Discussioni utente:Costy75/Cantina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi può dare una zampina ad arricchire la parte di astrologia con nozioni più tecniche? Costy75

Indice [nascondi] 1 Benvenuta! 2 ASTROLOGIA 3 Domande al Caffè Economico 4 Ancora domande ;) 5 Nome del bar (e altro) 6 Categorie, archivi, ... 7 Astrologia 8 Vetrina 9 Farmacisti 10 Re farmacisti 11 Buon compleanno! 12 Progetto Disturbi psichici 13 Assente da tempo


Benvenuta!  [modifica]


Ciao Costy75, benvenuta su Wikipedia, l'enciclopedia libera!


Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Fede (msg) Lug 9, 2005 15:37 (CEST)Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

non è consentito inserire materiale protetto da Copyright gli articoli devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale. Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.


ASTROLOGIA  [modifica]

Cerco persone che sappiano un po' di astri per arricchire le pagine relative con contenuti tecnici per esempio spiegazioni sulla differenza tra una congiunzione e una quadrature tra due pieneti--Costy75 14:46, Lug 13, 2005 (CEST)


Domande al Caffè Economico  [modifica]

Ciao! Volevo avvertirti che ho risposto alle domande che hai posto nel Caffè Economico: se vuoi dare un'occhiata... :)

--Fede (msg) Lug 9, 2005 16:07 (CEST) PS. Per le questioni economiche puoi chiacchierare nel Caffè Economico, per avere qualche dritta in generale su Wikipedia puoi invece scrivere nel Bar di Wikipedia. PPS. Non è che sono proprio in vacanza, però vado e vengo... ;)

Ciao Fede, ti ho risposto al caffè economico per quanto riguarda i miei dubbi sul progetto... visto che ho l'hobbu anche dell'astrologia... di che segni sei? ti interessa conoscere la tua carta astrale? basta che mi mandi i dati di nascita, giorno, mese anno, luogo e ora, che te la mando con i miei commenti e poi ti dico anche i siti gratuiti in cui puoi farla. buona vacanza ma non lasciarci troppo da soli che l'economia mica si ferma per le tue ferie!!! Utente:Costy75


Ancora domande ;)  [modifica]

Ciao! Io sono un utente che come te e' da poco su wikipedia (un mesetto), diciamo che me la cavo abbastanza col pc quindi ho capito come si usano le varie funzioni... Cmq non esiste un responsabile del progetto economia o degli altri progetti: siamo tutti alla pari e ognuno ha la facolta' di scrivere dove vuole e di fare gli interventi che gli sembrano piu' opportuni, e' questo il bello di Wikipedia! :)

Ho risposto ad alcuni tuoi quesiti nel Caffè Economico, per quelli non economici ti scrivo qui.

Per avere un quadratino all'inizio della riga (come quello che c'e' qui) si fa un elenco puntato. E' facilissimo, basta mettere un asterisco * all'inizio di ogni nuova riga dell'elenco. Per capire meglio, dai un'occhiata al codice di questo messaggio ;) Gia' che ci sono ti dico che si possono fare facilissimamente anche gli elenchi numerati, basta mettere un "cancelletto" # all'inizio della riga e wikipedia fa il resto. Per capire meglio, si puo' di nuovo spiare il codice di questo messaggio ;) Per avere la firma con data e ora, basta premere il penultimo pulsante di quelli che stanno sopra la casella di testo dove si modificano le pagine, oppure scrivere cosi': Costy75 (msg) diventa Fede (msg) Costy75 (msg) 01:20, 12 dic 2008 (CET) diventa Fede (msg) 18:14, Lug 12, 2005 (CEST) 01:20, 12 dic 2008 (CET) diventa 18:14, Lug 12, 2005 (CEST) PS. come vedi si possono fare anche sottoliste, sia numerate che puntate! :) PPS. Anch'io ci ho impiegato un po' a capire che c'era un modo veloce di mettere la firma... Le parentesi quadre servono per creare collegamenti alle altre pagine di Wikipedia, ecco qualche esempio: Paperino diventa un collegamento all'articolo che si intitola Paperino TESTO QUI e' sempre un collegamento a Paperino, ma si vede il testo che metti tu: in questo caso TESTO QUI Discussioni utente:Fredericks manda sulla mia pagina di discussione, dove puoi scrivermi i messaggi: Discussioni utente:Fredericks mia pagina di discussione manda ancora sulla mia pagina di discussione ;) Questi sono solo alcuni consigli, per sapere i principali "comandi", dai un'occhiata alla pagina: Aiuto:Come si modifica una pagina, secondo me e' piuttosto chiara. Se hai paura di fare guai in giro per Wikipedia, puoi fare un po' di prove modificando la sandbox: e' una pagina di prova fatta apposta per tutti quelli che vogliono divertirsi e/o imparare... tieni presente che ogni tanto viene svuotata, quindi non scriverci cose importanti che vorresti tenere, magari la bozza di qualche (nuovo) articolo! Se hai problemi puoi scrivermi tranquillamente, pero' e' meglio se scrivi nella mia pagina di discussione, cosi' vedo subito il messaggio. Di solito funziona che tu scrivi a me in fondo alla mia pagina e io rispondo sulla tua ;)[rispondi]

