Discussioni utente:Arka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Arka!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

TekAndre 11:35, 25 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Complimenti per la pagina così ben fatta e approfondita. Ma non è riduttivo il nome del capitolo (gravitazionale)? il discorso è più generale, e ci sono solo due esempi gravitazionali, oltre al grafico del potenziale efficace che è relativo a un campo r^(-1). Io eliminerei solo la riga =Il problema dei due corpi gravitazionale=. Che ne dici? Quatar (msg) 14:12, 26 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Oppure si può declassre da capitolo a sezione (==, non =). Quatar (msg)

( vedi Discussioni_utente:Quatar#grazie )

Il fantomatico compagnuccio!! Ti saluto allora, e in bocca al lupo per Siena, vero? Il Lanzo c'è rimasto male quando gliel'hai detto! Ciao, e arrivederci su qualche altra voce wikipedia. Nicola. --- Quatar (msg) 15:26, 26 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Non saprei, mi sembra tuttoi a posto ora. Quando ho visto io non c'erano problemi! Quatar (msg) 13:59, 4 set 2006 (CEST)[rispondi]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Arka,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:JeffreySwann.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--valepert 15:43, 31 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Se l'immagine deriva da qui presumo che sia sotto copyright e non sotto il pubblico dominio (vedi qui). E se è realmente così... penso proprio che vada rimossa :-/.--valepert 19:22, 31 ago 2006 (CEST)[rispondi]

licenza immagine[modifica wikitesto]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Arka,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Spettrogramma-piano-re5.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Creata da chi?--Laurentius(rispondimi) 20:53, 20 set 2006 (CEST)[rispondi]

Relativismo della società[modifica wikitesto]

Mmmh, sì credo che la colpa sia sostanzialmente sua. Non esistono più i vecchi valori condivisi come i backslash davanti agli operatori o il \rm per i caratteri in Roman. Comunque, venendo al sodo (giacchè, mentre scrivevo, ho lessato un uovo!), mi scrivi il codice TeX che non va? (mettilo tra <nowiki> aperti e chiusi!). Se è tanto, sentiti libero di aprire una mia sottopagina Discussioni utente:Quatar/problemi tex (magari nel commento alla creazione della pagina scrivi "mi ha autorizzato l'utente"). Ciao! Iniziati i corsi? Qui è il delirio di relatività, altro che relativismo! · ··Quątar···posta····· 08:48, 9 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Mah, giuro che non ci capisco niente! Il tuo codice era esatto prima dell'uguale (nel senso che, separatamente, funzionava), era esatto il primo membru sotto radice, il secondo non ne voleva sapere di funzionare. Alla fine, in pratica, l'ho riscritto (attento a usare \sin , \rm{d} , ..) e così funziona. Ma non vedo dove stesse l'errore nel tuo!! Credo comuqnue che il TeX vada e venga qui su wiki, a volte bisogna dargli un po' di fiducia!
Ecco a te:
<math>\frac{\rm{d}\theta}{\rm{d}t} = 2\sqrt{\sin^2\frac{\theta_0}{2} - \sin^2\frac{\theta}{2}}</math>
Ciao (non ti rispondo diffusamente perché Livia mi reclama allo studio!) · ··Quątar···posta····· 16:51, 9 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Ultimo appunto, solo per informarti che ti ho sostituito al tavolo del Lanzo, e che presto lui ti scriverà una mail.. · ··Quątar···posta····· 14:01, 12 ott 2006 (CEST)[rispondi]

riguardo a questo edit.. come fa ad essere il La maggiore se il preludio di quella suite in chiave ha il Si bemolle? Al massimo può essere Re minore, ma quella è Fa maggiore! O.O --Bouncey2k 02:42, 1 nov 2006 (CET)[rispondi]

ho capito dove sta il problema. Avevo l'edizione Ricordi che riportava i numeri delle suites come quelli che aveva riportato bach e quindi alla prima suite faceva corrispondere la 4°. Sulla urtext invece pare ci siano le numerazioni usate attualmente. --Bouncey2k 13:05, 4 nov 2006 (CET)[rispondi]

Indovina un po'...[modifica wikitesto]

Non crederai che non mi sia fatto più sentire a causa del tuo anagrammucolo!!!Ebbene si, sono anch'io un wikipedese/pediano...appena trovo un po' di tempo vedrò di tradurre qualche voce...te come va?

Cheng wei 00:00, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

Non crederti del tutto pazzo...[modifica wikitesto]

Solo perchè tu non credi in me non vuol dire che IO non ti abbia creato..si Francesco...sono tuo padre...a parte questo ho notato che manca(almeno credo) lo studio di funzioni a più variabili...non so cosa tu stia studiando,ma io sto studiando proprio questo e non posso tollerare che non ci sia...dato che tu sei un ex-fisico pisano hai il dovere morale di aiutarmi a fare quello che facciamo tutte le sere mignolo...ora avverto pure Quatar... già, stavo per dimenticarmi...salutami il tuo termosifone.

Cheng wei 11:52, 20 nov 2006 (CET)[rispondi]

Energia solare[modifica wikitesto]

Sono d'accordo con te, ad uno sguardo fugace mi sembra un po' presa per culo. Perchè non ci pensi tu a modificare? Entro una settimana non avrò tempo di cercare cifre o giù di lì per indicare oggettivamente entità e sviluppo.

( vedi Discussioni_utente:Quatar#energia_solare )

· ··Quątar···posta····· 20:49, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]

Marchi registrati[modifica wikitesto]

Ho tolto alcuni marchi registrati dalla tua pagina utente in quanto tali marchi possono essere usati unicamente nelle voci relative al proprietario degli stessi.Gvf 16:13, 13 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Arka, ho cancellato il logo Play Station dalla tua pagina utente, in quanto è un marchio registrato e, come tale, può essere utilizzato solo nelle pagine relative all'azienda. Alla prossima --Davide21casella postale 11:46, 27 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ho visto che sei un appasionato di scacchi. Mi farebbe piacere se ti facessi vedere un po' nella pagina di discussione del Progetto:scacchi.--Kaspo 00:33, 9 ott 2007 (CEST)[rispondi]

messaggio automatico del bot Wisbot (msg) 01:30, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Invito: enciclopedicità delle storie a fumetti[modifica wikitesto]

Scusa il disturbo... Visto che in passato hai creato voci su singole storie a fumetti, ti invito a ridiscutere i criteri di enciclopedicità per le singole storie a fumetti. NB: Non è una chiamata alle armi, è un invito al dialogo: non mi interessano le valanghe di +1 e -1, ma la ricerca del consenso. Ciao --Chesare T (msg) 17:03, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]



Messaggio dal Progetto Fisica

Ciao Arka,

nell'ambito del Progetto Fisica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati al progetto. Ti preghiamo pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina del progetto e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 15 giorni, ossia il 16 giugno 2009, sposteremo il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti. Questo non è ovviamente un problema, potrai contribuire in ogni momento a qualsiasi voce o discussione che riguardi la Fisica (e ti invitiamo a farlo!), tuttavia ti chiediamo di confermare la tua presenza per organizzare meglio il lavoro del progetto.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto, il Millibar (questa è la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

-gli utenti del Progetto Fisica.

Messaggio automatico di AushulzBot.

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Arka, la pagina «File:Spettrogramma-piano-re5.JPG» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Marco dimmi! 12:29, 19 mag 2011 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Neutriniosc.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 22:31, 27 mar 2013 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Arka,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]