Discussioni utente:Bossconte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Nungalpiriggal (msg) 19:43, 2 dic 2013 (CET)[rispondi]

Re: Scusami[modifica wikitesto]

Non ci sono problemi, può succedere a tutti. Essendo l'unica cardiologa dichiarata su wiki.it, credo di avere tutte le voci cardiologiche nei miei OS, perciò se continuerai a editare sulla cardiologia ci ri-incontreremo di sicuro.--Geoide (msg) 16:27, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio, sono contento di aiutarti. Ahahaha tutte in OS? Allora dovrai correggere tutti i miei errori che farò... Non so se hai visto il fonocardiogramma che ho aggiunto, secondo te ci può stare o non è pertinente? --Bossconte (msg) 17:44, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Cancellazione pagina discussione[modifica wikitesto]

Perché è prassi su Wikipedia al più archiviare i messaggi sulle pagine di discussioni, non cancellarle (tranne rari casi come gli attacchi personali con insulti). Sono due cose differenti. Mi dispiace, ci sono passato anche io ai miei albori su Wikipedia. --Skyfall (msg) 19:20, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Okey grazie mille! --Bossconte (msg) 20:03, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]


Ho visto in tracciati ECG e Holter (in V1,V6) dei blocchi di branca destra completi talvolta presenti, talvolta no. In due ECG dello stesso paziente (in età pediatrica) il giorno prima era presente il ritardo ("QRS" e "S" classici del BBDX) e il giorno dopo entrambe le derivazioni presentavano una conduzione con tempi più che normali. Mi sono posto varie domande, la più plausibile è quella che il ritardo si presenti solo con frequenze alte circa superiori a 100 Bpm. Che tu sappia ci sono altri fattori che fanno insorgere la conduzione rallentata? --Bossconte (msg) 23:44, 13 mag 2016 (CEST)

Re: BBDx[modifica wikitesto]

Quello che descrivi è un difetto di conduzione intermittente, che può essere presente per entrambe le branche e che spesso è frequenza dipendente, specie nei giovani. Altre cause sono in genere secondarie a patologie vere e proprie, che qui non è utile affrontare. Sappi, comunque, che le derivazioni di monitoraggio Holter non corrispondono sempre a quelle ecgrafiche. Ma tu frequenti una scuola di specializzazione? Ciao,--Geoide (msg) 12:22, 14 mag 2016 (CEST)[rispondi]

[@ Geoide] Comunque essendo state escluse le varie patologie che portano al BBDx (Embolia polmonare, BPCO, stenosi aortica, etc...) si tratterà sicuramente di un difetto di conduzione frequenza dipendente, come hai detto tu. Molto interessante... Riguardo alla tua domanda ti rispondo che sono solo un appassionato (autodidatta) di elettrofisiologia senza alcuna qualifica, sto facendo degli studi sulle cause extracardiache che inducono o amplificano uno squilibrio elettrico che origina aritmie nello specifico a focus ectopico; per ora ho trovato molti riscontri che riguardano lo stile di vita del paziente. Ciao, --Bossconte (msg) 15:41, 14 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale[modifica wikitesto]

  1. ^ Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.
  2. ^ Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito Click here for contest rules.

Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia[modifica wikitesto]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Bossconte,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]