Discussioni utente:Castagna/Archivio maggio 2013-agosto 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bibliografie

[modifica wikitesto]

ciao, incuriosito dal tuo post nella discussione ho dato uno sguardo alla bibliografia nella voce Longobardi e mi ha un po' meravigliato non trovare tra le miscellanee il volume della collana antica madre Magistra barbaritas che un mio vecchio amiconemico illustre longobardista aveva sempre tra le mani; inoltre mi convince poco l'ordine alfabetico (comodo per un verso); preferisco il cronologico, ma vedi tu... --Squittinatore (msg) 09:21, 4 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Re: Blocco

[modifica wikitesto]

Ciao Castagna. Eccomi tornato. Le parole che ho usato sono state molto ruvide e dirette perché sono convinto che la carta vetrata creda sempre che sia liscia, levigata e linda fintanto che non trova quella a grana più ruvida che, passandogli sopra come lei fa con tutto il mondo, forse la fa riflettere sulla sua superficie dopo averla graffiata. So benissimo utilizzarne di meno cattive, ma credo che sarebbero state inadeguate e quindi inutili. Avrò fatto bene o male, non spetta a me giudicare. Più che altro, mi preoccuperei del fatto che quattro persone, più o meno direttamente, mi hanno espresso solidarietà per un post nel quale ti davo del "quaqquaraquà", per dirne uno, e che dicevo che un tuo comportamento gridava "bei calci nel sedere", per dirne un altro. A me non risulta che sia successo nei confronti di altri utenti; fossi in te, lasciando il discorso sull'autosospensione (ripeto, credo sia di livelli di stare al mondo tali che uno possiede per natura e quindi si può avere come non avere indipendentemente dalla propria critica), quantomeno ci rifletterei molto, magari provando a non bollarli come pregiudizi tendenziosi. IMHO credo sarebbe già un ottimo passo, se posso permettermi naturalmente. Ecco, se proprio vogliamo spenderci due parole in più, direi che un amministratore ha proprio il dovere di dare sempre risposte riguardo anche ai respiri del proprio operato, e non eclissarsi quando le ritiene tendenziose. E' la comunità che ti garantisce i tastini, e dovresti rispondergli tutte le volte che te lo richiede. Non so se ci hai mai pensato, ecco, spero che questo episodio te ne dia l'opportunità: non trovi sia troppo comodo e quindi poco corretto questo atteggiamento? Sono prevenuti nei tuoi confronti, a differenza di altri che invece prendono fior di complimenti alle votazioni di conferma? Direi che è un problema tuo: in quanto amministratore servi la comunità, e gli devi rispondere tutte le sacrosante volte che ha dei dubbi nei tuoi confronti. Altrimenti, ti dimetti, ed allora sei libero di far ciò che vuoi nel rispetto delle regole, e non hai questo tipo di obblighi. Così come anche mi spiace che non sia riuscito a farti cogliere l'occasione per comprendere che il mio giudizio è strettamente legato a fatti, ai quali avresti potuto rispondermi nel merito e dirmi il perché ed il percome al mio paese avrebbero sbagliato a bollarti così. Mi spiace moltissimo, per questo più di tutto.
La mia opinione sulla comunità, che forse non ho abbastanza premesso di rispettare ed accettare (eppure mi sembrava sai?) è derivata dal fatto che credo, IMHHHHHHO, che sia di una debolezza nei confronti tuoi ma non solo che pagherà molto caro a lungo andare nel tempo. E che mette a rischio il progetto italiano, credo. Non credo si possa essere deboli con atteggiamenti gravi come quelli che io ritengo tu abbia dimostrato. IMHO, è grattando e bastonando e punendo che il lupo perde il vizio; in caso contrario, si continuerà vanamente a perdere pecore innocenti sperando che da solo si accorga che sta commettendo cose inaccettabili, dicendo che però è così, cosà e cosò, tuttosommato. Non lo trovo un atteggiamente intelligente, IMHO. E' una mia opinione, naturalmente; spero che ti sia più chiara adesso.
Buon lavoro. --Hanyell29 (msg) 00:08, 5 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Non capisco in cosa consisterebbe il mio compiacimento. Se permetti, almeno un grazie lo devo ai chi ha espresso solidarietà nei miei confronti. Non trovi? Non credo sia colpa mia se la cosa ha trovato solidarietà viva; fossi in te penserei (consiglio spassionatissimo, eh) a domandarmi perché più d'uno mi ha mostrato supporto mentre nella tua talk nessuno ha fatto lo stesso per te allo stesso tempo, nonostante le parola usate siano state di un certo peso. Se ti può interessare, ribadisco il mio pieno convincimento della comodità, dell'ipocrisia, più che del coraggio e sopratutto del valore, di determinate scelte. Contento te... mi spiace solo di esser stato cosi ottimista da giocarmi la mia immacolatezza su wikipedia per la causa, tutto qui, ma va bene lo stesso. io rimango disponibile, se vorrai naturalmente. Buon proseguimento a te e tanti auguri.--Hanyell29 (msg) 19:35, 5 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Forse no. --Spazzino (msg) 12:27, 9 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Vita Semerenko

[modifica wikitesto]

Sorry for English, but I do not know Italian. Why did you revert my edit? Viktorija is wrong representation of her name. Correct name is Vita. Here is the interview (in Russian) of Vita's twin sister Valya, where she says that her sister's full name is Vita.--Ahonc (msg) 02:50, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Castagna, la pagina «Freya (personaggio)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Superchilum(scrivimi) 16:41, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Storia di San Giorgio su Legnano

