Discussioni utente:Ciacchi~itwiki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Ciacchi~itwiki,
un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione vedi: Uso della firma.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. --PietroDn 09:19, 8 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ciao,

ti faccio notrare che se una voce è presente nella categoria "B", sottocategoria di "A", è inutile categorizzare la voce anche in "A". A disposizione per ulteriori chiarimenti.

Sbisolo 01:48, 14 gen 2006 (CET)[rispondi]

Infatti, hai ragione..

Ciacchi 02:07, 14 gen 2006 (CET)[rispondi]

Traduzione

[modifica wikitesto]

Potresti gentilmente tradurmi questa pagina? Se sì, scrivi la traduzione nella sezione “Lavoro in corso” nella mia pagina utente (se l’ha già fatto qualcun altro non scrivere niente, grazie lo stesso) --Kubick (msg) 19:47, 8 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Lucrezia_Buti.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 20:56, 26 mag 2010 (CEST) Come fai a sapere l'islandese dove lo hai imparato? io pure lo vorrei imparare--Bowser giga (msg) 14:47, 23 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Traduzione

[modifica wikitesto]

Non so se leggerai mai questo messaggio, ma ci provo lo stesso. Mi servirebbe una traduzione dall'islandese all'italiano di questa frase:

Sigurður P. Gíslason (t.h.) og Pétur Rögnvaldsson (t.v.) voru aðalhvatamennirnir að baki stofnunar körfuknattleiksdeildar KR árið 1956 og léku með félaginu á gullaldarárum þess. Pétur, sem var fyrsti formaður deildarinnar (Sigurður var varaformaður), fluttist seinna til Hollywood og lék í kvikmyndinni "Journey to the Center of the Earth" árið 1959. Mynd: Ekki vitað

Ciao. --Martin Mystère (msg) 12:34, 11 gen 2013 (CET)[rispondi]

Il tuo nome utente sarà cambiato

[modifica wikitesto]

03:35, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato

[modifica wikitesto]

19:12, 21 apr 2015 (CEST)

Conosci veramente il portoghese come lingua madre? Numêne (msg) 21:45, 20 feb 2018 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Ciacchi~itwiki,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]