Discussioni utente:Caria Antonio Angelo/Archivio lug-dic-2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Niente mare...[modifica wikitesto]

Caro Antonanghilu, prima di tutto ben ritrovato e grazie mille per il tuo gradito saluto, che mi fa molto piacere! Purtroppo per me non ero in vacanza, e tanto meno a Budva o Sveti Stefan, e sono piuttosto preso anche adesso dalla vita reale. Grazie molte per la tua segnalazione circa il telemetro a coincidenza: con l'occasione ho riordinato la voce relativa allo stereotelemetro: che te ne pare? Ancora grazie, buona domenica anche a te, ti saluto e a presto! --Piero Montesacro 13:11, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Antonanghilu, leggerò stasera, tra un po' devo uscire e scaricare la posta mi terrebbe bloccato. A presto --Furriadroxiu (msg) 09:04, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto ciao --Furriadroxiu (msg) 01:27, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Figurati!!! per il freddo non mi posso lamentare, lo scirocco arriva anche qui e fa di tutto per tenerti al calduccio. Ciao --Furriadroxiu (msg) 14:35, 25 lug 2009 (CEST)[rispondi]
passsavo di qua per caso e ti lascio un caloroso saluto. --Cadria (msg) 21:58, 26 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Bentornato[modifica wikitesto]

Ciao Antonanghilu, vedo che hai finito di fare il montanaro e sei tornato nei panni dell'isolano! Stammi bene --Furriadroxiu (msg) 18:28, 28 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Un cordiale bentornato anche da me.--Burgundo 09:22, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]

E buonasera Antonanghilu!! Magaaari, conosco più di una persona a cui i monsoni li manderei volentieri, credimi! XDDD Ma che vuoi che ti dica, assieme ai monsoni però ti devi prendere anche un'altra cosa: il Sole, che qui il primo settembre a mezzogiorno sarà perfettamente a picco, l'ombra delle persone sparisce e ci si prende l'insolazione!! Spero tanto che resti nuvoloso in questi giorni! Sì, sto di certo meglio di voi quaggiù ora, ma fra non molto le parti si invertiranno, con voi vicino al caminetto e dieci coperte addosso, quattro maglioni e tre paia di calze[senza fonte], mentre a me toccherà mandavi un po' del caldo in eccesso che avrò qui!! Stammi bene! Ciaociao!! --Roberto Segnali all'Indiano 15:08, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]

La monsonata intendevo dire che l'avrei mandata a chi invece aveva bisogno di fresco, perché stava morendo di caldo. Agli antipatici manderei ben altro che un piacevole monsone. :-) Salutoni, WikiDecano! --Roberto Segnali all'Indiano 12:05, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Stefano da Saint-Vincent[modifica wikitesto]

Gentile amico Antonanghilu! Forse questa volta ce la faccio davvero a scriverti su Wikipedia. Grazie per le istruzioni per e-mail. Ho letto il tuo messaggio sulla pagina di Stafilococco. Però il mio pseudonimo è Staffilo. Stafilococco dev'essere un altro utente. Ti invio adesso un'e-mail.

Piacere di averti conosciuto e a presto nuovamente fra le nostre valli! --Staffilo (msg) 20:33, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]

Re: immagini[modifica wikitesto]

E' probabile che abbia inavvertitamente disabilitato il caricamento delle immagini. In questo momento non sono su Windows quindi recito a memoria, se non dovessi avere un riscontro in quello che dico fammi sapere.

  1. Click sul menu Strumenti
  2. alla Comparsa della tendina, click sul menu Preferenze
  3. si aprirà una finestra (Preferenze di Firefox)
  4. Click sul pulsante (o scheda) Contenuti
  5. Ti compaiono delle opzioni, fra cui Carica immagini automaticamente. Se è come penso, quella casella non ha il segno di spunta. Cliccaci sopra e subito dopo clicca su Chiudi
  6. A questo punto incrociamo le dita e speriamo che il problema fosse quello e che io sia riuscito a indirizzarti sulla strada giusta.