[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, avrei un piacere da chiederti. Poco tempo fa ho creato la voce storia di San Giorgio su Legnano, e avrei bisogno che qualcuno gli desse una ripassata. Io l'ho letta parecchie volte, ma ora sarebbe necessaria la lettura di un utente che non ha collaborato alla sua stesura. Hai tempo per farlo tu ? Mi sono rivolto a te perché abbiamo collaborato insieme alla stesura del Portale:Storia d'Italia, dove ho constatato che conosci bene l'argomento. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:52, 28 mag 2013 (CEST).[rispondi]

Grazie mille... :-) Quando avrai finito, mi potresti avvisare ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 23:05, 28 mag 2013 (CEST).[rispondi]
Ti ringrazio sentitamente, a breve darò una ricontrollata. La voce ti è piaciuta ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 20:51, 2 giu 2013 (CEST).[rispondi]
Sì, infatti. Purtroppo c'è un solo testo che tratta dell'argomento, e la storia ha solo lambito San Giorgio. Oltre quello che ho scritto non saprei cosa altro aggiungere, per fare questa voce ho un po' "cavato il sangue dalle rape"... Ciao, e grazie ancora. --LukeWiller [Scrivimi] 01:22, 3 giu 2013 (CEST).[rispondi]
Grazie dell'attestato di stima... :-) Alla prossima. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 01:25, 3 giu 2013 (CEST).[rispondi]

Ciao Castagna, ho scritto nel progetto:Storia/Antica Roma. Please, qualche consiglio (come strutturare le varie voci, periodo per periodo? vedi ad es. come metro di paragone il template sulla {{Storia della letteratura latina}}). Grazie. Cristiano64 --82.88.66.156 (msg) 10:07, 5 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Carissimo! forse la sub-categoria del diritto romano, Categoria:Processo romano, andrebbe spostata in Categoria:Diritto processuale romano. Che dici? Sarebbe più appropriata. Se sei d'accordo, puoi farlo tu come Admin ;) ? Pensa che da oltre 300 voci ora sono ridotte a meno di 80... Puoi controllare che non abbia fatto cavolate? Grazie, grazie. Vale fratre! --Cristiano64 (msg) 11:22, 6 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Rimaste da sistemare (non tutte) solo 33. Puoi guardare se spostarne altre nelle varie sub-categorie del diritto romano? Proverò poi a comporre un template orizzontale e vediamo se funziona. Vale! --Cristiano64 (msg) 13:40, 6 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Grazie Grande! Prendo spunto dal tuo template e vedo di ampliarlo in orizzontale nella solita mia pagine. Ci metterò un po'. Devo ragionarlo bene, poi te lo presento. Intanto proverò a terminare l'assedio di Masada e la prima guerra giudaica. Tornerò, quindi, a bomba sul diritto romano per mettere ordine. Avrò bisogno di te ;) Questa volta non abbandonarmi :)))) anche perché non è mia intenzione passare troppo tempo su una materia che conosco poco e non amo particolarmente... Vale! --Cristiano64 (msg) 15:38, 6 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Ho fatto pulizia anche in Categoria:Antica Roma. Credo fossero una cinquantina di voci o più. Vale! --Cristiano64 (msg) 16:58, 6 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Ampliato/aggiornato il template orizzontale QUI da me. Ho cercato di contemplare tutte le macroaree del diritto romano. Come ti sembra? Vale! --Cristiano64 (msg) 18:55, 6 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Grazie. Prova a vedere la possibile struttura della voce sulle varie fasi storiche del diritto romano ;) Certo che il template in alto a sinistra (verticale), così semplificato, non starebbe male... :) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 08:22, 7 giu 2013 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] se volessi provare a comporre la prima delle cinque voci di storia del diritto romano, probabilmente utilizzando parte della voce Diritto romano arcaico (sospetta di copyviol da troppo, troppo tempo), quali consigli mi daresti anche sulla struttura da utilizzare (vedi poco sopra)? Ovviamente dovrei integrare da altre voci e libri vari in mio possesso. Poi tornerei all'assedio di Masada :) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 13:10, 7 giu 2013 (CEST)[rispondi]

devo valutare se me la sento di comporre voci del genere. Mi appassionano ma dovrei mettermi a studiarle e non so quanto ho voglia. Ci dormo sopra. Grazie comunque. --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 00:18, 8 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Ho scritto al progetto Diritto. Vediamo cosa mi consigliano e se mi danno una mano. Sperem! Intanto torno a Masada. --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 08:16, 8 giu 2013 (CEST)[rispondi]
ok. Grazie Grande! Attendo indicazioni da progetto diritto (spero arrivino) e provo a comporre la prima pagina della storia del diritto romano. Che faccio, dopo aver prelevato a piene mani da voce diritto romano arcaico (dopo averla corretta, smontata, spostato paragrafi, integrata con altre fonti) di questa voce? La trasformerei in semplice REDIRECT. Oppure meglio spostarla subito in Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e poi lavorarci sopra? Il problema è che c'è il sospetto di una copyviol da troppi anni. Mah! Sarà vero? --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 15:48, 9 giu 2013 (CEST)[rispondi]
sposti tu o io? Ma prima... cosa ti sembra la mia "prima elaborazione" rispetto alla voce incriminata diritto romano arcaico (mancano ulteriori correzioni, ma soprattutto rielaborazioni con adeguati approfondimenti da alcuni libri di diritto che ho trovato grazie a mia sorella :)? --Vale! (al bar di Cris) 16:20, 9 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Che casino l'ipad........ --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 16:26, 9 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Considera che ho "riversato" nella mia sandbox (ristrutturando totalmente la voce, facendo opera di correzione, taglio e incolla, riformulando in parte frasi, aggiungendo parti da altre voci, ecc.) parte del contenuto di diritto romano arcaico, dall'inizio della voce fino al paragrafo "Lo Ius Quiritium" (che devo ancora "copiare"). Terminata questa prima e grezza riformulazione passerei ad approfondire le parti (con libri di Biondi, De Francisci, ecc.). In questo modo sono convinto che alla fine, ci sarà ben poco dell'iniziale voce "copyviol". Questo in sintesi quanto intenderei fare. --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 18:49, 9 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Credo ci sia un po' di confusione tra categoria:Antica Roma e categoria:Civiltà romana. Che fare? Secondo me sono categorie identiche. Una dovrebbe essere REDIRECT dell'altra. Quale? Puoi controllare tu. Nn riesco a seguire anche questo, non ora... please ;) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 18:56, 9 giu 2013 (CEST)[rispondi]

