Discussioni utente:Brownout/Archivio/3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa pagina è un archivio e in quanto tale non deve essere modificata.


Se volete contattare Brownout usate la sua talk corrente.



Rosario Schicchi

Leggi bene i Criteri per la presenza su Wikipedia. Prova a descrivere una nuova specie per la Scienza, pubblicala su una rivista internazionale e falla accettare dalla Comunità scientifica. Se descrivi la prima poi prova a descriverne una seconda e magari una terza. Se riesci a fare ciò torna pure a discuterne sul criterio di enciclopedicità. --Sikano 14:34, 29 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Utente Gabriele 90

Scusami utente Brownout se abbiamo cominciato male ma non sono ancora molto esperto nel campo di wikipedia e non pensavo che modificare la pagina discussioni fosse così grave(i manuali da leggere sono molti e non li ho ancora letti tutti), ti chiedo umilmente scusa e prossimamente cercherò di non fare più errori. Ps:per quanto riguarda l'utente Pilotti mi sono permesso di modificare la pagina perchè è un mio amico ed lo conosco molto bene e come puoi vedere dalla cronologia anche lui mi ha modificato la pagina. --Gabriele 90 16.34 29 apr 2007

Risposta a Correzzioni qua e là

Non credevo di fare tanto danno correggendo errori grammaticali nelle pagine di discussione; non lo farò più. --Gce 14:57, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Hairagione...

scusa, stavo già cercando di fare il rollback... ma mi hai prevenuto. Avevo fatto la modifica, ma poi mi era venuto il dubbio che fosse all'inizio della votazione, ed in effetti così era. Ciao e grazie per il patrolling. --Asterix451 09:43, 2 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Hai ragione2

scusa... --Vinkal 13:53, 2 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Direi che se ti arriva qualche support, puoi accettare, no? ciao!:)--DrugoNOT 15:48, 2 mag 2007 (CEST)[rispondi]

non aver fretta di scegliere, magari hai un ripensamentone tra poco :P ... diventando admin saresti molto piu' veloce e quindi produttivo... magari cambi idea domani...chi lo sa.. ciao! :)--DrugoNOT 15:56, 2 mag 2007 (CEST)[rispondi]


Re: Cancellazioni

lui aveva esplicitamente chiesto la cancellazione della sua pagina, io l'ho fatto, se dopo si ritrova nei problematici o è problematico questo non lo sapevo, cmq la ripristino. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 16:00, 2 mag 2007 (CEST)[rispondi]


RE:Firma

Grazie mille per l'informazione, provvedo subito a cambiarlo
Ciao,
叫我 16:20, 3 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Admin

Io avevo in mente di candidare questi undici e lo fatto. Forse non ricordi, o non ceri ancora, ma cose del genere sono già accadute, e promosse da admin come Snowdog e Leoman3000. Un saluto. Ciao e buona giornata Alexander VIII 19:14, 3 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Grazietante

  • Grazie Brownout ome ho fatto a non capirlo?!?!??!! Sto con la testa in un altro mondo!!--Lor

oli

Gran Rifiuto

Wikipediano Rifiutatore
L'Unione InterWikipediana del Gran Rifiuto è lieta di premiarla con una stella al merito del rifiuto (ma non della spazzatura), dato che anche Lei ha rifiutato prontamente una candidatura da amministratore. Non serve a niente, ma almeno è simpatica! Auguri di buon divertimento.
Congratulazioni Brownout/Archivio/3!

--Archeologo info ● talk ● 00:52, 5 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Insomma... il divertimento è una cosa seria! ;-) Saluti. --Archeologo info ● talk ● 01:09, 5 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Squalo goblin

Ma allora la pagina che avevo fatto io salvala come Mitsukurina owstoni, lasciano l'altra come Mitsukurinidae: ci ho messo un giorno intero a tradurla dall'inglese... Marruz 01:44, 5 mag 2007 (CEST)

Sì, proprio così; grazie mille! Ho intenzione di aggiungere un po' di cose sui nostri amici squaletti, perché vedo che sono rappresentate solo poche specie... Marruz 01:52, 5 mag 2007 (CEST)

Errore

Si, ho sbagliato il copia/incolla, ora correggo, grazie. Comunque il blocco resta valido, perché al massimo si discute se far scontare un blocco per aggiramento a Utente:Musso, che ora è l'utenza principale, suppongo. --Trixt 03:13, 5 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Visto che sono negato con i blocchi e mi vengono sempre dubbi, ti faccio una domanda: ma ora non si ritrova bloccato anche Musso se ha l'IP condiviso? --Trixt 03:20, 5 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Si, giusto, non ci avevo pensato essendo abituato a non togliere mai quello spunto. Ora provvedo, grazie (anche alle "autorevoli eminenze" ;)--Trixt 03:35, 5 mag 2007 (CEST)[rispondi]

spam su viagra

Ti segnalo che l'utenza 84.222.174.40 ha spammato pochi min fà sulla voce Viagra, te lo dico perchè ho notato un avviso di blocco se continuava. --Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 22:27, 5 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Copyviol

Grazie per la precisazione, mi sfuggiva il fatto che effettivamente anche averle nella cronologia comporta una violazione della GFDL. Inserito il template, passo la palla agli admin ^_^ --∂inw∀tħ (parlami) 02:52, 6 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Santuario di Casaluce

Vi comunico un fatto strano. All'improvviso è scomparsa tutta la documentazione di Casaluce. Come posso fare?

Rollback

Grazie del revert! --KS«...» 00:03, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Requisiti

Cochrane mi era sfuggito. Non è un po' strana quella sequenza di privi di requisiti che votano un bando ? Buonanotte. --Cotton Segnali di fumo 00:26, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Roberto Reggi e Podenzano

ciao, grazie per aver contribuito così tempestivamente alla modifica della voce Roberto Reggi. visto che ti occupi di queste cose, volevo chiederti se si può fare qualcosa per la voce Podenzano. mi sono accorto che la parte che ho segnalato (paragrafo "storia") risulta copiata da un sito della proloco, mancano autorizzazioni e crediti, non si sa se quelli della proloco l'abbiano scritta di loro pugno o copiata da un altro testo.

--Fil 02:28, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re: MerdaProject

Grazie per il chiarimento sul discorso motivazione nel template vs. pagina di discussione. Non sono d'accordo sul punto 2 (a parte il fatto che l'acronimo è discutibile). Di primo acchito direi che non è nemmeno di rilevanza enciclpedica, però su questo mi riservo di pensarci (Dubbio condiviso anche da Centrifuga mi pare di capire, vedi qui

Re: Hackose

Ho solo inserito il link a BFi visto che c'era gia' Hacker Journal, molto piu' recente, meno stimata e informativa. BFi e' l'unica rivista in italiano ancora attiva dopo 9 anni di pubblicazioni sull'hacking. Toglietela pure, tuttavia non e' una questione di "elencare tutte i gruppi e le e-zine", ma di fornire un collegamento alla hacker ezine piu' longeva e di qualita' italiana. Non basta chiamarsi "Hacker Journal" per essere pertinenti all'hacking :)

ah come avrai visto, BFi non e' una crew :) prego

Immediate

Ok, scusa. Mi sembrava che la voce fosse sempre copyviol. A proposito di immediate, ne ho segnalata una una mezz'ora fa, perché spam, ma ancora non è stata cancellata. Come mai? --Antonio la trippa (votantonio) 03:10, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Evangelina Alciati

ho scritto subito dopo te (senza sapere che giustamente avevi rb l'intervento )per far notare che non era da cancellazione immediata ,a me sembra ,questo si ,scritta in modo agiografico vorrei un tuo parere .. buon lavoro 03:20, 7 mag 2007 (CEST)Nico48 (msg)

ti ringrazio del tuo intervento ,sono come si dice alle prime armi e cerco di andar cauto nel mettere template di cancellazione se non sono proprio evidenti i motivi,penso sempre "tanto ci sarà qualcuno " e anche il template da wikificare non sono quasi mai propenso ad inserirlo quando è una biografia mi piace intervenire a vikificare,questa voce che ha avuto una gestazione problematica ma ripulita e wikificata mi sembra degna di rimanere in wiki ora vado a dormire ciao 03:47, 7 mag 2007 (CEST)Nico48 (msg)

Sul tuo commento

Ciao Brownout, trovo il tempo solo adesso per scriverti due righe a causa di un periodo spasmodico e concitato che mi sta vedendo - mio malgrado - protagonista nella vita extrawiki.

