Discussioni utente:Astore2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Astore2, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fire90 16:24, 16 feb 2010 (CET)[rispondi]

Nazionalismo[modifica wikitesto]

Ciao Astore2, vedo che sei appena arrivato; tuttavia non è cancellando le critiche che contribuirai a migliorare wikipedia. Se vuoi parliamone sulla pagina di discussione della voce. Con simpatia, --Dans (msg) 21:17, 16 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ciao Astore, ti segnalo anche queste pagine per iniziare: Aiuto:Benvenuto, Aiuto:Guida essenziale, Aiuto:Tour guidato, Wikipedia:Cinque pilastri. La firma si inserisce con i simboli --~~~~, mentre i link interni alla wiki italiana si mettono tra le due parentesi graffe [[]]. Ciao!--Dans (msg) 21:57, 16 feb 2010 (CET)[rispondi]

Regno di Sardegna[modifica wikitesto]

Anche se a quel tempo le varie personalità erano nate nel Regno di Sardegna, nel template "bio" bisogna lasciare che sono italiane. Non proseguire, ciao!--PandeF (msg) 12:40, 17 gen 2013 (CET) Replica: Perché italiane? Attribuzione arbitraria e priva di fondamento storico. Attendo replica.[rispondi]

Qui: Progetto:Biografie/Linee guida. Inoltre leggi le linee guida che ti sono state linkate sopra, ai messaggi devi rispondere non qui ma nella mia casella cliccando sul "msg" accanto alla mia firma. --PandeF (msg) 12:46, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]
Appunto, aprire una discussione, non modificare sistematicamente tutte le voci. Peraltro "del Regno di Sardegna" non è un campo riconosciuto dal Template:Bio, e quindi dà errore. Non l'hai notato? Progetto:Biografie/Nazionalità: queste sono le nazionalità riconosciute. Qui altre informazioni: Discussioni progetto:Biografie/Nazionalità.--PandeF (msg) 12:55, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]
Non saprei, forse è meglio dire "italiano naturalizzato spagnolo". --PandeF (msg) 13:01, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ok, ma tu scriveresti mai che Dante Alighieri non è un poeta italiano? Quando nacque lui non esisteva ancora l'Italia unita...--PandeF (msg) 13:09, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]
Si, ma anche la Sardegna adesso è Italia a tutti gli effetti. In generale si deve far riferimento a Stati esistenti adesso. Comunque aprirò una richiesta di pareri. --PandeF (msg) 13:14, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Astore2,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]