perfetto! Ti ringrazio per aver provveduto a cancellare una categoria inutile! Grazie per i suggerimenti. Ti aggiorno quando sarò a buon punto con la mia bozza. Pensavo di terminare prima l'assedio di Masada. Intanto attendiamo eventuali consigli o aiuti dal progetto Diritto. Stammi bene Grande! --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 23:21, 9 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Ti aggiorno: ho finito di "copiare" (riformulando in parte e tagliando alcune parti) da diritto romano arcaico. L'ultimo paragrafo lo cancellerei (!), o forse sarebbe da riscrivere/riformulare e poi inserire in Leggi delle XII tavole (???). Ho preso il minimo indispensabile. Con calma proverò a riformulare il tutto nella mia sandbox (utilizzando 2-3 testi di diritto romano) in modo che risulti nuova almeno al 90%. Mi dirai tu quando sarà il momento di operare il trasferimento nella nuova pagina sulla storia del diritto romano dal 753 al 451 a.C.. --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 10:57, 10 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Ho trovato Ius connubii, Matrimonio romano (diritto) (e forse anche Matrimonio romano?) che sarebbero da unire :-( Poi io come un "vero pollo" (copiando senza riflettere) ho creato il REDIRECT ius connubium (senza usare la forma con genitivo connubii. O va bene anche così?). Che fare??? Una materia così disordinata raramente la si trova.... 'azz..... 'tacci de quelli che nn controllano nulla! :-))) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 11:56, 10 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Ottimo! Finisco Masada; comincio a inserire note ed elaborare parti nella mia sandbox e poi ti faccio un fischio ;) Riguardo invece alla questione "matriomoniale", che famo? Provo a chiedere a Gierre che aveva composto Matrimonio romano? Temo mi manderà a quel paese... :-) Spero di non doverlo fare io.... anche perché passerebbero mesi. --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 19:04, 10 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Ok procedo subito. Ho anche informato Gierre :) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 19:25, 10 giu 2013 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Spero di aver capito bene quello che c'era da fare :) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 19:31, 10 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo totalmente. Sarebbero da unire le voci. Sentiamo anche Gierre. A suo tempo aveva composto voce Matrimonio romano. Riguardo alla voce sul diritto romano spero di essere all'altezza. Sii la mia guida come ai vecchi tempi, Grande Castagna :) Un abbraccio. --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 20:31, 10 giu 2013 (CEST)[rispondi]
ci pensa il buon Gierre ad unificare le tre voci "matrimoniali" :) Finisco Masada e comincio con calma ad inserire alcune note e rielaborare parti del testo attuale nella voce appena creata. Poi vedremo insieme, più avanti, quanto ancora sarà necessario ribaltare la vecchia voce. Mi fa sempre un immenso piacere tornare a collaborare con te :) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 09:35, 11 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Semiprotezione tmp:chiarire

[modifica wikitesto]

Ciao old fellow, ti chiedo semiprotezione a tempo indefinito per {{chiarire}}, tmp usato estensivamente e or ora vandalizzato (ho già annullato). Non mi pare ci sia necessità alcuna di tenerlo aperto. --Pequod (talk76) 19:44, 10 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Medaglieri

[modifica wikitesto]

Ciao, ho aggiornato la sandbox con i medaglieri mettendo anche i risultati ai Giochi olimpici e ai mondiali di volo con gli sci. Se pensi ti possa servire prenditela pure. --Lord of Wrath 22:04, 12 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Re:Template

[modifica wikitesto]

Allora, le cose stanno così: il Dalian Shide è stato sciolto lo scorso novembre ed è confluito nel Dalian Aerbin. Dal momento che il Dalian Shide non esiste più, sto aggiornando la rosa della vecchia squadra con quella della nuova, quindi il template non serve più col vecchio nome, ma col nuovo. Ora è tutto chiaro? -- Mess (is here... since 2006!) 14:52, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver annullato il cancella subito in "Sorgere". In ogni caso ho avviato una discussione (anche per via di altri problemi connessi) in Discussioni progetto:Astronomia. --82.60.42.25 (msg) 19:57, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]

libro su Lucrezia Borgia

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho visto che hai cancellato un libro inserito da un IP nella pagina di Lucrezia Borgia. A prima vista però, a parte il fatto che era scritto nel posto sbagliato dell'elenco e senza template, sembra un libro vero, che potrebbe benissimo essere presente nella bibliografia. O c'è qualche altro motivo per la sua cancellazione che mi sfugge? --Postcrosser (msg) 01:27, 22 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie del chiarimento. Mah, personalmente il libro (che tra l'altro è stato reinserito nella voce oggi) non lo conosco, e non mi cambia niente che sia lasciato o meno. Era più che altro una curiosità, perchè ho visto che il testo è venduto in quasi tutti i principali distributori online (amazon, ibs..) e quindi non si tratta di qualcosa di autoprodotto. Ne ha anche parlato rai 3 in un servizio. --Postcrosser (msg) 01:36, 2 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Quando l'anonimo edita a nastro, dimostrando una certa conoscenza di WP, e si comporta in un certo modo, il minimo è che come patroller (visto che lo faccio ormai da anni, anche se non ci dedico le risorse cerebrali di altri ben più capaci, non avendone in avanzo) ci si faccia venire dei dubbi, senza che per questo venga meno la presunzione di BF. Tant'è che poi si arriva a questo (creazione in massa di redlink, inserimento di disambigua rossi e di template a ca%%o, salvo poi non darsi per inteso delle spiegazioni e darmi praticamente del vandalo perché glieli rolbacco).--Shivanarayana (msg) 10:44, 24 giu 2013 (CEST)[rispondi]