Nei commenti lasciati alla mia recente candidatura spicca il tuo, essendo stato l'unico - in ultima analisi - supportato da una seria evidenza empirica.

Che dirti...

Il commento che ti lasciai sulla pagina di discussione - da te linkato - rappresenta probabilmente il mio unico sbotto qui su wikipedia e se potessi vorrei volentieri rollbackarlo.

Ma poichè - inevitabilmente - quod factum est infectum fieri nequit non posso che scusarmi per l'irruenza di allora, nondimeno invitandoti a rileggere con animo equo quanto ti scrissi: malgrado i toni sopra le righe, mi pare ancor oggi di aver conservato comunque un minimo di continenza (vedi le scuse finali ;), che speravo avesse potuto rendere meno pungente il tono generale di quanto dicevo...

Per il futuro, tenterò di ottemperare alle policy in materia di firma. Rispetto alla data del tuo ultimo contatto ho già effettuato modifiche e complessivamente la mia firma attuale conta 309 caratteri.

Quanto meno spero tu possa riconoscermi la buona volontà ^_^ Eddaiii... riconoscimela! :)))

A presto--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 09:33, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Teorie varie

Mi fermo, tuttavia non credo proprio di far danni nè a wikipedia, ne a nessuno.
Categoria:Conduttività elettrica non l'ho creata io. Ho semplicemente messo uno spazio davanti al nome. Che sia sotto elettrotecnica ed elettronica ti pare strano? a me no.
Categoria:Teorie dell'elettrotecnica: Ti ricordo che l'elettrotecnica è una scienza applicata, quindi comprende sia teoria che pratica.
Categoria:Misure nell'elettrotecnica: ci sono misure specifiche dell'elettrotecnica, o mi sbaglio?
Categoria:teorie dell'elettronica: l'ho creata io un mese fa e contiene 50 pagine e 5 sottocategorie. È vuota?
In realtà sto semplicemente riorganizzando questa categoria, in modo coerente e omogeno come ho fatto per

Guardale, e dimmi quali e quanti errori ci sono. E magari confrontale con altre, a tuo piacimento.
Il fatto che non abbiano miriade di pagine parcheggiate sotto la categoria madre ti sembra sbagliato?
Mi dici, cortesemente quali errori sto commettendo? E per cortesia, prima di allarmarti, documentati
--avesan 22:47, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Avvisi di vandalismo

Scusami, hai ragione, dovevo specificare (ora ho aggiunto). Mi riferisco alla pagina delle sue discussioni (più volte da lui cancellata, e se fai un confronto tra versioni ti accorgi che è piena di avvisi copyviol e qualche avviso vandalismo). Ho visto il voto di quest'utente sul bando di IVO e per curiosità sono andato a controllare. 9 marzo? allora bisogna andare di corsa a controllare chi è stato a firmarsi per lui sul bando di IVO! (voto 69). Vado subito. --Bizio(post@) 02:41, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento: dalla cronologia sembra lui! --Bizio(post@) 02:42, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ri-aggiornamento: va bene, sarà il sonno, ma praticamente non c'avevo capito una cippa! Scusami, ti riferivi alla cronologia della sua pagina utente, e non ai contributi utente di quest'ultimo... In ogni caso non credo ci sia un limite di tempo per mettere l'avviso: quando qualcuno si accorge del vandalismo, lo mette. O mi sbaglio? (ha cancellato più volte la pagina delle sue discussioni, forse per nascondere qualche avviso "scomodo"). --Bizio(post@) 02:47, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Come da te richiesto, ti segnalo dove l'utente Carlomarinobuttazzo ha cancellato (in parte o in tutto) la pagina delle sue discussioni:

Senpai mette quindi quest'avviso

In ogni caso, anche senza la cancellazione di gac, l'utente (come vedi sopra) ha cancellato autonomamente la sua pagina utente. Inoltre, da quello che ho letto "spulciando" le sue discussioni, è un po' problematico: risponde sempre sulla sua pagina utente, gli sono stati notificati moltissimi avvisi copyviol, se non sbaglio alcuni per vandalismo, e per ultimo, nonostante sia stato avvisato non so quante volte, continua a fare un numero spropositato di errori grammaticali sulle voci e sulle pagine che modifica (o è ignorante, o è impedito, o lo fa apposta). Inoltre come vedrai è stato inserito nei problematici e bloccato una o più volte. Andando al di là dell'avviso vandalismo, penso che bisognerebbe tenerlo d'occhio. --Bizio(post@) 13:37, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Quindi prima era norma che a seguito di un blocco si cancellava la pagina di discussioni? Ma l'utente a te come ti sembra? Problematico o no? --Bizio(post@) 13:56, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Tutto chiaro, grazie. --Bizio(post@) 14:04, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Sì, effettivamente mi sembra di farlo con delicatezza, forse non da tutti condivisibile, ma sono aperto a miglioramenti, nel segno del rispetto.

Quello della distinzione tra bestemmia e mancanza di rispetto invece è secondo me una questione di chiarimenti semantici. Cose come l'osteria del vaticano non hanno niente a che fare con la bestemmia.

don Paolo - dimmi che te ne pare 04:11, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Questa è la pagina: (www.artericerca.com/pittori_italiani_ottocento/a/alciati_evangelina/evangelina_alciati_biografia.htm)

Sarebbe anche il caso di verificare se l'utente nei suoi contributi ha ralizzato altri "lavori" con questo sistema.

