Discussioni utente:Ardito75

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ardito75!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Nicolabel 15:00, 19 ago 2014 (CEST)[rispondi]

--Shivanarayana (msg) 15:30, 19 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Niente edit-war

[modifica wikitesto]
Gentile Ardito75,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Avviso per come stai editando su Stay-behind: non si fa così.--SuperSpritzl'adminalcolico 11:55, 12 mar 2022 (CET)[rispondi]

Egregio Super<spritz, ho modificato la dicitura "organizzazione paramilitare" semplicemente perché Stay-Behind non è un organizzazione paramilitare. In Italia, tale organizzazione è Militare, ne fanno parte militari ed è regolamentata da Militari di vario rango. La descrizione in pagina è molto gradevole in se ma non completa e con diversi errori di natura diversa. Ho comunque sbagliato a non usare i canali corretti per segnalare la pagina, cosa che mi avvierò a fare nei prossimi giorni di modo da cancellarla o correggerla se vi sarà evidente disponibilità
Saluti
Ardito75 --Ardito75 (msg) 20:24, 12 mar 2022 (CET)[rispondi]
Egregio SuperSpritz, ho modificato la dicitura "organizzazione paramilitare" semplicemente perché Stay-Behind non è un organizzazione paramilitare. In Italia, tale organizzazione è Militare, ne fanno parte militari ed è regolamentata da Militari di vario rango. La descrizione in pagina è molto gradevole in se ma non completa e con diversi errori di natura diversa. Ho comunque sbagliato a non usare i canali corretti per segnalare la pagina, cosa che mi avvierò a fare nei prossimi giorni di modo da cancellarla o correggerla se vi sarà evidente disponibilità
Saluti
Ardito75@ --Ardito75 (msg) 20:35, 12 mar 2022 (CET)[rispondi]
Nessuno mette in dubbio quello che dici ma su Wikipedia le informazioni devono provenire solo da WP:FONTI documentali pubblicamente consultabili, attendibili e autorevoli e per questo motivo tutte le modifiche basate solo sulla conoscenza personale diretta del tipo "è così perché lo so per certo" non sono ammesse. Inoltre le modifiche si devono motivare e, se si tratta di informazioni di fondo, vanno comunque possibilmente discusse prima. Non funziona che si arriva e si modifica "perché siccome ci lavoro lo so": quello si fa sui social dove il "fact checking" è meno che opzionale ma per le enciclopedie non basta: fanno fede solo i riscontri documentali pubblici. Inoltre su Wikipedia non è ammesso il tentativo di imporre contributi a colpi di annullamenti e controannullamenti. Quindi, se hai delle WP:FONTI documentali pubbliche e verificabili che confermano quanto riporti, scrivilo nella pagina di discussione della voce e se le opportune verifiche del caso saranno positive e ci sarà WP:CONSENSO, si modifica. Funziona così, non sarà sempre perfetto ma finora è servito per limitare al minimo fisiologico errori (nel miglior dei casi) e tentativi di manipolazione (nel peggiore, che non è il tuo caso).--SuperSpritzl'adminalcolico 23:07, 12 mar 2022 (CET)[rispondi]
Buongiorno,
ah ecco perché tutti i tentativi erano vani. Allora mi scuso, non conoscevo la procedura, quindi se non ho capito male devo...avviare una discussione, nella quale propongo la modifica, e motivarla esaurientemente giusto? Dopodiché se risulterà fondata, potremo applicare insieme la modifica.
Se così fosse mi attivo in giornata Ardito75 --Ardito75 (msg) 10:38, 13 mar 2022 (CET)[rispondi]