguarda la vita religiosa sarebbe meglio si esprima più dettagliatamente a riguardo forse, in quanto effettivamente al momento non è di rilevanza enciclopedica la cosa.

Per la Filantropia hai fatto bene a riassumere e ricolollocare il tutto, grazie:-).

Ora che il tutto è maggiormente riassunto ed è stata eliminata la parte sulla religione (che comunque intendo approfondire) direi vada bene.

Grazie delle correzioni e della cordialità.

Buona giornata!:-) Samu204c (msg) 08:07, 15 mar 2017 (CET)

Sicuramente la sezione "vita privata" andrebbe sfoltita il più possibile o accorpata.

Trovo infatti la tua modifica sia stata utile. Tuttavia ora la sezione "biografia" risulta eccessivamente "sfoltita" e riassunta troppo e forse in maniera eccessivamente evidente.

Penso andrebbe nuovamente rielaborata, senza però ripristinare le informazioni da te rimosse, ma piuttosto aggiungendone altre e con fonti differenti, in quanto attualmente penso non sia una sezione completa.

Provvederò a fare una ricerca a riguardo utilizzando fonti considerabili autorevoli.

Riguardo la vita privata suppongo non vi sia nulla da aggiungere.

La biografia invece, come ho detto, intendo riempirla con maggiori informazioni magari concerni la sua infanzia, la sua adolescenza e tutti gli altri periodi di vita non citati, in quanto sembra vi siano fin troppe ellissi temporali.

Inoltre vedo le sezioni biografie di altri cantanti siano fin troppo piene, come ad esempio quelle di Michael Jackson, di Beyoncé e altri; voci che pesano migliaia di byte e sono ricche di informazioni di dubbia rilevanza enciclopedica.

Credo anch'esse andrebbero "sfoltite".

Ad ogni modo, per quanto concerne Sia, eseguirò ricerche approfondite a riguardo.

PS: Per quanto riguarda il patrolling, attualmente sono fermo, per via di molteplici avvisi inviatomi da burocrati e amministratori che mi segnalano l'utilizzo distorto dei template d'avviso nelle pagine. Cosa mi consigli a riguardo? Magari posso provare a richiedere nuovamente un tutor? Samu204c (msg) 14:30, 15 mar 2017 (CET)

Io difatti non ho detto hai eliminato troppo nella sezione biografia, ma, ricollocando le varie info nei posti giusti, ora appare comunque più vuota.

Per completare la pagina penso infatti dovrebbero esserci scritte alcune informazioni in più, per colmare le ellissi temporali che ti ho citato.

Vedrò se riesco a trovare maggiori informazioni a riguardo.

Per quanto concerne il patrolling, il problema che mi è stato segnalato non riguardava gli avvisi in talk(dei quali l'unica "lamentela" è risultata essere la mancanza della firma), ma gli avvisi nelle pagine, come ad esempio l'avviso che segnala la mancanza fonti.

Per imparare meglio l'utilizzo di questi template mi è quindi stato consigliato da una burocrate di richiedere un tutor, in modo da comprenderne meglio l'utilizzo e non far finire gli interventi nella sezione "lavoro sporco".

Proverò a rivolgermi nelle pagine che mi hai indicato, ma comunque, al fine di imparare a fare patrolling in maniera più efficiente, gradirei forse maggiormente essere proprio seguito da un tutor.

Per far si che ciò accada quali requisiti dovrei avere?

Dato che ti occupi del progetto se me li illustrassi mi faresti un piacere :-).

Ti ringrazio come sempre della notevole disponibilità e della grande pazienza e dell'impegno con il quale segui questo progetto enciclopedico.

Attendo tuoi chiarimenti per quanto concerne il "tutoraggio":-).

Buona serata!

Samu204c (msg)

PS: Se comunque tu sei disponibile a fornirmi ulteriore aiuto in caso di miei futuri dubbi(che presumo si concentreranno sempre in ciò che è concerne il progetto musica e il patrolling) e se potrò anche usufruire di eventuali altre pagine per chiare i miei dubbi allora credo non sia necessario l'affidamento ad un tutor.

Il tuo aiuto comunque mi sta aiutando molto e per questo ti ringrazio nuovamente.

In conclusione, se mi rinnovi la tua disponibilità e mi indirizzi poi a queste altre pagine specifiche allora credo non sia necessario un tutor. Samu204c (msg) 18:36, 15 mar 2017 (CET)

Perfetto, allora continuerò, nel caso si verifichino ulteriori problemi, ad approfittare della tua disponibilità in merito, sperando di non stressarti troppo e di non apparire eccessivamente pesante;-).

Effettivamente fino ad ora mi hai fatto da tutor, seppur non in via ufficiale, e te ne sono grato.

Ti ringrazio per tutto e ti auguro una buona serata! :-).


Samu204c (msg) 20:15, 15 mar 2017 (CET)

Kasper Schmeichel

Ciao Dan Keshi!Ti ringrazio per le correzioni e la pazienza nel farle! Non sono molto esperto quindi il tuo aiuto mi è fondamentale! Sto continuando a lavorare sulla pagina nel caso volessi controllare! Grazie ancora e buon wiki! --CoNtEuGoLiNo (msg) 12:51, 16 mar 2017 (CET)

Ho appena notato il tuo ulteriore intervento quindi ti ringrazio nuovamente! --CoNtEuGoLiNo (msg) 12:53, 16 mar 2017 (CET)

Figurati, è l'esatto contrario!Essendo arrivato da poco non conosco bene tutte le regole, ma è un piacere sapere che c'è qualcuno disponibile ad aiutare e spiegare!Quindi grazie ancora!--CoNtEuGoLiNo (msg) 13:05, 16 mar 2017 (CET)

Almanacco Panini

Proprio le edizioni da me a lungo cercate ! Volevo chiederti quale formato adottano: l'edizione speciale e quella 2006 le possiedo anche io, ma le altre ? Foto a colori, oppure in bianco e nero ? Introduzione, asterischi per indicare la squadra di casa ecc. --Sean Ago (msg) 23:34, 17 mar 2017 (CET)

Le edizioni più arretrate indicavano, nel tabellino, con * la squadra ospitante anche se il suo nome era riportato per secondo; ad esempio: Juventus-*Inter quando in realtà era Inter-Juventus. Intendo nel tabellino della cronistoria per il Campionato. --Sean Ago (msg) 23:56, 17 mar 2017 (CET)

La sezione speciale (Mondiali 2002) segnalata in copertina come è strutturata, invece ? Le edizioni addietro (1987 e 1991, per restare ad anni con il Mondiale) la trattavano come il resto delle competizioni, cioè in bianco e nero e senza alcuna foto o commento. --Sean Ago (msg) 09:06, 18 mar 2017 (CET)

Potrei avere qualche immagine, anche per contatto privato ? Giusto per visualizzarle, e confrontare quanto corrisponda con la mia idea. (Sono - per esempio - su Fb con lo stesso nome). --Sean Ago (msg) 13:06, 18 mar 2017 (CET)

Per esempio come sono strutturate le pagine dei campionati e delle coppe europee, se nelle prime pagine è presente l'introduzione ecc. Per quello ti avevo chiesto delle immagini, giusto per soddisfare la curiosità :) --Sean Ago (msg) 18:47, 18 mar 2017 (CET)

Re: Bibliografia Baggio

Ciao, i due libri dovrebbero essere "Una porta nel cielo" (1998/2001) e "Il sogno dopo" (2003), entrambi autobiografici su Baggio se non erro. --Dimitrij Kášëv 11:35, 21 mar 2017 (CET)

Dovrebbe essere "Una porta nel cielo". La nota era "criptata" perché all'epoca l'avevo presa dalla versione inglese. --Dimitrij Kášëv 12:53, 21 mar 2017 (CET)

Nazionale di calcio

Ciao ho visto che hai annullato la mia modifica ritenendola POV. A parte il fatto che è universalmente dimostrato che in Italia-Corea del Sud l'arbitraggio fu sfavorevole per gli Azzurri, poi io ho riportato un dato effettivo, rintracciabile dai referti arbitrali, ossia i 5 goal annullati in quella spedizione iridata. Ciao--Alpi, Mandraccio, Albe, Libe e tanti altri... (msg) 13:06, 22 mar 2017 (CET)

Guarda il punto è che è un dato di fatto che quel mondiale fummo gravemente penalizzati dagli errori arbitrali, anche solo considerando la partita con la Corea del Sud (e non mi riferisco solo agli errori sui goal non assegnati), poi i goal regolari annullati possono essere 3 anziché 5 ma la sostanza non cambia.

Per il tuo dubbio: ti riferisci alla modifica di una frase sulla finale con la Francia? In fondo il cambio non è poi così profondo, comunque non capisco neanch'io perché sia stato fatto. Un saluto, ciao--01:06, 23 mar 2017 (CET)

Scusa, visto che si è parlato di POV, ma la sezione "Rivalità" è tutta un POV, passi per quelle "storiche" con Francia e Germania (comunque affermazioni non supportate da alcunché), ma parlare di rivalità con Uruguay, Argentina, Spagna e Inghilterra mi sembra un po' azzardato. Inoltre in tutto il paragrafo non vi è l'ombra di un riferimento o nota, oltre al fatto che è scritta male in alcuni punti (ma su questo ci posso lavorare io leggendo questa parte della voce). Ciao--01:34, 23 mar 2017 (CET)

Sì ho apportato le modifiche, quindi non c'è problema, il fatto è che il mio dubbio è riguardo l'enciclopedicità del paragrafo. Comunque metterò il template come suggerisci tu e poi nei prossimi giorni si cercherà di trovare delle fonti attendibili. Per quanto riguarda la frase sulla finale con la Francia, se te l'ho cancellata io è stato per errore, forse tu l'avevi modificata quando hai cancellato la mia frase sugli arbitraggi e quando io ho "contro-annullato" la tua modifica, quella parte deve esser stata eliminata. Sugli arbitraggi: certo si può spendere qualche parola citando le fonti, soprattutto perché quelle cose influenzarono pesantemente il nostro mondiale (nella stessa voce dedicata a Moreno se ne parla apertamente). --Alpi, Mandraccio, Albe, Libe e tanti altri... (msg)

Informazioni - peso delle voci

Ciao!

Ho notato in alcune pagine di notevole "grandezza" viene specificato come avviso l'effettivo peso in byte della pagina.

Vorrei sapere come viene stipulato e da dove è possibile ricavarlo, sempre ciò sia possibile.

Seppur non mi paia un'informazione così delicata, non so tuttavia se sia accessibile a ogni utente.

Mi occorerebbe per constatare se effettivamente il peso di alcune voci sia davvero esagerato(oltre i 50 byte) cercando eventualmente (sicuramente facendo prima diverse prove) di "sfoltire" o quanto meno cercare di eliminare qualcosetta non considerabile di rilevanza enciclopedica, se presente.

Ti ringrazio come sempre in anticipo. ;-)

Buona giornata!

Samu204c Samu204c (msg) 15:50, 23 mar 2017 (CET)

Rispondo qui:

Grazie dell'informazione, tuttavia temo, anche in modalità desktop, da mobile sia del tutto impossibile vedere tale informazione.

