Discussioni utente:Alessio alastor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alessio alastor!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Valerio * 18:01, 13 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Salve
ti scrivo a proposito delle modifiche che stai facendo da qualche giorno sull'articolo che riguarda la Carbonara. Dal momento che sei nuovo, ti spiego alcune cose che evidentemente non ti sono ancora chiare:

  • questa è un'enciclopedia, di conseguenza di regola possono essere inserite solo informazioni supportate da una fonte;
  • ogni fonte utilizzata a tale proposito deve essere attendibile;
  • tutto cio' che non risponde ai due requisiti di cui sopra puo' essere rimosso da un altro utente;
  • non si puo' modificare un'informazione fontata se la modifica non appare nella fonte stessa;

Spero che adesso il modo di procedere sia piu' chiaro. Grazie e buon lavoro, Alex2006 (msg) 11:52, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

No promozione!

[modifica wikitesto]

Sanremofilo (msg) 11:24, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione Carbonari appenninici

[modifica wikitesto]
Ciao Alessio alastor, la pagina «Carbonari appenninici» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

Sanremofilo (msg) 11:30, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Senza senso

[modifica wikitesto]

Gentile Alessio alastor,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Ada-lin-gio 12:21, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]


Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato/a avvisato/a. Il blocco sarà di 2 ore.

--Alkalin l'admIncasinato 12:48, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]

--CastaÑa 14:30, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]

--CastaÑa 14:37, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Vediamo di capirci: Wikipedia è un'enciclopedia, e ha delle regole. Siccome è un'enciclopedia, deve contenere informazioni sensate e rilevanti; siccome ha delle regole, queste informazioni devono essere inserite nel rispetto delle norme interne ed esterne. Non puoi copiare testi già pubblicati altrove su Wikipedia: è violazione di copyright. Quei testi vanno non solo rimossi, ma addirittura oscurati nella cronologia. Per i due casi citati sopra, l'ho fatto: ma è necessario che tu indichi se ci sono altri testi che tu hai inserito in Wikipedia copiandoli da qualche parte, in modo da poterli oscurare allo stesso modo. Naturalmente, qualora dovessimo scoprirne noi senza che tu li abbia segnalati, sarà inevitabile il blocco a tempo indeterminato della tua utenza. Grazie per la collaborazione, --CastaÑa 14:42, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]