Grazie Giorgiocatts
riportata dalla mia userpage

Cancello - ripristino - ricancello

Il punto 7 che indichi dice "senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione". Io vedo una grande differenza tra la versione messa in cancellazione e quella cancellata (la voce e' stata modificata inserendo anche una spiegazione del perche' sarebbe enciclopedica). Tra i criteri di enciclopedicita' dei cori c'e' anche "concorsi nazionali o internazionali di rilievo", e loro sono stati anche in concorsi all'estero.
Se uno vuole scrivere una voce cancellata in passato deve discuterne nella relativa pagina di discussione e, visto che nessuno ha Discussione:Coro_Code_di_Bosco tra gli osservati speciali, segnalare una discussione esterna al Bar non e' una cosa sbagliata. Jalo 12:41, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

A volte le cancellazioni sono semplicemente disertate, ed io sono il primo a farlo (a causa del tempo limitato ho azzerato la mia partecipazione a cancellazioni, vaglio e vetrina). Riguardo all'uso del Progetto:Musica al posto del Bar hai ragione; ne terro' conto per le prossime volte (spero che non ci saranno) perche', a quanto mi dicono, l'utente in questione preferisce non seguire il mio consiglio. Ciao Jalo 14:12, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Cori, Jalo ed eccezioni

Ciao Brownout, ho letto il tuo intervento sotto il mio messaggio sulla pagina di discussione di Jalo. Ora, ho letto attentamente quel che hai scritto tu, mi rendo anche conto che di certe cose non sono a conoscenza e mi sono ben guardata dal consigliare all'utente alcunché, fin quando ho letto la proposta di Jalo (che credo sia un admin, giusto?). Quel che tu scrivi è comprensibile e non fa una piega, è evidente ed è vero che esistono delle regole e che Wiki non deve essere travolta dall'anarchia, d'accordissimo. Quel che Jalo ha proposto e che mi ha portato a fargli quei complimenti, però, mi è sembrata una cosa utile a Wiki stessa. Più che di un precedente, parlerei di un'eccezione ed anche importante. Perché le regole vanno applicate anche con una certa apertura mentale, contestualizzandole (ma questo è il mio punto di vista personalissimo e quindi opinabile). E' vero che l'utente ha, come altri, avuto il tempo di comprendere, ed è vero che per chi lavora costantemente sul progetto è faticoso vedere che la gente non si prende la briga neanche di leggere due righe, come molti di noi (mi permetto di dire noi perché io l'ho fatto) hanno fatto. Ma è vero che a volte un pò di "venirsi incontro" male non fa. Certo per un utente "irritato" che se ne va, ne arrivano altri volenterosi, ma...
Guarda non sto minimamente criticando quello che hai scritto tu, anzi. E non mi permetterei mai di farlo, cerco solo di spiegarti il mio atteggiamento in questa questione (tra l'altro, se ricordo bene, sono stata io a mettere per prima un avviso di enciclopedicità dubbia su quella voce, quindi il mio interessa è molto poco di parte). Al tempo stesso, comunque, mi rendo conto che è facile per me, che ogni tanto ci sono e ogni tanto no, fare affermazioni di questo tipo mentre per voi che lavorate costantemente, è difficile dover gestire ogni piccola situazione. Evidentemente non mi posso rendere conto di cosa significhi anche la fatica di un impegno costante su wiki, io che creo una voce ogni tanto e che mi limito a qualche azione di patrolling. Insomma, continuo a pensarla in modo differente e non mi pento di aver scritto quel messaggio a Jalo né di aver consigliato l'utente di seguire l'indicazione data da Jalo stesso. Però, la prossima volta terrò comunque conto delle cose che hai segnalato tu. :) Ad ogni modo l'utente ha affermato di non voler seguire il consiglio di Jalo, volevo dirti anche questo. Ciao e buona giornata! --Centrifuga - Messaggi 12:52, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, sono "l'utente incriminato". Oltre che ad essere pienamente d'accordo co Centrifuga, volevo solo precisare che quando ho fatto la richiesta di ripristino della pagina non l'ho fatto per essere un'eccezzione, ne per elemosinare piaceri, ne per pubblicità, ne per creare pericolosi precedenti. L'ho fatto in assoluta buonafede non immaginando lontanamente cosa avrei provocato. Il consiglio di Jalo è stata la cosa più umana che abbia rilevato in una settimana di partecipazione a Wiki, e prima o poi lo adotterò, anche se con speranze nulle visto che i guru che influenzano i votanti si sono già espressi, e per "coerenza" si esprimeranno negativamente.Resta il rammarico di essere stato troppo "ignorante": non aver steso subito una pagina completa, aver messo il messaggio di abbozzo troppo tardi, aver wikificato la pagina troppo tardi, aver capito troppo tardi che dovevo mettere ai voti la pagina entro una settimana (se l'avessi saputo, pensatre che non l'avrei fatto ????).... Respectwiki 14:44, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie

Ti ringrazio per essere intervenuto nella votazione, segno di democrazia partecipata. Ciao--Burgundo 17:58, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazioni

Probabilmente non ho capito bene come si realizza la cancellazione della cronologia. Per ora sospendo ogni intervento in attesa di documentarmi. A proposito esiste un manuale delle funzioni di amministratore? Io non l'ho trovato. Chiederò comunque a qualche amministratore.--Burgundo 19:38, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Esternazioni

La questione della firma è questa, te la spiego in breve e senza link, che ho un mal di testa atroce. Un po' di tempo fa sono andato a vedermi come era stata concepita la policy, che al contrario di quanto dice gattonero non è affatto una traduzione ma una roba discussa tra noi. E mi trovo un bell'edit di un solito ignoto che dice qualcosa tipo "Sì, ma mettiamo la regola di usare massimo 300 caratteri". E poco sopra la mia firma, qualcosa come 301 caratteri... Siccome a pensar male spesso si indovina, e come peccato è pure veniale, trai le conclusioni. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 22:41, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Immagine:SOS.jpg

Si, ma l'utente vandalizza la sintassi del template e quindi lo inattiva. Per sicurezza l'ho proposta in cancellazione. --Bizio(post@) 00:46, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]

poi se vai a leggere la discussione della cancellazione, trovi quello che l'utente ha scritto nella pagina di discussione, ora cancellata in immediata. (ovvero molto probabilmente i vandalismi li fa consapevolmente. Avevo qualche dubbio). Se continua lo segnalo. --Bizio(post@) 00:51, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazione siti non personali nè commerciali

  • Burnout, perchè continui a considerare sito personale o commerciale questo sito http://www.drgay.ch/i/index.php curato dall'Aiuto Aids Svizzera che dà consigli gratuiti sul sesso sicuro? Ti ripeto la domanda che già ti ho posto in discussione di "Sesso orale": L'hai mai aperto questo sito? Se può essere utile ai lettori su qualsiasi dubbio essi abbiano sulla prevenzione di malattie sessualmente trasmissibili, perchè li vuoi privare di questo strumento così utile? Gay 54 (11.5.07)

Re: RFC Projects

Salve, candidamente non vedo come il rimando nei collegamenti esterni ad una risorsa inerente alla voce in oggetto possa essere considerato vicino allo spam. Se vi sono link che puntano a rfc non tradotte sarebbero si' collegamenti impropri, quindi indicami quali sono questi link che provvedo a modificarli e/o rimuoverli quanto prima. Personalmente non mi pare di averne inseriti, ma non lo escludo a priori dato che me lo segnali d'altro canto, errare umanum est.. comisat (11/05/07)

Re:RFC Project - Modifiche ai link

Salve, il motivo per cui ho sostituito i collegamenti che puntavano direttamente alle risorse di testo e' per il fatto che evitavo di lasciare link morti in caso di modifiche al nome o all'estensione delle risorse stesse. Di recente, per fedelta' alla forma di pubblicazione dei documenti originali, ho sostuito tutte le rfc tradotte dal formato compresso txt.gz al solo formato testo txt, cosi' come sono archiviate nei repository dell'ietf. Per evitare problemi con il futuro ho sostituito i collegamenti esistenti delle varie voci facendoli puntare direttamente alla pagina che ne elenca le traduzioni disponibili, e sulla stessa politica ho inserito i nuovi collegamenti alle nuove traduzioni disponibili nei collegamenti esterni delle relative voci. In ultimo, avevo lasciato un collegamento generico al sito nei rimandi ai collegamenti esterni della voce Internet, e mi sembrava (e mi sembra tutt'ora) piu' che appropriato, dal momento che nel sito sono contenute le traduzioni a molte delle specifiche dei protocolli su cui si basa la stessa Internet. comisat (11/05/07)

Liliana Cosi 2

"Uno o più testi che hai inserito nella voce Liliana Cosi, infatti, paiono copiati da http://www.balletto.net/agenda.php?pagina=dettaglio&cheagenda=&giornomeseanno=18-Marzo-2007 e perciò sono stati rimossi."