ho aperto una RDP perché l'attività rischia di essere davvero fuori controllo in periodo estivo e serve una "sistemazione generale" piuttosto che una verifica uno per uno dei tantissimi contributi (perché se inserisce a manetta wikilink impropri, deve darsene per inteso anziché costringere al rollback del 90% di ciò che fa, mi pare pacifico, per non dire di redirect ecc.)--Shivanarayana (msg) 12:16, 24 giu 2013 (CEST)[rispondi]

RE: TruceKlan

[modifica wikitesto]

D'accordo. Nel frattempo sto portando alla cancellazione numerosi redirect e album degli artisti appartenenti a quel gruppo, in quanto non enciclopedici e che hanno all'attivo un solo album o addirittura un solo EP. --SuperVirtual 16:32, 24 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Archivio problematici

[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo che hai archiviato (fra le altre) la segnalazione su Blackcat senza che però nessuno l'avese chiusa... --Phyrexian ɸ 17:35, 25 giu 2013 (CEST)[rispondi]

fatto... la prossima volta ti mando una mail personale... comunque credo che di queste fortune non me ne capiteranno per un po' d'anni (eufemismo)... ciao... --torsolo 13:06, 29 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Re: cancellazione

[modifica wikitesto]

Sì, me lo avevano appena fatto presente altri due. Ora dovrei aver tolto tutti i link obsoleti sia per Shanks (One Piece)‎ che Magellan (One Piece). - --Biomedic Poet (msg) 16:19, 29 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Me n'ero persi un paio. Adesso dovrebbe essere a posto... --Biomedic Poet (msg) 16:34, 29 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Grazie a te! ;-) --Biomedic Poet (msg) 16:37, 29 giu 2013 (CEST)[rispondi]

cancellazione pagina Edizioni Mnemosyne

[modifica wikitesto]

Buongiorno, vorrei avere delle informazioni riguardo alla cancellazione della pagina da me creata per Edizioni Mnemosyne. Ho strutturato la pagina seguendo come esempio quella della più famosa casa editrice Einaudi, utilizzando le stesse voci e indice. Potresti indicarmi cosa posso correggere per evitare la cancellazione nel rispetto delle regole di Wikipedia? Grazie e buon lavoro. CanzoniEli

Questa voce andrebbe tenuta d'occhio, insieme con i contributi dell'utente Maurovez che sembra che stia creando una "Musoccopedia", limitati ai quartieri nord-occidentali di Milano, senza fonti e con info non enciclopediche (es. la voce Quartiere Varesina).--93.145.134.68 (msg) 02:27, 6 lug 2013 (CEST)[rispondi]

[2] :-/ --93.145.190.81 (msg) 01:07, 7 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Revisionismo del Risorgimento

[modifica wikitesto]

Secondo la mia opinione, il tuo uso degli strumenti di amministrazione è in questo, come in altri casi (e l'ho detto pubblicamente alle votazioni per la tua rielezione), inappropriato. Ho infatti giustificato nei campi di modifica ogni edit da me fatto, stando pienamente nelle regole. Se ci sono utenti che non sono d'accordo, sono liberi di intervenire e discuterne (confido nel fatto che siano in parecchi ad avere questa voce nella propria lista degli osservati speciali), ma di sicuro definirmi un vandalo è parecchio tirata per i capelli, per usare un eufemismo. Tra l'altro, non ti sei neanche accorto, nella tua furia ripristinatrice, che hai rimosso impropriamente un passaggio: in uno dei template si richiedeva una fonte autorevole per quanto riguardava Mongiana, ed io ho inserito un volume che descrive approfonditamente la valenza di Mongiana sia in sé, che nell'ambito del sistema industriale delle Due Sicilie. Pertanto, provvedo a rimuovere dall'avviso in questione la parte relativa, avendo soddisfatto la richiesta.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 10:02, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Io non ho pregiudizi, esprimo giudizi sulla base di quello che osservo...e a quanto ho visto, non sono il solo.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 12:44, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Trap (genere musicale)

[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, ho visto che ti sei occupato di mettere dei template nella pagina Trap (genere musicale) che ho appena creato. Potresti darmi una mano a fare il collegamento nelle altre lingue? Una volta lo facevo da sola ma ora pare non ci siano più le credenziali. La gente cerca la pagina, sarebbe utile che nella wiki inglese (e nelle altre dove è presente) ci fosse un collegamento a quella italiana. Riguardo alle fonti credo di implementare la voce nei prossimi giorni. Riguardo alla voce orfana è un vero peccato si può fare qualcosa a riguardo? Mille grazie. --Santa diavolazzi (msg) 17:07, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Carissimo! Impegnato come sono su tre fronti in contemporanea (diritto romano, Augusto e Colonna di Traiano), purtroppo a singhiozzo, continua il mio approfondimento/riorganizzazione della voce. Temo ci vorrà ancora parecchio tempo :) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 19:31, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Perfetto! Fra qualche mese ti interpello ;)
Era uno stub Cherusci, l'ho ampliata. Ovviamente ho evitato di compilare parti (come Società, ecc.) che rimanderei più genericamente a Germani. --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 12:04, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]