Aspetterò di poter nuovamente utilizzare il pc;-).

Un'altra piccola "Curiosità tecnica" :per quale motivo "google/amp" non viene accettato fra le fonti e costringe l'utente ad usare altri browser? :-/.

E YouTube è utilizzabile come fonte?

Grazie in anticipo e buona domenica! ;-) Samu204c (msg) 01:10, 26 mar 2017 (CET)

Va bene, ho capito. Attenderò allora il mio pc esca dal centro riparazioni.

Per quanto riguarda YouTube, va bene,provvederò allora ad utilizzarlo solo in quei casi. Grazie e buona serata! :-) Samu204c (msg) 19:01, 26 mar 2017 (CEST)

Re:

Ciao, Dan Kenshi! Spero che tu stia bene! Grazie per il tuo messaggio e per le tue correzioni; purtroppo, anche se sono di madrelingua italiana e italiano di nascita, ormai ho vissuto e studiato all'estero per molti anni, perciò, nonostante cerchi sempre di leggere giornali italiani online, non ho sempre l'opportunità di parlarlo ogni giorno e dunque qualche errore grammaticale lo faccio ogni tanto! Comunque, tu l'inglese lo parli benissimo! Un saluto! --Messirulez (msg)

Re: Callejon

Ciao, stavo pensando di rifare la sezione da zero per farla bene. Ma ci vuole troppo tempo, quindi se occorre semplicemente sostituire quelle fonti lo faccio in quest'ora. Anche nel caso riportino dichiarazioni di terzi (ma Mourinho che lo allenava al Real e Sarri che lo allena al Napoli non sono così poi tanto "terzi"...) è preferibile usare quelle fonti di parte solo quando non ci sono alternative migliori. E in questo caso spero ci siano e in abbondanza. Adesso vedo e quando faccio l'edit te lo segnalo qui. --Dimitrij Kášëv 20:41, 23 mar 2017 (CET)

Nella parte di Sarri mi sembrava d'aver tolto solo la fonte lasciando il testo. Inizio a cercare allora. --Dimitrij Kášëv 20:53, 23 mar 2017 (CET)
C'è stato un conflitto, ma sono abituato a copiare il testo ogni volta che faccio una qualsiasi modifica, quindi nulla di irreparabile. --Dimitrij Kášëv 21:05, 23 mar 2017 (CET)
La sezione è quella che vedi ora: ho sostituito tutte le fonti pro-Napoli di quella sezione, l'unica pecca è che non ci sono fonti neutrali per l'"equilibratore tattico" detto da Sarri, che ho sostituito con un "equilibratore" riportato dal Corriere della Sera. Se vuoi aggiustare ulteriormente, fai pure. --Dimitrij Kášëv 21:16, 23 mar 2017 (CET)
Non ho idea di quando archivieranno quell'articolo e diventerà impossibile consultarlo: ho preferito prevenire, salvando subito l'articolo nella Wayback Machine. Grazie comunque! --Dimitrij Kášëv 21:45, 23 mar 2017 (CET)
Va bene, ma siamo già ai dettagli. Ciao! --Dimitrij Kášëv 22:08, 23 mar 2017 (CET)

Bonucci

Francamente continuo a non capire il problema: di 129 note momentaneamente presenti, le 4 aggiunte non appesantiscono proprio niente e, anzi, rendono immediata la certezza dell'informazione, senza dover scorrere ai template di fine pagina (che non attestano nulla). Buon proseguimento. --ValvIbra (msg) 13:47, 5 apr 2017 (CEST)

Tripla doppia

Buongiorno, siccome non ho messo le fonti nella pagina [doppia], non sarebbe meglio riportare, ad esempio, questa fonte per il maggior numero di triple doppie realizzate in carriera e questa per la tripla doppia di Draymond Green? Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2AleX7 (discussioni · contributi).

R: Sezioni "Curiosità" e "Vita privata"

Ciao, grazie per il messaggio. La sezione "Vita privata" non l'ho creata io, ma ho solo aggiunto il nome della figlia, citando anche la fonte. Per quanto riguarda la sezione "Curiosità", ho voluto tradurre la sottosezione "Science fiction" della corrispettiva pagina di Wiki en. Non ho tradotto letteralmente Science Fiction perché ho pensato che suonasse male in italiano. Non penso che ciò possa essere definito Gossip. La Nasa stessa ha reso pubbliche le diverse foto della Cristoforetti: quando indossava la maglia con riferimenti a Star Trek e al romanzo di Douglas Adams, la foto del primo caffè spaziale e la foto del saluto in vulcaniano; successivamente queste foto sono state pubblicate e commentate dalla stessa Cristoforetti sul suo profilo Twitter. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Frozeny (discussioni · contributi) 01:21, 27 apr 2017 (CEST).

R: Link

Ciao!

Grazie di avermelo fatto notare. Effettivamente per gli YouTube Awards e gli NRJ Awards vi sono link riportanti a Wiki-en e non alle fonti originarie. Seppur ieri io abbia operato da computer qualcosa ho lo stesso sbagliato:-/.

Correggerò quanto prima, grazie ancora e buon proseguimento di giornata!

Ciao! Proseguo qui tanto dovrò farti un accenno al medesimo argomento.

Come forse hai notato sulla pagina di Sia ho aggiunto varie stime di vendita stipulate su scala globale per quanto concerne i suoi singoli più noti, oltre ad aver corretto gli errori che mi avevi segnalato e aggiunto altre informazioni. Così facendo però le stime all'inizio citate(60 milioni e 25 milioni) non ricoprirebbero nemmeno la sommatoria delle vendite dei suoi singoli più noti, in quanto risultano entrambe non sufficientemente aggiornate e quindi troppo "basse".

Su internet e sui giornali a riguardo non si trova molto, se non qualche stima concerne solo gli Stati Uniti oppure risalente al 2014(e quindi ricoprente prevalentemente le vendite di Chandelier e forse Titanium) e derivante da fonti ambigue. Come pensi sia necessario procedere? Non che sia una questione vitale, ma penso comunque la precisione sia importante in tutte le pagine, anche sulle vendite(che personalmente reputo molto importanti, forse troppo). Io penso la scelta migliore sarebbe eliminare entrambe le stime(come ad esempio nelle pagine di Ed Sheeran, Ariana Grande e altri) fino a quando non ve ne saranno di più aggiornate e attendibili(quali ad esempio quelle stipulate da Billboard o dalla IFPI).

Attendo tua risposta. Buona serata!

Concordo con quanto hai detto, tuttavia mi adatterei a quanto adottato "dalle altre wikipedia", come ad esempio wiki-en, ovvero non citare nulla nella pagina della cantante e inserire la/le stime(a seconda di quali si intendono lasciare, se le 25 milioni e le 60 o solo le 25, forse meglio) e citare invece il dato nella discografia, scelta che, quanto meno per ora, trovo più idonea. Se a tuo parere è una buona soluzione allora domani o sta sera stessa procederei con la modifica, o piú propriamente "spostamento". Grazie ancora per la veloce risposta e buona serata e weekend! Samu204c

Samu204c

Re: Lobanovski/Lobanovs'kyj

Ciao Dan Kenshi, dipende dallo stile di scrittura che intendi usare. Se decidi per usare Lobanovski o qualsiasi variante anglosassone/italiana allora usi anche Dinamo Kiev, Shakhtar Donetsk, Rats, Blokhin; stesso discorso se preferisci mantenere i nomi traslitterati correttamente, quindi Lobanov'skyj (in ucraino) così gli altri nomi e tutto quello che va traslitterato. L'importante è che ci sia uniformità (sui titoli si sta ancora dibattendo cosa è meglio usare, per adesso prevale tenere i titolo traslitterati).

Normalmente nel testo si fa uso di "Lobanovski", "Shevchenko", "Bojinov" e così via per facilitare la lettura agli utenti italiani, ma è accettata (credo) anche "l'altra" versione. --Dimitrij Kášëv 19:19, 5 mag 2017 (CEST)

Porto -> Oporto

Ciao, già affrontato. Inutile dire che è partito quasi subito con offese dirette bloccate dai filtri. Inutile discuterci, se lo incontri nuovamente segnalalo tra i vandalismi in corso. Buon lavoro! --Dimitrij Kášëv 19:28, 8 mag 2017 (CEST)

@DK: se sulla stessa it.wiki c'è scritto "in italiano anche Oporto" e perciò sono accettate entrambe le dizioni, e se per di più una fonte autorevole come il DOP conferma che tale dizione è corretta in lingua italiana ([1][2]), allora usare una dizione invece dell'altra non può essere considerato vandalismo; inoltre, rispondere a tali accuse senza usare un linguaggio in qualche modo deprecabile sulla pagina di discussione dove sono state lanciate non è esso stesso considerabile vandalismo, piuttosto sarebbe un abuso da parte di un amministratore cancellare detta risposta e bloccarne l'autore con l'accusa di vandalismo, se le regole di questa enciclopedia valgono per tutti come mi ostino a voler credere.
È una vecchia discussione. Oporto è un uso desueto, che comunque è ancora in voga, sopratutto grazie all'influenza anglosassone. Porto sarebbe la parola -a mio avviso- più corretta in italiano (e in portoghese, ovviamente), ma si possono usare entrambi a patto che 1) in una voce non si passi dall'una all'altra e 2) che non si sostituisca Porto con Oporto (o viceversa) senza che sia per il motivo precedente. --Ruthven (msg) 20:25, 8 mag 2017 (CEST)
Ruthven, sono contento che tu abbia risposto così: infatti, se controlli, le pagine in cui l'amministratore ha annullato le modifiche sono pagine in cui comparivano entrambe le dizioni, non ce n'è stata neanche una in cui ci fosse solo Porto che è stato sostituito con Oporto.
[@ Ruthven] Ciao Ruthven. È assodato che la squadra calcistica si chiami "Porto" e non "Oporto" come ostinatamente tenta di riportare questo "anonimo". --Dimitrij Kášëv 20:56, 8 mag 2017 (CEST)
Non avevo notato che stesse parlando di calcio... ingenuo io :) Ovviamente la squadra si chiama Porto (mica è una squadra spagnola o inglese?!), si dovrebbe dire "Il Porto che gioca a Porto" ;-) --Ruthven (msg) 20:58, 8 mag 2017 (CEST)
[@ Ruthven] Non è solo calcio, ma in secundis potremmo parlare di questo che arriva dallo stesso utente: difficile porre basi solide per una discussione dopo interventi (questo è uno dei tanti arrivati solo oggi) del genere. --Dimitrij Kášëv 21:04, 8 mag 2017 (CEST)

Meret

Grazie per la correzione sul codice, è uguale in ogni opera annuale (retro di copertina). Riguardo la statura del calciatore, lo stesso libro (edizioni 2016 e 2017) dà 185 cm (per 77 kg di peso). Non so perché il sito conteggi - come Google - 190. L'album Panini credo sia in linea con l'Almanacco, solitamente non differiscono. --Sean Ago (msg) 18:40, 12 mag 2017 (CEST)

Se non erro, l'Almanacco stesso - nel presentare le società e i tesserati - declina responsabilità per eventuali errori "numerici": mi sembra che organici e schede personali siano comunicate dagli stessi club, poi non so. --Sean Ago (msg) 19:19, 12 mag 2017 (CEST)

Pagina Alessandro Riguccini

Ciao Dan Kenshi, ti scrivo in quanto vorrei capire come mi devo comportare per fare sì che venga rimosso l'avviso di non neutralità nella suddetta pagina Wikipedia. Ho apportato numerose modifiche (e ho visto che anche tu le hai apportate) però purtroppo senza risultati . . . per caso sapresti darmi qualche consiglio su come portare a termine le modifiche affinchè la pagina sia definitivamente in linea con i 5 pilastri di Wikipedia? (Ho provato a contattare anche Vituzzu ma purtroppo non risponde) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Heidyslinda (discussioni · contributi) 19:13, 17 mag 2017 (CEST).

