Discussioni utente:Alberto Miron

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Alberto Miron!
Tour guidato
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Yiyi (Scrivimi...) 16:24, 4 set 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Alberto Miron, la pagina «Delegazione Interprovinciale di Treviso e Belluno» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Shivanarayana (msg) 13:44, 19 dic 2017 (CET)[rispondi]

Enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Per favore, attieniti alle indicazioni del Progetto:Geografia e al modello per i comuni italiani. Wikipedia è un enciclopedia, non una guida stradale.--Equoreo (msg) 17:36, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]


Avevo visto una pagina simile "https://it.wikipedia.org/wiki/Stradario_di_Treviso", avevo quindi pensato di creare una notizia simile sulla pagina del comune di Susegana. Data la minor importanza di Susegana, rispetto a Treviso ho ritenuto di non dover creare una pagina autonoma (P.E. "/Stradario_di_Susegana") ma che fosse sufficiente aggiungere le informazioni sulla pagine esistente del comune di Susegana --Alberto Miron (msg) 10:38, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]

Un consiglio: quando si creano voci su personaggi viventi meglio che l'enciclopedicità sia più che evidente in voce, almeno evitiamo di fare promo inutili, wikipedia non serve a questo. --Kirk Dimmi! 12:29, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]

Hai ragione, avevo creato lapagina di sua madre (morta settimana scorsa) e cercando ho trovato sulla pagina della famiglia di suo marito una sezione dedicata a suo figlio, quindi avevo pensato di dedicaregli una pagina, anzichè una sezione, cmq d'accordo, ho riportato le come com'erano prima rimettendolo semplicemente nella sezione--Alberto Miron (msg) 12:39, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]

Però anche sua madre non pare enciclopedica, tieni presente che non tutti i nobili sono enciclopedici (sovrani ed eredi a parte) solo per essere nobili, ho dovuto metterla in cancellazione. Sono tornato per mettere l'avviso ma se rispondi nella tua talk difficile che qualcuno possa leggerti, o rispondi nella talk altrui o usa il {{ping}}.


Ciao Alberto Miron, la pagina «Maria delle Grazie Brandolini d'Adda» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Kirk Dimmi! 12:50, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Bianca di Savoia-Aosta, Giberto e Maria delle Grazie Brandolini d'Adda.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:41, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Ludoteca Notte.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Bottuzzu (msg)|Bottuzzu (msg)]]. --Bottuzzu (msg) 03:42, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

--Kirk Dimmi! 10:06, 16 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Gentilmente, evita di spammare quel centro culturale non enciclopedico.--Kirk Dimmi! 08:37, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ok, ma se evvettivamente la biblioteca del prof. Rossi Landi si trova in quella biblioteca, una enciclopedia come è Wikipedia, dovrebbe comunicare tale informazione per eventuali studiosi o interessati... no? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alberto Miron (discussioni · contributi).

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Alberto Miron,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:25, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Chiesa_Convento_Corpus.Domuni_Venezia.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 14:47, 3 dic 2022 (CET)[rispondi]