...non conoscevo questo sito, ma sicuramento loro il testo lo hanno copiato integralmente (probabilmente con autorizzazione) dal sito www.ballettoclassicocosistefanescu.it/liliana_cosi.htm da me opportunamente segnalato nei link di riferimento.

Trattandosi essenzialmente di dati biografici per lo più esposti in maniera cronologica (e in parte da me integrati con ulteriori notizie) non vedo come, pur girandoci intorno con altre parole, possa cambiare il senso del testo. Evidentemente non ho attitudine a certi lavori di limatura peraltro noiosi e mortificanti.

Personalmente credo che questa sudditanza a priori del copyright stia pian piano creando disaffezione a questa bella idea rappresentata da Wikipedia. Pertanto lascio volentieri ad altri ben più motivati di me, il piacere di contribuire alla stesura di nuove voci. Forse la stessa Liliana Cosi, con la sua fulgida carriera e ancora in ottima salute, provvederà personalmente all'inserimento della propria biografia sperando abbia altrettanto peso e considerazione di uno qualunque dei "talenti" di Maria De Filippi.

Cordialmente. Adler

Si ho visto

Tutto ok! Ciao! --Bassabros 17:46, 12 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Brownout/Archivio/3, la pagina «Gaetano Saya» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Bestemmia

Non è un blitz ma la cancellazione di cose senza rilevanza enciclopedica alcuna. E' come se alla voce parolaccia mettessimo un collegamento a un video dove si insegna a fare il gesto dell'ombrello in modo artistico. --Crisarco 00:32, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]

D'accordo, semplicemente il paragrafo mi è parso talmente non enciclopedico da poter essere equiparato a una nuova voce da cancellazione immediata. --Crisarco 00:37, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Jack Hill

Hai ragione, non me ne ero accorto, mi sembrava un vandalismo. Adesso li rimuovo. Ciao. --Antonio la trippa (votantonio) 03:07, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]

calma calma

Mi sono copiato la pagina inglese nel mio sandbox così potrò provvedere a tradurla, tutto qua..

come vuoi, come vuoi..


Mencarelli

Spero vorrai scusare l'impersonalità del "messaggio standard"; non è mia abitudine, in quanto è difficile calibrare parole uguali per situazioni diverse e si corre il rischio di essere imprecisi, ma in questo momento è inevitabile. Vengo al dunque. Credo che il tuo voto nei confronti dell'utente Stefanomencarelli sia troppo severo, in considerazione del fatto che gli addebiti contestatigli sono, in gran parte, eventi "preistorici" e, peraltro, già sanzionati. Inoltre, la quantità e la qualità dei suoi contributi è pregevole e, a mio parere, un simile impegno non deve essere ricambiato con sanzioni tanto gravi. Ti chiedo di perdere qualche minuto per riconsiderare la questione.--Ligabo 10:38, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re Virgola

Non è affatto vero quanto dici. Almeno tre mesi fa ho proposto una migliore visualizzazione e leggibilità (a mio parere, naturalmente) delle pagine delle categorie di alto livello, in occasione della riorganizzazione di categoria:informatica e non ho ricevuto alcun segno di dissenso, anzi --avesan 18:52, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]


Caro Brownout, ripeto a te quanto ho scritto a Jaqen, nel tentativo di spiegare due cose:

  • Stavo lavorando alla riorganizzazione della categoria:persone insieme ad altri utenti e puoi vederne il corso nella pagina Discussioni_progetto:Biografie alla sezione Discussioni_progetto:Biografie#Riorganizzazione Categoria:Persone, la sezione Discussioni_progetto:Biografie#Comunicazione di servizio e la sezione Discussioni_progetto:Biografie#Professione verso attività.
    Quando è intervenuto Jaqen stavo provando a vedere se poteva essere migliorata la resa grafica della pagina; per la qualcosa è sufficiente una mezz'ora.
    A parte gli interventi esterni tuo, di Jaqen, Tooby e Gatto Nero, l'utente AttoRenato, che sta seguendo il lavoro, ha detto che non la vedeva poco possibile e, tranquillamente l'ha corretta. Non abbiamo certo litigato per questo.
    Ti chiedo, convinto della tua buona fede, come della mia, cosa è successo di drammatico, dove sono gli sconvolgimenti, dove sono i pasticci? Questo per quanto riguarda il caso fresco.
  • Nei mesi scorsi ho lavorato a ripulire e riorganizzare molte categorie (non so esattamente quante) e ho adottato uno stile di presentazione delle sottocategorie che prevede: assenza di capi lettera, elenco delle subcategorie primarie in ordine alfabetico, quindi, in coda, elenco delle eventuali subcategorie di servizio, anch'esse in ordine alfabetico.
    Perchè questo? Non è solo un problema di estetica (ma non guasta), ma di vera e propria leggibilità (qualcuno direbbe di web design). Con questo stile l'elenco delle subcategorie, tranne casi rarissimi, è tutto compreso nella pagina visualizzata, senza bisogno di scrolling verticale. Al contrario, con i capi lettera, una pagina con un discreto numero di subcategorie tende ad andare oltre la pagina video, a 1024x768.
    Questo è quanto.
    Questo stile è presente da più di un mese e adesso sto ricevendo qualche critica (anche pesante, come se fossi un pirlacchiotto rincoglionito o peggio un vandalo, ma pazienza).
    Il consenso... é vero, più che altro ho praticato il silenzio assenso, ma, credimi, dopo aver notato che di queste faccende sono ben pochi gli utenti ad interessarsene.
    Comunque, la spiegazione che ti ho dato la convertirò in una richiesta di giudizio (non so come meglio chiamarla) sullo stile delle pagine di categoria, al bar. A meno che tu non abbia un'idea migliore. --avesan 00:36, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]

crioterapia con protossido d'azoto e verruche

Scusate

1 crioterapia con protossido d'azoto e verruche

La crioterapia con protossido d'azoto viene utilizzata in molti Istituti di ricerca nel mondo per terapie dermatologiche (verruche), ginecologiche (HPV) otorinolaringoiatriche e oftalmologiche

GAZZETTA UFFICIALE N. 79 SERIE GENERALE PARTE PRIMA DEL 5/4/1997 http://www.unipa.it/~cdl/guriall/aprile/presta05.htm

http://www.lapelle.it/dermatologia/crioterapia.htm

http://www.aslna1.napoli.it/prestazioni_risultati.asp?key=crioterapia%20con%20neve%20carbonica%20o%20protossido%20di%20azoto



2 Microcolposcopia

La microcolposcopia è una tecnica che, avvalendosi di un particolare apparato ottico, il microcolpoisteroscopio di Hamou, permette di vedere le cellule anomale direttamente sul collo dell'utero e nel canale cervicale.