Fammi sapere, ciao --Furriadroxiu (msg) 00:16, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ho appena chiesto ad altri, ricordavo male: nella tendina di Strumenti devi cercare la voce Opzioni. Il resto dovrebbe essere invariato. Per Panoramio devo cercare, non ricordo l'indirizzo, mo' ci provo --Furriadroxiu (msg) 22:04, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]
Si, le vedo. Quasi sicuramente hai disabilitato il caricamento automatico delle immagini --Furriadroxiu (msg) 22:09, 4 set 2009 (CEST)[rispondi]


Grazie per la correzione--Gaetano56 (msg) 21:17, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Antonanghilu, grazie per gli auguri. Sempre preciso tu!! Io sono appena tornato da Istanbul. Bella città che per una serie di motivi avevo sempre rimandato di visitare. So che tu sei stato da quelle parti in gioventù e probabilmente ne avrai dei bei ricordi. A presto--Burgundo 16:25, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Antonanghilu, proprio stamattina sono passato sotto casa tua (in auto), purtroppo come al solito andavo di fretta perché dovevo andare a prendere una persona ed ero in ritardo. Sarà per un'altra volta. Fammi sapere quando hai finito, per evitare di metterci mano due volte: in questi giorni sono un po' impantanato con una voce impegnativa. Ciao --Furriadroxiu (msg) 18:04, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Caro Antonanghilu, si trattava di un banalissimo errore, se vuoi ti spiego il perché, ma è più complicato da spiegare che da correggere. Quando capitano questi imprevisti fammi sapere subito, inutile perderci tempo! A presto --Furriadroxiu (msg) 23:53, 5 ott 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto non so se la locuzione "dell'Ammiraglio Angelo Iachino" vuoi che sia compresa nel titolo o in una riga sottostante. Anche qui attendo le tue istruzioni. Ciao --Furriadroxiu (msg) 11:53, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Una cortesia[modifica wikitesto]

L'utente giand_d mi ha chiesto la cortesia di confermarti quello che dovrebbe già averti spiegato in privato. Lo faccio, nonostante le 2 pessime email che mi hai inviato in privato. Sulla wiki PMS (così come su quelle LMO, EML e LIJ) siamo soliti dare il benvenuto ai nuovi iscritti. Dopo l'implementazione del SUL (Single Unified Login), l'iscrizione avviene in modo automatico quando si visita per la prima volta una wiki. L'email che ti è arrivata la invia automaticamente Wikipedia, quando viene modificata (con il benvenuto) la pagina utente. Io non conoscevo la tua email; adesso la conosco, ma solo perché mi hai inviato delle email private attraverso Wikipedia. Come naturale, io non diffonderò né la tua email né il contenuto delle tue email; è solo per spiegarti che l'unico responsabile della diffusione del tuo indirizzo email sei tu. --Dragonòt (msg) 13:16, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

> (e ti dico) che non era il caso di darmi il benvenuto in dialetto piemontese del quale non "capische" un'acca.
> Adesso, tu mi chiedi, in un link della tua e-mail, di iscrivermi nella tua Wiki piemonteisa.
Antonio Angelo, innanzi tutto, complimenti. Veniamo a noi. Come sulla wiki inglese ricevi il benvento in lingua inglese, su quella piemontese lo ricevi in lingua piemontese. Altra cosa. Non ti ho mandato alcuna email, per il semplice fatto che te la spedisce automaticamente Wikipedia, come non ti ho chiesto di iscriverti alla wiki piemontese, per il solo fatto che ti sei iscritto tu, automaticamente, la prima volta che ci hai acceduto. Buon lavoro, di solito non passo sulla wiki italiana, --Dragonòt (msg) 23:02, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

No, Antonanghilu, ti spiego il retroscena: tu ti sei registrato su Wikipedia in italiano, ma questa registrazione è valida per tutti gli altri progetti, compresa la wikipedia in piemontese. Dal momento che hai registrato anche l'indirizzo email, questo risulta valido anche per gli altri progetti. Dragonot non conosce il tuo indirizzo, può conoscerlo solo se tu gli scrivi (come hai fatto rispondendo al primo messaggio). Il primo messaggio, però, era automatico: è stato inviato automaticamente dal software di wikipedia nel momento in cui è stata creata la tua pagina di discussione sulla wiki piemontese, prendendo la firma di chi ha messo il messaggio di benvenuto. Dragonot non avrebbe potuto farlo perché non conosceva il tuo indirizzo; avrebbe potuto farlo solo usufruendo dello strumento "Invia email", che permette ad un utente l'invio di una email ad un altro utente senza però conoscere l'indirizzo del destinatario (che resta segreto per tutti, amministratori compresi). Anche a me capita ogni tanto di ricevere da altre wiki un messaggio di benvenuto, semplicemente perché è stata creata la pagina. Credo che nella wikipedia in italiano questa funzionalità sia disattivata, di solito ne usufruiscono i progetti minori, probabilmente con lo scopo di attirare contributori. --Furriadroxiu (msg) 17:42, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]

