Discussioni utente:Chetamente

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Chetamente!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. LukeWiller [Scrivimi] 22:40, 21 nov 2013 (CET)[rispondi]

Ciao, in merito alla voce da te inserita ti ricordo che Wikipedia è un'enciclopedia e non un servizio di hosting gratuito. La voce è stata già cancellata più volte compresa una procedura semplificata: cortesemente non persistere --Soprano71 02:57, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao, non capisco il motivo per cui è stata cancellata una pagina che ho creato di uno scrittore che ha pubblicato ben quattro libri. Di cui si parla su giornali, che va in televisione etc. Non è una pagina promozioanale, non c'è scritto di comprare libri. Mi sembra davvero che sia un attacco alla democrazia. La pagina era stata cancellata anni fa, forse per errori, ma ciò non vieta che possa essere creata visto che il personaggio esiste ed è tutto documentato. E' un autore come ce ne sono mille altri su Wikipedia, che sia stata cancellata anni fa non vuol dire nulla. Ti pregherei di annullare la tua cancellazione perchè antidemocratica. Esistono migliaia di autori minori, non vedo perchè no Fabio Salvatore. Grazie --Chetamente (msg) 03:08, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

La voce è stata cancellata 2 volte con procedure semplificate (2 nel 2007, 1 con vizio di forma, e 1 nel 2012):

direi che è il caso di farsene una ragione, visto che la comunità si è già espressa in merito. Wikipedia è un'enciclopedia e non un servizio di hosting gratuito: "esistere" non è condizione sufficiente per far parte di un'enciclopedia: tra l'altro, nessuno ha messo in dubbio la sua esistenza. Leggi numerosi link, grazie --Soprano71 03:11, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Per la cronaca, Wikipedia non è una democrazia (leggi il link, su cosa s'intende). Il fatto poi che sia libera va intesa in questo senso, saluti --Soprano71 03:11, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]
Che esistano molti soggetti / argomenti "minori" è un dato di fatto, proprio perchè si basa sul consenso, la comunità sceglie le proprie regole e i propri inserimenti. Ti ripeto, quella voce è stata già cancellata 2 volte in semplificata, che è uno degli strumenti in cui la comunità si esprime. Tuttavia non esiste l'equivalenza "siccome c'è tizio, allora ci dev'essere per forza anche caio", in quanto le voci non si comparano tra loro.
Per cortesia prenditi il tempo che occorre per leggere i numerosi link, non persistere a ribadire la tua opinione senza aver fatto lo sforzo minimo di leggerli. Sto cercando di spiegarti linkandoti le policy e le procedure, ma devi leggerli, grazie --Soprano71 03:17, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ho letto e, sinceramente, non trovo un motivo per il quale non debba esserci quel nome e cognome. Solo perchè è stato cancellato in precedenza? Mi sembra sinceramente molto opinabile come motivazione. E' un autore di quattro libri con fonti attendibili, tra l'altro ti consiglierei di informarti sul personaggio per capire anche di chi si parla prima di cancellare solo perchè anni fa qualcuno lo ha fatto, 7 anni fa. Le cose si evolvono e cambiano. Mi sai dare una motivazione giusta e sensata? Non credo, perchè questa persona ha il diritto come altre di essere li. Grazie--Chetamente (msg) 03:24, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ma cosa vuoi aver letto in 5 minuti? Non esiste alcun diritto
Non sono io che "devo informarmi", sei tu che devi capire come funziona su WP: continui a citare altri, e ti ho detto che le voci non si comparano tra loro: WP:ANALOGIA. Quale parte di questa policy non ti è chiara? devi continuare a ribadire che ce ne "sono altre"? --Soprano71 03:33, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Avevo già letto in passato. Vorrei gentilmente avere una motivazione valida per la cancellazione. Non ho letto alcuna motivazione valida. 200.000 lettori e altrettanti fan sparsi per i social non pensano facciano di lui una persona sconosciuta, pertanto mi sembra da enciclopedia.

Wikipedia è un'enciclopedia online che si prefigge lo scopo di raccogliere in un unico sito internet informazioni di interesse generale già pubblicate altrove, in qualità di fonte secondaria e/o terziaria.

Queste info sono su vari siti, su articoli di giornale, su video, su libri cartacei e in versione ebook. --Chetamente (msg) 03:37, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Allora non ci capiamo: devo scriverlo in bold? La comunità si è già espressa, non 7 anni fa, ma ad ottobre 2012 (e non era nemmeno la prima volta). Non la trovi una motivazione valida nè sensata? non so che farci. Io ti ho scritto e linkato molte volte come funziona, e non intendo star qui a ripetermi, buonanotte --Soprano71 03:44, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Si era espressa due anni fa, ma non ho capito il motivo. Mettiamo anche che era giusto il motivo, era comunque due anni fa. Poteva essere stata scritta violando delle regole. Ma ora è stata scritta semplicemente e, in bold o meno, non mi hai dato una valida motivazione e la comunità non mi ha dato una motivazione valida. Hai cancellato solo perchè era stato fatto due anni fa, senza capire se questa voce fosse da cancellare. Si va dietro ciò che il gregge dice, con due anni di distanza. La comunità la facciamo noi, la comunità si evolve, la comunità non sono solo le persone che modificano e inseriscono le voci, ma anche quelle che leggono e non intervengono perchè non sanno come fare. Grazie, buonanotte.--Chetamente (msg) 04:01, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ultima risposta

[modifica wikitesto]
  • Hai cancellato solo perchè era stato fatto due anni fa, senza capire se questa voce fosse da cancellare
Sbagliato. Per tua sfortuna un admin può verificare le versioni, anche quelle cancellate, cosa che ovviamente ho fatto. La voce non solo era da cancellare per C7, ma pure per C4 visto quello che c'era scritto. La versione del 2012 - quella su cui la comunità si è espressa - era perfino più corposa, non vi erano differenze in fatto di aggiunte che si possano ritenere rilevanti
  • Si va dietro ciò che il gregge dice
Quello che tu chiami gregge, io chiamo comunità. Questa è la differenza che non vuoi comprendere, e su questo punto non posso farci niente. L'alternativa è aprirsi un blog-sito personale dove si scrive quel che si vuole. saluti. --Soprano71 11:53, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Questa non mi sembra una comunità, non lo è in effetti per come tu stai ragionando. Ora ti saluto, per sempre. Abbiamo idee diverse e tu accetti solo ciò che pensi. Grazie

Non svuotare la pagina discussione utente

[modifica wikitesto]

La pagina di discussione non va mai cancellata, ma casomai archiviata quando supera determinate dimensioni, e non è questo il caso, grazie --Soprano71 11:53, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Chetamente, la pagina «Angelo Romeo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Bultro (m) 16:51, 7 ott 2016 (CEST)[rispondi]