Discussioni utente:95.241.102.9

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L' enciclopedia libera non significa che ognuno può far ciò che desidera. Se la sezione "Critica" per te non è neutrale, esprimi le tue motivazioni nella pagina di discussione della voce e proponi lì le mdifiche che ritieni opportune. Se troveranno consenso si procederà, altrimenti no. Grazie della collaborazione, saluti e buon proseguimento. --Supernino 12:35, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

letto il messaggio sopra? --ignis Fammi un fischio 23:13, 27 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Yahoo answer non è una fonte attendibile vedi WP:FONTI e dire che l'ha detto la rai non basta, la fonte va citata in voce. --79.19.116.67 (msg) 13:47, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Allora, leggi bene, perchè alla prossima che combini, verrà richiesto il tuo blocco.
1) Le fonti non vanno indicate nell'oggetto del tuo edit, ma vanno riportate nella pagina sottoforma di link.
2) Devono essere fonti VALIDE. Quindi niente forum, niente blog, niente fan-site. Inoltre abbi la cortesia di renderti conto che in due occasioni hai linkato delle pagine che, a loro volta, copiavano Wikipedia.
3) Se qualche cambiamento non ti va bene, esistono le pagine di discussioni. Insistere ad annullare le modifiche è un comportamento considerato vandalismo, oltre che inutile
4) Le pagine di discussione non si possono cancellare. Se non ti piace che nella tua pagina di discussione si leggano i richiami che ricevi, comportati bene e non ne arriveranno più
--Darth Master (msg) 17:32, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Inoltre, commenti come questo sono assolutamente da evitare. --Darth Master (msg) 17:35, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]

" Allora, leggi bene, perchè alla prossima che combini, verrà richiesto il tuo blocco. ,, . Non ne ho mai combinata una. Quale blocco? Io sto inserendo informazioni per divulgare cultura e non fesserie. Sei stato un po' distratto. " 1) Le fonti non vanno indicate nell'oggetto del tuo edit, ma vanno riportate nella pagina sottoforma di link. ,, . L' ho fatto. " 2) Devono essere fonti VALIDE. Quindi niente forum, niente blog, niente fan-site. Inoltre abbi la cortesia di renderti conto che in due occasioni hai linkato delle pagine che, a loro volta, copiavano Wikipedia. ,, . Sono VALIDE. Mai linkato forum, nè blog, nè tantomeno fansite. Ho linkato l' unico fan club autorizzato di Voyager ( Voyager Fan Club) , un annuncio del Presidente. E' ATTENDIBILE! La RAI è attendibile! Ho messo 2 fonti per Oro, incenso e birra, oltre ad altre due << copiate>> da Wikipedia: Un soffio caldo Natale con Zucchero e Dal Mississipi al Po, dove VIENE DETTO. NON E' UNA FONTE?! ( O MEGLIO, 2? ) ! " 3) Se qualche cambiamento non ti va bene, esistono le pagine di discussioni. Insistere ad annullare le modifiche è un comportamento considerato vandalismo, oltre che inutile,, . Eh, vandalismo! Lo è quando chi scrive, scrive stupidaggini PER IGNORANZA O MALAFEDE, non quando scrive NOTIZIE VERE. Quindi UTILE perchè è cultura! " 4) Le pagine di discussione non si possono cancellare. Se non ti piace che nella tua pagina di discussione si leggano i richiami che ricevi, comportati bene e non ne arriveranno più,, . Sempre comportato bene. " Inoltre, commenti come questo sono assolutamente da evitare. ,, . Non è vero, ecco un esempio di MALAFEDE, che va combattuta. " Adelma, con il caffè,, ... E' una idiozia. E le idiozie sono scritte da idioti. Questo è vandalismo! ... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.241.102.9 (discussioni · contributi).

Allora, provo a scriverlo di nuovo con calma, possibilmente con un commento che risulti più leggibile del tuo.
Non ne ho mai combinata una. Quale blocco? Io sto inserendo informazioni per divulgare cultura e non fesserie. Sei stato un po' distratto.
La cultura si diffonde dando informazioni giuste e rispettando le regole. Tranquillo che non sono distratto, sono qui da prima di te.


" 1) Le fonti non vanno indicate nell'oggetto del tuo edit, ma vanno riportate nella pagina sottoforma di link. ,, . L' ho fatto.
L'hai fatto ora che te l'ho segnalato io. Prima insistevi a farlo nella riga dove invece si indica l'oggetto dell'edit.


Sono VALIDE. Mai linkato forum, nè blog, nè tantomeno fansite.

No? < Questo è un forum, dove chiunque può scrivere cosa vuole.


Ho linkato l' unico fan club autorizzato di Voyager (Voyager Fan Club) , un annuncio del Presidente. E' ATTENDIBILE!
No, i fans club, autorizzati o meno, non sono ammessi come fonte. Anche loro, troppo spesso, hanno degli interessi a dare certe notizie in maniera non oggettiva.