Replica "pulizia crono"

Lo so, ma ci sono troppi insulti, ho segnalato diretto ;).--Freeezer (msg) 13:34, 29 mag 2017 (CEST)

O mi sono scordato nel parapiglio di schede, oppure se non sono forti offese e privacy o robe del genere non segnalo. Comunque non posso chiederti neanche che c'era scritto... :D. Ciao Dan--Freeezer (msg) 15:20, 29 mag 2017 (CEST)

Re: TermineCarriera

Ciao, in teoria dovrebbe essere "quando il giocatore dice basta!". Nel caso di Totti sembra sia il 28 maggio 2017. Stessa cosa è stata fatta per Lahm, Xabi Alonso, Xavi, Gerrard e Lampard solo quest'anno. Non c'è una linea generale, infatti per molti biografati spesso il terminecarriera coincide con la scadenza dell'ultimo contratto, anche se altrettanto spesso, in questi ultimi casi, i giocatori sono di più basso profilo. --Dimitrij Kášëv 16:45, 29 mag 2017 (CEST)

Vedo che la voce prende un'altra piega (e menomale che ho scritto "sembra" sopra). In questo caso: o si inserisce "28 maggio 2017" e si da Totti come ritirato o si toglie e allora si toglie anche "2017" come ultimo anno nel template:sportivo e per lo sportivo Totti sarà un giocatore della Roma fino al termine del contratto a meno che non firmi nel frattempo un contratto con un'altra società. Saluti! --Dimitrij Kášëv 20:44, 29 mag 2017 (CEST)

Re: Dubbio Bibliografia

Ciao. Per essere "cervellotica" è cervellotica (almeno nella compilazione); però effettivamente si tratta di contenuti tratti dallo stesso testo... per me va bene anche così, ma come ulteriore scrupolo puoi chiedere altri pareri al Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti . danyele 16:26, 5 giu 2017 (CEST)

Umberto Eco

La citazione di Eco riassume il suo pensiero (e non è limitata alla letteratura) e anche la sua produzione. E' una sintesi e introduzione alla sua vita, ai suoi studi e a quanto ha pubblicato. E' in linea con le regole che in sostenza chiedono di non mettere nell'incipit citazioni che siano limitate rispetto al tema della voce. Ciao --Bramfab Discorriamo 15:59, 6 giu 2017 (CEST)

Dries

Nel caso spiega anche che è soprannominato anche Trilli e che quindi, non essendoci un soprannome ufficiale e celebre, è meglio non mettercene nessuno.. --79.22.52.220 (msg) 17:50, 10 giu 2017 (CEST)

E sarebbe ora! :-D Scusa la stupidaggine ma un coincidenza del genere è una perla rara :D Grazie della segnalazione --Erinaceus (msg) 18:40, 15 giu 2017 (CEST)

Questa è una perla rara, un saluto :) --Windino [Rec] 21:29, 15 giu 2017 (CEST)

chiarimenti

Ciao scusa Dan Kenshi non ho capito bene la violazione che ho fatto. puoi chiarire la procedura da seguire. Posso proporre dei contributi? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.70.149.245 (discussioni · contributi) 23:12, 15 giu 2017 (CEST).

Sperando che il messaggio arrivi a destinazione, riporto anche qua la risposta che ho scritto nella talk dell'IP.
Ciao di nuovo. Se ritieni che quei link siano fonti attendibili che contengono materiale utile per migliorare Wikipedia, l'ideale sarebbe attingere da essi (riformulandone i contenuti e citandoli come fonte) per contribuire attivamente alla stesura dell'enciclopedia, piuttosto che limitarsi ad aggiungerli in fondo alla pagina; l'inserimento di ripetuti link allo stesso sito senza adeguata motivazione è soggetto ad annullamento. Ulteriori informazioni puoi leggerle in questa pagina di servizio, che contiene le linee guida redatte dalla comunità in merito ai collegamenti esterni. Per qualsiasi dubbio chiedi pure, buona notte! --Dan Kenshi 00:39, 16 giu 2017 (CEST)

Grazie per la tua collaborazione!Il link che propongo è un saggio del prof. Martello quindi è difficile integrarlo con il resto dei contenuti per questo motivo avevo proposto un link. Lo posso riproporre cercardo di non violare le linee guida?

Elon Musk

Perché hai tolto il secondo nome? --2001:B07:6442:8903:A1BE:F9E2:757F:E38E (msg) 17:37, 19 giu 2017 (CEST)

Alessandro Del Piero

Ciao, volevo solo farti una domanda: secondo te non sarebbe opportuno aggiornare la foto di Alessandro Del Piero? Non dico che bisogna metterci una foto scattata ieri, però ritengo che una foto di 22 anni fa sia un po' troppo "antica", tu che cosa ne pensi? Buona continuazione :)--Luke Stark 96 (msg) 00:09, 22 giu 2017 (CEST)

Ok adesso ho capito, grazie per la spiegazione e buon wikilavoro :)--Luke Stark 96 (msg) 11:29, 22 giu 2017 (CEST)

RE: Rollbacker

Ciao Dan, tempo fa avevo preso in considerazione di candidarmi, ho notato però che ci sono utenti molto più attivi, come te e altri nel patrolling e allora non volevo "abusare" di questa funzione, non mi sembrava corretto. Grazie del consiglio. Toglimi una curiosità, quante pagine hai negli osservati speciali?--Seba982 (msg) 18:49, 27 giu 2017 (CEST)

Utente Floro Flores

Ho letto il tuo messaggio solo dopo aver compiuto altre modifiche. Chiedo di scusare per il mio errore, ma pensavo che se un'altra fonte riportasse all'interno le parole testuali del sito ufficiale fosse comunque utilizzabile. In caso di blocco, ne prenderò atto perchè me lo sarei meritato, ma mi dispiacerebbe molto. Floro Flores (msg) 18:55, 28 giu 2017 (CEST)

Re: Totti, info da rimuovere

Ciao Dan Kenshi, informazione eliminata. --Dimitrij Kášëv 20:04, 4 lug 2017 (CEST)

Re: Nicola Alberto de Carlo

Ciao! Secondo me ci sta sia l'E che il P, come minimo, ho dato un'occhiata alle sue opere su SBN e in molti casi è solo coautore, curatore, addirittura co-curatore, ma la cosa che lascia perplessi è che perfino il libro con Mondadori è quasi introvabile, presente solo a Savona in una biblioteca e nelle nazionali. Certamente è un'autobiografia o una voce su commissione.--Kirk39 Dimmi! 15:57, 7 lug 2017 (CEST)

RE: Eto'o

Ciao Dan Kenshi, esatto. Il problema è che Sean Ago non scrive "record di gol in campionato" scrive "record di gol nella storia della squadra". E scrive male. Saluti! --Dimitrij Kášëv 19:37, 10 lug 2017 (CEST)

Genoa 09-10

Chiedo scusa per il tono "troppo sciolto", erano parole che avevo sentito in un documentario di Sky (se ricordo bene) e pensavo potessero andare bene ma ho visto che non è così. Scusa ancora ! --Laura Fiore (msg) 21:10, 11 lug 2017 (CEST)

Bonucci

Dan Keshi Buona Sera volevo porle una domanda ho visto sui siti del milan https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-07-14/leonardo-bonucci-comunicato-ufficiale che bonucci è ufficiale al Milan e volevo modificarlo però ho visto che era bloccata per evitare vandalismi. Il mio account e gia stato controllato da Wikipiedia infatti con gli altri giocatori protetti mi faceva cambiare. Volevo sapere se lei sapeva il perché non si può modificare la pagina di Bonucci. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da RenyReniado (discussioni · contributi).

Re: Morata

Ciao, in via teorica dovremmo fare così. Principalmente non proteggo la voce perché le protezioni non sono mai preventive, quindi dobbiamo aspettare che almeno quattro o cinque utenti/ip diversi "aggiornino" la voce di Morata prima di chiedere la protezione o proteggere la voce. In secundis, guarda cosa è successo con Bonucci.

Sono quattro giorni che sto pensando cosa scrivere al genio che ha messo "siamo un caso su FB". --Dimitrij Kášëv 23:47, 19 lug 2017 (CEST)

L'avventura di aggiornare per "primo" e di poter dire agli amici «sono stato IO a farlo!!!» vincerà sempre. --Dimitrij Kášëv 09:59, 20 lug 2017 (CEST)

Ciao! È un po' che ti tengo d'occhio e noto che sei molto attivo nel patrolling e nel retropatrolling, ti confronti in maniera pacata e costruttiva con gli altri utenti e mostri di saperti muovere più che agevolmente su Wikipedia. Insomma, a mio avviso il flag di rollbacker inizia a starti stretto: i tempi sono maturi perché tu ti decida a darci una mano più sostanziosa. Come non manco mai di ricordare in queste occasioni, i tastini sono solo uno strumento tecnico per svolgere direttamente certe funzioni che non ha senso (nel tuo caso) delegare ad altri: nessuno ti chiede di stravolgere il ritmo e le modalità della tua contribuzione a Wikipedia, ma semplicemente di arrangiarti da solo quando capita (qui la prova di come ciascun admin faccia ciò che si sente di fare senza forzature). Che ne dici, dunque? Facciamo che ti candido e vediamo come va? :) Melquíades (msg) 23:11, 23 lug 2017 (CEST)