La microcolposcopia va effettuata quando dal Pap test e dalla colposcopia non si riesca a definire bene una lesione e quando si sospetti la presenza di cellule anomale all'interno del canale cervicale. Questa tecnica permette di descrivere le caratteristiche citologiche delle cellule, i margini e le dimensioni delle lesioni tracciando una vera e propria mappa topografica del tessuto anomalo. Dal punto di vista chirurgico si ha la possibilità di effettuare un trattamento più corretto e meno invasivo.

www.microcolposcopia.it

Bar

Il bar è anche uno strumento che leggono migliaia di persone, e IMHO se è caduta immediatamente la necessità di avere una risposta mi sembra più il danno per loro che le spiacevoli sorprese. Poi non ho rimosso contenuti, ho solo rimosso un collegamento ora inutile; vedi tu. Ciao. --felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 19:53, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Mannaggia a Fastweb...

E a me che mi scordo sempre di fare un Whois... Grazie per la segnalazione. --M/ 23:07, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Immagini

In teoria non è vietato (ci sono moltissime immagini che riportano, obbligatoriamente o meno, l'autore della fotografia nella didascalia dell'immagine nella voce), non è in contrasto con la GFDL. Tutto sta a vedere se noi (in quanto comunità che decide sui contenuti) siamo d'accordo o meno ad accettare questo tipo di condizione (personalmente non ci vedo nulla di male, se l'immagine vale veramente la pena). Ad ogni modo, quelle immagini non si possono usare perché non rispettano l'EDP (sono personalità viventi, devono avere licenza libera). --Trixt 01:19, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]

risposta

Ti ho risposto da me. Ciao, --Accurimbono 10:05, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Lupo Rosso

--Lupo rosso 11:44, 16 mag 2007 (CEST)spiacente per lo sbaglio di pagina di cui mi scuso,ma quanto ho detto lo mantengo,se vuoi lo riscrivo nel punto corretto che mi indicherai (in riferimento a questo ndB) [rispondi]

avvocato

è curioso notare come mi rispondi ad un post che non era rivolto a te, soprattutto giudicandolo anche minimamente offensivo, se poi qui su wikipedia non è più possibile utilizzare nemmeno un minimo di ironia (sempra senza offendere) senza che ciò risulti un attacco personale allora su Wikipedia di libero è rimasto ben poco, dato che la libertà di espressione è così limitata da una tale censura... (NB sia chiaro che questo post non è né un offesa né un attacco personale, se no non ci capiamo)--///Nicpac\\\ 01:54, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]

sicuramente chi vuole migliorare wikipedia fa un'azione di tutto rispetto, ma altrettanto sicuramente ci sono modi e modi per farlo, io sono dell'idea che l'educazione e il viver civile sia un minimo sindacale cui mai nessuna discussione debba sottrarsi. Se l'utente Jaqen fa degli interventi (giustissimi che siano) ma con metodi alquanto rozzi o bruschi, certo non può aspettarsi che vengano usati con lui i guanti di velluto. Cmq non mi pare di esser stato scortese con lui (la partentesi che dice che la vita sociale può sempre essere migliorata, non era a caso, ma era volta proprio a stemperare una battuta che a prima vista può sembrare pesante). Inoltre il tono ironico non è certo partito da me, mi sono limitato a rispondere a tema. Forse ti sarai fatta un'immagine sbagliata di me, se mi conoscessi sapresti che non sono un tipo che se le va a cercare, ma che allo stesso tempo non permetto a nessuno certi atteggiamenti. Spero che in futuro cambierai idea... --///Nicpac\\\ 02:21, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]
PS. non sono pratico sull'uso dei colori, i codici li ho copiati, dunque non so aggiornare i tag, se gentilmente puoi farlo tu per me te ne sarei grato.
Grazie, molto gentile... --///Nicpac\\\ 02:34, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]


Girando su wikipedia ho notato ke ci sono molte immagini tratte da siti internet (vedi Windows Internet Explorer che mostra la home page di google), sono tutte "illegali"? xkè questi sono casi identici al mio... Aspetto una tua risposta, grazie... --///Nicpac\\\ 20:00, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]


dunque non è possibile neanke prendere queste stesse immagini già caricate per metterle nella mia pagina? ok, grazie...--///Nicpac\\\ 20:11, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ho inserito una nuova immagine, stavolta è stata modificata sensibilmente, in questo caso dunque non si dovrebbe più trattare di una mera copia ma una creazione, essendo l'immagine sensibilmente diversa dalla copia. Stavolta è lecita? --///Nicpac\\\ 13:02, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

ho come l'impressione che qualunque cosa io faccia ora venga attentamente esaminata, è una strana sensazione sentirsi il fiato sul collo, cmq ho aggiunto la morte di Totò xkè nello stesso elenco vi avevo visto la morte di Lorenzo Bandini il 10 maggio (riga che non è stata cancellata), per cui ho pensato ke fosse lecito aggiungerlo. Cmq non è una polemica la mia, hai fatto bene a correggermi, non ci avevo fatto caso alle sezioni Nati e Morti, ma è ke questo pressing su qualunque cosa io faccia non è molto piacevole, ti parlo sinceramente: l'impressione ke ho avuto è ke su Wikipedia esistono dei clan, delle lobby, dei gruppetti, comunque le si voglia chiamare, se qualcuno si ribella ad uno di essi (indipendentemente se fa bene o male) automaticamente riceve "in premio" tutta la loro attenzione. Può essere che questa sia solo ua mia impressione e ke mi stia sbagliando, ma + passa il tempo e + mi convingo che sia così...--///Nicpac\\\ 15:12, 19 mag 2007 (CEST)[rispondi]


no ma sulla correzione della morte di Totò, nulla da dire, veramente, ho capito di aver sbagliato (so ke come tutti gli esseri umani sbaglo ank'io), e tu hai fatto benissimo a correggermi.
Sull'idea dei clan, permettimi qualke dubbio xkè quell'immagine del mio blog stava lì da molto tempo, la prima ke misi mi fu cancellata xkè si vedeva il broswer, allora misi un'immagine senza broswer e tutto andava bene, tutto fino alla discussione con Jaqen, da allora qualunque cosa io faccia è ben controllata. E' una coincidenza?
E cmq mi farebbe tanto piacere ke se io mettessi un'immagine "illegale" che me lo si venga a dire e motivare ed io la cancello, senza nessun problema. E' invece barbaro cancellarle senza nemmeno avvisarti, io mi chiedo: cosa costerebbe un po' di tatto e mandare un avviso, un messaggio all'interessato? Magari non un messaggio "pre-stampato" ma qualcosa di diverso?
La mia non è una polemica, ormai mi ci sono abituato, prendilo come uno sfogo, non frequento assiduamente Wikipedia (almeno escludendo l'ultimo "periodo caldo"), quindi non ho molti conoscenti con cui confidarmi... Spero non ti dia fastidio...

mediazilla

non ho un account ivi, perchè non ero nemmeno a conoscenza della sua esistenza...l'iscrizione è libera? --Smark 01:28, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ok grazie! (mi sto riempiendo di account con wiki & figli & parenti... :D ) notte --Smark 01:32, 18 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Risposta personalizzata

«chi si oppone per principio ad ogni cancellazione può svolgere il lavoro di ripulitura che l'incarico richiede?»

