Discussioni utente:Alessandro Guidi UCBM

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. What nun c'è probblema 17:48, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]

Fonti e NPOV[modifica wikitesto]

Ti invito inoltre a riscrivere le ampie parti contenenti toni celebrativi, dato che siamo pur sempre un'enciclopedia obiettiva e neutrale, cercando anche di lasciar trasparire l'importanza del personaggio, in modo da fugare anche i dubbi di enciclopedicità.

Per i dubbi sul copyright, ti invito a guardare il nostro percorso guidato: può esserti molto utile, e ricorda sempre che la questione copyright è molto importante su Wiki: non copiare mai testo e/o immagini da libri o da internet! (A proposito: il testo l'hai scritto di tuo pugno, vero?). Buona permanenza!

P.s: ricordati di firmare i tuoi messaggi quando scrivi aglialtri utenti premendo il pulsante --DoppioM 16:49, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

L'inserire tutto insieme può generare il sospetto che sia stato copiato e incollato (e NON è così, vero?)
Sui toni enfatici, qualcosa ho rimosso ([1]), ma ti consiglierei di rimuovere quella parti sul "il suo desiderio pià grande era salvare vite... ecc..." che, oltre a non sessere verificabili, sembrano voler "abbellire" il personaggio. Anche le parti relative al suo incontro con Cristo, nel caso fossero supportate dalle fonti, andrebbero un po' snellite e rese più neutrali ed obiettive. Qui parliamo di un medico, e quindi la parte che più ci interessa è quella relativa alle sue opere: quando si scrive una biografia su un'enciclopedia, non è necessario (anzi, non è da fare) scrivere tutto ciò che si sa del personaggio...--DoppioM 17:28, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio per i consigli cercherò di riorganizzare la pagina nel modo adeguato. Per le fonti basta che faccio una notta in cui poi scrivo il nome l'autore casa ecc. del libro che ho letto prima di fare la pagina? Comunque ti confermo che la pagina è stata scritta da me (oramai sono due volte che me lo chiedevi e volevo levarti il dubbio)

Per le fonti è meglio inserire, nel caso tu ti sia basato dell'opera per tutta la voce, una sezione apposita: vedi Aiuto:Bibliografia. Le note sono consigliate, invece, per riferimenti puntuali al testo, ovvero per mettere la fonte di una particolare e ben definita affermazione. Nei prossimi giorni roverò a rileggere la voce. Buon lavoro!--DoppioM 12:23, 9 gen 2012 (CET)[rispondi]

grazie per l'aiuto. senti ultimo consiglio, ma i riferimenti ipertestuali per una stessa parola, li devo fare ogni volta o basta la prima? --Alessandro Guidi UCBM (msg) 18:28, 9 gen 2012 (CET)[rispondi]