Va benissimo, attendo tue notizie allora :) a margine: posso assicurarti che il timore di "scavalcare utenti più esperti che potrebbero ricoprire il ruolo meglio di me" è totalmente infondato, l'adminship non ha numero chiuso e l'esigenza da parte di un utente esperto di utilizzare i tastini prescinde ovviamente dall'anzianità. Se vuoi un precedente concreto ti segnalo Wikipedia:Amministratori/Candidati/Fullerene (candidato dopo un anno esatto), o addirittura - ma parliamo di sei anni fa - Wikipedia:Amministratori/Candidati/Taueres (6 mesi dopo la registrazione). Non vedo quindi nessunissimo problema nel tuo essere iscritto da due anni e qualche mese, che per inciso così poco non è. E la tua partecipazione alle discussioni comunitarie, peraltro non scarsa e sempre ben ponderata, rientra a buon diritto nel "fare ciò che ci si sente di fare senza forzature" qui sopra, essendo noi in fin dei conti volontari. Ci risentiamo nei prossimi giorni dunque, buon lavoro! Melquíades (msg) 13:25, 24 lug 2017 (CEST)
Come preferisci :) va benissimo, mi farò risentire tra qualche tempo allora. Ciao, buon lavoro! Melquíades (msg) 16:22, 28 lug 2017 (CEST)
Vedo che il qui presente [@ Melquíades] ti ha già lasciato il medesimo messaggio che in passato ha lasciato a me e ad altri. Pare che il nostro candidatore ufficiale stia diventando pigro, ma gli rimane un buon fiuto. Infatti, mi capiti fin troppo spesso tra i piedi (e immagino succeda anche agli altri admin). Perciò, ora che hai raggiunto una certa maturità e affidabilità, sarebbe ora che iniziassi ad arrangiarti :). È vero che rispetto a un anno fa l'organico degli admin è tornato a essere adeguato alle esigenze, ma è altrettanto vero che la situazione attuale in cui spesso anticipi l'admin di turno, indicando impeccabilmente la soluzione da prendere è assurda. Fossi in te non darei troppo peso all'età wikipediana (ne è un esempio la recente elezione di Daimona, registrato da nemmeno un anno e mezzo) né allo scavalcare altri. Anche perché della "mia" generazione (che poi è quella immediatamente prima della tua) solo uno degli utenti "papabili" non ha fatto il grande passo (ma prima o poi capitolerà anche lui, mwahahah). E le elezioni di Daimona e Parma dimostrano che insomma, è ora che iniziate a prendervi anche voi le vostre responsabilità ;) --Ombra 20:01, 3 ott 2017 (CEST)
Sappi che ti aspettiamo al varco tra qualche mese, allora :) Melquíades (msg) 19:16, 6 ott 2017 (CEST)

Voce Ketteler

Non comprendo la scelta di aver eliminato l'inserimento del mio volume su Ketteler: A. Lo Presti, Introduzione al pensiero politico di Ketteler, Armando, Roma, 2017.

La bibliografia riportata nella voce è povera, vecchia e non aggiornata. E' un servizio alla consultazione della voce e al suo approfondimento inserire tale ultima pubblicazione, per un noto editore e di un professore universitario (il più esperto su Ketteler in Italia). Anche il criterio di favorire libri più vecchi e di diffidare di pubblicazioni più recenti non mi sembra rispondere a criteri scientifici. Di solito la conoscenza è cumulativa, dunque le pubblicazioni più recenti, se ben fatte, dovrebbero rappresentare il miglioramento dell'interpretazione di un pensiero, un processo, un elemento. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alopresti (discussioni · contributi) 09:51, 26 lug 2017 (CEST).

Modifica alla pagina The Rolling Stones

Ciao Dan Kenshi, premettendo che ho ritenuto di apportare delle modifiche alla pagina in lingua italiana su The Rolling Stones prima di tutto a correzione di un preesistente testo da me aggiunto vari anni fa e che necessitava di essere corretto, in merito alla (giusta richiesta) di Wikipedia di indicare le fonti a latere delle mie modifiche, devo purtroppo dirti di non essere in grado di citare delle fonti puntuali in quanto le modifiche apportate sono il risultato di un'ampio e pluriennale approfondimento, condotto leggendo riviste specializzate (anche straniere) e saggistica musicale sulla vita della band e dei suoi componenti. Poichè la pagina italiana dedicata ai Rolling Stones è alquanto carente in termini di contenuti e precisione, ho ritenuto necessario modificarla attingendo al bagaglio delle conoscenze storiche che ho accumulato in tanti anni al riguardo della vita di questa band. Praticamente tutte le informazioni che ho riportato con le recenti modifiche sono patrimonio comune di qualsiasi fan degli Stones mediamente informato. In generale, le fonti principali sono articoli letti su Classic Rock, Rolling Stone, Mojo e altre riviste di varia nazionalità. Inoltre, in termini di pubblicistica ufficiale della band, ho letto Life (autobiografia di Keith Richards) e i due volumi sulla storia della band usciti in occasione rispettivamente del 40° che del 50° anniversario più 'Rolling with the Stones' scritto da Bill Wyman. Una delle mie fonti 'storiche' che è anche la più antica nel mio bagaglio personale, cioè il libro Rolling Stones della Gammalibri (1980) ad opera degli autori Pagano - Casamonti, è già presente nei riferimenti bibliografici della pagina. In effetti da fan italiano degli Stones, ho pensato di operare una revisione generale di tutto il testo della pagina, perchè tanto altro ci sarebbe da aggiungere o da correggere. Tuttavia sono stato fermato proprio dalla consapevolezza che senza l'indicazione delle fonti non avrei fatto un lavoro completo e quindi mi accontento di aver parlato di un periodo importante della band su cui poco o niente era stato scritto.

Roberto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Blackblue1 (discussioni · contributi) 15:19, 27 lug 2017‎ (CEST).

Virgilio Fossati allenatore dell'Inter

Se sei d'accordo, io uniformerei le varie voci secondo quanto detto nell pubblicazione del 1999 che hai citato in Tribuna. Che ne pensi?--Dipralb (msg) 22:23, 29 lug 2017 (CEST)

Però sul sito Marktl non è indicato nella lista degli allenatori. Eventualmente sarebbe meglio indicare la fonte, ossia la pubblicazione del 1999 che citavi.--Dipralb (msg) 22:57, 29 lug 2017 (CEST)
Guarda, io lascerei esattamente come hai fatto perché nelle fonti che ho potuto consultare (ovviamente non cartacee) figura come allenatore a tutti gli effetti tant'è che andrebbero integrate le statistiche qui (oltre ad indicare il suo nome nella lista in ordine cronologico, sempre per coerenza).--Dipralb (msg) 23:24, 29 lug 2017 (CEST)
Poi come già detto sarebbero da uniformare le varie voci stagionali e, a questo punto, sostituire il nome di Fossati alla generica "commissione tecnica". Questo sicuramente per le stagioni 1910-1915, per quella 1908-09 ho dei dubbi tant'è che pure il sito dell'Inter sembra non indicare l'allenatore; probabilmente hai ragione tu quando parlavi di Marktl come nel doppio ruolo di capitano e allenatore.--Dipralb (msg) 23:29, 29 lug 2017 (CEST)
Grazie a te per l'aiuto, ovviamente continuerò le ricerche anch'io ed eventualmente vedrò di metterci mano.--Dipralb (msg) 23:49, 29 lug 2017 (CEST)

Hai scritto quasi le stesse parole che stavo scrivendo (sintesi). Se si inseriscono nella voce tutti i riferimenti che vi sono in tv la voce diventa sciatteria. Saluti --☼ Windino ☼ [Rec] 19:30, 30 lug 2017 (CEST)

Ronaldo

Mi dispiace per il commento: si è trattato di un errore che ho notato dopo, ho sbagliato il copia e incolla (volevo scriverlo su Facebook e ho confuso scheda). Per quanto (non) successe con la Lazio non so che dire, ho trovato quelle fonti e credevo potessero valere. --Laura Fiore (msg) 23:10, 30 lug 2017 (CEST)

Re: Verifica modifiche

Ciao!

Comprendo il problema, tuttavia sono davvero molto ignorante in materia calcistica e non avevo neanche compreso a fondo l'entità della modifica fatta dall'utente. Pensavo infatti avesse corretto una sorta di errore di battitura. Grazie di avermelo segnalato e perdona la mia ignoranza nel campo! Se mi si ripresentasse una situazione simile in futuro eviterò di verificare. Grazie ancora e buon proseguimento di serata!

--Samu204c (msg) 21:41, 1 ago 2017 (CEST)

Re: Spiegazioni

Ciao!

Grazie del consiglio. Ne terrò conto per le volte successive. Non conoscevo ancora l'avviso "rimozione contenuti". In questo caso sarebbe effettivamente stato più appropriato. L'avviso "test" invece direi proprio di no, dato che la modifica effettuata dall'utente era palesemente intenzionale, come lui stesso ha scritto. In ogni caso cercherò in futuro di essere più "cauto" con gli avvisi, ma puoi ben dedurre che a prima vista la modifica di quell'utente sembrasse un chiaro vandalismo. Veder rimossi 12,000 bytes senza motivo e con il campo oggetto vuoto non può essere interpretato diversamente, almeno a prima vista :-D

Grazie ancora per la cortesia e la rinnovata e assidua disponibilità, pacatezza e pazienza. A mio parere avresti "la stoffa" per ricoprire un ruolo più rilevante qui su Wikipedia :-)

Saluti e buon weekend!

--Samu204c (msg) 13:23, 5 ago 2017 (CEST)


Supercoppa UEFA 2016 Ronaldo

Ciao! Ho visto che è stato modificato il palmarès di Ronaldo, essendo stato aggiunta la supercoppa UEFA del 2016. Volevo sapere se secondo te lui è considerato vincitore del trofeo pur non essendo stato convocato. La UEFA afferma che lui è vincitore. Segue il link dei trofei secondo la UEFA. Saluti

http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2491958.html#/photos/

--Billy il pupazzo (msg) 13:10, 10 ago 2017 (CEST)

Alessandro Del Piero

E niente, lui insiste.. A sto punto è da segnalazione.. --79.47.24.75 (msg) 18:02, 10 ago 2017 (CEST)

Bonucci

Il motivo della modifica nella pagina in questione era solamente dovuta al fatto che la fonte di riferimento recita: "Coppa Italia, Juve-Atalanta 3-2: bianconeri ai quarti"; quindi, a mio avviso, se un utente non informato sui fatti legge la frase "restando lontano dai campi di gioco fino al successivo 11 gennaio", non capisca molto il significato del testo, che perciò avevo provveduto a integrare per spiegare meglio... Un saluto. --ValvIbra (msg) 18:49, 11 ago 2017 (CEST)

Segnalazione al volo

Ciao, ci sono un paio di rb da fare, io da mobile non so come farli :) (ho visto te in rc ;) Stephen Curry e Zhang Jindong. Ciao, --Adalhard Waffe «» 19:40, 13 ago 2017 (CEST)

il pericolo del pane per i cigni appena nati (14 agosto 2017)

Stella

Mi sorprende che nessuno te l'abbia assegnata prima... strameritata! ;-) . danyele 01:15, 16 ago 2017 (CEST)

Per la costanza e pazienza che hai dimostrato nel tuo giornaliero, oscuro, noioso ma necessario lavoro di correzione fonti e riferimenti, e che ha innegabilmente elevato la qualità delle voci calcistiche di questa enciclopedia . danyele 01:15, 16 ago 2017 (CEST)

Nesso tra Raichu e Topsy

Scusi, ha letto la discussione della pagina ? Le basterà googlare 'Raichu Edison elefante' per rendersi conto che il nesso c'è, eccome; poi la invito a guardare Pokémon Central Wiki, sia in italiano che in inglese, per scoprire (il sito stesso lo dice) che la voce Pokédex è ispirata proprio al documentario di T.A. Edison. E infine, di quanti elefanti indiani mandati al creatore con l'elettricità ha mai sentito ?