IP vandalico

[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, ieri ho trovato, mentre facevo patrolling, un tuo rollback che si riferiva ad una voce riguardante un comune della Dalmazia. L'IP responsabile della modifica annullata è stato poi bloccato, ma credo che sia tornato attivo con un altro indirizzo, agendo sullo stesso tipo di voci. Ero indeciso se rollbackare tutto. Come mi comporto se trovo edit analoghi ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 02:08, 11 lug 2013 (CEST).[rispondi]

Ciao, ti ringrazio per avermi definito "non vandalico". Vedo che hai spostato Cernicale a Črni Kal, come si concilia questo col tenere Bogdassich, Unessich o Metcovich, che non sono nemmeno toponimi italianizzati, bensì toponimi slavi scritti con la grafia italo-veneziana dell'epoca? E se io per alcuni sono un vandalo che vuole cancellare l'italianità ([3]), come definisci interventi come questo o questo?
Grazie dell'attenzione, e scusa il disturbo.--93.145.130.229 (msg) 03:21, 13 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ciao, riguardo alla rimozione dei toponimi senza fonte, ti faccio presente che molti sono contrassegnati dal template "cn" da quasi un anno, e nessuno ha provveduto a inserire delle fonti. Lasciare informazioni non verificate così a lungo mi pare pericoloso, perché potrebbero essere inventate di sana pianta, e soprattutto corriamo il rischio che qualcuno usi wikipedia come fonte pubblicando da qualche parte un prontuario di toponimi fantasiosi... Non ti pare?--93.145.137.238 (msg) 01:04, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Comunque anche in passato erano stati rimossi alcuni toponimi "strani" e senza una minima fonte, quali Cividal di Dalmazia e Campo delle Cinque Chiese. Mi piacerebbe però sapere da dove vengono...--93.145.137.238 (msg) 01:11, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Faccio che risponderti qui. Ribadisco, da WP:LF quelle informazioni non sono da rimozione solo perché senza fonti. In questi casi la via (che come sappiamo non ti è particolarmente cara) è quella di passare dalle pagine di discussione; se il problema - come pare - è esteso, meglio parlarne complessivamente in sede di progetto.--CastaÑa 22:36, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Assedio di Gerusalemme

[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, ti segnalo un possibile e ripetuto vandalismo alla voce assedio di Gerusalemme (70). --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 11:30, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ora dovrebbe matchare anche quegli ip, anche se se non ricordo male quell'ip non è "cattivo", ciao! --Vito (msg) 15:20, 17 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Guardiani della Galassia (Marvel Comics)

[modifica wikitesto]

Ciao Castagna...mi spiego dove ho sbagliato?? Sono esperto dei fumetti, ci sono della DC Comics, della Marvel Comics e della Walt Disney (PK Paperinik), grazie di aver spostato senza chiedermi. Saluti. --Angelo.1961 (alias Bestione) 13:30, 18 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ripeto che non è stato errore mio per Aiuto:Disambigua, in inglese c'è una disambigua, che ne dici? --Angelo.1961 (alias Bestione) 14:16, 18 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Evil Revenant

[modifica wikitesto]

Ciao :) Posso chiederti perché è stato cancellato? Le informazioni mi sembravano abbastanza neutre, per evitare che fosse pubblicità. Ricordo che quando avevo creato la pagina su Naïf Hérin, per mesi l'artista entrava regolarmente inserendo frasi copiate dalla sua pagina MySpace (e palesemente pubblicitarie), e per di più in un periodo in cui era meno famosa degli Evil Revenant (se la popolarità c'entra in questo caso) senza che nessuno la cancellasse. Sono quindi riuscito a impedirle di rifarlo e la pagina è sopravvissuta anche in seguito quando è diventata famosa. Ti ringrazio se puoi brevemente spiegarmi il motivo per cui è stata cancellata senza discussione. --Zygo84 (msg) 14:57, 18 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie, chiedo a lui. --Zygo84 (msg) 19:02, 18 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Pietro Meloni

[modifica wikitesto]

Ok, non lo sapevo. L'ho messa in C4 perché conoscevo questa pagina (che, tra parentesi, giudico effettivamente troppo severa). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 02:03, 21 lug 2013 (CEST).[rispondi]

Mah, personalmente la penso come quelli che votano per il salvataggio: se un vescovo ha avuto una sede, in definitiva ha guidato una comunità religiosa importante, e quindi è giusto che la sua biografia sia enciclopedica. L'avevo messa in C4 perché la biografia in questione era piuttosto lontana dai criteri che, comunque, trovo troppo severi. In definitiva, non ero d'accordo ma mi sono attenuto alle policy. Ciao, e grazie delle spiegazioni. --LukeWiller [Scrivimi] 02:15, 21 lug 2013 (CEST).[rispondi]

re: note disambigue rosse

[modifica wikitesto]

La tendenza era di accettarle (vedi Discussioni_aiuto:Disambigua/Archivio/07#Note_disamb_a_voci_che_non_esistono e Discussioni_aiuto:Disambigua#Sulle_pagine_di_disambiguazione), però ancora non è stato modificato il template nè aggiornata la pagina d'aiuto. --Superchilum(scrivimi) 11:18, 21 lug 2013 (CEST)[rispondi]

non hai tutti i torti, fino alla modifica del template forse è meglio comportarsi come abbiamo sempre fatto (eliminare le note disambigue rosse). --Superchilum(scrivimi) 19:07, 21 lug 2013 (CEST) p.s. per l'assegno aspettiamo la fine della crisi, tanto è da anni che dicono che sta per finire ;-P[rispondi]