Risponderei di si (basta sapere anche rispettare le regole che la comunità si è data). In ogni caso, non mi oppongo per principio a tutte le cancellazioni; sono moltissime le votazioni che lascio chiudere in semplificata per mancato intervento (e non per non averle viste) e mi capita ogni tanto anche di proporre cancellazioni io stesso. Te lo dico solo per informazione, senza nessun intento polemico (è infatti comunque vero, senz'altro, che abbiamo parametri diversi per quanto concerne le cancellazioni; non mi sembra neppure, devo dire, un problema) Moongateclimber 09:07, 21 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re:s141739

Ops...hai perfettamente ragione ragione!!!! Ho pensato la stessa cosa dopo che ho premuto "salva pagina"....ma era evidentemente troppo tardi.... =P Utente:S141739

ho riunito le voci delle categorie accademici per nazionalità nell'unica categoria accademici --Ilcategorico 18:01, 21 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Scusami ma non mi pare che il contenuto fosse importante cmq cerco solo di riorganizzare le voci in categorie più semplici senza eliminare dati credo che esistano troppe categorie contenenti solo 2-3 voci e sottocategorie dimmi se va bene altrimenti smetto --Ilcategorico 18:12, 21 mag 2007 (CEST)[rispondi]

marcoxxx

ciao non pensi che utente:Marcofuck non abbia un nome, rispettoso? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 21:48, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

ok --dario ^_^ (cossa ghe se?) 22:03, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

stocco di mammola

non vorrei puntare il dito verso una certa superficialità nelle cancellazioni, ma hai praticamente cancellato una disciplinare legislativa indicandola come copyviol... a volte mi chiedo perchè non prestate attenzione prima di mungere i tastini a caso... cmq in sintesi:

è un mese che discutiamo qui su Discussione:Pesce stocco cosa fare di tutte le voci che trattano l'argomento visto che c'era una certa confusione in merito all'argomento, dopo un lungo lavoro, si decide cosa fare, si creano le voci dei piatti indicati nella lista dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani e si sposta il contributo dell'utente anonimo con la disciplinare che tutela il prodotto in una voce a parte, e pensiamo: finalmente ci siamo! poi arrivi tu e cancelli la voce che magicamente scompare del tutto!!! ora cosa dovrei fare? chiedere il permesso allo stato e alla regione se una cosa pubblica posso metterla su wikipedia? cos'altro? dove sta l'errore? posso capire? evidentemente non mi è chiaro qualcosa. grazie mille, ciao =) --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 15:57, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

ps: aggiungo che non sapevo nemmeno fosse già stata cancellata un'altra voce simile, continuo a non capire il perchè... --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 16:04, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
continuo a non capire cosa devo fare. Ri-domando:
per creare una voce Stocco di Mammola, di cui tra l'altro vi è una disciplinare, che devo fare? è sufficiente indicarlo nella pagina di discussione? se è così potresti ripristinare la voce senza che la si riscrive? ri-grazie. ciao --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 16:12, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
leggere aiuta, sempre, ho specificato che non sapevo (e non potevo sapere da non-admin) che era già stata cancellata un'altra voce uguale... non metto in dubbio il fatto che sia molto simile o uguale, trovo seccante, come spesso capita che qualcuno arriva, non vede a cosa è correlata la voce e cancella... fai un po' tu. se ti senti offeso ti faccio le scuse, il tono era abbastanza ironico ("non vorrei puntare il dito verso una certa superficialità nelle cancellazioni") altrimenti avrei detto "sei stato superficiale" =) ciao --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 16:18, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
ok, dai me la vedo io a riscrivere la voce, ma vorrei sapere cosa posso e cosa non posso inserire, puoi darmi una risposta? grazie, ciao =) --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 16:21, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
c'è nessuno? ... --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 16:32, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

grazie mille, scusa se ti sei sentito offeso, non era mia intenzione. pace? =D --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 16:42, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Aiuto!

non ho modificato apposta il wikipediano! Volevo solo cancellare l'ultimo mio articolo

I testi sulle Gazzette e sui bollettini ufficiali

Come ho già detto, è stato il tuo intervento a convincermi di non accettare la candidatura ad admin che in diversi avevano caldeggiato. Io non ho poi dato nessun "parere" in materia, ma solo auspicato un confronto sereno, in attesa di una espressione veramente autorevole sull'argomento. Finora solo Senpai ha espresso il suo parere personale in cui distingue il provvedimento dall'allegato, quando nel provvedimento è detto che l'allegato ne costituisce parte integrante. Se poi il porre in questo modo la tematica è paragonato al comportamento di due personaggi molto noti, tu sei libero di crederlo, saranno gli altri a giudicare se il paragone regge.--Mizardellorsa 19:26, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Lascia che sia la comunità a giudicare. Io mi atterrò alle sue decisioni--Mizardellorsa 20:29, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

:P

E' colpa tua che hai dei preconcetti... Prrr --Draco "Pasta d'uomo" Roboter 19:45, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

lentini

faresti la cortesia di mettere quei titoli in titoli bloccati? Grazie in anticipo ;-) --g 19:52, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

beh non stare a vantarti, manco io :P --g 20:06, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Pasquale Lentini

Non capisco perchè mi contiunui a cancellare. Non stò facendo nessuna pubblicità. Gradirei risposta. Anche via email: vicla@email.it

Re:

Mi pare naturale che non me ne sia accorto, altrimenti non avrei perso tempo ad avviare la procedura...--Cotton Segnali di fumo 20:11, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

ASSURDO

ma è mai possibile ke mi vedo d'un tratto cancellate due immagini della mia pagina di punto in bianco, senza che nessuno mi avvisasse PRIMA di cosa non andava? questa è una persecuzione! altro ke enciclopedia libera! ...se non è un accanimento questo...--///Nicpac\\\ 01:12, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]


Saluti ricambiati

Oibò, una pagina utente IP, che non esiste più com'era allora, non dovrebbe esistere così com'è ora, e che invece ha anche una cronologia? Bene, ritengo invece che alfine sia stato utile crearla, visto la molteplicità di connessioni, alcune anche fatte da parte di utenti pressochè esterni a questo luogo, con i loro portatili attaccati ad una delle tante prese di rete... e fondamentalmente, ironia a parte, per evitare blocchi indesiderati. Alla prossima, reale o virtuale, buon caffè, e che la forza di sporcarsi le mani sia con te. Buon patrolling.
--Max 10::41, 25 mag 2007 (CEST)

Re: monobook.js

Osti! grazie ^_^ --Alearr 11:59, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Re

Ed io che ho scritto? Flavio/Wiki Flagello 17:59, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ok amico mio ora vado e correggo... sono esausto è giorno e dovrei dormire ed invece sono alavoarare per voi... ho troppe cose da seguire... alas. Grazie del suggerimento Tuo Flavio/Wiki Flagello 18:04, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]

che test?

ho solo cambiato, ho messo chelsea al posto della lazio che era sbagliatto!87.8.181.188 18:40, 25 mag 2007 (CEST)[rispondi]


Qassam

Si che lo e, visto che quello che vi era scritto era mio copyright come testimoniato dal ticket, rimosso anche quello, che era presente nella discussion page. Riportare di nuovo il mio testo senza autorizzazione e una violazione del copyright. Ciao. I.D.

Bene, allora propongo la rimozione della "mia" pagina. Non è professionale. I.D.

Yalla, hai capito quello che intendevo. Piu tardi ne proporro la cancellazione. Ciao I.D.