Allenatori (e commissioni tecniche) dell'Inter

Ciao. Ascolta, ho reputato di effettuare questa modifica e volevo sapere cosa ne pensi. Nell'oggetto ho spiegato il motivo. Mauro e Resegotti vengono citati dalla maggioranza delle fonti come allenatori della stagione 1919-20 (in coppia) e non come membri di una commissione tecnica; fanno così p.e. la pubblicazione di Grassia e Lotito "Inter il calcio siamo noi" e quella di Fusco "Pazza Inter Forever". Quanto alle stagioni precedenti (1915-1919) e immediatamente successive (1920-1922) non viene mai espressamente indicata l'esistenza di una commissione tecnica ma semplicemente la carica di allenatore viene per così dire omessa (quantomeno nella pubblicazione di Fusco). Cosa ne pensi? Magari trovi più corretta la soluzione precedente alla mia ultima modifica, quella che riportava comunque la dicitura commissione tecnica. ps1: l'unica fonte che parla di commissione tecnica composta da Mauro e Resegotti dovrebbe essere quella di Sabatini da te posseduta (me lo confermi?); ps2: tieni presente che dal 1915 al 1919 non si svolse alcuna competizione ufficiale.--Dipralb (msg) 00:23, 18 ago 2017 (CEST)

Baggio

La fonte non era incoerente, solo errata: mi sono sbagliato di una settimana. P.S: Le giornate in quel momento erano 8 effettive, vedi qui per chiarire. Buona serata. --95.252.233.27 (msg) 22:29, 26 ago 2017 (CEST)

Mi ero sbagliato, effettivamente erano 7. Vabbè, ho corretto. Ciao. --95.252.233.27 (msg) 22:34, 26 ago 2017 (CEST)

Totti

Grazie a te per il contributo. OK per i dettagli della militanza in nazionale nell'incipit, se pensi che siano da correggere i profili degli altri giocatori, lasciamolo così. Sulle «lunghe ovazioni da parte dei tifosi avversari» non ho fatto in tempo ad inserire i riferimenti che comunque sarebbero stati questi:

http://sport.leggo.it/calcio/ovazione_meazza_totti_applausi_prima_di_milan_roma-2425118.html http://bologna.repubblica.it/sport/2017/04/10/news/totti_ringrazia_bologna_per_l_ovazione_del_dall_ara-162663688/?refresh_ce http://www.toronews.net/video/grande-torino-ovazione-per-lingresso-di-totti/

Non è comunque così importante riportarle. Mi trovo con te: diamo priorità alla sintesi. Quello che secondo me è invece è una informazione importante (penso ad un bambino che in un futuro voglia leggere di Totti) e che lo caratterizza in modo distintivo e che quindi deve essere riportata nell'incipit, è invece la sua simbiosi con il tifo romano.

La combinazione infatti tutta particolare dei seguenti fattori: - ha giocato solo per la squadra della sua citta natale - è il miglior goledor di sempre in serie A dai tempi del dopoguerra (meglio di lui solo Piola negli anni 30)e quello con più gol relizzati con la stessa maglia (sia in serie A che in generale) - è stato "Il Capitano" per più tempo di tutti (per intenderci il doppio di Maldini) - ha giocato da n. 10 e cioè nel ruolo chiave di uomo assist oltre che di goleador - ha giocato più partite di tutti (come attaccante è così) e per più campionati di tutti (25 stagioni) Ecco queste cose tutte "troppo particolari" fanno di Totti la "bandiera" del calcio Italiano (e non solo) per definizione. Come peraltro non potrebbe essere diversamente. Da qui la simbiosi con i suoi tifosi (e le ovazioni a fine carriera degli avversari) Che stia simpatico o no, dobbiamo riportrlo perchè è la sua cosa più distintiva. Provo a tirare fuori questo concetto con la sintesi dovuta (magari poi mi dai un consiglio per migliorarlo) e lo inserisco a valle dei record. In merito ci sono tantissimi riferimenti, metterei ad esempio questo:

http://www.lastampa.it/2017/05/26/sport/calcio/qui-roma/totti-eroe-unico-in-simbiosi-con-il-suo-popolo-VTthBNv9grhvE7GuIh66EJ/pagina.html

Intanto grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Promano66 (discussioni · contributi) 22:56, 4 set 2017 (CEST).. --Promano66 (msg) 09:56, 4 ott 2017 (CEST)

Mi sono accorto che tra queste due versioni (a e b), nella seconda sono spariti due primati: i 25 campionati a cui Totti ha partecipato (record condiviso con Maldini) ed il record di reti in campionato con la stessa squadra (c'è una apposita Tabella nella Classifica marcatori, il secondo è Gunnar Nordahl con 210).

a) È il giocatore che nella storia del campionato italiano ha segnato più gol con la stessa squadra (250 reti) ed è al secondo posto nella classifica dei marcatori della Serie A di tutti i tempi. In totale con la Roma ha segnato 307 reti, realizzando il record di gol in Italia per la stessa squadra. E’ l’attaccante con più presenze in Serie A (619 terzo in assoluto dopo Paolo Maldini e Gianluigi Buffon) ed insieme a Maldini è l’unico giocatore, nella storia della serie A, ad aver partecipato a 25 campionati.

b) Oltre a essere l'attaccante con più presenze in Serie A (619, terzo giocatore in assoluto dopo Paolo Maldini e Gianluigi Buffon), è il miglior cannoniere nella storia della Roma, con 250 reti in campionato (che gli valgono il secondo posto nella classifica dei marcatori della massima serie) e 307 in totale (in virtù delle quali è il giocatore italiano che ha segnato più gol con la stessa squadra[6][7]);

Poichè hanno sistesi analoga riporterei quella più completa ciao Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Promano66 (discussioni · contributi) 23:47, 4 set 2017 (CEST). --Promano66 (msg) 10:38, 4 ott 2017 (CEST)

Come mi ero ripromesso ho provato a sintetizzare e rendere "neutro" l'aspetto caratterizzante di Totti cui ho accennato sopra riportando solo eventi oggettivi:

"Le sue ultime apparizioni sui campi nazionali ed internazionali sono state salutate con ovazioni di ammirazione da parte dei tifosi avversari per il suo attaccamento alla maglia (Rif). Il 28 maggio 2017 la tifoseria romanista ha manifestato il suo trasporto per il giocatore, in una festa di addio tenutasi allo stadio Olimpico per l’ultima partita del campionato"(Rif)

Lo inserisco in coda all'incipit, aggiungendo magari anche questi rif. http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/28-05-2017/totti-addio-pieno-d-amore-perche-questo-calcio-lui-roma-200625511569.shtml?refresh_ce-cp http://www.prealpina.it/pages/calcio-serie-a-roma-seconda-totti-addio-strappalacrime-143244.html Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Promano66 (discussioni · contributi) 10:19, 5 set 2017 (CEST).--Promano66 (msg) 10:38, 4 ott 2017 (CEST)

ciao

Ho visto alcune modifiche nell'incipit che tolgono informazione. La prima riguarda il fatto che Totti con 19 stagioni è stato il capitano più di lungo corso della serie A. La cosa non è circoscritta alla sola Roma come successivamente corretto. Aggiungo in questo senso il riferimento del caso (va bene anche quello di presenze della serie A). Solo Maldini e Costacurta infatti, che hanno avuto Baresi come capitano fino al 1997, vantano 20 o più stagiioni con la stessa squadra. Il secondo ripristino riguarda il carattere distintivo del giocatore che ho descritto sopra. Parliamone qundo vuoi per migliorare il concetto ma la stessa Uefa riepiloga sul sito le considerazioni che ho postato sopra. E che è corretto riportare nell'incipit: http://www.uefa.com/insideuefa/about-uefa/president/news/newsid=2474521.html?redirectFromOrg=true http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2273554.html Questo in sintesi quanto riporta:

UEFA President Aleksander Čeferin has paid tribute to Francesco Totti for "a fantastic career", praising the former Italian international for his "extraordinary loyalty and dedication" to home-town team Roma.--> Ha giocato per la città natale con straordinaria fedeltà

Totti, 40, made his 786th and last appearance for his only club when he stepped off the bench in their final game of the Serie A season against Genoa on Sunday. The No10's farewell outing in front his adoring supporters at the Stadio Olimpico came 24 years and two months after his debut for the Giallorossi in March 1993. --> i suoi tifosi lo salutano con profondo affetto dopo aver giocato 24 anni da numero 10

"The President's Award recognises outstanding achievements, professional excellence and exemplary personal qualities," "These attributes are personified by Francesco Totti – a man who has given around a quarter of a century of his life playing for his beloved AS Roma. Congratulations, Francesco, for a fantastic career and for your extraordinary loyalty and dedication, to Roma and to football." E ancora: "Totti ended his playing association with Roma, whom he first captained at the age of 22, as their leading appearance maker and 307-goal top scorer. In Italian football as a whole, only one man, Silvio Piola, can better his tally of 250 Serie A goals"

La Uefa cioè, nel premiarlo alla carriera, come già riportato per i suoi 40 anni (http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Buon-compleanno-leggenda-vivente-del-calcio-italiano-Gli-auguri-della-Fifa-a-Totti-71827c35-e883-4c47-85f2-a51c33c9054f.html), riepiloga questi fattori "troppo particolari" che fanno di Totti la "bandiera" del calcio Italiano (e non solo) per definizione: - ha giocato solo per la squadra della sua citta natale - è il miglior goledor di sempre in serie A dai tempi del dopoguerra (meglio di lui solo Piola negli anni 30)e quello con più gol relizzati con la stessa maglia (sia in serie A che in generale) - è stato "Il Capitano" per più tempo di tutti (per intenderci il doppio di Maldini) - ha giocato da n. 10 e cioè nel ruolo chiave di uomo assist oltre che di goleador - ha giocato più partite di tutti (come attaccante è così) e per più campionati di tutti (25 stagioni)

Che stia simpatico o no, è da riportare nell'incipit perchè è la sua cosa più distintiva. Per seguire in questo senso l'Uefa, intanto ripristino la sintesi che avevo riportato, poi magari confrontiamoci su come migliorare il concetto ciao Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Promano66 (discussioni · contributi) 10:34, 23 set 2017 (CEST).--Promano66 (msg) 10:38, 4 ott 2017 (CEST)

Dan Kenshi intanto grazie per la tua risposta: I «fattori "troppo particolari"» che lo rendono «la "bandiera" del calcio Italiano (e non solo) per definizione» sono un'altra tua ricerca originale: di "bandiere" in Italia ce ne sono state parecchie, e non c'è motivo di riservare alla pagina di Totti un trattamento diverso rispetto a quelle dei vari Baresi, Del Piero, Maldini, Zanetti, ecc."