PS: non ho capito la vicenda del titolo sui racconti. Devo fare qualche correzione? --Furriadroxiu (msg) 17:42, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie Antonanghilu! --Furriadroxiu (msg) 08:34, 25 ott 2009 (CET)[rispondi]

Dall'antro[modifica wikitesto]

Caro amico, sono sempre qui, anche se non mi vedete: ci sono a singhiozzo, qualche volta chiacchiero, qualche volta combino qualcosa di serio. E penso spesso alle voci che vorrei scrivere e al tempo che vorrei avere per farlo. Forse non sono più così partecipe come una volta, ma Wikipedia è tra le pagine che si aprono in automatico quando accedo a internet :-) A presto! --LaPiziamaroni e vin novo 18:51, 27 ott 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Antonanghilu, leggo domani perché adesso è un po' tardi per scaricare la posta --Furriadroxiu (msg) 23:06, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Antonanghilu, le avevo già lette, ma non avevo risposte. Come d'accordo, appena possibile mi farò sentire per risolvere quel problema, ma se dovesse passare troppo tempo, entro una decina di giorni troverò il modo di spiegartelo anche a distanza. --Furriadroxiu (msg) 20:35, 2 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ciao Antonanghilu, credo che non aprirò la posta prima di domani notte o mercoledì mattina, perciò ti chiedo di pazientare per un'eventuale risposta. Ciao --Furriadroxiu (msg) 21:16, 9 nov 2009 (CET)[rispondi]

Un saluto col massimo rispetto al nostro decano, e se vuoi leggere qualcosa che spero ti appassionerà, fatti un giro su Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia), che è attualmente in vaglio. Magari puoi anche darci un tuo parere qualificato. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 15:57, 7 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ho letto in parte i tuoi racconti, a cui avevo già dato una prima scorsa, e li trovo molto belli, come la famosa collana dei "Racconti Navali". Non possiamo rischiare che vada persa una simile preziosa testimonianza, ma non possiamo metterli su wiki (intendo come parte di voci, dove sono stanno benissimo) perchè una enciclopedia non è fonte primaria. Cercherò di fare una revisione e impacchettarli in formato PDF. Sarebbe bello se venissero pubblicati in qualche modo. Hai mica sentito l'ANMI per sapere se ogni tanto pubblicano nuovi libri di racconti? Un saluto. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 17:02, 8 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ma quale perplessità? Io ho detto solo che meritano di essere pubblicate, non che non devono stare qui. Con tutte le fregnacce che popolano le pagine utente, compresa la mia, figurati se qualche K speso così fa male, anzi! Se qualcuno muove obiezioni, avrai il mio appoggio. Un abbraccio. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 21:55, 8 nov 2009 (CET)[rispondi]
Scusate se mi intrometto ma, come avevo già detto in privato ad Antonanghilu, se non trova a pubblicarli per conto suo si potrebbe pubblicarli su wikibook facendone un libro di racconti. Ciao--Burgundo 10:59, 10 nov 2009 (CET)[rispondi]
In effetti era quello che volevo fare. Durante le vacanze di Natale? ;) Magari riusciamo anche a sentire Edozio... Un abbraccio, signor Decano! --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 23:15, 8 dic 2009 (CET)[rispondi]

Saluti e info[modifica wikitesto]

Carissimo Antonanghilu, la tariffa di andata e ritorno attraverso il traforo del Monte Bianco per un'auto di media cilindrata è di € 41,40. Per chi, come me, percorre spesso questa tratta, esistono vari tipi d'abbonamento. Il mio abbonamento è tale per cui io spendo € 7,25 ad ogni passaggio, al posto dei € 33,20 originariamente previsti. Per quanto riguarda il trasporto pubblico, il collegamento bi-settimanale Saint-Vincent/Ginevra, come sai, è assicurato nei soli mesi di luglio e agosto. Per i restanti, è necessario passare per Martigny: questo comporta costi aggiuntivi, oltre a quasi due ore di viaggio supplementari. Per questi motivi, durante l'anno accademico, risiedo stabilmente a Ginevra. Ho sentito che da voi, in questi giorni si sono sfiorati i 30 °C! Quando si dice: la fortuna di passare l'estate all'ombra delle nostre montagne e l'inverno alle vostre ben più miti latitudini... Un caro saluto e presto,--Staffilo (msg) 20:01, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Antonanghilu, leggerò domani la posta. E' da diversi giorni che non la scarico e ho il terrore di dover impiegare mezza nottata a leggere. A presto --Furriadroxiu (msg) 20:34, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

