Discussioni utente:Babau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao, ho visto che hai contributo alla compilazione della voce Buddhismo, e mi sembra tu sia piuttosto "ferrato" sull'argomento. Come forse hai notato, negli ultimi tempi la voce è cambiata molto: ti dispiacerebbe passare e dare un'occhiata e magari lasciare un'opinione? Se ti interessa è stato anche creato, da poco il Progetto Buddhismo.

--87.9.106.4 17:02, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]

  • La voce Buddhismo a mio discutibile avviso è da buttare nella forma attuale. Dovrebbe essere riorganizzata, come minimo orientandosi verso en.wiki. Wikipedia non sembra in grado di difendersi da flood di sedicenti esperti iperattivi (sulla fama dei quali inviterei magari a fare qualche verifica, almeno per quanto riguarda l'attività in rete) che scrivono chilometri di pagine su teorie originali o che diffondono dati infondati. Rivolgetevi ad un insegnante di Religioni dell'India e/o dell'Asia Orientale o a monaci ordinati per una seria valutazione dei contenuti. Fino ad allora su questi specifici argomenti wikipedia rimarrà in qualche modo un "freak" fatto di nozioni raccogliticce e fraintendibili. Alternativamente aiutatevi con un testo di "storia del buddhismo" serio e completo. Consiglio di cercare nelle bibliografie in rete dei dipartimenti di Venezia e di altri istituti. Altre strade sono impraticabili. Babau 19:22, 9 set 2006 (CEST)[rispondi]

--MidBi 20:25, 6 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Babau,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]