Ti preciso però che la mia non è una ricerca originale. E penso che il tuo filtro (sempre molto preciso ed educato) questa volta stia sbagliando. Lo dice la stampa (ci sono tanti riferimenti) e la stessa Treccani che Totti sposa una situazione "troppo particolare": "La peculiarità della figura di T. è legata a una combinazione assai rara nel mondo dello sport: l’atleta, infatti, rappresenta da un lato un simbolo per motivi statistici e affettivi, dall’altro lato può essere considerato, in chiave strettamente tecnica, il giocatore della Roma più forte di tutti i tempi. Trattandosi al tempo stesso di un campione e di un personaggio popolare, con forte presa sul pubblico anche all’estero, T. è entrato da anni nel mondo della pubblicità: tale capacità di produrre identificazione nella mente dell’appassionato/consumatore gli è valsa anche il ruolo di ambasciatore UNICEF" Rif. http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-totti_%28Lessico-del-XXI-Secolo%29/ Ripeto che quella di Totti è una combinazione irripetibile di origini/ruolo in campo come n. 10/record di gol/record di presenze/ruolo di capitano, che è oggettivamente, come scrive la Treccani "assai rara nel mondo dello sport" (in genere, non nel calcio). E quindi "peculiare", in questi termini, solo di Totti. Non sono un tifoso, mi piacciono i campioni e quindi posso riportare con enfasi le cose, magari in questo aiutami ad esprimere cerrettamente il concetto. Ad esempio facendomi una proposta sulla discussione o anche aprendo tu, che lo fai di sicuro meglio, una discussione per avere il contributo di altri utenti Fammi sapere e grazie in anticipo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Promano66 (discussioni · contributi) 13:21, 26 set 2017 (CEST).--Promano66 (msg) 10:38, 4 ott 2017 (CEST)


Grazie a te Dan Kenshi per la pazienza e per il fatto che mi aiuti ad aprire una discussione sul progetto calcio. Se ti può aiutare ho provato a rimettere in ordine le cose. La domanda che vorrei sottoporre è se è possibile riportare che “per i suoi primati di reti e di presenze in serie A, per il suo ruolo di capitano (anch’esso record in serie A) e di “uomo squadra” (n. 10), per l’attaccamento alla squadra della sua città (che non ha mai “tradito”), Totti può essere considerato la più grande “Bandiera” del calcio italiano. Come ti ho detto non sono un tifoso, sono affascinato dai numeri di Totti da quando ha superato Nordahl e le sue 210 reti con il Milan. Perché alla fine il sale dello sport sono i primati, siano essi di squadra o personali (quest’anno sia Federer che Nadal ad es. hanno lasciato un segno indelebile). Totti di gol ne ha fatti poi 250. La cosa oggi ci sembra normale perché a quel numero ci siamo abituati ma il tempo ce la restituirà con la reale portata. Nordahl come Piola, (poi non così lontano), giocavano in un’altra epoca. Totti tipicamente non faceva il centravanti, la sua priorità era l’assist, se possibile “di prima”. Platini e Rivera hanno infatti fatto meno goal perché, come lui, erano “uomini squadra”, prima di essere goleador. E Totti, come ha affermato Platini, è stato “un vero numero 10”, categoria non a caso a cui appartengono i più forti calciatori nella storia (Pelè, Cruijff (anche se aveva la maglia 14), Maradona, Platini, Zidane, Messi Cristiano Ronaldo e gli stessi Baggio e Rivera). Quindi abbiamo i gol, tanti da riscrivere la storia. Il ruolo, quello che trascina oltre ogni altro. E poi la cosa più bella per un tifoso: la fedeltà. Che per Totti ha coinciso, caso quasi unico, con la fedeltà alla sua città. Il suo record di attaccamento alla maglia (ha rinunciato anche alla nazionale per questo) teniamocelo stretto, perché gli altri, gli inglesi in prima fila, lo adorano come un reliquia. Su Wikipedia sono censiti tutti i “one-club men” del mondo (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_one-club_men). Totti con la sua foto è in bella mostra, con i suoi record di 25 stagioni e, per un attaccante, di 619 partite in serie A. E non credo abbiano colto che ha fatto per 19 stagioni il capitano. Anche questo record per la serie A. Altrimenti gli facevano direttamente la statua. Concludendo su quanto sopra anche l’enciclopedia italiana non ha avuto molti dubbi: sposare il fatto che “E’ il giocatore della Roma più forte di tutti i tempi” (lo dice senza se e senza ma) al fatto che “l’atleta rappresenta un simbolo per motivi statistici e affettivi”, la Treccani conferma che è un fatto “assai raro nel mondo dello sport” (in genere, non nel calcio). http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-totti_%28Lessico-del-XXI-Secolo%29/ Ecco, ho come la sensazione che non riportare la connessione di questi aspetti sul profilo di Totti equivalga a togliere informazione e non a renderla più esatta. E siccome poi comunque verrà fatto, perderemo solo l’occasione di farlo noi. I siti esteri sono pieni di riferimenti su Totti, questi i primi che mi sono capitati, ma c'è tantissimo materiale http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-4444606/Roma-s-Francesco-Totti-honoured-golden-boots-Nike.html http://www.quotidiano.net/sport/calcio/totti-ritiro-1.3158144 https://www.thesun.co.uk/sport/football/4039735/francesco-totti-roma-boyhood-club-director/ http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-4550134/Francesco-Totti-s-makes-emotional-Roma-farewell.html https://www.thesun.co.uk/sport/football/3418008/nike-release-limited-edition-gold-boots-to-celebrate-francesco-tottis-25th-anniversary-with-roma/ http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-4550134/Francesco-Totti-s-makes-emotional-Roma-farewell.html http://www.mirror.co.uk/sport/row-zed/francesco-totti-gets-incredible-new-10297284

ciao a presto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Promano66 (discussioni · contributi) 03:13, 28 set 2017 (CEST).--Promano66 (msg) 10:38, 4 ott 2017 (CEST)

Dan Kenshi, riflettendo se riportiamo nella forma dell’ultimo post che ti ho scritto si potrebbe corre il rischio di essere fraintesi e poi una classifica sulle “bandiere” oltre a non avere senso è un po’ da bar dello sport e si porterebbe inevitabilmente dietro troppi “se” e troppi “ma”. Pensavo quindi che si potrebbe semplicemente, in base ad alcuni “elenchi di bandiere” (nei rif. riportano sempre gli stessi nomi), fare un semplice raffronto sulle presenze e sui gol. Intanto lo inserisco ma non ti fare scrupoli a migliorarne la forma perchè sono qui per cercare di dare la massima completezza e qualità all’informazione, quindi in caso poi ci confrontiamo. Una cosa del tipo:

“Annoverato tra le più grandi “bandiere” di sempre (rif.1), tra gli italiani è quello che ha vestito per più anni la fascia di capitano (seguono Baresi e Zanetti  con 15 e Rivera con 12 ), quello che ha realizzato più gol (seguono Del Piero con 290 e Meazza con 286) e che ha giocato, al pari di Maldini, il maggior numero di stagioni (rif.2)”

Ciao promano66 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Promano66 (discussioni · contributi) 19:09, 1 ott 2017 (CEST).--Promano66 (msg) 10:38, 4 ott 2017 (CEST)

Ciao, grazie per il suggerimento, ho aggiunto le firme ai commenti (essendo sono tardive la data corretta è riportata tra le parentesi). Non credo sul tema di apportare modifiche, al più aggiungo altri riferimenti (come la definizione Uefa: "Criteria Players must have spent their entire senior career with the same club, and must never have played for another team – even on loan. We looked at the top eight leagues according to the UEFA coefficients" http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2465606.html ) in modo da attenermi a quanto consigliato da wikipedia (definizione Uefa+riferimenti+numeri), senza esprimere opinioni. Come sempre ti ringrazio del supporto --Promano66 (msg) 10:38, 4 ott 2017 (CEST)

Ciao, sul tema relativo a Totti come bandiera la cosa è troppo distintiva per non riportarla in modo compiuto (come spiegato sopra). I riferimenti sono riportati anche in relazione alle altre bandiere citate. In caso non mi sia accorto di qualche errore fammi comunque sapere cosa manca che posso aggiungere il riferimento a supporto (ci sono molti altri riferimenti che non ho riportato). Saluti --Promano66 (msg) 02:18, 22 ott 2017 (CEST)

Ciao, in merito alla possibilità che il passaggio: «[...] è, tra gli italiani, quello che ha vestito per più anni la fascia di capitano (seguono Baresi e Zanetti con 15 e Rivera con 12), che ha realizzato più gol (seguono Del Piero con 290 e Meazza con 286) e che ha giocato, al pari di Maldini, il maggior numero di stagioni con il proprio club» sia senza fonte, ti confermo che non è stato fatto alcun conteggio personale. E che è stato riportato quanto presente nelle fonti. Ti riporto per comodità alcuni dei passaggi (ce ne sono molti di più, una l’ho aggiunta), estratti da fonti referenziate (sito ufficiale Inter e maggiori testate nazionali: gazzetta, eurosport etc.): “Giuseppe Meazza, a cui è stato intitolato lo stadio milanese che questa sera ospiterà la sfida di Champions League Inter-Ajax, è stato una bandiera nerazzurra, con 408 presenze totali con la maglia dell'Inter e 287 reti. I suoi gol portarono l'Inter e l'Italia sul tetto del mondo. Due scudetti (1929-30, 1937-38), una Coppa Italia (1938-39) e tre titoli di Capocanniere (1929-30, 1936-37 e 1937-38), oltre a due Campionati del Mondo (1934, 1938) con la maglia azzurra. Meazza è stato il cannoniere più prolifico della storia dell'Inter” (dal sito ufficiale dell’inter). “Contemporaneo di Facchetti è Gianni Rivera: esordì a 15 anni con la maglia dell’Alessandria poi, per 19 stagioni (12 da capitano), fece le fortune del Milan con il numero 10 sulle spalle” “Del Piero: campione del mondo come Totti nel 2006, vanta il primato assoluto di reti (290) e di presenze (705) nella Juventus. In 19 stagioni (11 da capitano)…” “Franco Baresi: ha guidato la difesa del Milan per 20 stagioni di cui 15 da capitano. Lo storico numero 6, libero di rara tecnica e visione di gioco… Baresi consegnò la fascia a Paolo Maldini in un passaggio di consegne da un leader all’altro. Il numero 3, da centrale e da terzino, ha vissuto 25 annate in cui il Milan ha fatto collezione di trofei in Italia e soprattutto in Europa”. “Peppino - così come era soprannominato Meazza- ha indossato le maglie di Milan, Juventus e Atalanta, ma è nell'Inter che si è celebrato maggiormente il suo talento. Per i nerazzurri divenne una bandiera e un mito unico rimanendo per tredici anni - dal 1927 al 1940 - e ritornando poi a fine carriera nella stagione '46-'47…” “Dopo il ritiro dai campi di Giuseppe Bergomi (1999), Javier Zanetti diventa capitano dell’Inter…gioca la sua ultima partita con la maglia nerazzurra il 10 maggio 2014 (Inter Lazio, 4-1). Oggi ricopre il ruolo di vicepresidente dell’Inter” (eurosport, gazzetta etc.) Se hai altri dubbi non esitarmi a pormeli che posso dettagliare le fonti di quanto ho riportato. Perdonami la franchezza ma invece sul tema del contributo di Totti alla nazionale non ti seguo. Al fine di evitare ridondanze inutili, tempo addietro abbiamo tolto “colore” ad un premio alla carriera che l’Uefa ha attribuito, prima di Totti, solo ai grandissimi campioni (l’uefa president’s awards), togliendo di mezzo qualunque descrizione del premio, compreso il fatto che il premio è destinato a chi ha lascia un segno indelebile nella storia di questo sport, contribuendo allo sviluppo del movimento calcistico stesso. E’ stata tolta anche la sintetica motivazione “for a perfect career”. Va tutto bene, ora però non riportiamo due volte due numeri “incolori” (gol e presenze), che sono peraltro già presenti nell’incipit nel riepilogo a destra. Anche perché la cosa fa perdere il filo generale. Di questo ne sono convinto, perciò ti sarei grato se prima di eventuali modifiche condividiamo sulle reciproche discussioni. Grazie per la comprensione --87.12.201.190 (msg) 03:01, 24 ott 2017 (CEST) Ciao in merito a quanto riporti “per quanto riguarda il totale delle presenze e reti in nazionale, mi sembra di capire – correggimi se sbaglio – che 58 partite e 9 gol ti sembrino pochi in relazione alla caratura del giocatore: a mio avviso non è un buon motivo per omettere tale dato (non importa che sia presente nell'infobox laterale, l'incipit è sostanzialmente indipendente dal resto della voce), ma tutto sommato si tratta di una divergenza di poco conto sulla quale non ho motivo di impuntarmi” visto che non hai motivi di impuntarti su questo ho riportato il parziale rb. Sia perché scorre meglio, sia per i riferimenti precedenti che con il rb sono eliminati, sia perché “l’anno seguente ha annunciato le dimissioni…” sembra che ha giocato ancora per un anno mentre l’ultima partita giocata da Totti è la finale del mondiale. Su questo quindi OK così. Per il tema della bandiera avevo proceduto nel seguente modo: definizione di bandiera (rif. Uefa) + appartenenza di Totti a questo “insieme” (rif. Siti esteri) + elenco bandiere nazionali (riferimenti vari) + all’interno di questo insieme (ci sono tutti, compresi Boniperti e Gigi Riva) riportare in modo oggettivo (gli anni da capitano sono riportati per tutti) che Baresi è quello, dopo Totti, con più stagioni da capitano (15). Non mi sembra abbia analogie all’esempio di ricerca originale che mi hai postato. Non so però dirti se la tua valutazione sia errata. Comunque OK, per adesso lasciamo come hai riportato. Se avremo tempo chiederemo parere alla tribuna. --Promano66 (msg) 00:29, 25 ott 2017 (CEST)

