Discussioni utente:AntonioCammarana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, AntonioCammarana!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Il buon ladrone (msg) 09:00, 26 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Buongiorno Antonio, il progetto di riferimento è il Progetto:Filosofia ma non credo che la voce, allo stato, sia enciclopedica. Vedi WP:METTERE e WP:E --ignis scrivimi qui 07:56, 2 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Altre info[modifica wikitesto]

Grazie, mi sono confuso però, non so da dove partire, qualche suggerimento più semplice? Posso partire prendendo un riferimento già esistente? --AntonioCammarana (msg) 19:10, 2 lug 2021 (CEST)[rispondi]

secondo me continua a non essere enciclopedica. Comunque puoi chiedere un parere al Progetto:Filosofia , leggi anche WP:COMMISSIONE --ignis scrivimi qui 11:31, 13 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Grazie, provo subito a chiedere un parere al Progetto:Filosofia --AntonioCammarana (msg) 13:21, 13 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Gac (msg) 22:05, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]

Grazie, procedo al completamento della pagina Sandbox e al completamento sostituisco la pagina Bozza e apro una nuova discussione. --~~~~ --AntonioCammarana (msg) 22:22, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]
Meglio proseguire con le modifiche alla bozza. La sandbox non serve più. Ciao, --Gac (msg) 06:28, 11 set 2021 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Antonio Cammarana[modifica wikitesto]

Gentile AntonioCammarana,

la bozza Antonio Cammarana, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--ZioNicco (msg) 14:16, 16 set 2021 (CEST)[rispondi]

Gentile ZioNicco, ho letto con piacere il suo messaggio e ho apprezzato molto il suo “ancora”, che mi rende fiducioso sull’esito finale dell’accettazione o meno della voce che sto costruendo.
Io non sono un accademico e non ho intrapreso una carriera universitaria, perché la mia filosofia “nasce sul campo” negli anni che vanno dal 1968 al 1971 ed ha avuto il privilegio di essere pubblicata nelle Edizioni Parlamentari del Senato della Repubblica Italiana e di approdare nelle Biblioteche Nazionali Italiane ed Internazionali.
Ho scritto di filosofia di storia di poesia di narrativa ed ho insegnato Lettere, perché l’insegnamento mi dava il pane necessario a poter continuare le mie ricerche che hanno irrobustito le mie idee, i miei scritti il perfezionamento della lingua.
La prego di scusarmi per questa digressione biografica.
Oggi, che i miei anni corrono per raggiungere gli ottanta, non mi è semplice entrare nel linguaggio di Wikipedia, ma sono orgoglioso di avere contribuito con la mia filosofia a creare la voce “Reazione (politica)” per questa Enciclopedia, che lo storico Alessandro Barbero, nel volume sulla Prima Guerra Mondiale, “Caporetto”, definisce “la più moderna delle opere di consultazione” (Laterza, 2017, p.511).
Concludo affermando che ritengo di avere fatto buon uso delle osservazioni che mi sono state suggerite in merito alla voce che sto costruendo. Qualora io non fossi riuscito in questo proposito, se fossi riuscito soltanto ad annoiare Lei e i tecnici di Wikipedia, come dice Alessandro Manzoni, a conclusione del romanzo storico “I Promessi Sposi “, “credete che non s’è fatto apposta”. Antonio Cammarana --AntonioCammarana (msg) 18:49, 29 set 2021 (CEST)[rispondi]
Gentile @ZioNicco ho rivisto il testo della voce Antonio Cammarana, seguendo le indicazioni di Wikipedia, per quanto riguarda la biografia dell’autore, il pensiero, le opere dell’autore e gli scritti sull’autore. Non aggiungo foto e copertine. Attendo suo riscontro. Antonio Cammarana. AntonioCammarana (msg) 18:44, 6 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Gentile @ZioNicco ho nuovamente rivisto la voce, creando una nuova Sandbox

"https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:AntonioCammarana/Sandbox" sono in attesa di un suo/vostro parere. Distinti saluti --AntonioCammarana (msg) 19:27, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Secondo me meglio che risenti il progetto Filosofia, anche se vedendo la voce ipotizzo che resti non enciclopedico. --ZioNicco (msg) 08:56, 5 lug 2022 (CEST)[rispondi]
l pensiero dubitativo mi sembra il più opportuno per esprimere quella che si avvia ad essere una triste verità per il prof. Antonio Cammarana, per molti in campo nazionale e internazionale, primo e unico, in senso assoluto, assertore di un concetto - la reazione dialettica - non ripetitivo, né di massa, ma elitario, come vuole tutta la tradizione della storia della filosofia politica dalle origini ad oggi. Con queste parole, mi avvio a pensare che ci siano notevoli difficoltà d'imprecisato genere di fare conoscere la sua biografia e il suo pensiero versatile: filosofico, storico, poetico, narrativo e critico. Tra l'altro, se è vero che la sua vita non è esaustiva di notizie biografiche, è tuttavia ricca di contenuti culturali autentici, che interpretano appieno il loro tempo. Sessantottino di destra e professore controcorrente nella vita e nelle opere, ha trascorso, secondo me, tutti i suoi anni nella ricerca di temi non in linea - sempre - con il comune e comodo pensare.
È stato, comunque, un piacere, per me,  conoscere le sue opinioni, con lo scambio di idee, che si avviano ad essere un'antologia critica del diniego.
Distinti saluti.
LA COMETA. --AntonioCammarana (msg) 13:20, 6 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Cosiglio inoltre la lettura di WP:AUTOBIOGRAFIA. --ʍayßɛ75 07:37, 20 ott 2021 (CEST)[rispondi]