The Unquestionable Truth (Part 2)

Scusa se qui non ho tolto il Wip, e solo che mi son dimenticato, e non sono molto in wikipedia, sto studiando, ma poi a metà giugno sarò di nuovo in pista :D. Ciao e buona giornata. E auguroni per la tua elezione ad admin. Alexander VIII 18:26, 26 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Figurati :D Ciao! Alexander VIII 18:43, 26 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Spostamenti

Ho provato a seguire la tecnica che mi è stata suggerita anche per disambigua creata di Piazza Dante ma non riesco ad effettuarlo, è la prima volta e ancora non ci riesco. Se puoi sistemarla te con la tecnica corretta in modo da mantenere medesima cronologia della preesistente Piazza Dante su Piazza Dante (Napoli) e sull'attuale Piazza Dante la disambiguità Piazza Dante (Napoli) e Piazza Dante (Grosseto). Grazie. Utente:Petitverdot 12:55, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Chiedo gentilmente se puoi scrivermi dettagliatamente la procedura da seguire per le disambigue da creare passaggio dopo passaggio, è la prima volta che misono trovato davanti a due situazioni del genere e anche in modo contemporaneo. Così la prossima volta vedo di riuscirci senza creare confusione di cronologia. Grazie mille... Utente:Petitverdot 13:03, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]

re: cancellazione

Ho appena scritto a Snowdog. Comunque è come tu dici. Dovrebbe essere solamente la Biografia. Però la voce è comunque mancante in tutto (non ci sono le note per avvalorare il testo, la bibliografia non è completa, mancano i collegamenti ecc.) Non si fa prima a riscrivere la voce? Comunque sono stata troppo affrettata. Avevo giurato a me stessa di non mettere più nulla in cancellazione. Sono solamente grane. E sapessi in letteratura quanti copyviol ci sarebbero da mettere! --Paola 23:43, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Brownout, ho visto che hai segnalato qui un possibile copyviol da questo sito. Al di là della difficoltà nel capire chi ha copiato chi ho notato che il sito citato in basso dice chiaramente che rilascia il contenuto del documento con la licenza GFDL. Potremmo tagliare la testa al toro e citarlo come fonte... che dici? Ciao, --KS«...» 00:41, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]

il fatto che sia rilasciata in GFDL, non avendone purtroppo visti molti di siti così, farebbe pensare che hanno copiato loro (a pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina ;-). Sarei forse del parere di mettere un mio commento in tal senso nella segnalazione ed aspettare il parere di un altro admin magari più esperto di me ;-).... che dici? --KS«...» 00:53, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Rispetto del NPOV

Scusa Brownout, ma non condivido. Io avevo fatto alcune modifiche alla voce della pillola: - eliminando la parte in cui si diceva che in Italia mancano dei riferimenti espliciti sull'obiezione di coscienza alla pillola del giorno dopo; infatti sotto, nella stessa voce, è riportato il parere del CNB che dice ammette esplicitamente questa obiezione - eliminando la parte in cui si dice che in Europa legalmente la gravidanza inizia con l'impianto, perché ciò non corrisponde al vero (non c'è alcuna legge in tutta Europa che dica una cosa del genere). La definizione di gravidanza che inizia con l'impianto nasce invece da un pronunciamento dell'OMS, che è riportato in un altro punto della pagina - correggendo la parte sulle modalità di azione del prodotto: ho tolto il termine pre-embrione, che non ha una sua definizione in wikipedia e non ha valenza scientifica (così ha confermato anche il CNB); ho tolto il riferimento al fatto che sicuramente la pillola non è un abortivo perché quanto meno su questo punto il dibattito è in corso, come è ampiamente riportato nel capitolo 'Dibattito' e nei link correlati (in realtà la pillola è un abortivo, ma su questo ora non riesco a soffermarmi, ne riparleremo) Dov'è la violazione del NPOV? Non ho proposto delle mie opinioni, ma mi sono basato su elementi oggettivi. Prova a spiegarmi perché, se non ho delle controdeduzioni valide, ritengo più corretta la mia versione di quella che hai rollbaccato tu.

AndreaMZ 01:51, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Dibattito sull'open content

Ti segnalo questa pagina Sarebbe gradito un tuo intervento.--Mizardellorsa 09:05, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ingegneria

non potevo rispondere meglio, grazie :) --Smark 11:46, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Bot flag on it.wikipedia

To operate a bot on it.wikipedia you have to request a bot flag as explained here; please note that a username in the form usernamebot is highly recommended. Otherwise your bot will be blocked indefinitely. Thanks. --Brownout@it.wikipedia 13:09, 26. Mai 2007 (CEST)

We just discovered your bot runs on toolserver, it would have been a nice detail to know (it's not mentioned anywhere), maybe we wouldn't have blocked toolserver accounts for an entire day. Good work, thanks dude! --Brownout@it.wikipedia 23:30, 26. Mai 2007 (CEST)

This is not a bot account. If I do use the aid of programs or scripts occasionally to make edits, I do so in a strictly manually controlled manner, i.e. every edit is made or individually authorized by my hand. If you do not like that, I shall not do it any more, of course. I am using several computers to edit Wikipediæ. I hope you understand that, I am purposely not informing general public, which ones these are. Generally, if someone blocks an account, it is imho the blockers responsibility to investigate the consequences of his blocking, and in doubt be extremely careful. The user of a blocked account cannot possibly inform every admin in each wikipedia in advance of anything, each admin maybe needs to know so as not to err. Once you had blocked me, I was unable to respond, sorry. Writing to my user page in the Italian Wikipedia would have been sufficient to get my attention with my next edit anyways, so I do not see any necessity to block my account in the first place; second, a block lasting few minutes would have done as well.

I am currently collecting interwiki links (mostly for disambiguation pages for abbreviations) missing from the Wikipedia of Ripuarian languages. The Italian Wikipedia is a good source and a great help for this work. I would like to share my findings with the Italian Wikipedia, out of gratitude, if nothing else. Also I found quite a bunch of errors which are likely to spread infinitely, unless corrected - usually of the type "IRA (disambiguation)" and "Irish Republican Army" being interlanguage linked. This task is pretty limited however, since there are only roughly 200 to 300 such pages left in the Wikipedia of Ripuarian languages. Because the task is so limited, and because I never let a piece of software work unattended, and since I am not currently planning more than that, I did not see a reason to create an extra bot account on the Italian Wikipedia. If you ask me to do so, off course I will. -- ksh:User:Purodha aka Purodha 12:54, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]

First of all, I didn't block you, I'm not a sysop.
"Once you had blocked me, I was unable to respond", your user was blocked and so it was the IP associated with it (by autoblock), unfortunately that was toolserver address too; you could have kindly informed us as an anonymous IP, as I am doing right now, since I assume you have an Internet connection. Just for the sake of curiosity: if it:Utente:Purodha is not a bot account, why you need to edit from a toolserver account?
PS: if you haven't noticed yet, here is discussed this incident. --Brownout@it.wikipedia 13:08, 30. Mai 2007 (CEST)
Sorry 'you' was not meant to address you as a person. It was meant in the sense of 'anybody/somebody'. Once blocked, I logged out and tried to complain. My attempt to edit as a non-logged-in failed. The message I got was in Italian, which I hardly understand, and said something which I read as "you usario et/or IP# are blockato" but I could not figure out for how long. I tried again about an hour and a half later, and again in the next morning, in vain.
I am using (in part) the replicated data of the toolserver in order to find possible candidates for interlanguage links, which I feed into a copy of pywikipediabot script "interwiki.py -confirm ....", and let the script collect a more complete list of candidates. Then I either use the list and inspect the pages, or I let the bot insert the list in the Wikipedia of Ripuarian languages, load that page in a web browser, and look at them there. In either case, I often find too many links collected, and thus amend the list. If data already collected by interwiki.py is suited for it, I can sometimes (depending on random ordering of questions by the script) allow the script to insert it elsewhere, too. This saves me some typing, but is otherwise not different from doing it myself. (Copy and paste between the terminal program and a browser window, however, works only on sheer ASCII strings) This work takes 3 computers. One running a terminal window, the toolserver, where the data is, and therefore the pywikipedia script runs, and another one where there are several browser windows showing the pages in question.
I had not seen the discussion on the mailing list yet. I am reading the list, but since there is little traffic, I look sparcely. I read it now, and I think I wrote everything of importance already. -- ksh:User:Purodha aka Purodha 14:20, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Rorschach