La RAI è attendibile! Ho messo 2 fonti per Oro, incenso e birra, oltre ad altre due << copiate>> da Wikipedia: La RAI è attendibile? Da quando? La RAI, come qualsiasi tv, è attendibile solo quando dichiara le sue fonti. Altrimenti la RAI prende cantonate esattamente come succede a tanti tg.
Quanto al fatto che tu scrivi <<copiate>> tra virgolette, c'è poco da dire: i due link riportano le stesse cose scritte nella pagina di wikipedia. Hanno fatto copia-incolla. Se, quindi, il dato era sbagliato nella pagina originale, hanno sbagliato pure loro

Un soffio caldo Natale con Zucchero e Dal Mississipi al Po, dove VIENE DETTO. NON E' UNA FONTE?! ( O MEGLIO, 2? ) !
Il fatto che tu continui a scrivere come fonte la frase "Un soffio caldo Natale con Zucchero. Inoltre: Dal Mississipi al Po. RAI" non vuol dire nulla. Cos'è? Una trasmissione? Uno speciale? Quando viene detta la frase? Com'è la frase esatta? E soprattutto CHI LO DICE? Sai, purtroppo quando si parla di dati di vendita, non sono ritenuti attendibili nè gli stessi cantanti (che spesso "gonfiano" i dati) nè i giornalisti (che ultimamente leggono un po' troppo da Wikipedia), ma esistono fonti ufficiali con i numeri esatti.


Eh, vandalismo! Lo è quando chi scrive, scrive stupidaggini PER IGNORANZA O MALAFEDE, non quando scrive NOTIZIE VERE. Quindi UTILE perchè è cultura!
No, è vandalismo anche ciò che fai tu, perchè le regole sono altre. Ad esempio, se l'album "Romanza" di Bocelli ha venduto più di quello di Zucchero, insistere a dire il contrario equivale a dire una falsità. E se a te non va bene che "Romanza" sia classificato come disco di musica leggera, non ci puoi fare niente.

Sempre comportato bene.
Se lo dici tu. A me, invece, sembra che tu sia sulla buona strada per essere bloccato.


Non è vero, ecco un esempio di MALAFEDE, che va combattuta. " Adelma, con il caffè,, ... E' una idiozia. E le idiozie sono scritte da idioti. Questo è vandalismo! ...
Il primo poteva essere un semplice errore di ortografia, mentre il secondo non giustifica il fatto che tu dia dell'idiota a chi l'ha scritto. Anche perchè è molto più grave falsificare dei dati di vendita e millantare record ormai superati. Ma in ogni caso non giustificano l'insulto.--Darth Master (msg) 19:04, 29 ago 2011 (CEST)[rispondi]

che intenzione hai? certo che è un blog, ne parla nel suo blog. Ma hai letto la frase. Sei pregato di spiegarti e discutere prima di modificare le voci. Ho visto anche altre tue modifiche e non sono in linea con le le policy --ignis Fammi un fischio 19:41, 31 ago 2011 (CEST)[rispondi]

o ti cheti o di blocco. Che si fa? --ignis Fammi un fischio 19:42, 31 ago 2011 (CEST)[rispondi]
attendo risposte in Discussione:Paolo_Attivissimo#modifiche_dell.27IP --ignis Fammi un fischio 19:44, 31 ago 2011 (CEST)[rispondi]
allora che si fa? posso ripristinare la voce o ci sono delle ragioni valide per le quali quella fonte non va bene? Se ripristino la fonte e tu ritocchi la voce senza previa discussione vai incontro al blocco --ignis Fammi un fischio 19:48, 31 ago 2011 (CEST)[rispondi]

attendo di sapere coma mai De Gregori ha scritto un testo sulla nonna di zucchero. Discussione:Diamante (singolo) --ignis Fammi un fischio 13:14, 1 set 2011 (CEST)[rispondi]

Zucchero dapprima ha scritto un testo di Diamante, che ha inviato anche a Mina affinchè cantasse la canzone con lui, ma Mina ( o chi per lei) rifiutò. Poi Zucchero raccontò a De Gregori quello che voleva esprimere con questa canzone e gli parlò della sua infanzia, di Roncocesi, di sua nonna e della vita in campagna. La canzone già si chiamava Diamante, De Gregori ha scritto il testo dopo aver ascoltato Zucchero che gli parlava di sua nonna. Infatti, alla fine della canzone si sente: - Delmo, Delmo, vin a cà, Delmo! - , era la frase che gli gridava sua nonna per tornare a casa. Nel videoclip ovviamente non recita la nonna, ma una attrice.

Faide personali

[modifica wikitesto]

Su wikipedia ognuno partecipa (in buona fede) inserendo contributi supportati da fonti. Nelle pagine di discussione ognuno è libero di esporre le proprie idee (anche senza fonti), basta che non insulti nessuno. Ricordati però che le pagine di discussione servono solo ed esclusivamente per migliorare la voce e non per portare avanti su wikipedia una propria faida personale già ben visibile su alcuni siti. Indipendentemente quindi dal fatto che tu abbia ragione o meno, se i tuoi contributi non seguono le nostre policy (buona fede, trasparenza, fonti), la tua collaborazione potrebbe non essere accettata. Ciao, --Gac 14:57, 1 set 2011 (CEST)[rispondi]

Questo intervento mentre nella pagina di discussione si stava spiegando le proprie ragioni, non è accettabile.

--Gac 15:01, 1 set 2011 (CEST)[rispondi]