Discussioni utente:Bakerloory

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Bakerloory, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik dimmi 23:48, 22 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Corretto link, il 2007-08 in fondo alla tabella puntava alla pagina relativa alla stagione 2006-07

Fatta una modifica e poi subito annullata causa cantonata presa per aver sbagliato il nome, mi scuso per l'errore, soprattutto con la persona in questione

Ho corretto la frase relativa all'acconciatura a cresta dei punk perchè scritta in linguaggio esageratamente gergale e non appropriato a una voce enciclopedica

Ripristinata la versione precedente alla modifica di 79.35.124.164, chiaramente errata

Sistemato il template "Artista musicale", un errore di tag in un campo non lo faceva visualizzare correttamente (mancavano due parentesi graffe di chiusura)

Sistemati due errori di battitura

Ho sistemato questa frase perché non era scritta bene:

"Vista la velocità da centometrista avuta fino a qualche anno fa, che gli permette comunque ancora adesso, a 36 anni, di essere uno dei migliori dribblatori della Premier League."

Modificata l'ultima riga della sezione "Squadre che hanno utilizzato il 4-3-1-2", mancavano i link e il nome completo dell'allenatore

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Jirky84, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Biella.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:22, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]