Discussioni template:Prenome

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Termine estremamente specialistico, non enciclopedico[modifica wikitesto]

Iniziare una voce con "xxx è un prenome" non è enciclopedico. Non sono certo una persona poco colta, né sono giovane, eppure non avevo mai sentito il termine "prenome", di cui ho capito subito il significato solo per assonanza alla parola francese. Leggo che è perlopiù usato in contesti accademici e giuridici.

Evidentemente è un termine specialistico, e quindi, perlomeno, poco adatto ad introdurre una voce. L'introduzione di una voce infatti dovrebbe usare un linguaggio piano, e un incipit del genere non fa che allontanare (giustamente) il lettore dalla wikipedia.

Io ho la netta convinzione che l'inizio adeguato è "xxx è un nome", dove "nome" sia un wikilink alla voce prenome. --Pot (msg) 21:54, 12 set 2012 (CEST)[rispondi]

L'argomento è stato trattato molto lungamente qui. Dire che non è enciclopedico mi sembra sinceramente assurdo: lo scopo di un'enciclopedia è fornire informazioni precise, e l'incipit mi sembra lo faccia nella maniera più efficace possibile.
Scrivere che "Mario è un nome italiano maschile" è troppo generico: anche "Messico" e "tavolo" sono nomi italiani maschili, mi pare evidente che l'incipit debba differenziare tra queste cose; sarebbe come scrivere "la giraffa è un essere vivente". Oltretutto quello che proponi è concettualmente sbagliato: nome e prenome sono due cose diverse, un link di quel genere è fuorviante (per riciclare l'esempio appena fatto, sarebbe come puntare da "essere vivente" a "mammifero").
Prenome è il termine corretto e non dispone di sinonimi più semplici altrettanto corretti con cui sostituirlo: certo non è un termine di uso comune, ma un'enciclopedia deve chiamare le cose col sue nome, altrimenti non è più fare informazione: anche "Le meduse sono animali planctonici [...] appartenenti al phylum degli Cnidari" o "una consonante è un fono che ha come realizzazione prevalente un contoide" sono incipit astrusi, ma la forma corretta è questa: semplificare va bene fintanto che non si mina la correttezza delle informazioni. Comunque il termine "prenome", posto nel contesto in cui è, sinceramente non credo offra spazio ad ambiguità di significato, e anche fosse c'è il link apposta.
A margine: discussioni in merito sarebbe meglio farle in Discussioni progetto:Antroponimi; comunque ho segnalato lì questa discussione. --Syrio posso aiutare? 22:27, 12 set 2012 (CEST)[rispondi]
Ho risposto di . --Beatrice (msg) 00:00, 13 set 2012 (CEST)[rispondi]