Ciao Castagna,
tu lo sai che per come ci siamo conosciuti io non ti stimo così come tu non stimi me, ma, visto che scrivi penso che anche le pietre abbiano capito che quell'UP e quel blocco non ti siano andati giù e, durante la discussione della tua riconferma (e credo che anche le pietre, e adesso anche Pequod, lo abbiano capito) scrissi e riscrissi che ti è stato contestato quanto è avvenuto "dopo", mi sento di dirti che a me invece pare che a te non sia andato giù quello che io, al pari di altri, abbiamo contestato nella tua riconferma e ti invito non solo a rileggere quello che scrissi nell'occasione ma anche e soprattutto, visto che hai risollevato la cosa che da me non era nemmeno stata sfiorata, quella UP, dove le sanzioni erano richieste, anche e da più parti, per chi l'aveva promossa e ti invito anche a leggere, con molta attenzione, questo, che forse, dico forse, dovrebbe chiarirti qualcosa su chi promosse quella UP e perché ma soprattutto su chi veramente assume atteggiamenti contrari a quel concetto di collaborazione che tu hai richiamato e scompagina un progetto che, semplicemente confrontandosi, andrebbe avanti e non rimarrebbe fermo o, peggio ancora, indietro.

Per quanto riguarda il flammare nella candidatura di Pequod credo, e tutti lo stavano vedendo, che si stava e si sta discutendo su opinioni e comportamenti e soprattutto che io ho espresso legittimamente un voto contrario (in origine senza nemmeno motivarlo, riservandomi di farlo in seguito, se e quando una discussione sarebbe stata aperta). Il mio voto, poi motivato, al pari di altri l'ho espresso ed il tuo piombare dicendomi che sto passando il segno quando, fosse dipeso da me, il mio voto sarebbe rimasto esattamente com'era senza, al momento, aggiungere nulla è stato inopportuno (e purtroppo non inaspettato).

Sul punto infatti io so, o almeno penso di avere capito, che tu non sei il tipo che fa passi indietro e quindi, da un certo punto in avanti, ho evitato, così come cessai le comunicazioni in passato, di confrontarmi con te su un piano discorsivo o paritario, almeno fino a che non mi darai dimostrazioni del contrario, ma, e questa forse ne sarebbe una, ti chiedo: è sbagliato chiedere ad un candidato se può garantire il rispetto del requisito 5? Nelle discussioni si forniscono elementi sui quali non si è d'accordo, ed è ovvio, altrimenti non ci sarebbe bisogno di fornirli, e Pequod, come tanti altri, me e te compresi, ne ha fornito spunto ed è su quelli su cui si discute, più o meno serenamente a seconda dei casi, ma, a vedere il tuo intervento e quello di Nicola c'è una differenza come tra il giorno e la notte e nella tua riconferma forse ricorderai che io scrissi

Io sono certo che quando è stato candidato nessuno pretendeva o si aspettava che, una volta eletto, Castagna si tramutasse in Dome, ma tra l'eccellenza e l'inidoneità c'è tanto in mezzo: c'è l'ottimo, il buono, il discreto, il sufficiente, il modesto e l'inadatto ed il suo modo di porsi, sempre imho ovviamente, non è adatto al ruolo che intende rivestire. Visti alcuni rilievi espressi sopra, vorrei citare un esempio a proposito di ciò che intendo: Guidomac, che io considero un ottimo amministratore, fece da controllore e da paciere in un bisticcio tra me e Pigr8, dando ragione a Pigr8 (perché ce l'aveva) e questo per escludere la facile illazione che il buon amministratore è quello che ci da ragione mentre il cattivo amministratore è quello che ci da torto o che ci sanziona, ma lo fece da amministratore, ossia colui che dirime e non quello che fomenta, quello che risolve e non quello che alimenta, e soprattutto quello che dialoga, anche minacciando sanzioni beninteso se è il caso, e non sbatte la bacchetta sul tavolo stizzito ad ogni voce contraria o difforme.

non sarebbe male trovare l'umiltà di pensare di potere sempre migliorare. --Pèter eh, what's up doc? 16:31, 23 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ok, hai risposto nel modo che prevedevo.
Detto questo ti dico che anche definire fastidioso rumore di fondo quello che scrivo è un attacco personale, così come è inutile flame ritirare fuori la mia UP e il mio blocco (argomenti da me nemmeno sfiorati) quando l'argomento è tutt'altro e soprattutto nel modo in cui l'hai fatto tu.
In ogni caso, visto che ti piace tornare sull'argomento, il consiglio di rileggerti bene quella UP ed i link contestati (ed anche questa discussione) comunque resta. --Pèter eh, what's up doc? 23:05, 23 lug 2013 (CEST)[rispondi]

spostamenti Super League

[modifica wikitesto]

ciao. perchè sarebbero errati? è l'unico campionato a chiamarsi così, la disambigua (Svizzera) è superflua --ROSA NERO 23:28, 23 lug 2013 (CEST)[rispondi]

perchè corrette, dato che quel link rosso è errato? cioè, il campionato greco non si chiama Super League. l'unica Super League è quella svizzera, e infatti per questo dico che la disambigua (Svizzera) è superflua. quel link non è rosso perchè la voce è mancante, ma semplicemente perchè è errato e orfano --ROSA NERO 23:33, 23 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Arrivo decisamente tardi ma che vuoi... più della brutta gente che gira qua, potè la sensazione di essere inutili e di trovare sempre qualcuno che fa ostruzionismo. Spero tu stia bene! --Gregorovius (Dite pure) 21:39, 24 lug 2013 (CEST)[rispondi]

proprio perchè sei tu :) --Gregorovius (Dite pure) 19:56, 30 lug 2013 (CEST)[rispondi]
meno male che abbiamo Demiurgo! --Gregorovius (Dite pure) 12:35, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]
si vede che Demiurgo ha ancora fiducia in wiki... a proposito, interessante la votazione sull'adminship per Pequod, no ;( ? --Gregorovius (Dite pure) 20:54, 8 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Annullamento di richiesta di spostamento di pagina di disambiguazione Sapore

[modifica wikitesto]

Non so se avevi visto che nella pagina di discussione c'è una discussione avviata: rima discutere poi annullare.

