Discussioni template:College

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Rinomina parametro "universita"

[modifica wikitesto]

[@ Rotpunkt], si potrebbe far passare un bot che rinomini il parametro "universita" con "università"? -- Gi87 (msg) 10:55, 18 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Fatto, ciao. --Rotpunkt (msg) 11:20, 18 ott 2017 (CEST)[rispondi]

In omogeneità a molti altri tmp, trasferirei anche qui il sito internet (non più nudo e crudo) a piè tmp in un'apposita banda. Visto che ci potrebbero essere due siti (anche se in rarissimi casi), potremmo avere le diciture "Sito istituzionale" e "Sito boat club" (separati da un puntino) rispettivamente per i param. "sito" e "boat_club". -- Gi87 (msg) 14:43, 25 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Prima o poi dovremo discutere una linea guida generale su come mostrare questi link. A me non dispiace affatto poter vedere il dominio --Bultro (m) 15:11, 25 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Spesso i colleg. nudi e crudi generano problemi per la loro lunghezza. Credo che anche per questo motivo ad es. nel tmp "Divisione amministrativa" si usi questa soluzione ormai da molto tempo. -- Gi87 (msg) 15:15, 25 ott 2017 (CEST)[rispondi]
@Gi87 Dipende da sinottico a sinottico, in quelli dove è facile che l'indirizzo sia molto lungo, come per le amministrazioni pubbliche o un museo, va bene nasconderlo. In altri casi, come per un'azienda (solitamente breve e mnemonico), se visibile è un'informazione in più poterlo leggere. Si era già detto, non ricordo dove. --Rotpunkt (msg) 15:19, 25 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Ok. Certo, per un azienda con un url breve non darebbe nemmeno problemi, son d'accordo. Nel caso in oggetto però credo che in ogni caso sia meglio "nascondere" il sito con una dicitura visto che tra l'altro ce ne potrebbero essere anche due nella stessa banda, oltre che per omogeneità col tmp "padre" {{Scuola}}. -- Gi87 (msg) 15:23, 25 ott 2017 (CEST)[rispondi]