Sigh..

qui :((.. --95.233.139.195 (msg) 11:35, 5 set 2017 (CEST)

Discussioni su dove scrivere

Scusami Dan Kenshi prima mi hai detto che per aggiungere <<quello che manca>> devo indicare delle fonti a supporto di quanto scrivo. Come faccio a indicare delle fonti? e dove? Ciao e scusami sempre del disturbo. Rayan Atwood (msg) 19:02, 13 set 2017 (CEST)

Islam, Corano, «barzakh» tra i mari e altre amenità

Ti ho ringraziato per aver cancellato nella voce Islam le farneticazioni riguardo le miracolose evidenze scientifiche "presenti" nel Corano. Il "non mescolamento delle acque a salinità differente nei mari", la "presenza di grosse basi solide al di sotto delle montagne", la "struttura del feto umano", la "funzione della parte anteriore del cervello", la "sfericità della terra" ecc., sono infatti i feticci preferiti dai musulmani radical chic presenti da anni in rete per "dimostrare" la convergenza tra scienza e religione, rinvenendo nel Corano alcune allusioni alle moderne conoscenze scientifiche. Questi simpatici personaggi hanno deciso di divulgare ai quattro venti queste incredibili rivelazioni; musica per le orecchie dei fedeli, ronzio per quelle degli scettici. La realtà è che tutto nasce come sempre da libere interpretazioni di criptici versetti presi a casaccio e fuori contesto che metaforicamente potrebbero significare tutto e il contrario di tutto. (25:53): Egli è Colui che ha fatto confluire le due acque: una dolce e gradevole, l’altra salata e amara, e ha posto tra loro una zona intermedia, una barriera insormontabile. Io ci leggo solo una spiegazione empirica e ingenua del motivo per cui esistono le acque dolci nei laghi e nei fiumi e le acque salate nei mari, gli esegeti della scientificità del Corano la preveggenza di una scoperta oceanografica del XIX secolo, quelli più onesti solo una metafora per indicare fede e miscredenza o il bene e il male insiti nel cuore dell'uomo e che il fedele deve saper scindere. In ogni caso ti annuncio che temo che tu stia per sollevare un vespaio. -- Pulciazzo 18:56, 24 set 2017 (CEST)

Immagini

Ciao!

Ho visto diverse guide su come inserire delle immagini nelle pagine, ma francamente non ho capito vari passaggi. In quanto ho il terrore di pubblicare immagini in copyviol, ho evitato di inserire quanto avrei voluto. Ad esempio non capisco quando un'immagine sia effettivamente free o fair use, e pertanto possa essere pubblicata. Non ho poi compreso il "discorso" che viene fatto sugli screenshot, che da quanto ne deduco non sempre possono essere pubblicati.

Ti chiedo quindi, quando hai tempo e soprattutto voglia, mi potresti dare qualche dritta a riguardo? :-/

Ti ringrazio con anticipo per la pazienza,

saluti e buona serata! --Samu204c (msg) 22:28, 27 set 2017 (CEST)

Ungaretti

Non me n'ero accorto......grazie --Caulfieldimmi tutto 12:22, 29 set 2017 (CEST)

Vandalismo

Ciao Dan Kenshi! Ti chiedo aiuto per cancellare un vandalismo al sottotitolo della voce de Il Volo che è visibile solo nella [versione mobile]. Ho provato a risolvere io, ma purtroppo la mia conoscenza del mondo wiki è limitata. Se ho ben capito, quel sottotitolo è in realtà la descrizione tratta da Wikidata ed in effetti ho individuato nell'item di Wikidata l’edit incriminato, effettuato dalla stesso IP che il 18 ottobre aveva compiuto anche il vandalismo alla voce di Wikipedia che tu hai provveduto a cancellare. Ho [annullato] il suo edit in Wikidata, ripristinando la corretta descrizione, ma la modifica non si è applicata automaticamente nella voce di Wikipedia. Probabilmente ho sbagliato qualcosa o manca qualche passaggio di cui non sono a conoscenza. Ti ringrazio per ogni suggerimento che potrai darmi!--(msg) 19:56, 31 ott 2017 (CET)

Grazie, proverò!

Dionatan Teixeira

Salve. Ho visto l'obiezione alla mia modifica sulla pagina: effettivamente è appropriata... posso inserire di nuovo le informazioni che avevo aggiunto togliendo il "pare"? Già la pagina è scarna, avrei voluto quantomeno mettere la causa della morte (avevo messo quel verbo perché è ancora incerta). Spero di non aver disturbato, grazie fin d'ora. --87.5.63.40 (msg) 23:59, 5 nov 2017 (CET)

Va bene, grazie mille! Sei stato molto gentile. Ti auguro una buona serata, grazie ancora per la disponibilità. --87.5.63.40 (msg) 00:05, 6 nov 2017 (CET)

Nuovo acquisto

Ciao! Volevo chiederti un chiarimento...se una squadra di calcio acquista nel mese di novembre un giocatore svincolato, nella pagina "Stagione in corso" in quale tabella del calciomercato va inserito l'acquisto?Non credo sia quella estiva...si può aprire già adesso quella invernale nonostante ufficialmente il mercato non abbia riaperto? Grazie per l'attenzione. --CoNtEuGoLiNo (msg) 18:35, 8 nov 2017 (CET)

Ti ringrazio per il suggerimento, adesso ho chiesto anche in Tribuna per saperne di più. Buona serata :) --CoNtEuGoLiNo (msg) 19:01, 8 nov 2017 (CET)

ePub

Ciao Dan Kenshi, ho annullato una tua modifica alla voce EPub: come scritto anche nell'oggetto, le regole non impongono che in bibliografia siano citati solo testi che compaiono anche nelle note, quindi una rimozione con quella motivazione è errata. Il discorso è diverso se si tratta ad esempio di testi non attendibili. Suggerisco in caso di discuterne in Discussione:EPub. --Jaqen [...] 17:35, 13 nov 2017 (CET)

Mi pare in effetti che la tua interpretazione sia troppo rigida. --Jaqen [...] 09:49, 14 nov 2017 (CET)

Ventura

Il bello è che lo so, in questo caso ho sbagliato alla grande. Cercherò di perfezionarmi ;) --LittleWhites (msg) 01:28, 14 nov 2017 (CET)

Storia della nazionale italiana

Ciao, ho visto che sono state annullate le modifiche al titolo del paragrafo su Ventura con l'accusa di "POV". Non interpretarlo assolutamente come un attacco, però non mi è chiaro in che modo descrivere "fallimentare" quella che, secondo quasi tutte le fonti, è una delle più grandi disfatte della storia della nazionale (se non la più grande) sia sbagliato, dove sarebbe il punto di vista?

-Noiz25 (msg) 22:46, 15 nov 2017 (CET)

Bibliografia Tiziano Ferro

Ciao! In merito a questo: io ripristinerei almeno le due biografie ufficiali. Ci pensi tu o apro davvero una discussione per questo? --Ignazio (msg) 21:11, 19 nov 2017 (CET)

Sono biografie citate anche dal sito ufficiale, credo anche che alcune informazioni della voce provengano da lì. Mi riferisco a Ero contentissimo: il mondo di Tiziano Ferro e Tiziano Ferro. La biografia. Gli altri libri invece erano in effetti soltanto delle letture consigliate. Ripristino? --Ignazio (msg) 22:09, 19 nov 2017 (CET)
✔ Fatto --Ignazio (msg) 22:41, 19 nov 2017 (CET)

[ Rientro] Già che ci sono ti chiedo un altro parere: tempo fa è stata rimossa la sezione "Impegno sociale" Anche tu la ritieni autopromozionale? Senza voler fare analogie a me sembra un paragrafo abbastanza ricorrente nelle voci riguardanti gli artisti musicali. --Ignazio (msg) 22:41, 19 nov 2017 (CET)

Guarda qui che esagerazione! --Ignazio (msg) 23:20, 19 nov 2017 (CET)
Io rimuoverei le sezioni "Impegno sociale" e "Cover". Le informazioni contenute nella seconda sarebbero semmai da aggiungere nelle pagine dei singoli brani. --Ignazio (msg) 20:24, 20 nov 2017 (CET)

Re: Evasione del blocco

Ciao Dan Kenshi. Resta uno dei metodi più dannosi per operare, non serve che io spiega il perché. Grazie per la segnalazione, bloccato! --Dimitrij Kášëv 21:03, 21 nov 2017 (CET)

Samp in Europa

Ciao, in realtà l'articolo parla appunto della peggior sconfitta dei doriani in campo europeo. Per altro, se non sbaglio, la Coppa delle Fiere solitamente non è conteggiata nelle statistiche UEFA: tanto che nella pagina dei record dell'Inter è citata a parte (vedi il 7-0 con il Lione del 1958). Si deve adottare lo stesso criterio. --79.53.71.246 (msg) 13:53, 25 nov 2017 (CET)

