Discussioni utente:Amantedellacultura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Amantedellacultura!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Luca•M 13:30, 17 mar 2015 (CET)[rispondi]

Grazie mille

[modifica wikitesto]

Grazie mille del benvenuto!

--Burgundo(posta) 14:29, 17 mar 2015 (CET)[rispondi]

Re:Cancellazione

[modifica wikitesto]

Ti invito a leggere attentamente Aiuto:Cosa mettere su wikipedia che è un'enciclopedia e non un luogo per dare visibilità a qualcosa.--Burgundo(posta) 14:33, 17 mar 2015 (CET)[rispondi]


Certo, giustissimo, però io non voglio appunto fare ne promozione ne propaganda, ma solmanete aggiungere dettagli informativi. Ad esempio, continuo a inserire un link al nostro comitato di Siena della società Dante Alighieri anche per far capire che non ha sede solo a roma, quella è quella centrale. E' possibile mantenere almeno un link al nostro comitato?

Grazie mille!

Ecco il link: http://www.dantealighieri.com

Ecco la pagina della società centrale di Roma su wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Società_Dante_Alighieri

L'avevo inserito in "Collegamenti esterni", secondo me giustamente perché siamo anche a Siena.

Da un punto di vista informativo non è propaganda, è solo arricchimento dell'informazione.


Grazie mille comunque per la Sua disponibilità


Fabrizio.

Società Dante Alighieri di Siena

[modifica wikitesto]

È una delle centinaia e centinaia di strutture periferiche della Società Dante Alighieri. Credo che siano + di 100 solo in Italia. Non si capisce in cosa si distingua dalle altre. I centri certificatori pure sono centinaia. Solo in Argentina ce ne sono più di 50. Il testo della voce certamente non ha aiutato.

Comunque se ritieni che la pagina sia stata cancellata ingiustamente e vada ripristinata, non rivolgerti a chi l'ha giudicata non enciclopedica. Devi fare una richiesta in questo senso su Wikipedia:Richieste agli amministratori. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 15:32, 17 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ah ok perfetto. Si siamo tantissimi nel mondo, però volevamo comunque essere giustamente citati. Magari potremmo creare una pagina dedicata alle sedi/comitati nel mondo.

Però prima di smuovere un sacco di persone vorrei comunque avere un minimo di certezza nell'approvazione dei contenuti, altrimenti succede come adesso che vengono respinti, a mio avviso, ingiustamente.

Comuque la ringrazio del suo interessamente e mi attiverò subito per fare richiesta di ammissione per queste modifiche.

--Burgundo(posta) 16:21, 17 mar 2015 (CET)[rispondi]

Vedo che rispondi in questa pagina achi ti scrive. Così facendo il tuo interlocutore potrebbe non accorgersene, visto che il sistema non lo avverte. Dovresti invece rispondere nella sua pagina raggiungibile solitamente cliccando sulla parte finale della firma. Nel mio caso su posta.--Burgundo(posta) 16:25, 17 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, Amantedellacultura.

Be', anzitutto, benvenuto! Purtroppo ho appena annullato la tua modifica sulla voce Wi-Fi. Il collegamento esterno mi pareva di minima qualità e rilevanza, trattandosi di un articolo di un blog a proposito delle tecniche per forzare la sicurezza dei relativi protocolli. Per farti un'idea di quali link mettiamo di solito negli articoli, per favore, dai un'occhiata alla linea guida sui collegamenti esterni.

Grazie e buon lavoro su Wikipedia.

Se volessi rispondere, sappi che io preferisco che tu lo faccia qui, così non spezzettiamo il nostro discorso.

-- SoujaK (msg) 20:37, 17 mar 2015 (CET)[rispondi]