E gentilmente se non si capisce il senso della richiesta, chiedete, come dicevo anche all'altro utente non annullate una cosa solo perché voi non la capite. (Comunque vedi Template:Nota disambigua dove parla del terzo parametro).

Ricordo che la rimozione ingiustificata di avvisi di servizio è vandalismo. --79.6.140.13 (msg) 22:17, 31 lug 2013 (CEST)[rispondi]

grazie per il blocco al tizio qui sopra (SP confermato, non bastasse lo stile), ho provveduto a rollbackare le discussioni spammate in giro e segnalare nelle procedure di cancellazione la provenienza degli interventi--Shivanarayana (msg) 00:36, 1 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, scusa, perché hai annullato la mia richiesta di cancellazione immediata per la voce su Appelt?

p.s. sei un admin? --Bob27 14:20, 1 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Sì, ma non ho proprio capito la tua risposta. Cosa intendi per "criteri sufficienti, non necesari"? ... le presenze che ha raccimolato in serie B sono considerate insufficienti dalla comunità. Ti ho ho inserito la tabella. Puoi vedere te stesso. --Bob27 20:07, 1 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ah ok, capito. Grazie per il chiarimento. --Bob27 20:19, 1 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ti invito a questa discussone a dire la tua Discussioni progetto:Televisione#Juventus Channel e JTV (rete televisiva) --stupoto (msg) 12:25, 3 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Re: congratulazioni, nuovo amministratore!

[modifica wikitesto]

Aho! Ammè 'mme piace
da esse' contumace,
fui assente solo a causa
de 'na breve wikipausa.

Mi auguro invece che, quando mi serviranno dei consigli, tu sarai presente. Vedi mai ti riazzittissi per altri tre anni.... :-) --Er Cicero 19:26, 4 ago 2013 (CEST)[rispondi]

RE: Bufale

[modifica wikitesto]

sono tutti casi di iperdilettantismo che per un motivo o per l'altro non rendono le pagine enciclopediche. in alcuni casi non è bufala ma c'è grave assenza di fonti. nonostante ciò, guardando le cronistorie delle squadre, sono pagina altamente cassabili. ciao --ROSA NERO 14:28, 5 ago 2013 (CEST)[rispondi]

lui da ciò che c'è scritto è enciclopedico per aver più di 50 partite in serie B, anche se non posso conoscere il contenuto della fonte citata. poi non so se è una bufala come il primissimo, invece --ROSA NERO 15:08, 5 ago 2013 (CEST)[rispondi]
ciò che c'è scritto era una bufala. anche Romano Sciarretta va pertanto cancellato --ROSA NERO 17:52, 5 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Mh a me pare tutto regolare, di preciso quale non vedi al posto giusto? --Vito (msg) 15:53, 6 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Sardo-istriano

[modifica wikitesto]

Servono blocchi massicci o delle pagine o dei range IP. Non è possibile una situazione del genere. Oggi ho trovato un IP sfuggito ai rollback, non si può permettere a una sola persona di condizionare così pesantemente per mesi e mesi un settore dell'enciclopedia. --Spazzino (msg) 13:53, 10 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Sì, se li ha contati giusti. --Spazzino (msg) 21:52, 16 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Stadi di Roma

[modifica wikitesto]

Ciao, la categoria non l'avevo cancellata, e ho chiesto lumi al richiedente. Dici che è una preoccupazione eccessiva? --Er Cicero 00:18, 15 ago 2013 (CEST)[rispondi]

No, non ne ero a conoscenza, per quello chiedevo. Tutto OK, grazie e ciao. --Er Cicero 00:39, 15 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Scusami come fai ad affermare che un museo che custodisce secoli di storia e un museo che appartiene e conserva i beni di un Santuario (Santuario di San Michele) Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO sia promozionale, non enciclopedico???--37.183.166.74 (msg) 00:51, 15 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ma...non è assolutamente una ragione sufficiente a determinare la cancellazione di una voce assolutamente enciclopedica. Il museo è ripetoun museo che custodisce beni di un Patrimonio UNESCO. Il museo essendo parte integrante del santuario è esso stesso patrimonio Unesco. Hai ritenuto non enciclopedico un bene UNESCO. Strano ma vero.

Ciao Castagna, nel tentativo di mettere ordine ovunque nella storia romana :), mentre mi accingevo a comporre la nuova voce guerre romano-etrusche (nata dalla traduzione di Wiki.en + vari altri approfondimenti), mi sono imbattuto in civiltà etrusca. La voce, a mio modo di vedere troppo articolata e dispersiva, è stata dal sottoscritto ridotta da 202.896 byte a circa 165.000 byte. Ciò ha comportato lo spostamento e la creazione della nuova voce Organizzazione militare degli Etruschi + l'ampliamento della voce dodecapoli etrusca. Spero vada bene. Alla prossima :) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 09:41, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Daniele Zumbo

[modifica wikitesto]

Ciao Castagna. Ti segnalo una cosa curiosa forse da controllare/approfondire a qualche bar (?): tal Daniele Zumbo vende ebook di vario genere su amazon, scaricabili a 1 euro circa ciascuno. La cosa curiosa è che la lunghezza delle sue opere sembra pari pari alle voci di Wikipedia (trasformate in PDF e tolte le note finali, la bibliografia, ecc.). Domanda: è lecito? Forse modifica poche parole per ogni sua opera e... Il gioco è fatto. Oppure mi sbaglio. Dovrei provare a scaricarne una per capire: es. Battaglia di Alesia. Ci saranno anche delle foto o cartine? Chi le avrà fatte? Mah... :) --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 23:12, 19 ago 2013 (CEST)[rispondi]

controllato: cita Wikipedia :) È una rielaborazione molto sintetica, senza cartine. Molto meglio la nostra versione PDF :) a questo punto... Sono solo perplesso su come la gente non sappia scegliere ;) alla prossima! --Vale! Cristiano64 (al bar di Cris) 06:55, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Re: Etruschi