Mi spieghi come è possibile che qualcuno abbia il copyright su una immagine public domain? Devo andare su commons e incazzarmi? Draco "Pasta d'uomo" Roboter

Chissà perchè me lo immaginavo... (pupazza di una pupazza di una eva... @#!!@ç) --Draco "Pasta d'uomo" Roboter 15:10, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]


Re:

Danke, maledetti noninclude! --Fabexplosive L'admin col botto 19:38, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Carnesecchi Lorenzo

sono poco pratico ho inviato la liberatoria per il testo su lorenzo c. sono l'autore del sito http://digilander.libero.it/gasparo dove tratto anche di Lorenzo C. ho inserito anche Pietro C. in passato ora ho inserito collegamenti al mio sito per Masaccio Masolino Paolo uccello Domenico Veneziano Lo Scheggia ho inserito tramite lupo rosso nei limiti del sunto da me inviato una mia ricerca su Dante C.

cordialmente pierluigi

Coordinate

Ciao, ho rimosso le coordinate di Pirates War. Come dicevo in discussione, non mi pare enciclopedico come paragrafo. Che ne dici? Ciao. --Amon(☎ telefono-casa...) 12:28, 2 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ancora sulla pillola

Ciao, ho letto la tua risposta, volevo solo osservare che la modifica da 'ovulo eventualmente fecondato' a 'embrione' intanto non aggiungeva niente di nuovo, perché il termine embrione è usato poche righe sotto nella stessa voce. Inoltre in quella frase il termine 'ovulo eventualmente fecondato' non è corretto perché l'ovulo fecondato, semplicemnte, non si impianta, ma viene automaticamente espulso!

Ribadisco, io ho il mio punto di vista sul tema, quindi aprirò appena ci riesco anche una pagina di discussione in particolare sull'abortività della pillola, ma le modifiche che avevo fatto hanno lo scopo di far sì che la voce sia congruente, eliminando le contraddizioni che oggi sono presenti e che chiunque può riscontrare se legge la voce. AndreaMZ 12:41, 3 giu 2007 (CEST)[rispondi]

eeeeeh?

oggi entro su wikipedia e noto questo messaggio arrivatomi da Brownout: "ti sei divertito?" poi vedo che c'è uil segnale che ho commesso vandalismo

il messaggio è arrivato il 2 giugno alle 16.20.... di cosa dovrei essermi divertito? che vandalismo ho commesso? grazie

Il punto è che l'IP in questione è condiviso (Fastweb), per cui il messaggio è arrivato all'utenza sbagliata. È un problema noto, registrandosi si può evitare questo inconveniente. --Brownout(dimmi tutto) 20:18, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Dora Moroni

Credo che questa spiegazione sia per te. Jalo 22:22, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ricorretto il subst Jalo 23:39, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Gia' fatto anche quello :-) Jalo 23:52, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Re: voce o catalogo?

Grazie a te. Ho scritto all'utente e poi interverrò sulla voce. Così ha poco senso. --Kal - El 01:51, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

davz

Quando ho usato questo termine: rifarsi una verginità? --Davz 15:49, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

thank you!! --Davz 15:55, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Avviso a tempo

Ciao,
stavo andando a togliere l'avviso di blocco parziale che avevo messo nella votazione per la vetrina di Napoli quando mi sono accorto che l'avevi già tolto tu. Nell'oggetto dell'edit hai specificato "l'avviso a tempo sarebbe stato meglio"... cos'è l'avviso a tempo? Grazie & ciao, —paulatz 22:23, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Immagine senza autore?

Non ho capito bene cosa mi chiede con quell'avviso. Nell'aggiungere il file, ho specificato l'autore (il sottoscritto) e la fonte da cui ho preso l'immagine, nonchè la licenza. Credevo di aver compilato ogni richiesta. ☜๑ . Black Cat ҲIII . ๑☞ 20:15, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ho modificato la licenza d'uso. Dovrebbe andare bene come è ora.

C'è altro o vuoi sapere anche se ho pagato le tasse?

Botolo

Ok! Stavo provando in automatico un gruppo di voci "in massa", naturalmente sotto controllo vigile. Grazie mille del consiglio! Saluti. ;-) --Archeologo ● info ● talk 02:23, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Enterprise

Se hai dovuto togliere l'Enterprise, hai fatto bene a toglierla. La sostituirò con qualche altra cosa. Comunque, grazie del gentile avviso.--Holger Danske 11:09, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]

PSTN

Ciao Brownout, non credi che sarebbe stato più gentile ed elegante da parte tua modificare la pagina di cui sopra senza specificare nell'oggetto che "I Redirect ai Redirect sono una sciocchezza"? L'utente che ha commesso l'errore gravissimo potrebbe non aver avuto il tempo ( 30 secondi...) per apportare le necessarie correzioni...

Admin

Tastini attivati. Congratulazioni e buon lavoro :-) disclaimer: l'esercizio della qualifica di admin su wikiopedia viene fatto a proprio rischio e pericolo :-) Gac 11:51, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Complimenti anche da parte mia! ;) --Luigi Vampa (Don't Abuse) 12:58, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Un altro criccaiolo malvagissimo. E basta... XD --Leoman3000 15:09, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Complimenti, e preparati ad essere maltrattato -:) - --Klaudio 16:05, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per l'impegno e la responsabilità che hai deciso di assumere. Buon lavoro (ma anche buon divertimento ;) -- Trixt 23:39, 9 giu 2007 (CEST)

nuova immagine

Ciao! Non sapendo come modificare l'immagine che avevo già caricato, l'ho fatto nuovamente (chiedendo la cancellazione dell'immagine precedente). Ho inserito i dati che mi avevi richiesto, si tratta di una mia foto scattata ad aprile 2007 nella città di Kyoto. Un caro saluto!
--Remark0 13:49, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Includere la sottopagina?

Ho fatto una prova su Template:Problematicoprova. C'è il vantaggio che non bisogna aprire 10 sottopagine per guardare 10 segnalazioni (esempio vandalismi in corso) ma "a vista" hai tutto sotto controllo --Luigi Vampa (Don't Abuse) 17:48, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Anche con Template:Problematicoprova la pagina sarebbe ugualmente leggera. In termin di bit non cambia quasi nulla dato che sono sottopagine. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 17:56, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Rispetto al passato si eviterebbe tante modifiche tutte alla stessa page (problema lamentato proprio oggi da tooby) e cmq rispetto all'attuale template si eviterebbe di aprire 10 sottopagine per guardare 10 segnalazioni. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 18:27, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

grazie (monobook)

grazie per avermelo fatto notare! avevo aggiunto un pulsante personalizzato per velocizzare il "patrollamento" (cancellazione immediata) e non capisco perchè mi ha segnato da cancellare il mio monobook. ci manca solo che viene marchiato NPOV :D. Grazie mille ancora!--19:58, 9 giu 2007 (CEST)

Questa pagina è un archivio e in quanto tale non deve essere modificata.


Se volete contattare Brownout usate la sua talk corrente.