PS. Tieni presente che in wikipedia tutte le pagine sono pubbliche, cioe' visibili e modificabili da tutti... PPS. Un altro posto dove puoi sbizzarrirti a fare delle prove e' la tua pagina utente: per sapere come ho fatto a fare la mia, basta che clicchi su "modifica" e sbirci il codice... (il consiglio ovviamente vale per tutte le pagine :)


Nome del bar (e altro)  [modifica]

Wikipedia e' prima di tutto un progetto enciclopedico: anche se sono convinto che "PAMELA ANDERSON NUDA" possa attirare "clienti", non e' un nome adatto ad una pagina collegata ad un progetto dell'enciclopedia... Quando ho aperto il bar ho cercato un nome che fosse un po' simpatico e invitante, ma mi e' venuto solo "Caffe' economico" (almeno costa poco!). Per trovare un nome migliore, la procedura migliore e piu' in linea con le wikitradizioni e' lanciare una discussione sull'argomento. Ci ho pensato, ma in questi giorni sono un po' indaffarato e non ho tempo di lanciarla io... cmq il posto adatto dovrebbe essere il Caffe' economico stesso, magari con un avviso anche al bar generico di Wikipedia.

Degli incontri fisici tra wikipediani si parla in Wikipedia:Raduni. Io non ci sono mai andato, cmq qui siamo tutti molto disponibili (di solito) e puoi fare domande a chiunque incontri e ti sembri un po' attivo (per capire se uno e' moolto attivo, puoi dare un'occhiata alla lunghezza della sua pagina di discussione).

Ciao! Fede (msg) 14:14, Lug 13, 2005 (CEST)

Categorie, archivi, ...  [modifica]

Attualmente esistono solo le categorie di utenti laureati in fisica, ingnegneria e matematica (dai un'occhiata a Categoria:Utenti) oltre alle categorie per le lingue, in cui sei gia' inserita perche' hai messo babel nella tua pagina. Se manca ancora la tua "categoria di laurea" puoi proporne la creazione al bar di Wikipedia: se c'e' un numero sufficiente di utenti laureati nella stessa cosa e la proposta piace, verra' creata anche la categoria ora mancante. Di solito si archiviano le cose vecchie della propria pagina di discussione quando diventa moooolto lunga! Cmq e' facilissimo: basta copiare i vecchi messaggi in una sottopagina della propria pagina di discussione (per es. Discussioni utente:Costy75/Archivio oppure Discussioni utente:Costy75/Cantina). Creare sottopagine e' semplicissimo; tieni presente pero' che siamo su Wikipedia, un progetto enciclopedico, quindi non e' corretto sfruttare i gia' affollatissimi server di wiki per farsi un proprio sito personale pieno di pagine e sottopagine... ;)

Per lo stesso motivo ti ringrazio, ma declino l'offerta di consigli finanziari: innanzitutto le pagine di discussione utente servono per poter discutere di argomenti che riguardano articoli di Wikipedia o "meta-argomenti" che riguardano il "sistema Wikipedia" e il suo funzionamento. In secondo luogo ogni pagina e' pubblica ed e' prassi comune dare una sbirciatina alle pagine di discussione degli altri: spesso vi si trovano consigli utili; quindi su wiki le comunicazioni non sono "personali" in senso stretto. In terzo luogo (e soprattutto) essendo ancora studente il mio "giro d'affari" e' "assai scarso" e c'e' ben poco da investire... ;)

Sono contento che ti piaccia la mia pagina utente, cmq ci sono un sacco di pagine piu' belle della mia. Dai un'occhiata, per esempio, a Utente:Twice25, Utente:Cruccone (occhio ai suoi Babel), Utente:MM, Utente:Frieda, ...

