Discussioni template:In italiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ampliamento

[modifica wikitesto]

Per dare una migliore informazione, ho modificato leggermente il codice del template, in modalità compatibile con l'uso fattone finora, aggiungendo come parametro opzionale il titolo della voce che viene presentato come wikilink. Cambia di conseguenza anche la sintassi, vedi manuale.--L736El'adminalcolico 13:58, 22 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Hai fatto benissimo... Per me è senz'altro utile che si sappia subito qual è la voce tradotta in automatico, così da capire se eventualmente gli stessi autori insistono sempre con le stesse (non) voci. Sanremofilo (msg) 15:37, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Mi sono permesso di aggiornare la bandiera. Credo che sia quella che più rappresenta tutti gli Stati che parlano italiano. Spero di non aver combinato guai ;) --Enrinipo (msg) 23:55, 26 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Bandiere e avviso giallo

[modifica wikitesto]

non è più semplice sostituire quegli obbrobri grafici (tipo la bandiera inesistente) con un omino con il balloon (tipo ) con qualche testo in italiano (esempi: "Ciao", "Qui si parla italiano", "Parlo italiano") con alt in inglese che specifica che non sono ammessi testi non in italiano? --valepert 16:36, 1 gen 2013 (CET)[rispondi]

Concordo: quella neobandiera non dice granché, sembra più obbedire ad una par condicio con San Marino e il Vaticano... Meglio l'universale Ciao! Inventiamoci qualcos'altro. --pequod ..Ħƕ 18:44, 1 gen 2013 (CET)[rispondi]
✔ Fatto, non mi sono sentito in dovere di aggiungere un alt all'immagine perchè ho già tradotto prima il testo del template dall'italiano all'inglese. --ThePolish 15:19, 12 feb 2013 (CET)[rispondi]

Credo abbia più senso invertire e mettere in inglese sopra e in italiano sotto, se uno scrive in altra lingua o usa traduttori automatici che senso ha fargli leggere prima l'italiano, che ovviamente non capisce?--Giacomoseics (ama il tuo prossimo) 04:16, 3 apr 2013 (CEST)[rispondi]