[modifica wikitesto]

Recapiterò l'ok a testo finito, con o senza ulteriori copyviol... ciao, --[naamar m] 00:42, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Nelle diff che hai linkato non ci sono ulteriori copyviol da cartaceo.
Tuttavia:
- questo edit è un copia-incolla non segnalato dalla voce Arte etrusca quindi se ho capito bene non rispetta i diritti d'autore (oltre a creare un bel po' di casino);
- questo edit è un copia-incolla non segnalato dalla voce Tarquinia quindi come sopra.
E' molto probabile che tale "metodo" sia stato impiegato dall'IP per altri inserimenti, ma non ho proseguito nella verifica. Vedi tu cosa sia il caso di fare; la voce Arte etrusca, fonte per gli inserimenti dell'IP, è essa stessa priva di fonti e in quanto tale andrebbe riscritta. Ciao, --[naamar m] 17:08, 27 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Blocco delle modifiche apportate da Libermoro a tempo indeterminato

[modifica wikitesto]

Gent.mo Amministratore Castagna, non sapevo come contattarla e non so, grazie alla mia imperizia nell'usare bene certi sistemi informatici, se questa modalità di comunicazione sia abbastanza corretta. In ogni caso le mie modifiche apportate sono frutto di studio e di lavoro serio (indicando con precisione fonti e bibliografie), che con passione svolgo da tanti anni. Essere accusato di vandalismo è un'offesa che mi fa molto male, anche perchè molte mie modifiche, effettuate allo stesso modo, sono state accettate senza alcun problema in passato. La prego di sottoporre a verifica il mio lavoro! Mi interroghi pure anche su alcuni aspetti particolari o marginali così potrà constare la mia completa buona fede. Grazie per l'attenzione. Cordialità, Libermoro

A causa dei doveri che mi discendono dal far parte di questa comunità, per un attimo fingerò di parlare con una persona seria e in buona fede, e non con il troll che ci sta prendendo in giro da mesi se non da anni. Allora, da mesi se non da anni stai immettendo in centinaia di voci masse di informazioni (dati demografici e toponomastici) senza indicare fonti o indicandone di pressoché impossibili da verificare. Da mesi se non da anni lo fai ignorando sistematicamente ogni avviso, ogni tentativo di comunicazione con te, aggirando ogni discussione, ogni blocco e ogni rollback, scatenando decine di edit war, negando l'evidenza delle fonti che non sostengono affatto quanto da te inserito in Wikipedia, o che addirittura indicano chiaramente il contrario. La collaborazione a Wikipedia è aperta a tutti, tranne a chi interviene non per partecipare alla costruzione collettiva di un'enciclopedia, ma per giocare, promuovere, insultare, fare esperimenti, ingannare il prossimo - tutte cose che vengono riassunte sotto il nome di vandalismo, e che comportano il blocco degli IP e delle utenze di chi se ne rende responsabile.
Ora smetto di far finta, e per l'ultima volta ti avviso: ogni volta che un tuo intervento sarà riconosciuto, verrà rolbaccato a vista e l'IP/utenza responsabile bloccata. Siamo in tanti, siamo qui da tanto tempo e noi a questo progetto ci teniamo: sta pur tranquillo che ti stancherai prima tu di noi.--CastaÑa 00:26, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao! Riguardo questa modifica volevo segnalarti che non si tratta di un utente registrato, ma di un utente anonimo: vedi IPv6. Buona continuazione. --Incola (posta) 12:45, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Solito anonimo, soliti problemi

[modifica wikitesto]

Ciao! Io ricordo che gli dissi di non eliminarli le fonti, nonostante ce ne siano, da che mondo è mondo meglio una informazione in più che ne una in meno. Comunque, ti segnalo: [4] e relativa pagina di discussione. --Nicola Romani (msg) 14:44, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Chiarissimo, non si potiva chiedere di meglio. Grazie. --Nicola Romani (msg) 07:44, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Nome voce Cosenza Calcio

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho rimesso l'inversione di redirect alla pagina del Cosenza poiché nella discussione del progetto calcio è venuto fuori che tutti quelli che sono intervenuti sono d'accordo sul fatto che sia errato chiamare la voce Cosenza Calcio, visto che si chiama ancora Nuova Cosenza Calcio. Nella vice è scritto inoltre che il cambio di denominazione è stato fatto con il passaggio in Lega Pro Seconda Divisione, cose che non è contemplata in nessun comunicato. Se mi fosse sfuggito qualche documento in cui viene detto del cambio di denominazione, allora sarebbe il caso di metterlo come fonte all'interno della voce, se no si deve lasciare la pagina alla precedente denominazione. Buona continuazione :) --ZG 90 09:31, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Sì hai ragione: mi sono dimenticato di linkarti la discussione inerente al mantenimento del nome Nuova Cosenza Calcio. Eccola :) --ZG 90 01:25, 29 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Ah ho visto solo ora che l'avevi già vista e spostata nelle discussioni della voce. La prima proposta di spostamento era stata fatta 2 anni fa. Ora la società è enciclopedica e con le nuove direttive sulla continuità delle squadre decisa in questi giorni nel progetto calcio va rinominata in questo modo. Grazie per aver spostato la pagina. Buona continuazione :) --ZG 90 01:34, 29 ago 2013 (CEST)[rispondi]