Ciau! Fede (msg) 15:43, Lug 14, 2005 (CEST)

Astrologia  [modifica]

Ciao Costy,

Quando la pagina del bar è troppo piena, è prassi alleggerirla un po' spostando le discussioni che trattano argomenti specifici nelle pagine di discussione corrispondenti e lasciare al bar solo un richiamo - ciò che ho fatto con il tuo intervento sull'astrologia, appunto - in modo che gli utenti interessati sappiano dov'è che la discussione prosegue.

Sul perché non hai avuto risposta, mi viene da pensare che gli utenti in questione non frequentino più wiki come in passato. In tal caso, puoi considerarti una "pioniera" dell'astrologia su wikipedia ed essere libera di impostare l'argomento come meglio preferisci. Se mi permetti un consiglio, potresti cominciare a scrivere qualche articolo, vedrai che prima o poi qualche nuovo utente interessato all'argomento arriverà.

Buon lavoro. A rileggerci. --Paginazero - Ø 23:41, Lug 14, 2005 (CEST)

grazie per il consiglio degli articoli lo seguirò senz'altro! non è che non mi hanno risposto, non sono nenache riuscita a scrivere loro ! cmq farò altre ricerche e ti terrò informato. buona notte, sogni d'oro --Costy75 23:50, Lug 14, 2005 (CEST)


Vetrina  [modifica]

Per aggiungere articoli alla vetrina, devi prima segnalarli e passare per una votazione. SγωΩηΣ tαlk 00:35, Lug 15, 2005 (CEST)

ma non si finisce mai di imparare qui!!! ok sarà fatto!! grazie mille per la dritta buona notte --Costy75 00:41, Lug 15, 2005 (CEST)


Farmacisti  [modifica]

Ciao Costy,

anzitutto ti chiedo la cortesia, quando mi scrivi, di mettere il tuo intervento in fondo alla pagina. Di solito (quando si usa il pulsante "+" accanto a "modifica") le nuove sezioni si aggiungono in coda e quando vedo l'avviso di un nuovo messaggio è lì che vado a cercare.

Venedo alla tua domanda: il Bar è una pagina di servizio e si cerca di non ingolfarlo troppo, per questo è prassi spostare nell'archivio della settimana (trovi il link nel menu di destra del bar) tutte quelle discussioni che risultano ferme da 5 giorni. La tua richiesta-appello per i farmacisti l'ho archiviata giusto stamattina perché è dal 14 luglio che la discussione è ferma - ma mi pare che comunque abbia avuto qualche risposta. Ciao. --Paginazero - Ø 16:33, Lug 19, 2005 (CEST)


Re farmacisti  [modifica]

Ciao ho visto la tua richiesta al avolino ippocratico. Non sono un farmacista, però studio ctf. Anche io ho visto che sui farmaci e sui composti biologicamente attivi c'è poco, essendo periodo di esami ho scritto praticamente solo un' articolo (piridossalfosfato) e mi sto dedicando più che altro alla parte organizzativa sia del Wikipedia:Progeto_Medicina che degli articoli di biochimica, ho proposto uno schema per la scrittura degli articoli sulle molecole con atttività biologica la cui discussione avviene al Baretto di chimica e lo schema si trova qui, sarei contento se ci dessi un'occhiata e proponessi qualche cambiamento per adatare meglio la pagina ai farmaci. Visto che non ho avuto commenti su quella pagina una volta discusse le tue proposte, si potrà "consacrare" in una sottopagina del progetto chimica. A presto --The Doc 16:10, Lug 22, 2005 (CEST)