Mah, io userei i caratteri della stessa dimensione del testo. Se poi è una dedica che riguarda l'intera pagina non sarebbe male metterla all'inizio --Furriadroxiu (msg) 22:10, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

Caro Antonanghilu, grazie del benvenuto! --MaxDel (msg) 22:04, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Antonanghilu, ieri ti ho risposto in merito a quel problema del cestino. Fammi sapere se hai ricevuto. Ciao --Furriadroxiu (msg) 19:03, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

Controlla la posta, ti ho spiegato i contorni di un problema che proprio, al momento, non esiste. Per quanto riguarda i popup, cerco di spiegartelo "al volo" ma forse è il caso che passi a farti visita la prossima settimana, sempre che l'evento in sospeso di cui sappiamo non venga ulteriormente rimandato.

Allora, veniamo al sodo: i popup sono quelle finestrelle del browser che si aprono in sovraimpressione quando si clicca un collegamento in certi siti. Dato che per molti utenti sono fastidiosi, alcuni browser ne disattivano l'apertura e la rendono possibile solo se è l'utente a deciderlo. Firefox è uno di questi browser. In sostanza, quando si deve aprire un popup, ne blocca l'apertura fino a quando sei tu a dirgli: no, aprilo pure.

Come si fa? Quando viene bloccato un popup, compare in alto una striscia a sfondo giallo con un messaggio di avvertimento. A destra c'è un pulsante, ma non ricordo cosa c'è scritto sul pulsante. Ebbene, se clicchi su quel pulsante ti verrà chiesto se vuoi concedere al sito X il permesso di aprire i popup. Rilasciando questo permesso hai l'accesso al popup. Se invece cambi strada, il messaggio si perde. Non sono in grado al momento di spiegarti passo per passo cosa devi fare perché la memoria è quella che è, devo prendere appunti sulla procedura appena mi capita l'occasione di imbattermi in un popup.

Un'altra soluzione, più brutale ma più semplice è la seguente:

  1. Apri il menu Strumenti > Preferenze (o forse Strumenti > Opzioni, non ricordo se su Windows il menu ha un nome diverso)
  2. Nella finestra che si apre clicca sulla scheda/icona/pulsante Contenuti
  3. Hai diverse opzioni. La prima o una delle prime dovrebbe essere Blocca le finestre pop-up e sicuramente ha il segno di spunta
  4. Togli il segno di spunta (clicca sulla casellina, per intenderci)
  5. Fatto questo clicca sul pulsante Chiudi (in basso)

A questo punto la protezione anti-popup è disabilitata per qualsiasi sito. Vai nel sito in cui dovevi andare, fai quello che devi fare e al termine ripercorri la procedura che ti ho descritto per riabilitare la protezione anti-popup (meglio lasciarla abilitata, queste finestrelle sono quasi sempre pubblicità fastidiose).

Fammi sapere --Furriadroxiu (msg) 17:44, 1 dic 2009 (CET)[rispondi]

Si, il messaggio mi era sfuggito. Ti ho appena inviato una copia della mail. Piuttosto leggo che usi Internet Explorer, ero convinto che usassi ancora Firefox perciò le istruzioni che ti ho messo sopra non sono valide in quanto fanno riferimento a Firefox. Purtroppo con internet explorer non sono in grado di aiutarti a distanza perché non lo uso da 5-6 anni e le ultime versioni non le conosco per niente! Ciao --Furriadroxiu (msg) 18:38, 4 dic 2009 (CET)[rispondi]
Capito. Comunque hanno spostato l'intervento, era previsto per oggi ma non c'era l'anestesista, perciò slitta tutto alla settimana prossima. Diciamo che entro una decina di giorni conto di farti visita, ma ancora non sono sicuro della data --Furriadroxiu (msg) 20:30, 4 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Antonanghilu, scaricherò la posta questo pomeriggio e ti farò sapere. In ogni modo siamo ancora in alto mare perché stiamo rinviando di settimana in settimana a causa di una defezione degli anestesisti che blocca tutte le operazioni. Forse si potrà fare la prossima settimana ma essendoci delle priorità è probabile che la data sarà il 21 o il 29 dicembre. Ti farò sapere.

