Discussioni template:Calcio Goias

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Monitoraggio[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Progetto:Sport/Template/Squadre di club calcistiche/Monitoraggio.
– Il cambusiere --Ombra
Situazione attuale Bandiera a 80px Bandiera a 20px Parere e/o osservazioni Si No ? Alternative
Goiás No deve essere "3d""zzata.--Luca•M 18:10, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
No La G credo sia stata presa direttamente dello stemma, per ora inserisco un'alternativa bicolore dato che da una ricerca veloce ho visto maglie con molti motivi. --Murray talk 14:13, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]
confermo le impressioni di Murray sulla fantasia delle maglia: a questo punto sarei anch'io per una soluzione stile hellas, ovvero il bicolore.--Luca•M 21:41, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]
No Favorevole all'alternativa.--Granata92 Talk!
No Idem. --Dimitrij Kášëv 06:30, 1 set 2015 (CEST)[rispondi]
Più tardi dirò la mia su questo caso. Fidia 82
Allora: la G della bandiera, praticamente copiata dallo stemma sociale non si può usare perché questo è frutto di un disegno ben definito. La G dello stemma, però, è molto simile a 2 caratteri di scrittura (potete controllare su Word: sono il "Century Gotic" e il "Tw Cen MT"; ci sono altri 4 caratteri praticamente uguali al primo dei due da me elencati qui); sicché riprodurre caratteri consueti di scrittura non è copyright e sicché, ancora, per il resto la bandierina qui presente non violerebbe in alcun modo i diritti dello stemma sociale (di per se già abbastanza semplice), propongo la versione "wikificata" del file usato attualmente, ma con la G al centro in font "Tw Cen MT" (il resto è spiegato nella pagina del file su Commons). Direi che sia quindi maggiormente preferibile al bicolore (proposta simile a quella che feci qualche mese fa per il Wolfsburg). Sarebbe un caso praticamente simile a quello della nostra Reggina, che mai nessuno ha messo in discussione e che considero abbastanza corretto. Fidia 82 (msg) 15:29, 1 set 2015 (CEST)[rispondi]
IMO quella con la G è un'imitazione troppo temeraria, preferisco la bicolore. --Murray talk 21:53, 1 set 2015 (CEST)[rispondi]
Neutrale Neutrale alle alternative. In realtà lo stemma non supera la soglia di originalità per poter essere un marchio registrato (vedi su commons), quindi la G non ha problemi di copyviol. poi fate vobis --Ombra 18:24, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
rimango per la bicolore per i motivi detti più in su.--Luca•M 21:34, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
Commento: non per rompere le boland ma i motivi scritti più su pare siano stati smentiti. Come si sa, non necessariamente ci si deve affidare alle uniformi. Se invece la preferenza va comunque per la bi colore è un altro discorso. Fidia 82
Non c'è la regola di affidarsi alle uniformi, ma in quest'ultima settimana basandoci sulle uniformi siamo riusciti a procedere più velocemente e ottenere soluzioni pienamente condivise e anche di buona qualità. È un dato di fatto che tirando in ballo gli stemmi entriamo su un terreno più difficile, che ha che fare coi copright, con la visibilità, con la storicità, con l'imitazione, e le discussioni si impantano. In questo caso è chiaro che non ci può essere consenso su un'alternativa che è sostanzialmente uguale a quella che siamo chiamati a cambiare e che ha già ricevuto 4 no. --Murray talk 13:51, 4 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ha già ricevuto 4 no prima che editassi la mia versione e che venisse detto che non ci sono problemi di copyright (poi pochi hanno ripetuto il proprio responso). Rifarsi alle divise e utilizzare bandierine molto semplici può facilitare le cose, ovvio, ma se fatto sempre "a priori" finirebbe per dare risultati generalmente troppo ripetitivi (più di quanto non sia adesso); una soluzione può essere pienamente condivisa anche perché è di gran lunga preferibile ad altre o perché non ha alternative (che, se presenti, le tengano testa in quanto a rappresentatività, secondo il consenso) ma non certo perché è la più semplice in assoluto o perché si rifà alle divise. Questa è anche la ragione per cui almeno io non ho votato subito tutti i template proposti. Come, peraltro (e ciò prova l'affidabilità del monitoraggio stesso), ad alternative "particolareggiate", più personalizzate ema allo stesso tempo corrette e adeguate (sotto tutti i punti di vista) come alcune proposte per Panthrakikos, Ancona e Pisa (ma ci sono stati altri casi) siano state preferite quelle più semplici. Direi quindi che il monitoraggio sia anche più efficace se toglie tutti gli eventuali dubbi, in passato si è perso tempo su alcuni modelli perché non c'era consenso e le varie posizioni si sono divise troppo rigidamente, ma alcune alternative sono rimaste più a lungo anche perché ce ne si è scordati. Fidia 82
Commento: La lettera G, di per se, è un'immagine libera, però forse fatta così, inscritta nel cerchio, richiama troppo il logo del club. Tuttavia, tempo fa, [@ delfort] mi desse che se un'immagine è composta da sole immagini libere, è di per se un'immagine libera (qui la risposta). La discussione era riguardo a questo logo del Savoia, che anche se è senza licenza, non ha problemi di copyright, perché è un'immagine semplice, formata da sole immagini libere (cerchio e lettere) quindi, l'immagine di Fidia non dovrebbe crearci problemi. Nel dubbio, chiedete a delfort.--Granata92 Talk!
Nota: io ho chiamato alcuni utenti, come Granata, anche perché confermassero o smentissero la preferenza che avevano inizialmente. Quindi se Granata è per la bicolore, avendo se non erro Luca confermato la preferenza iniziale si potrà prendere una decisione definitiva. :) Fidia 82
si rimango per la bicolore, quindi aspetto un giorno e la applico.--Luca•M 19:58, 4 set 2015 (CEST)[rispondi]
Come Luca sopra. --Dimitrij Kášëv 20:32, 4 set 2015 (CEST)[rispondi]
0 4 0