Ciao ho visto che la tua idea è quella di arricchire wiki con nozioni più tecniche e che ti sei presa l'impegno di compilare delle liste con articoli già scritti e da scrivere; è esattamente la stessa idea che ho avuto appena arrivato. Allora, per quanto riguarda la categorizzazione guarda quì, in pratica bisogna seguire uno schema ad albero che a parole non è semplice da spiegare (quì c'è un elenco di categorie), è più facile con un esempio:

Acido acetilsalicilico (attualmente e impropiamente è un redirect ad un articolo incompleto, ma ti dico come dovrebbe essere in teoria) dovrebe essere nelle categorie composti aromatici e inibitori irreversibilili della cox, che ancora non esiste. Cliccando sula seconda categoria si va in una pagina dove sono elencate tutte le pagine afferenti a quella cat, ad es ASA, salsalato ed altri. In fondo a quesa pag viene indicata la categoria di ordine superiore FANS che contiene le sotto categorie inibitori competitivi della cox inibitori irreversibili della cox la pagina sui FANS ed altre eventuali pagine.Anche quest'ultima categoria viene categorizzata con farmaci antiinfiammatori che a sua volta appartiene alla cat Farmacia. Ricorda la regola che una voce può appartenere a varie categorie ma non a due dello stesso ramo Cambiando dicorso Aggiungo alcuni dei tuoi suggerimenti alla pag Utente:The_Doc/under10000Da dimmi che te ne pare Inoltre qualcosa sulle biotecnologie e sulla legislazione c'è già qualcosa, non ricordo dove, non sono sicuro tu possa copiare la tesi (o parti di essa, integralmente intendo) perchè credo diventi propietà dell' Università, informati.


Buon compleanno!  [modifica]
Tanti auguri !!

Adotta il tuo giorno e il "tuo" anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più Comuni a cui sei particolarmente legato/a. Per rilassarti dalle fatiche puoi fare un ripasso di matematica per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri :-)Tanti auguri! :-) --「Twice·29 (disc.)」 18:03, 7 mar 2006 (CET) Mi associo :-) --Kal-El☺qui post! 18:08, 7 mar 2006 (CET) In ritardo, stavolta imperdonabile...ma auguronissimi & happy wiki-ing (ps. ti interessano fonti antiche di astrologia + numerologia?) Ciao. ;-) --Wikipedius 15:19, 11 mar 2006 (CET)

Progetto Disturbi psichici  [modifica]

Ho creato il progetto Disturbi psichici, dammi una mano a costruirlo dai!--Sergejpinka inviami un messaggio 23:30, 22 nov 2006 (CET)


Assente da tempo  [modifica]
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalat* fra i wikipediani assenti da tempo.

Se nel frattempo tu fossi ritornat*, puoi depennare con un segno di strikeout - se ti piace - il tuo nome dalla lista. Nel qual caso: bentornat*!! :-)Se passi cmq quest'oggi da queste parti, tanti auguri di buon compleanno! :-) --Twice25·(disc.) 11:27, 7 mar 2007 (CET) ...Ciao,non mi sono ancora registrato,mi Chiamo Mattia;ho seguito un pò la vicenda dei tuoi dubbi circa l'Astrologia e ho notato che nessuno si è sognato di dirti mai niente di niente su per esempio Saturno opposto alla luna la diff. tra un leone asc vergine e uno asc sorpione ecceteraeccetera.Ma era 2 anni fa' effettivamente.Se ti incuriosiscono ancora queste cosette posso metterti in grado di comprenderle da sola, almeno fino a un certo punto.Senza perdersi in infiniti discorsi ovviamente.(anche se non è molto da wikipediani ho visto!) dimmi un pò te Costy, a presto MAT (ah..Bilancia asc scorpione, o sagittario non si è mai capito)

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Costy75"VisiteUtente Discussione Modifica + Cronologia Sposta Non seguire Strumenti personaliCosty75 Mie discussioni Preferenze osservati speciali Miei contributi esci Navigazione Pagina principale Ultime modifiche Una voce a caso Vetrina Aiuto comunità Portale comunità Bar il Wikipediano Fai una donazione Contatti Ricerca

   Strumenti

Puntano qui Modifiche correlate Contributi utente Log Carica un file Carica su Commons Pagine speciali Versione stampabile Link permanente