In merito al problema firma non credo che dipenda dall'email ma inavvertitamente abbia disabilitato il collegamento automatico.

  1. Clicca sul collegamento preferenze (in alto a destra), oppure anche qui: Speciale:Preferenze#prefsection-0
  2. Nella pagina che ti compare ti si presentano dei riquadri. Nell'ordine dovresti trovare Informazioni di base, Internazionalizzazione, Firma, Opzioni email.
  3. Nel riquadro Firma trovi l'anteprima della firma attuale (dovrebbe esserci scritto Antonanghilu), una casella di testo con il sopranome/nickname (dovrebbe esserci scritto Antonanghilu) e sotto ancora una casella di opzioni con l'etichetta Interpreta i comandi wiki nella firma (senza collegamento automatico)
  4. Molto probabilmente, quella casellina ha un segno di spunta. Cliccaci sopra per rimuoverlo.

Fammi sapere, ciao e buona domenica --Furriadroxiu (msg) 10:01, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Come hai notato, funziona. Ciao --Furriadroxiu (msg) 11:53, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Buongiorno! Stavo proprio pensando di passare da queste parti, uno di questi giorni. Mi hai anticipato! Tutto bene, sono finiti i monsoni e inizia a venire un bel po' di gente dall'Europa, e fa chiaramente caldo, oggi si sta benino, ma in genere siamo oltre i 30°. L'inverno è lontano duemila miglia, come pure la neve... beh, goditi il Cannonau del nuovo anno, pare che sia stata una buona annata! Ciao, istami beni! --Roberto Segnali all'Indiano 10:50, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Speriamo! Quale migliore fonte delle testimonianze dirette? Il lavoro di uno storico che si rispetti è quello di rinvangare alla ricerca di qualsiasi possibile riferimento. Poi deve fare l'assemblaggio --Furriadroxiu (msg) 19:40, 15 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ti auguro un buon Natale ed un felice 2010. --Burgundo(posta) 18:47, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Grazie Antonanghilu, auguri anche a te e a tua figlia. Lunedì ti do un colpo di telefono, se sei a Cagliari vorrei a trovarti fra natale e capodanno, perché le feste purtroppo le sto passando dove sai. Ti dirò in seguito con calma, sperando che in questi 3-4 giorni la situazione migliori. Nulla di grave, ma ci aspettavamo un intervento meno complicato di come ci era stato prospettato. Ciao --Furriadroxiu (msg) 22:06, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

PS: se dovessi telefonarmi, per vari motivi potrei essere impossibilitato a rispondere sul momento, perciò ti (ri)chiamerò io --Furriadroxiu (msg) 22:08, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ciao carissimo,
un augurio anche a te di buone festività e, soprattutto, di un 2010 sereno. E grazie per avermi rammentato che fra un po' dovrò correggere il mio nickname ... ^^ --<Twice25¯(disc.)> 22:51, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

...uri anche a te e a chi ti è vicino, Grande Capo di Wikipedia!! Per me poco Cannonau, ahimè, ma molto mare, tempo permettendo. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 05:14, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]

A te ed ai tuoi cari l'augurio di una buona fine ed un miglior inizio. 2010 volte auguri. --Guidomac dillo con parole tue 10:50, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]
Grazie degli auguri: ricambio di cuore e metto nei buoni propositi una maggior costanza nelle mie presenze qui :-) W il cannonau! Bacioni --LaPiziapalle di neve! 10:55, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]

Buongiorno e buone feste, Antonanghilu!!!! Mi hai anticipato! Non vale! Vabbè, l'importante è ricordarsene.. Tantissimi auguri di un sereno nuovo anno, con tanta salute e fortuna per te e per chi ti vuole bene! --MapiVanPelt (msg) 11:19, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Antonio, tanti tanti auguri di Buon Natale e Felice anno nuovo. --Cadria (msg) 11:27, 24 dic 2009 (CET)[rispondi]

Auguroni di un sereno Natale e di un ottimo nuovo anno 2010, ricco di salute, soddisfazioni e gioie d'ogni sorta! Dalle bianche montagne della Valle d'Aosta che ti attendono la prossima estate, --Staffilo (msg) 21:22, 25 dic 2009 (CET)[rispondi]

Mi unisco al coro degli auguri e ti saluto con affetto. Ciao, Decano! :) --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 15:57, 30 dic 2009 (CET)[rispondi]
Grazie Antonangelo, ricambio :) --Furriadroxiu (msg) 09:13, 1 gen 2010 (CET)[rispondi]