Discussioni utente:Burdell85

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Burdell85!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Horcrux (msg) 12:02, 8 dic 2018 (CET)[rispondi]

Spostamento pagina

[modifica wikitesto]

Ciao! Ti rispondo qui perché non è necessario parlare via email. Generalmente le pagine utente non vengono usate come pagine di prova, ma queste ultime vengono inserite in sottopagine utente. Nel nostro caso, l'utente:NewDataB (che probabilmente avrebbe dovuto spiegartelo) non ha cancellato la pagina, ma l'ha semplicemente spostata a Utente:Burdell85/Sandbox.

Vedi anche Aiuto:Pagina utente e Aiuto:Pagina delle prove. --Horcrux (msg) 14:51, 6 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Horcrux] non vedevo nessuna necessità di spiegare, se va sulla sua pagina utente Utente:Burdell85, c'è scritto chiaramente NewDataB ha spostato la pagina basta leggere. Distinti saluti--NewDataB (msg) 15:51, 6 gen 2019 (CET)[rispondi]
Ciao di nuovo, per rispondermi devi entrare nella mia pagina di discussione (Discussioni utente:Horcrux) e creare una nuova discussione tramite l'apposito tasto in alto. Le volte successive che vorrai scrivermi o rispondermi, modifica nuovamente la stessa discussione nella mia pagina utente tramite l'apposito tasto [modifica] (se si tratta dello stesso argomento, altrimenti aprirai un'altra nuova discussione). Ricorda sempre di usare la firma utente alla fine del tuo intervento (vedi Aiuto:Firma).
Venendo a noi, in generale per spostare una pagina di prova (o sandbox) al cosiddetto namespace principale (ovvero lo spazio dove sono pubblicate le voci di enciclopedia) basta usare lo strumento "Sposta", ma questo strumento è accessibile solo agli utenti autoconvalidati (vedi WP:Utenti autoconvalidati). Inoltre, in genere non abbiamo voci distinte per comuni con titolo in italiano e in latino, a meno che non si tratti di centri abitati ben distinti. Ma non mi sembra questo il caso, letta la pagina che hai scritto. Per cui ti chiederei di integrarne il contenuto nella voce già esistente Castellabate.
Tuttavia, la pagina che hai scritto è gravemente carente di fonti, quindi nel caso in cui decidessi di trasferire le informazioni nel namespace principale, devi assolutamente aggiungere fonti attendibili da cui hai tratto tali informazioni. Vedi anche WP:FONTI e Aiuto:Note.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti necessari. --Horcrux (msg) 11:11, 7 gen 2019 (CET)[rispondi]
Scusami, avevo letto la tua pagina di prova in modo superficiale. Dunque, se si tratta di un centro distinto da Torre Pedrera, una volta che avrai aggiunto le fonti potremo spostare la pagina nel namespace principale, rendendola voce di enciclopedia. Altrimenti è meglio integrarne il contenuto nella voce Torre Pedrera.
Bada bene di inserire le fonti in maniera puntuale, usando le note.
Quando scrivi in una pagina di discussione, ricorda inoltre di usare la firma utente! Puoi generarla con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~).
--Horcrux (msg) 15:48, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────Ottimo, ma le note dovresti inserirle in questo modo:

Questa è una frase<ref>Questa è una prima nota, con una fonte che certifica quanto detto nella frase</ref>
Questa è un'altra frase<ref name="Prova">Questa è una seconda nota, a cui ho assegnato un identificativo "Prova"</ref>
Questa è un'altra frase ancora<ref name="Prova"/>

== Note ==
<references/>

Il tag <references /> serve per richiamare automaticamente tutte le note a fondo pagina, mentre l'identificativo serve per poter usare una nota più volte scrivendo il testo una volta sola.

Il risultato sarebbe il seguente:

«

Questa è una frase[1]
Questa è un'altra frase[2]
Questa è un'altra frase ancora[2]
Note
  1. ^ Questa è una prima nota, con una fonte che certifica quanto detto nella frase
  2. ^ a b Questa è una seconda nota, a cui ho assegnato un identificativo "Prova"
»

Come hai usato tu le note invece è inutile, poiché non vengono richiamate all'interno del testo. Le note servono proprio per citare le fonti in maniera puntuale nel corpo del testo. Una volta che avrai fatto le dovute correzioni, potrai spostare da solo la pagina al titolo Castrum Abbatis (vedi Aiuto:Sposta). --Horcrux (msg) 10:33, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]