Adesso è a posto, scusa per il rb e grazie per la fonte. --79.53.71.246 (msg) 14:01, 25 nov 2017 (CET)

Le altre magari si possono usare nella voce della stagione. --79.53.71.246 (msg) 14:23, 25 nov 2017 (CET)

RE

Grazie Dan, in effetti ci avevo pensato, tuttavia una volta chiesi il flag ma non ricordo per quale motivo mi fu negato :-).--Bella Trovata (msg) 17:31, 28 nov 2017 (CET)

Scusa Dan, stasera ho grossi problemi di connessione. Non riesco a capire come questo: "Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito Click here for contest rules." sia finito appiccicato a questa mia discussione. Ah, ti chiedo una cortesia, sempre per i suddetti problemi di connessione alla rete, potresti inviarmi il link della mia richiesta del flag Rollbacker? Comunque seguirò il tuo consiglio e inoltrerò nuovamente la domanda. :-)--Bella Trovata (msg) 18:03, 28 nov 2017 (CET)

Re: Sandbox da cancellare

Fatto, grazie mille :) --L736El'adminalcolico 17:24, 30 nov 2017 (CET)

Trapianto di cuore

Ciao Dan Kenshi, non ripristinerò la vecchia versione, ma penso che sia stata eccessiva la tua interpretazione di localismo a ben vedere Come si presenta il localismo? Buon senso, bastava un sottoparagrafo (===|===) che titolasse, per esempio, "Gli inizi in Italia"... et similia, o no? --Geoide (msg) 13:57, 3 dic 2017 (CET)

Re: Del Piero: Europei Under-21 1994 e 1996

Ciao. In questa pagina Del Piero è inserito come "19°", quando in realtà i convocati dovevano essere per regolamento 18 per nazionale, solo perché qualche mese fa un IP lo aveva inserito di soppiatto... :-D . La questione della sua partecipazione/vittoria all'Euro U-21 '96 salta ciclicamente fuori tra queste pagine: l'indirizzo è quello di attenersi all'UEFA - e a chi altri sennò? :-) -, che finora non l'ha mai considerato vittorioso di quel titolo. Sulla discrepanza con l'edizione '94, al momento posso solo supporre che la UEFA avesse cambiato regolamento tra le due edizioni - e quindi, nel '96, considerato vincitore solo chi effettivamente convocato per la fase finale del torneo . danyele 00:17, 6 dic 2017 (CET)

Censimento progetto filosofia

Messaggio dal Progetto Filosofia

Ciao Dan Kenshi/Archivio2,

nell'ambito del progetto Filosofia, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e firmando il nuovo elenco degli utenti interessati.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti

Ciao! Ti lascio questo invito per il Progetto:Filosofia. A presto e buon lavoro :) Melquíades (msg) 22:05, 9 dic 2017 (CET)

Re

Ma perché mai dovrebbe essere una ricerca originale, quella del meme "It's over 9000!" ? Ci vogliono le fonti pure per una cosa così? Non dirmi che ci vogliono le fonti anche per il nome di un personaggio. Seriamente, ci manca solo che mi chiedete le fonti del nome "Vegeta"..... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 37.182.14.195 (discussioni · contributi) 23:42, 15 dic 2017 (CET).

Re

Ahaha no no non le seguo nemmeno io, solo un piccolo vandalismo, non lo faccio mai ma me lo sono voluto concedere stavolta, perché considero Beautiful una cosa abbastanza scandalosa. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 37.182.14.195 (discussioni · contributi) 00:01, 16 dic 2017 (CET).

Bonucci

Ciao Dan Kenshi. Avevo visto la rimozione dell'utente, non si può negare che le fonti siano di scarso livello (eccetto Gazzetta). A mio parere o si trovano fonti migliori (e ce ne sono) o si rimuove il testo. Saluti! --Dimitrij Kášëv 10:36, 16 dic 2017 (CET)

Quello è certo. Fonti come ilpost e pianetamilan però restano, laddove ogni frase può essere coperta con 3/4 articoli gazzetta. --Dimitrij Kášëv 12:02, 16 dic 2017 (CET)
Andata. --Dimitrij Kášëv 12:16, 16 dic 2017 (CET)

Tania Cagnotto

Ciao Dan Keshi, riguardo al ritiro della Cagnotto, devo dire che non so esattamente cosa voglia dire annunciare "ufficialmente" il ritiro. Lei certamente ha detto più volte di essersi ormai ritirata, anche se ogni tanto pensa a un possibile rientro. Non so se questo articolo di maggio 2017 possa essere considerato "prova" del ritiro, ma la mia perplessità è in effetti più generale: non credo che tutti gli atleti annuncino "ufficialmente" il loro ritiro. --Borgil (α Tauri) 18:06, 20 dic 2017 (CET)

Alla fine ho rimesso "ex tuffatrice", ma specificando che non esclude un possibile rientro e fontando il tutto con sue dichiarazioni che dicono proprio quello. Credo sia tutto a posto, altrimenti dimmi pure. Ciao. --Borgil (α Tauri) 16:43, 21 dic 2017 (CET)

La tua opinione

Ciao!

È da parecchio che non faccio edit qui su Wiki, poiché in queste ultime settimane ho avuto davvero molto da fare. Ad ogni modo, passo al dunque. Come forse avrai capito, ritengo le vendite dei cantanti un parametro pressoché fondamentale qui su Wiki, innanzitutto come strumento utile a stabilire l'effettiva fama dell'artista. Seppur siano solo numeri, qui su Wiki io gli do molta importanza, e quindi, da quando sono qui, sto sempre cercando di assicurarmi che per ogni cantante nei miei Osservai Speciali, questo dato sia aggiornato e con le dovute fonti. Noto però che in diverse pagine questo dato è assente, così ho deciso di iniziare a stipularlo io stesso unendo tutte le fonti esistenti a riguardo. Ho iniziato col farlo per Sia Furler (in seguito vorrei fare lo stesso con Ed Sheeran e altri cantanti), per la quale ho raccolto tutte le fonti possibili, dividendo così le sue vendite: Singoli (fra parentesi suddivisione delle vendite e fonti):

- 25 milioni: Vendite come solista attestate fino al 2014 (Fonte)

- 25 milioni: vendite in collaborazioni attestate fino al 2014 (di cui: Titanium - 8 milioni (certificazioni già presenti nella pagina + rapporto IFPI annuale), Wild Ones - 7.5 milioni (rapporto IFPI annuale + certificazioni dell'anno dopo), She Wolf: 5.5 milioni (certificazioni), altre collaborazioni: 3/4 milioni (database nazionali))

- 22/23 milioni: vendite come solista attestate nel 2014 (di cui: Chandelier: 10 milioni (IFPI + certificazioni anno 2014-2015-2016), Elastic Heart: 7 milioni (certificazioni anno 2013-2014-2015), Big Girls Cry: 3 milioni (certificazioni), altre canzoni: 2/3 milioni circa (da verificare nei database nazionali))

- 22 milioni: vendite come solista dal 2014 al 2017 (Cheap Thrills - 12.5 milioni (IFPI + certificazioni successive), Alive - 3 milioni (certificazioni), The Greatest - 5 milioni (altre fonti + certificazioni), altre canzoni dell'album: 3 milioni circa (da verificare nei database))

- 15 milioni: vendite in collaborazioni dal 2014 al 2017 (Dusk Till Dawn: 7 milioni (stimata), Guts Over Fear - 3 milioni (certificazioni), altro - 5 milioni circa (Waterfall, Beautiful Pain, altre canzoni; certificazioni)

Vendite totali certificate aggiornate al 2017: 110/115 milioni di singoli circa.

Probabilmente dopo questo messaggio nutrirai qualche dubbio sulla mia sanità mentale, tuttavia trovo questo lavoro essenziale per delineare al meglio il profilo artistico dei singoli cantanti. Non richiede molto tempo per altro, bensì una conoscenza approfondita dei successi e le hit effettuate dal singolo artista. Come però noterai, per fornire fonti complete a quel 110 milioni, occorrono diverse fonti, che sarebbero anche parecchio brutte da vedere segnate con una serie di numeri. In conclusione, potrei riportare quel dato su Wikipedia? E, se sì, come posso ovviare al problema delle fonti? Magari potrei citare unicamente i database nazionali, i rapporti IFPI e alcuni articoli concerni. Pensi andrebbe bene?

Ti chiedo scusa per il messaggio chilometrico e per quanto ti ho riportato, che sicuramente non rientra nelle tue priorità attuali :-D. Attendo tua risposta. Grazie ancora e buona serata! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Samu204c (discussioni · contributi) 20:02, 21 dic 2017 (CET).

Ciao!
Perdonami se ti rispondo con addirittura una settimana di ritardo, ma in questo periodo di feste, fra cene e pranzi vari mi è stato difficile fare altrimenti.
Ad ogni modo, valuterò se sia il caso di proporre o meno la cosa al progetto. Presumibilmente, citando l'interezza delle fonti, il dato dovrebbe essere pienamente certificabile, quindi non dovrebbero esserci problemi per il suo inserimento. Eventualmente chiederò ancora l'opinione del progetto o di qualche utente esperto in musica.
Grazie tante della tua disponibilità e gentilezza, ne approfitto per augurarti un felice anno nuovo!
Saluti e a presto --Samu204c (msg) 15:37, 31 dic 2017 (CET)

Buffon

Ciao, io però il 2017 nel carriera sportivo sulla nazionale lo toglierei, anche se lui ha annunciato l'addio dopo l'eliminazione dai mondiali. Almeno fino alla prossima partita della nazionale.--Kirk Dimmi! 23:40, 25 dic 2017 (CET)

Ah, c'era anche quel punto, vabbè vediamo, in realtà non credo ritorni.. Buone Feste anche a te.--Kirk Dimmi! 23:51, 25 dic 2017 (CET)

Proposta, parte 2

Ciao! Ricordi questa faccenda? Bene, direi che è decisamente ora. [@ Ombra] vuoi pensarci tu? Non voglio rubarti il candidato anche questa volta ;) Melquíades (msg) 14:23, 26 dic 2017 (CET)

[@ Melquíades] è una trappola? :D Scherzi a parte, se San Keshi acconsente (non si parlava di inizio anno?) ovviamente me ne occupo volentieri io domani --Ombra 19:44, 26 dic 2017 (CET)
[@ Ombra] non è una trappola e Dan ha già acconsentito (grazie per la disponibilità!). Ci aspettiamo allora che tu renda blu questo link per domani ;) Melquíades (msg) 20:14, 26 dic 2017 (CET)
Ciao [@ Ombra], visto che avevo già rimandato due volte credo sia arrivato il momento di accettare: del resto, ora o fra un mese non fa troppa differenza. Ti lascio carta bianca, vediamo come va :) Grazie e buone feste a entrambi. --Dan Kenshi 20:19, 26 dic 2017 (CET)
✔ Fatto. In bocca al lupo ;) --Ombra 12:27, 27 dic 2017 (CET)
  1. ^ Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.
  2. ^ Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito Click here for contest rules.